logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Ecco i dieci migliori ri...

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Nell'elenco figura anche una struttura che può vantare una stella Michelin, mentre le altre trattorie fanno una cucina tipica
      Redazione
      9 luglio 202511:56
      1 of 10
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Con l’arrivo dell’inverno, il Parco Nazionale della Sila si conferma una meta privilegiata per famiglie e appassionati di montagna. Oltre agli incantevoli paesaggi, l’attrattiva principale risiede nella ricca offerta gastronomica. A novembre, TripAdvisor ha selezionato i dieci migliori ristoranti della zona, riconoscendo l’importanza di un viaggio che combina natura e sapori tipici della Calabria. I ristoranti scelti non solo propongono piatti tradizionali preparati con ingredienti di alta qualità, ma anche esperienze uniche che esaltano la cultura e l’ospitalità locale (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      1. La Taverna del Gioacchimita (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 401 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Diete speciali: Per vegetariani, opzioni vegane e senza glutine
      • Recensione: “Locale piccolo ma accogliente, con carne e antipasti di alta qualità. Rapporto qualità/prezzo eccellente.”
      • Consigliato per: Pranzi e cene in un ambiente intimo (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      2. Il Brillo Parlante (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 1.353 recensioni
      • Cucina: Italiana, Steakhouse, Barbecue
      • Fascia prezzo: 10-35 €
      • Recensione: “Atmosfera informale, ampia scelta di birre artigianali e piatti che esaltano la tradizione calabrese.”
      • Consigliato per: Una serata rilassante in compagnia (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      3. La terrazza sull’Arvo (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 207 recensioni
      • Cucina: Mediterranea, Barbecue, Calabrese
      • Fascia prezzo: 5-30 €
      • Recensione: “Vista sul lago e atmosfera familiare. Da provare le tagliatelle ai porcini e il caciocavallo grigliato.”
      • Consigliato per: Pranzi panoramici con cucina casalinga (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      4. Lo Scoiattolo (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 427 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Fascia prezzo: 15-25 €
      • Recensione: “Situato su una penisola verdeggiante, offre un’ottima cucina in un ambiente curato.”
      • Consigliato per: Escursioni e cene serali (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      5. Trattoria Pinello Da Quaglia (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 130 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Fascia prezzo: 3-15 €
      • Recensione: “Locale caratteristico con piatti tipici e servizio veloce. Eccellente rapporto qualità/prezzo.”
      • Consigliato per: Un pasto autentico a prezzi accessibili (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      6. Lorica Parco Natura (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 443 recensioni
      • Cucina: Mediterranea, Barbecue
      • Fascia prezzo: 20-50 €
      • Recensione: “Materie prime certificate e atmosfera rustica in una struttura ecologica. Qualche nota dolente sulla gestione delle prenotazioni.”
      • Consigliato per: Chi cerca una cucina attenta alla qualità e all’ambiente (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      7. Hyle – Ristorante Michelin (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0
      • Cucina: Mediterranea, Creativa
      • Fascia prezzo: 28-60 €
      • Recensione: “Esperienza culinaria unica con un percorso di degustazione in 11 portate. Servizio impeccabile.”
      • Consigliato per: Occasioni speciali e amanti della cucina d’eccellenza (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      8. Le Delizie di Marianna (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 21 recensioni
      • Cucina: Mediterranea
      • Recensione: “Ingredienti freschi e cura nei dettagli. Sapori autentici della tradizione locale.”
      • Consigliato per: Esperienze gastronomiche durante sagre ed eventi (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      9. Agriturismo Tenuta di Torre Garga (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 235 recensioni
      • Cucina: Italiana
      • Recensione: “Atmosfera conviviale e piatti abbondanti. Perfetto per pranzi domenicali.”
      • Consigliato per: Gruppi e famiglie (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      10. Ristorante dell’Hotel La Lorichella (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 283 recensioni
      • Cucina: Mediterranea
      • Fascia prezzo: 15-30 €
      • Recensione: “Vista sul Lago Arvo, piatti tipici calabresi, ma porzioni ridotte e prezzi aumentati di recente.”
      • Consigliato per: Pranzi con vista, ma con qualche riserva.
      1 of 10
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      • - 16:18Cosenza, terza udienza del processo Recovery: focus su Michele Di Puppo e sul ruolo di Silvia Guido
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      • - 16:18Cosenza, terza udienza del processo Recovery: focus su Michele Di Puppo e sul ruolo di Silvia Guido
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      • - 16:18Cosenza, terza udienza del processo Recovery: focus su Michele Di Puppo e sul ruolo di Silvia Guido
      Agenda Urbana

      Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti

      Sportelli dedicati per sostenere nuove imprese nei centri storici di Corigliano e Rossano, con bandi finanziati da Agenda Urbana
      Redazione
      Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti\n
      La scelta

      L’arbëreshë Illary Licursi, Vice Sindaco di San Martino di Finita, designata referente nazionale per l’Osservatorio sulle Minoranze

      Licursi coordinerà circa 50 comuni arbëreshe in Italia per la raccolta di dati e buone pratiche destinate a un report nazionale che sarà presentato all’ONU.
      Redazione
      L’arbëreshë Illary Licursi, Vice Sindaco di San Martino di Finita, designata referente nazionale per l’Osservatorio sulle Minoranze
      Nuova struttura

      Dopo oltre dieci anni Longobucco ha il suo Palazzo dello Sport: inaugurazione con la Presidente Succurro e il sindaco Pirillo

      L’infrastruttura sportiva, rimasta incompiuta dal 2013, è stata completata grazie all’impegno della Provincia di Cosenza: un nuovo spazio per sport, giovani e associazioni.
      Redazione
      Dopo oltre dieci anni Longobucco ha il suo Palazzo dello Sport: inaugurazione con la Presidente Succurro e il sindaco Pirillo
      Un popolo decimato

      Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato

      Interi villaggi e città sono rasi al suolo, centinaia di migliaia di innocenti costretti alla fuga disperata. In Italia scuole e università si ribellano mentre l’Europa fatica a trovare una voce comune
      Battista Bruno
      Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      L’iniziativa

      L’associazione MetaCometa porta in 30 piazze italiane i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove

      Il sodalizio il 4 e 5 ottobre sarà anche in Calabria per far conoscere più da vicino il mondo dell’affido familiare, le famiglie che lo vivono quotidianamente e i volontari che ne supportano l’azione. Appuntamento anche a Catanzaro, Soverato, Chiaravalle, Borgia, Brognaturo, Lamezia Terme
      Rossella Galati
      L’associazione MetaCometa porta in 30\u00A0piazze italiane\u00A0i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove\n
      l’ordinanza

      Rende, torna il semaforo all’incrocio tra via Genova e via Rotella

      L’attivazione è stata disposta da un’apposita ordinanza dirigenziale per i troppi incidenti verificatisi nei pressi di quell’intersezione, limite di trenta km orari per gli automobilisti
      Redazione
      Rende, torna il semaforo all’incrocio tra via Genova e via Rotella
      Infrastrutture

      Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti su costi, traffico e iter procedurale

      Le sottolineature: mancano motivazioni, dettagli procedurali e coerenza economica. Delucidazioni richieste entro 20 giorni. Bonelli: «Rilievi gravissimi». Il Mit: «Normale interlocuzione»
      Redazione Economia
      Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti su costi, traffico e iter procedurale\n
      La rinascita

      Klimt, l’incanto dorato: il Museo multimediale di Cosenza pronto a stupire di nuovo

      Il viaggio sensoriale dedicato al maestro ustriaco suggella il ritorno alla fruibilità dell’avveniristica struttura, chiusa cinque anni fa per una nota vicenda giudiziaria
      Redazione
      Klimt,\u00A0l’incanto dorato: il Museo multimediale di Cosenza pronto a stupire di nuovo\n
      Situazione assurda

      Rende, manca l’acqua e per gli alunni della Stancati scatta il divieto di recarsi in bagno

      I genitori sono stati avvisati del disservizio soltanto in tarda mattinata e molti hanno lasciato il posto di lavoro per andare a prendere i propri figli
      Redazione
      Rende, manca l’acqua e per gli alunni della Stancati scatta il divieto di recarsi in bagno\n
      Solidarietà

      Attacchi alla Global Sumud Flotilla: a Cosenza mobilitazione urgente per sostenere la missione umanitaria

      Il Comitato di sostegno chiama cittadini e cittadine a scendere, oggi alle 19, in piazza Kennedy a Cosenza per manifestare solidarietà verso la missione umanitaria in pericolo.
      Redazione
      Attacchi alla Global Sumud Flotilla: a Cosenza mobilitazione urgente per sostenere la missione umanitaria
      FILO DIRETTO

      Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»

      Nel corso del corteo che ieri ha invaso il capoluogo bruzio, l’attivista Vincenzo Fullone ha letto alcuni dei Whatsapp e dei commenti arrivati dagli abitanti della città martoriata dalle bombe
      Francesco La Luna
      Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»
      For Gaza

      Longobardi primo comune a portare in aula la mozione per il riconoscimento dello Stato Palestinese

      Il Consiglio comunale di Longobardi ha approvato all’unanimità la mozione presentata dall’associazione Gynestra, promossa dal Comitato Territoriale Tirreno Cosentino per la Palestina, per riconoscere lo Stato di Palestina nei confini precedenti al 1967 con Gerusalemme capitale condivisa.
      Redazione
      Longobardi primo comune a portare in aula la mozione per il riconoscimento dello Stato Palestinese
      Università

      Unical, il Mur approva altre cinque scuole di specializzazione medica: salgono a 10 i percorsi all’ateneo di Rende

      Riaccreditate quello dello scorso anno a cui si aggiungono Anatomia patologica, Chirurgia toracica, Ginecologia e Ostetricia, Otorinolaringoiatria, Medicina interna
      Redazione
      Unical, il Mur approva altre cinque scuole di specializzazione medica: salgono a 10 i percorsi all’ateneo di Rende\n
      Da leccarsi i baffi

      Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026

      Daniele Campana conquista nuovamente la guida Gambero Rosso 2026, con riconferma delle Tre Rotelle e premio speciale per il menu degustazione a Corigliano Rossano.
      Alessia Principe
      Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026
      Come la Fenice

      Santa Chiara, un secolo di cinema: Rende festeggia con una serata-evento a dicembre

      Il piccolo cinema Paradiso di Rende compie 100 anni: un ospite speciale per celebrare la sua rinascita.
      Alessia Principe
      Santa Chiara, un secolo di cinema: Rende festeggia con una serata-evento a dicembre
      Santa benedizione

      Padre Pio torna al Compagna di Corigliano Rossano

      Cerimonia e commozione a Corigliano: inaugurata la nuova statua del santo di Pietrelcina.
      Redazione
      Padre Pio torna al Compagna di Corigliano Rossano
      Le previsioni

      Il maltempo si sposta al Sud: piogge e temporali arrivano anche in Calabria ma farà ancora caldo

      Colpite in particolare le aree tirreniche del Cosentino, un generale miglioramento dovrebbe arrivare in serata mentre le temperature resteranno leggermente al di sopra delle medie del periodo
      Salvatore Lia
      Il maltempo si sposta al Sud: piogge e temporali arrivano anche in Calabria ma farà ancora caldo\n
      Acqua negata

      Montalto Uffugo, il Pd attacca: «Bollette più care e rubinetti a secco»

      I Dem denunciano il ritorno alle turnazioni idriche e l’aumento delle tariffe: «La Calabria merita serietà ed efficienza»
      Redazione
      Montalto Uffugo, il Pd attacca: «Bollette più care e rubinetti a secco»\n
      Food

      Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026, la Calabria brinda alle sue cantine: ecco le aziende premiate

      Dal Cirò Bianco al debutto di Ceraudo col Petraro, passando per i classici Librandi e Ippolito: la regione conferma il suo momento d’oro e conquista cinque etichette premiate nella nuova guida 
      Redazione Attualità
      Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026,\u00A0la Calabria brinda alle sue cantine: ecco le aziende\u00A0premiate\n
      Stop war

      Gaza, la Cisl di Cosenza aderisce alla Veglia di preghiera promossa dal vescovo Checchinato

      Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 19.30: il corteo silenzioso partirà dalla chiesa del carmine
      Redazione
      Gaza, la Cisl di Cosenza aderisce alla Veglia di preghiera promossa dal vescovo Checchinato\n
      dopo il corteo

      Il ruolo dell’USB e perché dalla Calabria il messaggio di pace è arrivato forte e chiaro

      Più di settemila manifestanti hanno colorato Cosenza con le bandiere della Palestina, prendendosi la scena, a differenza di Milano, per i contenuti politici. Dell’assenza di altri sindacalisti e delle Istituzioni non è importato a nessuno: a sfilare c’era la stessa società civile che pianse già per Cutro
      Antonio Clausi
      Il ruolo dell’USB e perché dalla Calabria il messaggio di pace è arrivato forte e chiaro
      L’appello

      Rende solidale con Gaza: l’opposizione chiede la bandiera palestinese sul Municipio

      Rossella Gallo (M5S-Sinistra) al sindaco Principe: «Serve un gesto concreto, Rende non resti indifferente».
      Redazione
      Rende solidale con Gaza: l’opposizione chiede la bandiera palestinese sul Municipio
      Previsioni meteo

      Prove tecniche di autunno in Calabria: brusco calo delle temperature, in arrivo i primi temporali

      Già domani qualche perturbazione interesserà le aree Tirreniche e interne tra Cosentino, Lametino, Vibonese e Reggino, mentre venerdì ci aspettano piogge più diffuse
      Salvatore Lia
      Prove tecniche\u00A0di autunno in Calabria: brusco calo delle temperature,\u00A0in arrivo i primi temporali
      L’intervista

      L'attore del Pinocchio di Comencini a Rende

      Andrea Balestri racconta la sua storia e il rapporto con Comencini e Manfredi durante l’incontro del Settembre Rendese.
      Alessia Principe
      L'attore del Pinocchio di Comencini a Rende
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Ci risiamo

      Domani mancherà l’acqua in 26 comuni della provincia di Cosenza: scopri l’elenco completo

      2

      Cetraro, blitz della DDA contro il clan: arresti

      3

      Regionali Calabria, gli impresentabili per l'Antimafia: ecco chi sono

      4

      Droga in Autostrada, gli arrestati sono di Amendolara: i nomi

      5

      Morte Guglielmo Gualtieri, cinque medici indagati

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali