logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Pubblicate le graduatori...

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ecco quella relativa al Distretto giudiziario di Catanzaro
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:48
      1 of 7
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
      gallery image

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI

      Pubblicate sul portale del reclutamento della Funzione pubblica inPA le 26 graduatorie per l’assunzione di un secondo nuovo contingente di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo. Indetto dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando mirava a reclutare, su base distrettuale, personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando era rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali.

      Ufficio per il Processo, procedura concorsuale

      Il concorso per l’assunzione di addetti all’Ufficio per il Processo è stato un evento di grande importanza nel panorama del reclutamento pubblico italiano. Come si legge in una nota del Dipartimento della Funzione Pubblica, le domande presentate sono state 72.901. Di queste, un quarto dei candidati aveva meno di 30 anni, quasi il 60% meno di 40, e la partecipazione femminile ha superato il 70%. Questo dato evidenzia l’ampia partecipazione e l’interesse suscitato dal bando tra i giovani e le donne.

      Tra i candidati c’erano anche circa 800 laureandi che, in base a una innovativa disposizione dell’ultimo decreto-legge Pnrr (n. 19 del 2024), hanno ora 60 giorni dalla scadenza del bando, che era il 4 giugno, per conseguire una delle lauree richieste. Questa disposizione ha permesso di includere anche coloro che erano in procinto di terminare i loro studi, ampliando così la platea di potenziali candidati.

      Distretto giudiziario di Catanzaro, la graduatoria

      Le graduatorie pubblicate sono suddivise su base distrettuale, riflettendo così la distribuzione geografica delle posizioni disponibili. Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ad esempio, nel Distretto della Corte di Appello di Catanzaro, sono stati selezionati 150 candidati. Ecco la graduatoria (cognome, nome e punteggio):

      • CALVELLI ADRIANA – 41,375
      • IERARDI MARIAGRAZIA – 40,625
      • SPADARO VALERIA – 39,25
      • TETTO YVONNE – 39,25
      • MAZZEI DILETTA – 39,125
      • BARONE ROBERTA – 39,125
      • MELE MARTINA – 38,875
      • SPOSATO FRANCESCA – 38,375
      • PERRI MASSIMILIANO – 38,25
      • CAMERIERE LAURA – 37,75
      • CATANIA DEBORA – 37,6
      • COSTABILE GIULIA – 37,375
      • SCAVELLI ROSARIO – 37,125
      • IERARDO FEDERICA NATALIE – 37
      • BARONE FRANCESCA – 36,875
      • DICOSTA MARIANNA – 36,625
      • TOMA CLAUDIA – 36,5
      • REDA GAETANO – 36,375
      • PUPO ERSILIA – 36
      • DI VIRGILIO ALBERTO – 36 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • SALERNI ANTONIO – 35,875
      • FAZZARI MARCO – 35,875
      • FRUCI ANTONELLA – 35,875
      • CONFORTI COSMA – 35,75
      • PASCUZZO ILARIA – 35,625
      • GAGLIARDI ALESSANDRO – 35,5
      • ERBOSO LARA – 35,5
      • BROGNO ANTONIO – 35,475
      • CITTADINO FRANCESCA – 35,475
      • VISCOMI AZZURRA – 35,1
      • CIMINO MICHELA – 34,8
      • DE LUCIA GENNARO – 34,75
      • ABRAMO CHIARA – 34,75
      • PROVENZANO ROSSELLA – 34,75
      • SPATAFORA CATERINA – 34,625
      • PAGNOTTA FRANCESCA PIA – 34,625
      • CITTÀ GIOVANNI – 34,5
      • VOZZA CHIARA – 34,5
      • GIGLIOTTI ROSARIA PIA – 34,5
      • LEONE ANNA – 34,375
      • LA BANCA LUCIANA – 34,375 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • DE LUCA BIANCA – 34,25
      • IENOPOLI FRANCESCA – 34,225
      • PARRÒ VALENTINA – 34,225
      • FALCONE IDA – 34,125
      • MOLINARO VALERIA – 34,125
      • BERTUCCIO DARIA BARBARA – 34,125
      • PAONE ARIANNA – 34
      • LEONE PAOLO – 33,925
      • RIMINI ANTONIA – 33,9
      • MAIO FEDERICA – 33,875
      • GARCEA ROSA – 33,875
      • MANTUANO DANILO – 33,625
      • BEGONIO MARIAGIOVANNA – 33,625
      • MORELLI MARA – 33,625
      • FACCIOLO FABRIZIA – 33,625
      • FURRIOLO GIAN PAOLO – 33,5
      • CAVALCANTI ANNA MARIA – 33,375
      • CARTELLÁ LAURA – 33,35
      • CHIAPPETTA MARIA TERESA – 33,25
      • FALESE EUGENIA MARIA – 33,25
      • CIMINO ALESSANDRA – 33,25 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • DURANTE SAVERIO – 33,225
      • SPIEZIA RACHELE – 33
      • CAUTERUCCIO MARIA VERONICA – 33
      • STILO ALESSANDRO – 33
      • SCAGLIONE MARINA – 32,925
      • SCORDAMAGLIA ERIKA – 32,875
      • MAZZA ELISA – 32,85
      • PLACANICA DANIELA – 32,8
      • FLORIO ELENA – 32,75
      • CARUSO FRANCESCA – 32,725
      • COLISTRA SERAFINA – 32,625
      • MARTIRE MARIAFEDERICA – 32,625
      • GRECO DAVIDE EMANUELE – 32,625
      • PUCCIO STEFANIA – 32,625
      • ANSELMUCCI SAMUEL – 32,55
      • SCOGLIO FLAVIANA FLORAMARIA – 32,525
      • PUCCIO CONCETTA – 32,525
      • ROVITO FEDERICA ASSUNTA – 32,5
      • PARISE VITTORIA – 32,375
      • MEOMARTINI MARIAFRANCESCA – 32,3
      • MOLINARI LAURA – 32,25 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • FERA MARIA STEFANIA – 32,25
      • PINTO FRANCESCA – 32,15
      • LUZZARO DALILA – 32,125
      • CAPUTO MARIA – 32,125
      • SIRIANNI ELISABETTA – 32,125
      • SINATORE MARIA – 32,1
      • CURCIO GIOVANLUIGI – 32,075
      • OSSO WILLIAM – 32
      • BASILE GRAZIELLA – 32
      • CIULLA GIADA – 31,925
      • MAURO KAROL ELVIRA – 31,875
      • PUTERI MARTINA – 31,875
      • CODISPOTI EULALIA – 31,8
      • FURCI ANTONELLA ANGELA – 31,75
      • AIELLO MARIA – 31,75
      • LIA CLAUDIA – 31,625
      • PUCCIO DANIELA – 31,6
      • CAFFÈ LORENZO – 31,5
      • MALERBA ANTONIO – 31,5
      • ACCORINTI SILVIA – 31,475
      • MORACE GIOVANNA – 31,425 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • CHIMENTO ROSARIA – 31,4
      • RUSSO MARIAGRAZIA PAOLA – 31,375
      • TAVERNITI ROSALBA – 31,375
      • GABRIELE ITALIA – 31,3
      • SCIGLIANO VIRGINIA – 31,25
      • MAGLIA FRANCESCA – 31,125
      • SCARPINO VALENTINA – 31,125
      • TERRANOVA UMILE – 31,125
      • RUFFOLO ILARIA – 31,125
      • CARITO MARIARITA – 31,1
      • NIRTA TERESA – 31,05
      • MAIMONE SILVIA – 31
      • OLIVERIO MARIANGELA – 30,925
      • NAVARRA ROSITA – 30,925
      • CROCE’ ANTONELLA – 30,925
      • SALERNO ANTONIO – 30,825
      • CALIO’ VALENTINA – 30,775
      • PAONE FALVO CARMEN – 30,775
      • TALARICO TERESA – 30,725
      • ZIMMARO MARIA FRANCESCA – 30,6
      • LAVINA SONIA – 30,55 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)
      • CANADÈ LUIGI STEFANO – 30,5
      • COVELLO ALESSIA – 30,5
      • CANINO CONSUELO – 30,475
      • PETRAMALA RAFFAELLA – 30,45
      • DE RASIS ANTONIO – 30,375
      • MAGLIARELLA DAVIDE – 30,375
      • PASSARELLI TOMMASO – 30,375
      • ZAFFINA ROSACARLA – 30,375
      • MANCUSO CARMELISA – 30,375
      • PRINCI ROSSANA – 30,375
      • BRESCIA GIANPAOLO – 29,925
      • TORCHIA ROBERTA – 29,675
      • BARONE ELEONORA – 29,5
      • LUCIA DORIANA – 29,2
      • COSTANZO SERENA – 28,725
      • METALLO GIULIA – 28,7
      • TORCHIA LUCA – 28,5
      • CANINO ALFREDO – 28,5
      • SARAGO’ AMEDEO – 28,4
      • SALANDRIA LEONARDO – 28,3
      • SCIACCA VANESSA RITA – 28,3
      • IANNAZZO FRANCESCA – 28,15
      • CACIA AMBRA – 28,125
      • SATRIANO RAFFAELLA – 26,25
      • PONZIO FRANCESCO MATTIA – 22,8

      Il ruolo degli addetti all’Ufficio per il Processo

      Gli addetti all’Ufficio per il Processo avranno un ruolo cruciale nel supportare l’amministrazione della giustizia. Essi saranno incaricati di attività che spaziano dalla gestione dei fascicoli processuali alla redazione di documenti, contribuendo così all’efficienza e alla tempestività delle procedure giudiziarie. Questi professionisti rappresentano un tassello fondamentale nell’ambito della riforma della giustizia prevista dal PNRR, volta a migliorare il funzionamento del sistema giudiziario italiano.

      PNRR e Giustizia

      Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tra i suoi obiettivi principali la riforma del sistema giudiziario per ridurre i tempi dei processi e migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini. L’assunzione di nuovi addetti all’Ufficio per il Processo si inserisce in questo contesto, rappresentando una risposta concreta alla necessità di rinnovamento e modernizzazione delle strutture giudiziarie. L’incremento del personale, infatti, dovrebbe contribuire a smaltire l’arretrato e a gestire con maggiore efficacia i carichi di lavoro.

      Contratto a tempo determinato

      I candidati selezionati verranno inquadrati a tempo determinato nell’Area funzionari, offrendo loro una preziosa opportunità di iniziare o proseguire una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione. La presenza di personale qualificato contribuirà significativamente al miglioramento della qualità e dell’efficienza dei servizi giudiziari. La partecipazione massiccia al concorso e la selezione di candidati qualificati testimoniano l’impegno delle istituzioni nel promuovere il rinnovamento e l’efficienza della giustizia in Italia. Per le prossime fasi del reclutamento, è possibile consultare il portale inPA della Funzione Pubblica e la sezione dedicata del Ministero della Giustizia.

      1 of 7
      Tag
      Calabria · Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 09:12Cosenza, probabile formazione: pronto il rilancio di Cimino
      • - 07:34Rettilineo di sangue, due giovani motociclisti morti nel Comasco
      • - 07:25Basket, Bim Bum Rende: buon test con il Catanzaro in vista del campionato
      • - 06:58Scontro frontale sulla SS 106, muore un ventunenne di Crosia
      • - 06:50Acutis e Frassati, il gran giorno della proclamazione
      • - 06:19Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera
      • - 09:12Cosenza, probabile formazione: pronto il rilancio di Cimino
      • - 07:34Rettilineo di sangue, due giovani motociclisti morti nel Comasco
      • - 07:25Basket, Bim Bum Rende: buon test con il Catanzaro in vista del campionato
      • - 06:58Scontro frontale sulla SS 106, muore un ventunenne di Crosia
      • - 06:50Acutis e Frassati, il gran giorno della proclamazione
      • - 06:19Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera
      • - 09:12Cosenza, probabile formazione: pronto il rilancio di Cimino
      • - 07:34Rettilineo di sangue, due giovani motociclisti morti nel Comasco
      • - 07:25Basket, Bim Bum Rende: buon test con il Catanzaro in vista del campionato
      • - 06:58Scontro frontale sulla SS 106, muore un ventunenne di Crosia
      • - 06:50Acutis e Frassati, il gran giorno della proclamazione
      • - 06:19Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera
      Eventi

      La Notte bianca di Cassano All’Ionio, un successo tra musica, arte e comunità

      Un fiume di persone ha invaso la città. Spettacoli, presentazioni e dimostrazioni con la musica indimenticabile di Fargetta hanno trasformato la città in un palcoscenico di emozioni 
      Franco Sangiovanni
      La Notte bianca di Cassano All’Ionio, un successo tra musica, arte e comunità
      La bonifica

      Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale

      Franz Caruso: «Plaudo al lavoro della cooperativa Semper Uno» 
      Redazione
      Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale\n
      La ricerca

      Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi» 

      Lo studio del team internazionale di ricercatori coordinato dall’infrastruttura Star dell’Università della Calabria: «È un approccio che potrebbe diventare un punto di riferimento per l’industria»
      Redazione Attualità
      Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi»\u00A0\n
      Il festival

      Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera

      Esibizioni a cavallo, tiro al bersaglio e spettacoli del fuoco sono alcune attività che andranno in scena il 14 settembre presso l’ex campo sportivo
      Redazione
      Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      L’evento

      Emigranti ieri, oggi e domani: emozioni a confronto a Cariati

      Testimonianze con collegamenti anche da Oltreoceano hanno caratterizzato un incontro durante il quale si è parlato anche di turismo delle radici
      Redazione
      Emigranti\u00A0ieri, oggi e domani: emozioni a confronto a Cariati
      Meteo

      L’alta pressione torna protagonista in Calabria, weekend con sole e tempo stabile: le previsioni

      Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione con temperature stazionarie con valori anche al di sopra delle medie stagionali
      Salvatore Lia
      L’alta pressione torna protagonista in Calabria, weekend con sole e tempo stabile: le previsioni\n
      Smartphone

      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto

      Intanto i dati raccolti da Skuola.net, su un campione di 2.800 studenti, mostrano che la stretta sugli smartphone alle scuole medie ha già dato risultati concreti
      Redazione
      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto\n
      Sotto una nuova luce

      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati

      La presidente Filomena Falsetta: «Rafforziamo così la nostra identità nazionale»
      Redazione
      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati\n
      La mobilitazione

      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla

      Movimenti e associazioni saranno  domani nelle principali città della nostra regione per sostenere la grande iniziativa umanitaria  a favore del popolo palestinese: «Un gesto concreto di resistenza civile»
      Redazione Attualità
      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla\n
      Novità

      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza

      La Camera di Commercio lancia la piattaforma digitale per la sessione 2025: iscrizioni entro il 20 ottobre.
      Redazione
      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza\n
      Viabilità ripristinata

      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia

      Dopo 20 anni torna percorribile la provinciale: collegamento vitale per i borghi e accesso più rapido alla Statale 106
      Redazione
      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia\n
      Evento

      Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente

      Il 26 e 27 settembre l’Università della Calabria a Rende ospita l’evento internazionale su cloud, machine learning e sistemi distribuiti
      Redazione
      Unical, ecco\u00A0Hackathon:\u00A0innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente\n
      Il riconoscimento

      Unical, assegnato al docente Domenico Talia l’Euro-Par Achievement Award 2025

      Al professore ordinario di Ingegneria informatica il prestigioso premio assegnato a personalità di spicco nel settore
      Redazione
      Unical,\u00A0assegnato al docente Domenico\u00A0Talia\u00A0l’Euro-Par Achievement Award 2025
      Viabilità

      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria

      Le strade della nostra regione interessate dall’aumento della circolazione sono l’A2, la statale 18 Tirrena Inferiore e la 106 Jonica. Bollino rosso sabato e domenica
      Redazione
      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria\n
      STAGIONE ALTALENANTE

      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»

      Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
      Francesca Lagatta
      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»\n
      Sport e inclusione

      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità

      Il 6 e 7 settembre torna il progetto per i più piccoli organizzato dalla FISPES
      Redazione
      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità\n
      In alto i calici

      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre

      Il borgo antico della frazione bruzia pronto ad accogliere migliaia di visitatori. Il sindaco Franz Caruso: «Occasione unica per far conoscere le eccellenze e le diverse culture della nostra terra»

      Redazione
      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre
      Eventi

      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di Venezia

      Otto in tutto le soste previste per un totale di 2mila chilometri da percorrere in 17 giorni. Ogni appuntamento ospiterà conferenze, mostre, proiezioni, incontri con autorità e scuola, degustazioni e voli promozionali
      Redazione Attualità
      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di\u00A0Venezia\n
      L’iniziativa

      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza

      Una delega che guarda non solo alle necessità materiali dei cittadini, ma anche a quelle relazionali
      Redazione
      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza\n
      La novità

      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza

      Torneranno in funzione dopo cinque anni di inattività, il Comitato Piazza Spirito Santo ringrazia l’amministrazione comunale per aver accolto le sue incessanti richieste
      Redazione
      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza
      ROTTA PER LA PALESTINA

      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»

      L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»
      Francesco La Luna
      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»
      Talenti calabresi

      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi

      Dal finocchietto selvatico al mustacciolo, ecco i maestri gelatieri calabresi ammessi alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters 2025
      Redazione
      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi\n
      Emergenza cinghiali

      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»

      Danni alle colture e alle aziende zootecniche al centro del dibattito. Federcaccia Cosenza e Confagricoltura, Cia e Coldiretti: «Accelerare su interventi e filiera delle carni».
      Redazione
      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»
      Integrazione e sviluppo

      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»

      La proposta prevede spazi per artigianato calabrese e prodotti delle comunità straniere. Attesa una programmazione per quartieri e calendario delle attività.
      Redazione
      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      2
      La sentenza

      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese

      3

      Elezioni regionali, lista del Partito Democratico nella circoscrizione Nord

      4

      Incidente sul lavoro, morto un operaio a Sinopoli

      5

      Trenitalia, lavoro per diplomati: selezioni in Puglia, Calabria e Marche

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali