logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Sanita>Dislessia, Italia a due ...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Sanita
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 20:22Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli
      • - 17:17Occhiuto e Tridico a confronto con Legambiente su clima e transizione
      • - 16:37Conad dona 92.700 euro all’Annunziata di Cosenza per mamme e neonati
      • - 15:57Centrodestra vittorioso, Fratelli d’Italia è il primo partito della regione
      • - 15:46Fondi ministeriali alle associazioni di Pino Galati, Orrico: «Spettacolo indecoroso»
      • - 15:45Cosenza Calcio: clima infuocato nel primo storico confronto pubblico tra Guarascio, le istituzioni, i tifosi e gli imprenditori
      • - 20:22Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli
      • - 17:17Occhiuto e Tridico a confronto con Legambiente su clima e transizione
      • - 16:37Conad dona 92.700 euro all’Annunziata di Cosenza per mamme e neonati
      • - 15:57Centrodestra vittorioso, Fratelli d’Italia è il primo partito della regione
      • - 15:46Fondi ministeriali alle associazioni di Pino Galati, Orrico: «Spettacolo indecoroso»
      • - 15:45Cosenza Calcio: clima infuocato nel primo storico confronto pubblico tra Guarascio, le istituzioni, i tifosi e gli imprenditori
      • - 20:22Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli
      • - 17:17Occhiuto e Tridico a confronto con Legambiente su clima e transizione
      • - 16:37Conad dona 92.700 euro all’Annunziata di Cosenza per mamme e neonati
      • - 15:57Centrodestra vittorioso, Fratelli d’Italia è il primo partito della regione
      • - 15:46Fondi ministeriali alle associazioni di Pino Galati, Orrico: «Spettacolo indecoroso»
      • - 15:45Cosenza Calcio: clima infuocato nel primo storico confronto pubblico tra Guarascio, le istituzioni, i tifosi e gli imprenditori
      Neurodivergenza

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
      Salvatore Bruno
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO\n
      Sanità crotonese

      Prorogati 71 contratti per infermieri e Oss all’Asp di Crotone

      Confermati per sei mesi 44 infermieri e 27 Oss: rinforzo stabile per affrontare festività e periodo invernale
      Redazione
      Prorogati 71 contratti per infermieri e Oss all’Asp di Crotone\n
      Evento scientifico

      Neonatologia, successo per l’VIII Convegno “Città di Alarico”

      Oltre 200 iscritti e 60 relatori per un appuntamento di riferimento nazionale sulla salute del neonato
      Redazione
      Neonatologia, successo per l’VIII Convegno “Città di Alarico”\n
      Salute e prevenzione

      La Calabria si tinge di rosa: al via la campagna AIRC contro il tumore al seno

      Monumenti illuminati, eventi e spille solidali: anche la Calabria protagonista del Nastro Rosa AIRC.
      Redazione
      La Calabria si tinge di rosa: al via la campagna AIRC contro il tumore al seno

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Politica

      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino

      La docente Unical, Marilena Lanzino, si candida nella lista Noi Moderati a sostegno di Roberto Occhiuto. Ecco le sue parole

      26 settembre 2025
      Ore 16:04
      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino
      Societa

      La malattia mentale e la danzaterapia

      25 settembre 2025
      Ore 16:17
      La malattia mentale e la danzaterapia
      Politica

      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino

      La docente Unical, Marilena Lanzino, si candida nella lista Noi Moderati a sostegno di Roberto Occhiuto. Ecco le sue parole

      26 settembre 2025
      Ore 16:04
      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino
      Societa

      La malattia mentale e la danzaterapia

      25 settembre 2025
      Ore 16:17
      La malattia mentale e la danzaterapia
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Politica

      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino

      La docente Unical, Marilena Lanzino, si candida nella lista Noi Moderati a sostegno di Roberto Occhiuto. Ecco le sue parole

      26 settembre 2025
      Ore 16:04
      Regionali in Calabria, intervista alla candidata Marilena Lanzino
      Societa

      La malattia mentale e la danzaterapia

      25 settembre 2025
      Ore 16:17
      La malattia mentale e la danzaterapia
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Sanità pubblica

      ASP Cosenza: «Chirurgia a Praia e Trebisacce, atti regolari e norme rispettate»

      L’ASP risponde alle contestazioni su Praia e Trebisacce: «Regole e norme rispettate, stop a strumentalizzazioni politiche».
      Redazione
      ASP Cosenza: «Chirurgia a Praia e Trebisacce, atti regolari e norme rispettate»
      Sanità in Calabria

      Ospedale Hub di Cosenza, Caruso: «Uno scippo ai cittadini»

      Il sindaco denuncia la scelta di trasferire il nuovo ospedale a Rende e chiama la città all’indignazione collettiva
      Redazione
      Ospedale Hub di Cosenza, Caruso: «Uno scippo ai cittadini»\n
      sensibilizzazione

      Anche a Cosenza parte la campagna per la donazione delle cornee

      Ogni hanno viene ridata la vista a 8.500 pazienti. L'iniziativa coincide con la Giornata nazionale del Sì alla donazione di organi e si terrà oggi e domani. I dettagli
      Redazione
      Anche a Cosenza parte la campagna per la donazione delle cornee
      Salute infantile

      Calabria fanalino di coda nell’allattamento: a Corigliano Rossano aula gremita per il corso ISS

      VIDEO | Al distretto Jonio Sud l’iniziativa dell’Istituto Superiore di Sanità insieme alla Regione e all’Asp di Cosenza per formare operatori e sostenere le famiglie: «Investire nei primi mille giorni significa avere adulti più sani domani»
      Matteo Lauria
      Calabria fanalino di coda nell’allattamento: a Corigliano Rossano aula gremita per il corso ISS\n
      Disservizi sanitari

      «Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia

      Alla base del problema un malfunzionamento della stampante e, stando ai resoconti di chi era in coda, la poca esperienza della stagista incaricata: momenti di tensione placati dall’intervento delle forze dell’ordine.
      Francesco La Luna
      «Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia
      I numeri del progetto

      Cosenza si prepara ad accogliere il nuovo ospedale: stanziati fondi Inail e richiesti 200 milioni aggiuntivi, ne costerà 546

      Il rup ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di fattibilità tecnico-economica. Ieri sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte. Disponibili per ora solo 346 milioni
      Luana Costa
      Cosenza si prepara ad accogliere il nuovo ospedale: stanziati fondi Inail e richiesti 200 milioni aggiuntivi, ne costerà 546\n
      Salute

      Endometriosi, giornata di formazione all’Unical per un nuovo approccio multidisciplinare

      L’iniziativa organizzata da “Ape Odv” è rivolta ai diversi operatori sanitari che possono fare la differenza nel percorso di cura delle persone affette da questa malattia
      Redazione
      Endometriosi, giornata di formazione all’Unical per un nuovo approccio multidisciplinare
      Crisi superata

      Ospedale di Cariati, nuovo personale per la Rsa. Revocato lo stato d’agitazione proclamato a giugno

      Dopo le interlocuzioni tra il Nursind e l’Asp di Cosenza è stato rimosso lo striscione apposto negli spazi esterni del presidio. Il dirigente del sindacato Capalbo: «Continueremo a vigilare sulle questioni ancora aperte»
      Mariassunta Veneziano
      Ospedale di Cariati, nuovo personale per la Rsa. Revocato lo stato d’agitazione proclamato a giugno\n
      Paradossi del sistema

      Sanità, in Calabria ancora paghe record per i medici a gettone: «Fino a mille euro per una giornata. E poi mancano le ambulanze...»

      La testimonianza di un anestesista interpellato da una ditta incaricata di coprire i posti vacanti negli ospedali di Tropea e Serra San Bruno: «Contattato solo per riempire una casella vuota, colleghi pagati 100 euro all’ora per dormire in reparto»
      Pablo Petrasso
      Sanità, in Calabria ancora paghe record per i medici a gettone: «Fino a mille euro per una giornata. E poi\u00A0mancano le ambulanze...»\n
      Sanità inceppata

      «Se non muore per malattia, morirà di fame»: la storia di Rosalba, malata terminale di Parkinson in lotta con la burocrazia

      La donna ha 72 anni e non riesce a mangiare in maniera autonoma. Sua figlia costretta a ridurre l’alimentazione dopo l’attesa del nuovo piano terapeutico: «Non siamo ancora venuti a capo della procedura e non so quando potrò avere gli alimenti. È sconfortante»
      Luana Costa
      «Se non muore per malattia, morirà di fame»: la storia di Rosalba, malata terminale di Parkinson in lotta con la burocrazia\n
      L’intervista

      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia

      Progetti, aspettative e record di uno dei nuovi professori-medici approdati in Calabria nel quadro della sinergia sempre più stretta tra l’ateneo di Arcavacata e l’ospedale di Cosenza
      Marco Cribari
      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia
      Il simposio

      Cosenza, tutto pronto per il convegno nazionale di neonatologia “Città di Alarico”

      La settima edizione si svolgerà il 26 e il 27 ottobre con sei sessioni di lavoro su temi cruciali tra cui: diagnosi prenatale, nutrizione neonatale, patologie respiratorie prevenzione delle infezioni e nuove prospettive dell’intelligenza artificiale applicata alla gravidanza
      Redazione
      Cosenza, tutto pronto per il convegno nazionale di neonatologia “Città di Alarico”\n
      Il caso

      Bambino al Pronto soccorso di Rossano dopo intervento alle tonsille, l’Asp nega ritardi 

      L’Azienda sanitaria di Cosenza interviene sulla vicenda del minore trasferito poi in ambulanza all’Annunziata: «Assistenza prestata conforme ai protocolli sanitari»
      Redazione
      Bambino al Pronto soccorso di Rossano dopo intervento alle tonsille, l’Asp nega ritardi\u00A0\n
      Il caso

      Medici cubani, l’alt dei giudici di Milano fa fischiare le orecchie alla Calabria

      Due sentenze del Tar bocciano le procedure semplificate che la Regione Lombardia ha adottato per assumere professionisti non comunitari negli ospedali: «Personale potenzialmente non qualificato»
      Marco Cribari
      Medici cubani, l’alt dei giudici di Milano fa fischiare le orecchie alla Calabria
      Sanità e innovazione

      Sanità e IA, Mollica: «Il medico resta centrale»

      La presidente Mollica sull’IA: «Supporto ai professionisti, non sostituzione».
      Redazione
      Sanità e IA, Mollica: «Il medico resta centrale»
      Sanità in ripartenza

      Medici e infermieri: concorsi aperti all’Annunziata. Obiettivo: più servizi e un policlinico universitario

      Cosenza, l’Azienda ospedaliera accelera: banditi concorsi per specialisti, assunzioni di OSS e infermieri, lavori in corso per nuovi reparti e tecnologie
      Redazione
      Medici e infermieri: concorsi aperti all’Annunziata. Obiettivo: più servizi e un policlinico universitario
      Tutto fermo

      Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le dimissioni di Occhiuto

      Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato 
      Luana Costa
      Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le\u00A0dimissioni di Occhiuto\n
      il pasticcio

      Ospedale Annunziata di Cosenza, per la Cisl medici violati i principi del SSN

      Il sindacato guidato da Nino Accorinti denuncia nomine universitarie senza concorso, utilizzo improprio di fondi europei e penalizzazione dei medici ospedalieri
      Redazione
      Ospedale Annunziata di Cosenza, per la Cisl medici violati i principi del SSN
      Sanità territoriale

      Cisl Longobucco: «Bene l’avvio delle procedure per un nuovo medico di base»

      Il sindacato accoglie positivamente la decisione del Distretto Jonio Sud e chiede tempi rapidi per garantire continuità all’assistenza
      Redazione
      Cisl Longobucco: «Bene l’avvio delle procedure per un nuovo medico di base»\n
      L’allarme

      Influenza, l’allarme arriva dall’Australia. Anche in Calabria medici in allerta: «Fondamentali prevenzione e vaccini»

      Il primario della Dulbecco spiega le ragioni: «Circolazione contemporanea di più virus che aggravano le condizioni». Le categorie più fragili a rischio, si consiglia la vaccinazione. Aifa ne ha autorizzati undici
      Luana Costa
      Influenza, l’allarme arriva dall’Australia. Anche in Calabria medici in allerta: «Fondamentali prevenzione e vaccini»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Giovane tunisino 23 anni muore a lavoro Cosenza, indagine aperta

      2
      Sanità in Calabria

      Isabel muore a 16 anni, la denuncia della sorella contro i «ritardi sanitari»

      3

      Isabel Desirè Porco, dopo la tragedia il padre urla il suo dolore: «Voglio la verità»

      4

      Cosenza Calcio: incontro tra Guarascio, tifosi e i possibili acquirenti

      5

      Vibo, grave malore per un bimbo di 4 mesi: trasferito d’urgenza in elicottero a Cosenza

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali