logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Anna Palmieri: «Luigi Ab...

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      La pentita cosentina, moglie di Celestino Abbruzzese alias "Micetto", ha riferito nel processo Reset sulle dinamiche criminali dei clan di 'ndrangheta di Cosenza e Rende
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:49
      1 of 11
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»
      gallery image

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Anna Palmieri: «Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro erano un'unica cosa»

      Il processo Reset a Lamezia Terme è ripreso con l’esame di Anna Palmieri, collaboratore di giustizia, moglie del pentito Celestino Abbruzzese, alias “Micetto“. Ha riferito sulle dinamiche criminali del clan degli “zingari” di Cosenza fino al 2018, periodo in cui ha deciso di “saltare il fosso”, dopo la condanna definitiva per narcotraffico nel processo “Job Center“.

      Il pm Corrado Cubellotti ha condotto l’esame della pentita, la quale è partita dai nomi che componevano l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti scoperto dalla Squadra Mobile di Cosenza nel centro storico cittadino. E poi ha aggiunto: «L’eroina? Monopolio dei Banana. I fratelli di mio marito si rifornivano a Cassano, mentre la cocaina veniva presa dal “Sistema“. Per italiani intendo il gruppo Patitucci-Porcaro, di cui facevano parte Francesco Patitucci, Roberto Porcaro, Francesco Greco, Alessandro Catanzaro, Mario Piromallo, Michele Di Puppo, l’altro nome del fratello non lo ricordo, i fratelli D’Ambrosio, uno si chiamava Adolfo, mentre di Massimo ne ho sentito parlare da mio marito Celestino ma non l’ho mai conosciuto né so qualcosa sul suo conto».

      Anna Palmieri, rispondendo a una domanda del pubblico ministero, ha spiegato le condotte del marito: «Celestino u Montalto faceva estorsioni personali che non confluivano nella “bacinella”, Celestino si oppose alle richieste di D’Ambrosio di contribuire». Nella “bacinella” «dovrebbero confluire i proventi illeciti, così suddivisi: 60% italiani, 40% zingari». Le attività illecite dei clan? «Estorsioni, droga e recupero crediti». Sulla cognata Rosaria Abbruzzese, ha detto: «Non si occupava di nulla almeno fino al 2013, quando arrestarono gli altri fratelli, Sottile parlò con lei per vedere come gestire le piazze, ma dopo due giorni scarcerarono il marito Antonio Abruzzese, figlio di Giovanni, e non so se lei continuò ad organizzare il tutto». Anna Palmieri ha sottolineato che «la sostanza stupefacente veniva preparata a casa di mia suocera, Luigina Bevilacqua, con la quale abitavano alcuni fratelli di mio marito».

      La pentita ha ricordato poi il viaggio in Germania del marito, già raccontato da “Micetto”, nelle precedenti udienze: «Eugenio Satiro è compare di Andrea Greco, nostro parente. Mio marito dopo il 2013, uscì dopo quindici giorni, tornò a casa dicendo che doveva andare in Germania, e non potendo passare dalla Svizzera, fecero un’altra strada recandosi da Satiro, il quale diede 40mila euro. I soldi servivano a comprare una partita di droga. Lui aveva un ristorante ed era attivo nell’attività di compravendite di auto usate», ha detto Anna Palmieri.

      La pentita, su richiesta della pubblica accusa, si è soffermata anche sui fratelli Caputo: «L’Agenzia XXL gestiva una serie di eventi, come il concerto di Francesco Gabbani e la Fiera di San Giuseppe. Aveva gli Statuti di sicurezza, il Durc, ma comunque faceva riferimento a Roberto Porcaro. Ad esempio, i guadagni di queste attività venivano divisi tra Luigi Abbruzzese, mio cognato, e Roberto Porcaro». Quest’ultimo, ha spiegato Anna Palmieri, «stava per esplodere colpi d’arma da fuoco contro Carmine Caputo, reo di non aver fatto entrare dei ragazzi in una festa privata. C’era l’accordo infatti che gli “amici” dei clan dovevano entrare nelle discoteche di Cosenza e del Tirreno senza pagare».

      Sempre su Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro ha detto che in realtà «erano diventati un’unica cosa, andavano d’accordo su tutto. Un giorno Celestino chiese al fratello perché c’era questa alleanza e Luigi rispose: “Se il telefono funziona, tu che fai, lo cambi?”», facendo riferimento al fatto che i rapporti tra i due erano buoni dal punto di vista criminale.

      Gli altri imputati

      Anna Palmieri, infine, ha risposto alle domande del pm sulla conoscenza di vari imputati, come Sergio Del Popolo («che aveva un debito con Vincenzo De Rose e raccoglieva soldi per la Fiera di San Giuseppe»), Francesco De Cicco («mi ha servito un paio di volte per la fognatura di casa»), Antonio Marotta («si occupava di droga ed era vicino sia a Luigi Abbruzzese che a Roberto Porcaro»), Gennaro Presta («si occupava anche lui di droga e aveva rapporti con i cassanesi»), Gianluca Maestri («è stato a casa mia, si occupava di droga ed estorsioni ed era con il gruppo degli “zingari” di Cosenza, i fratelli Banana»), Luigi Bevilacqua, detto “Gino” («il fratello di Cosimo»), Francesco Casella («aveva un’autodemolizione, era una persona a modo, io l’ho conosciuto perché mio nonno faceva lo stesso lavoro di Casella»), Francesco Abbruzzese “Brezza” («lui fa il cantante, ama molto cantare, qualche volta se serviva andava a prendere piccoli pacchetti di droga»), Antonio Colasuonno («gli intestavano qualche auto e gli facevano portare modici quantitativi di droga. Lo definivo un portaborse, accompagnava i fratelli di mio marito»), Claudio Alushi («aveva debiti di droga»), Nicola Bevilacqua («spacciava erba, 2007-2008»), Giovanni Aloise («spacciava droga come Calandrino e Tornelli, lavorava per conto nostro»), Fabrizio Provenzano, Francesco Gualano, Salvatore Ariello, Andrea Bruni («aveva rapporti con mio marito, non ricordo se per cocaina o erba, era un fornitore»), Pasquale Bruni («che io sappia era un fornitore di erba e cocaina per conto degli italiani»), e Alfredo Morelli («sì lo conosco»).

      Metropolitana leggera

      Sulla realizzazione (mancata) della Metropolitana leggera, Anna Palmieri ha riferito che «quest’opera doveva partire dai Due Fiumi e arrivare fino a Rende. La ditta doveva dare due milioni di euro da spartire tra italiani, Patitucci, Piromallo e Porcaro, e zingari, parlo dei miei cognati. Una quota andò a Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, con i quali i rapporti non erano buoni a causa del ferimento di Rocco Abbruzzese alias Pancione».

      Il controesame delle difese

      Nel controesame, la prima domanda è stata posta dall’avvocato Gianpiero Calabrese, che ha focalizzato i suoi quesiti su Giovanni Aloise e Nicola Bevilacqua. Poi è stata la volta di Amelia Ferrari, difensore di Massimo D’Ambrosio: «Mai saputo niente su di lui», ha detto la pentita. L’avvocato Fiorella Bozzarello si è concentrata inizialmente sui riti d’affiliazione: «Mio marito formalmente non aveva bisogno di queste cose, Celestino aveva una zona d’estorsione tutta sua, una sorta di “sottobanco“».

      La penalista ha chiesto se i due si sono confrontati prima di collaborare: «L’ho visto poche volte e sentito ancora meno, soltanto per la questione dei figli che dovevano andare sotto “protezione”». Focus poi sulla Bravo Agency e l’Agenzia XXL: «Non potevamo competere sulla sicurezza, per quanto riguarda altre cose sì, tipo inserire le guardarobiere nelle discoteche, se loro avessero messo la sicurezza per il locale, svolgevamo ruoli diversi». Su Carmine Caputo: «Mai venuta a conoscenze di condotte “dubbie”, sul pestaggio subito ribadisco che è vivo per miracolo e contravvenne a un ordine di Porcaro e Abbruzzese».

      A seguire l’avvocato Antonio Quintieri, «Mio marito faceva le estorsioni a Montalto dal 2010 al 2018», ha risposto Anna Palmieri. «Noi eravamo indipendenti, quindi per queste attività non davamo conto a nessuno, nel senso che per le spese dei legali e altro ce le vedevamo noi. La nostra organizzazione è terminata nel 2015 per quanto riguarda la droga, le altre cose sono finite nel 2018». Riguardo a Del Popolo, il tema difensivo è stato quello di far emergere che l’imputato era vittima di usura. «Infatti fu girato il suo debito con De Rose a mio marito, che pagò fino all’ultimo centesimo». Poi le domande dell’avvocato Chiara Penna: «Colasuonno? Non era cosa sua commettere reati, io conoscevo la moglie perché era la mia parrucchiera ed estetista», ha risposto la pentita Anna Palmieri.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (difeso dall’avvocato Senese) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 15:42A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del tumore al seno
      • - 13:00Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi
      • - 12:45Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»
      • - 12:40Cosenza, Dalle Mura risponde presente: Buscè ha un titolare in più
      • - 11:23Francesco D’Amico premiato ad Atene: miglior paper sulle emissioni di CO2 da campioni geologici
      • - 10:48“Io allatto a km zero”, a Crosia una panchina simbolo del sostegno alle mamme
      • - 15:42A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del tumore al seno
      • - 13:00Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi
      • - 12:45Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»
      • - 12:40Cosenza, Dalle Mura risponde presente: Buscè ha un titolare in più
      • - 11:23Francesco D’Amico premiato ad Atene: miglior paper sulle emissioni di CO2 da campioni geologici
      • - 10:48“Io allatto a km zero”, a Crosia una panchina simbolo del sostegno alle mamme
      • - 15:42A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del tumore al seno
      • - 13:00Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi
      • - 12:45Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»
      • - 12:40Cosenza, Dalle Mura risponde presente: Buscè ha un titolare in più
      • - 11:23Francesco D’Amico premiato ad Atene: miglior paper sulle emissioni di CO2 da campioni geologici
      • - 10:48“Io allatto a km zero”, a Crosia una panchina simbolo del sostegno alle mamme
      Le indagini

      Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi

      La Procura di Cosenza ricostruisce le ultime ore della sedicenne, ascoltando familiari, scuola e 118
      Antonio Alizzi
      Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi\n
      Cresce la preoccupazione

      Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»

      Il giovane ex detenuto di Cetraro, affetto da gravi disturbi psichici, ha necessità di entrare in una struttura specializzata per la riabilitazione psicosociale, ma in Calabria non si trova e per quella abruzzese individuata dall’avvocato Angela Cannizzaro non è stato autorizzato il trasferimento
      Francesca Lagatta
      Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»\n
      Il retroscena

      Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine

      Il caso di cui parliamo è approdato di recente davanti al Riesame di Catanzaro. Amministratori anonimi fissano orario e luogo dove cedere la sostanza. Le famiglie non sottovalutino questo “nuovo” fenomeno criminale
      Antonio Alizzi
      Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine\n
      La tragedia

      Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo

      La studentessa di Lattarico, trasferita in prima battuta a Cosenza, spirò al Gemelli di Roma. Accertamenti sui primi soccorsi: l’ambulanza sarebbe arrivata dopo 50 minuti senza medico o infermiere a bordo
      Redazione Cronaca
      Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Il fatto

      Ciclista soccorso sull’Orsomarso dopo una caduta a 1700 metri

      Intervento rapido del Soccorso Alpino per un 54enne ferito in zona Timpone della Magara. Trasportato all’ambulanza del 118
      Redazione
      Ciclista soccorso sull’Orsomarso dopo una caduta a 1700 metri\n
      Le indagini

      Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone

      Nell’indagine sul Pertini-Santoni emerge un presunto patto corruttivo per ottenere in anticipo le tracce del test alla Link Campus che è parte offesa nel procedimento. Al centro dell’inchiesta l’ex dirigente Ida Sisca, il genero Calabretta e una rete di intermediari
      Alessia Truzzolillo
      Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone\n
      I rinforzi

      In arrivo 48 nuovi agenti di Polizia penitenziaria nelle carceri della provincia di Cosenza

      Saranno distribuiti tra le Case circondariali della città capoluogo, Paola, Castrovillari e Rossano: l’annuncio dei sottosegretari Delmastro e Ferro
      Redazione
      In arrivo 48 nuovi agenti di Polizia penitenziaria nelle carceri della provincia di Cosenza\n
      Amministratori nel mirino

      Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso

      Nel 2023 il primo cittadino Cosimo De Tommaso aveva già ricevuto un analogo segnale minaccioso, quando fu ritrovato un cartello con la scritta “cimitero” nel posto in cui solitamente lasciava la sua auto. Gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili del nuovo, macabro gesto
      Francesca Lagatta
      Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso\n
      Vile gesto

      Corigliano, danneggiati la scarpetta rossa e la panchina nel luogo dedicato a Fabiana Luzzi

      Il deplorevole atto a pochi giorni dalla giornata mondiale dedicata al contrasto della violenza sulle donne
      Matteo Lauria
      Corigliano, danneggiati la scarpetta rossa e la panchina nel luogo dedicato a Fabiana Luzzi\n
      Cronaca

      Corigliano, giovane operaio muore dopo aver perso il controllo della propria auto

      L’incidente si è verificato ieri sera lungo la strada comunale di contrada Chiubbica: fatale lo scontro contro un muro
      Matteo Lauria
      Corigliano, giovane operaio muore dopo aver perso il controllo della propria auto\n
      Tragico incidente

      Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni

      Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni\n
      Alta tensione

      Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO

      Cittadini esasperati nel centro storico di Cosenza: le testimonianze drammatiche tra anziani, famiglie e attività in ginocchio
      Salvatore Bruno
      Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO\n
      Nel centro storico

      Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua

      Barricate e tensione nel cuore della città dei bruzi: i cittadini denunciano l’ennesima rottura della condotta e chiedono interventi immediati
      Redazione
      Cosenza, protesta pacifica\u00A0nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua
      Il caso

      Cosenza, chiedono soldi ai passanti ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»

      La segnalazione di un commerciante cosentino: «Erano soli, senza badge né adulti. Chiedevano denaro per libri».
      Redazione
      Cosenza, chiedono soldi ai passanti\u00A0ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»\n
      Il caso

      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso

      Il primo cittadino ha presentato una denuncia e assicura che l’amministrazione non si farà intimidire
      Redazione
      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso\n
      Allarme minori

      Cosenza, ragazzini si mescolano agli studenti dell’iniziativa “Ioleggoperché” e chiedono soldi per acquistare libri

      Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
      Redazione
      Cosenza, ragazzini si mescolano agli studenti dell’iniziativa “Ioleggoperché” e chiedono soldi per acquistare libri\n
      La sentenza

      Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo

      La Corte d’Assise di Reggio Calabria condanna la donna per l’abbandono e la morte del piccolo, nato vivo dalla figlia tredicenne e lasciato in uno zaino tra gli scogli nel maggio 2024
      Redazione
      Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo\n
      Scoperta Shock

      Crotone, cavalli da corsa macellati senza autorizzazione: un arresto e 3 tonnellate di carne sequestrate

      Blitz del Nas di Cosenza in uno stabilimento già sottoposto a procedura fallimentare. Ci sono anche 5 denunciati, sigilli a beni per 3 milioni di euro
      Redazione Cronaca
      Crotone,\u00A0cavalli da corsa macellati senza autorizzazione:\u00A0un arresto e\u00A03 tonnellate di carne sequestrate\n
      l’interrogatorio

      Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo

      Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
      Matteo Lauria
      Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo
      In tilt

      Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli

      La circolazione ferroviaria è ripresa dopo le 15 ma persistono i disagi per i convogli provenienti dalla Calabria e diretti al Centro-Nord. Il M5s punta il dito contro Salvini: «Per un incidente l'intero sistema dell'Alta velocità non può andare in tilt per tutto il giorno»
      Redazione Cronaca
      Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli
      Hydra

      Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato

      Per i pm, nella città lombarda Milano c'è un «contesto mafioso» simile a quello calabrese, «né più né meno della Calabria». Nell’inchiesta coinvolte 146 persone 
      Redazione Cronaca
      Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato\n
      “Delle Terme”

      San Marco Argentano, grave incidente sulla Statale 283: tre feriti trasferiti all’ospedale di Cosenza

      Il sinistro è avvenuto a poche centinaia di metri dal punto in cui nella scorsa settimana perse la vita un uomo di Cosenza
      Redazione
      San Marco Argentano, grave incidente sulla Statale 283: tre feriti trasferiti all’ospedale di Cosenza\n
      Impatto violento

      Amantea, scontro auto moto sulla statale 18: centauro in condizioni disperate 

      L’incidente si è verificato in località Coreca. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato sul posto, trasferito in elisoccorso all’ospedale di Cosenza
      Redazione
      Amantea, scontro auto moto sulla statale 18: centauro in condizioni disperate\u00A0\n
      I controlli

      Rende, linea dura della Polizia locale contro la “movida selvaggia”

      Il comandante Fabio Felice De Silva: «Bisogna trovare un compromesso tra le esigenze di riposo dei residenti, quelle economiche dei gestori dei pubblici servizi, e degli studenti in cerca di divertimento»
      Redazione
      Rende, linea dura della Polizia locale contro la “movida selvaggia”\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Crotone, cavalli da corsa macellati senza autorizzazione: un arresto e 3 tonnellate di carne sequestrate

      2
      Il caso

      Cosenza, chiedono soldi ai passanti ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»

      3
      Code infinite

      Disservizi al CUP di Cosenza, chiesto l’intervento della Questura. Sul caso interviene De Cicco

      4

      Tragedia a Praia, treno Frecciarossa investe persona

      5
      Adv

      Apre “Il Mondo del Surgelato”, nuovo store dedicato alla qualità

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali