Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
L’amministrazione fa sapere di aver già contattato l’Arpacal per avviare il monitoraggio dell’aria in seguito al rogo scatenatosi oggi pomeriggio in contrada Sant’Agostino
All’interno della struttura erano stoccati numerosi pneumatici, alimentando ulteriormente il rogo e generando una densa colonna di fumo nero visibile da ogni angolo dell’area urbana cosentina
Dopo l’ormai nota ordinanza di divieto di circolazione ai minori di 14 anni dalle 00.30 alle 7 del mattino, il sindaco avverte che la polizia locale avvierà indagini sulle effettive presenze all’interno degli appartamenti estivi, sulle emissioni sonore e sul consumo di alcool tra i minorenni
Il primo cittadino denuncia una situazione generale molto grave, che interessa soprattutto la zona nuova del paese, e la mancanza di fondi per i lavori di ripristino. Di qui, la decisione di chiedere aiuto ai piani alti. L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto
A pochi metri dal fuoco, che si sta estendendo velocemente, sorgono numerose abitazioni. Attualmente le fiamme si stanno dirigendo in direzione dell'ospedale.
Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
Il rogo ha interessato circa 10 ettari di terreno e le operazioni di spegnimento sono partite ieri sera intorno alle 19 per poi durare fino alle 5 del mattino di oggi
L'allarme è stato lanciato alla centrale 115 dei Vigili del fuoco che ha attivato il Soccorso alpino e speleologico Calabria - Stazione Pollino. Nel corso dell'operazione sono intervenuti in supporto anche i carabinieri e i vigili urbani
Partiti per un'escursione sul Monte Caramolo, hanno perso l’orientamento durante il rientro, finendo in una zona impervia. Salvati grazie alla sinergia tra Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e Carabinieri, e all’utilizzo del sistema di geolocalizzazione via SMS
La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
Solitamente, il luogo è frequentato da residenti e turisti, anche perché consente l'accesso al viale della Libertà, ma, fortunatamente, in quel momento non si trovava nessuno nei paraggi