logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Osterie D'Italia 2026, s...

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      La ricchezza e la varietà delle cucine regionali italiane, raccontate attraverso locali autentici e accessibili. Oltre 250 collaboratori hanno selezionato e recensito 1980 indirizzi in tutto lo Stivale nella guida
      Redazione
      20 ottobre 202511:49
      1 of 15
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
      gallery image

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

      La ricchezza e la varietà delle cucine regionali italiane, raccontate attraverso locali autentici e accessibili. Oltre 250 collaboratori e la rete nazionale di Slow Food hanno selezionato e recensito 1980 indirizzi in tutto lo Stivale nella guida Osterie D'Italia 2026, scelti per la qualità della cucina territoriale, la cura degli ingredienti e l’atmosfera genuina.

      Tra questi, 337 locali insigniti della Chiocciola, il riconoscimento che premia l’eccellenza dell’offerta gastronomica, l’ambiente accogliente e la piena sintonia con i valori di Slow Food.

      Completano la selezione 161 realtà quotidiane – pastifici, gastronomie, botteghe con cucina e locali informali – dove ritrovare lo stesso equilibrio tra gusto, territorio e convivialità.

      A rendere la guida ancora più ricca, inserti dedicati alle forme di ristorazione popolare: dai trippai fiorentini alle pizzerie napoletane, dalle malghe trentine ai fornelli pugliesi.

      Di seguito riportiamo le 14 "chiocciole" calabresi: 

      Pecora Nera – Albi (CZ)
      Locale rustico immerso nella Sila Piccola, la Pecora Nera propone una cucina autentica di montagna, con piatti che valorizzano carni locali, funghi e formaggi calabresi. L’atmosfera è familiare e accogliente, perfetta per chi cerca sapori genuini e porzioni generose. Il servizio è cortese e attento ai dettagli.

      A Casalura – Cirò Marina (KR)
      Situato vicino al mare, A Casalura unisce la freschezza dei prodotti ittici locali ai sapori intensi della cucina contadina. La carta dei vini valorizza le etichette calabresi, in particolare il Cirò. Ideale per una cena rilassata tra mare e tradizione.

      La Trattoria Salvatore Talarico - Catanzaro
      La Trattoria Salvatore Talarico è una vera istituzione a Catanzaro dal 1972, che celebra la cucina popolare calabrese in un ambiente semplice e autentico. Famosa soprattutto per il “morzello alla catanzarese”, piatto tipico locale che racconta storia e tipicità del territorio. L’atmosfera è genuina, simile alle antiche “putiche” (osterie tradizionali), con servizio informale ma caloroso. Una scelta perfetta se vuoi assaporare piatti tradizionali, senza fronzoli, in un contesto davvero calabrese. Da provare per chi vuole vivere un’esperienza culinaria radicata nella cultura locale.

      Il Tipico Calabrese – Cardeto (RC)
      Come suggerisce il nome, questo ristorante è un omaggio alla tradizione gastronomica della Calabria. Offre antipasti ricchi, pasta fatta in casa e secondi che raccontano il territorio. L’ambiente è semplice ma curato, con un servizio caloroso e un forte senso di ospitalità.

      Le Muraglie – Conflenti (CZ)
      Tra le colline del Reventino, Le Muraglie offre un’esperienza gastronomica legata ai sapori della terra. Piatti di stagione, salumi e formaggi artigianali dominano il menù, accompagnati da vini locali. Il locale combina semplicità e calore, con un’atmosfera genuina.

       

      La Taverna dei Briganti – Cotronei (KR)
      Un nome evocativo per una trattoria che celebra la storia e la cucina popolare della Sila. Porzioni abbondanti, ingredienti del territorio e ricette tramandate fanno della Taverna dei Briganti un punto di riferimento per chi ama la cucina tradizionale e sincera.

       

      Il Ritrovo dei Picari – Grotteria (RC)
      Locale conviviale che punta tutto sulla genuinità dei sapori calabresi. Propone antipasti ricchi, primi casalinghi e secondi di carne alla brace. L’ambiente rustico e il servizio amichevole lo rendono una tappa piacevole per chi viaggia nell’entroterra reggino.

      Costantino – Maida (CZ)
      Ristorante elegante e curato, Costantino unisce tradizione e modernità in piatti che valorizzano le eccellenze calabresi. L’attenzione alla materia prima e la presentazione raffinata lo rendono adatto anche a occasioni speciali. Servizio professionale e ambiente accogliente.

      La Collinetta – Martone (RC)
      Immerso nel verde, La Collinetta è un locale a conduzione familiare dove la cucina casalinga è protagonista. Piatti di stagione, paste fresche e dolci artigianali raccontano la semplicità e la ricchezza della cucina calabrese. L’atmosfera è serena e genuina.

       

      CalabrialCubo – Nocera Terinese (CZ)
      Un locale moderno che propone una visione contemporanea della cucina calabrese. Ingredienti locali rivisitati, impiattamenti curati e un servizio giovane e dinamico caratterizzano CalabrialCubo. Ottima selezione di vini regionali e ambiente curato nei dettagli.

      La Rondinella – Scalea (CS)
      Storico ristorante sul Tirreno cosentino, La Rondinella propone piatti di mare e cucina mediterranea. Pesce fresco, sapori autentici e un’atmosfera rilassata la rendono una meta apprezzata da turisti e locali. Ideale per pranzi vista mare e cene romantiche.

      Il Vecchio Castagno – Serrastretta (CZ)
      Immerso tra i boschi dell’entroterra catanzarese, il ristorante Il Vecchio Castagno punta sulla cucina di montagna. Funghi, carni e prodotti tipici calabresi vengono serviti in un ambiente rustico e accogliente. Ottimo rapporto qualità-prezzo e accoglienza familiare.

      U Ricriju – Siderno (RC)
      Locale dal carattere moderno, U Ricriju propone cucina calabrese con un tocco di creatività. Gli ingredienti sono selezionati con cura e i piatti uniscono tradizione e innovazione. Ambiente giovane, servizio attento e atmosfera vivace.

      Zio Salvatore – Siderno (RC)
      Trattoria storica del paese, Zio Salvatore è sinonimo di ospitalità e cucina tradizionale. Il menù cambia con le stagioni, privilegiando i prodotti locali e le ricette di famiglia. Ideale per chi cerca autenticità e sapori genuini in un ambiente familiare.

      1 of 15

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 12:47Montalto Uffugo, pubblicato il bando per la realizzazione della nuova piazzetta a Settimo
      • - 12:15Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota
      • - 11:44Cosenza, la denuncia di un genitore: «Alla Cundari di via Roma asilo sistematicamente senza acqua»
      • - 11:36Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»
      • - 11:21Linux day, a Cosenza l’evento dedicato alla promozione della libertà digitale
      • - 10:42Casali del Manco, cittadini presentano esposto per la carenza d’acqua
      • - 12:47Montalto Uffugo, pubblicato il bando per la realizzazione della nuova piazzetta a Settimo
      • - 12:15Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota
      • - 11:44Cosenza, la denuncia di un genitore: «Alla Cundari di via Roma asilo sistematicamente senza acqua»
      • - 11:36Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»
      • - 11:21Linux day, a Cosenza l’evento dedicato alla promozione della libertà digitale
      • - 10:42Casali del Manco, cittadini presentano esposto per la carenza d’acqua
      • - 12:47Montalto Uffugo, pubblicato il bando per la realizzazione della nuova piazzetta a Settimo
      • - 12:15Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota
      • - 11:44Cosenza, la denuncia di un genitore: «Alla Cundari di via Roma asilo sistematicamente senza acqua»
      • - 11:36Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»
      • - 11:21Linux day, a Cosenza l’evento dedicato alla promozione della libertà digitale
      • - 10:42Casali del Manco, cittadini presentano esposto per la carenza d’acqua
      gara d’appalto

      Montalto Uffugo, pubblicato il bando per la realizzazione della nuova piazzetta a Settimo

      Il sindaco Faragalli ne ha dato notizia precisando il tutto è stato possibile grazie alla Cassa Depositi e Prestiti, che ha concesso un mutuo da 2,5 milioni di euro

      Redazione
      Montalto Uffugo, pubblicato il bando per la realizzazione della nuova piazzetta a Settimo
      Antonio Crispino

      Cosenza, la denuncia di un genitore: «Alla Cundari di via Roma asilo sistematicamente senza acqua»

      «La scuola ha più volte segnalato il problema al Comune, ricevendo come risposta che “i pezzi di ricambio sono stati ordinati”»
      Redazione
      Cosenza, la denuncia di un genitore: «Alla Cundari di via Roma asilo sistematicamente senza acqua»
      la notte di san silvestro

      Cosenza sogna Brunori a Capodanno. Anche Amoroso e Antonacci in corsa

      Con il concertone Rai ormai in direzione Catanzaro, all’ombra della Sila si lavora per il grande colpo: regalare all’area urbana l’esibizione dell’idolo locale
      Alessia Principe
      Cosenza sogna Brunori a Capodanno. Anche Amoroso e Antonacci in corsa
      la manifestazione

      Linux day, a Cosenza l’evento dedicato alla promozione della libertà digitale

      Il 25 ottobre l’Istituto tecnico industriale di via Giulia ospiterà il raduno di studenti, hacktivisti e tutti coloro i quali si battono per un uso etico delle tecnologie e non si rassegnano a dipendere dalle grandi aziende
      Redazione
      Linux day, a Cosenza l’evento dedicato alla promozione della libertà digitale

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      situazione insostenibile

      Casali del Manco, cittadini presentano esposto per la carenza d’acqua

      Biagio Cannata, Carmelo Rota e Francesco Fuoco segnalano al Prefetto di Cosenza e alle autorità competenti una situazione di emergenza igienico-sanitaria legata ai continui disservizi idrici
      Redazione
      Casali del Manco, cittadini presentano esposto per la carenza d’acqua
      il convegno

      Fisco, giustizia e riforme: all’Unical la “rivoluzione copernicana” del sistema tributario

      Socenti e rappresentanti delle istituzioni si incontrano per discutere i cambiamenti epocali del diritto tributario, tra gli ospiti il viceministro dell’Economia Maurizio Leo e il senatore Fausto Orsomarso
      Redazione
      Fisco, giustizia e riforme: all’Unical la “rivoluzione copernicana” del sistema tributario
      stato di abbandono

      Stazione di Vaglio Lise a Cosenza, anche la Confail Faisa denuncia il degrado

      Dopo il cedimento di un solaio nell’area parcheggi, il sindacato chiede interventi urgenti per la sicurezza e la riqualificazione dell’intera area
      Redazione
      Stazione di Vaglio Lise a Cosenza, anche la Confail Faisa denuncia il degrado
      Meteo Calabria

      Meteo Cosenza, da oggi tornano le piogge. Le aree interessate

      Dopo una mattinata con cieli nuvolosi, nel pomeriggio e nella serata si potranno registrare precipitazioni nei territori tirrenici e delle aree interne
      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, da oggi tornano le piogge. Le aree interessate
      Affrontare la malattia

      Dopo il cancro la rinascita, la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»

      VIDEO | Il 31enne cosentino racconta com’è cambiata la sua vita dopo la diagnosi e lancia un messaggio d’incoraggiamento a chi sta vivendo la sua stessa situazione: «Mai abbattersi»
      Rossella Galati
      Dopo il cancro la rinascita,\u00A0la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»
      Tappa calabrese

      “Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile

      VIDEO | Ha aperto oggi al pubblico l’evento itinerante promosso dalla Prociv. Non solo un’esposizione di strumenti e documenti storici, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza grazie anche a seminari e alla “stanza sismica”
      Mariassunta Veneziano
      “Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile\n
      Cambio al vertice

      Cassano dà il benvenuto al capitano Chiara Baione: in Comune l’accoglienza al nuovo comandante dei Carabinieri

      Il sindaco Iacobini le ha augurato buon lavoro: «Saprà fare bene con determinazione e sensibilità». Ringraziamenti al maggiore Ornelli per il servizio reso e cordoglio per i militari caduti nel Veronese
      Franco Sangiovanni
      Cassano dà il benvenuto al capitano Chiara Baione: in Comune l’accoglienza al nuovo comandante dei Carabinieri\n
      Caos in arrivo

      Sciopero nazionale dei ferrovieri RFI il 21 ottobre: disagi possibili per pendolari e viaggiatori

      L’agitazione di 24 ore interesserà il personale tecnico della manutenzione ferroviaria. Non sono previsti blocchi ai treni, ma possibili ritardi e rallentamenti
      Redazione
      Sciopero nazionale dei ferrovieri RFI il 21 ottobre: disagi possibili per pendolari e viaggiatori\n
      infanzia

      Crosia, inaugurato il nido “La Chiocciola” con locali rinnovati e una mensa interna

      Il sindaco Maria Teresa Aiello: «Offrire ai nostri piccoli prestazioni curate e pensate in ogni dettaglio significa investire nelle generazioni future»
      Redazione
      Crosia, inaugurato il nido “La Chiocciola” con locali rinnovati e una mensa interna
      Momento d’oro

      Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci

      Grande accoglienza per la pellicola diretta da Giacomo Triglia e incentrata sul cantautore calabrese, che sarà trasmessa prossimamente sulle reti Rai. A dicembre poi via al tour europeo
      Redazione Attualità
      Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci
      memoria

      Fratelli Bandiera, convegno all’Unical per onorarne il sacrificio

      Studiosi a confronto mercoledì 22 ottobre per esaltare il valore storico e civile di due figure simbolo dell’impegno patriottico e del Risorgimento italiano
      Redazione
      Fratelli Bandiera, convegno all’Unical per onorarne il sacrificio
      “Ciak, si gira”

      Casting in Calabria per un nuovo film: si cercano attori e figurazioni speciali

      Le selezioni si terranno a Soverato il 23, 24 e 25 ottobre 2025. Possono partecipare candidati dai 6 ai 70 anni, anche senza esperienza
      Redazione
      Casting in Calabria per un nuovo film: si cercano attori e figurazioni speciali\n
      aria di festa

      Scalea pensa già al Carnevale, al via l’allestimento dei carri allegorici

      I preparativi partono con largo anticipo, il Comitato ha ottenuto in comodato gratuito dal Municipio i locali in cui saranno realizzate le opere
      Redazione
      Scalea pensa già al Carnevale, al via l’allestimento dei carri allegorici
      Orgoglio calabrese

      Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia

      L’apprezzato cronista originario di Ardore racconta la sua esperienza nel più grande gruppo editoriale della Calabria e l’entusiasmo per la nuova avventura sulle reti Mediaset: «Sono felice che il lavoro svolto in questi anni sia stato apprezzato e spero di essere all’altezza di questa nuova, emozionante sfida»
      Francesco Graziano
      Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia\n
      dolce appuntamento

      Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro

      La tre giorni, giunta alla 22ma edizione, ospiterà anche i maestri della pasticceria francese costretti lo scorso anno a dare forfait per la grave ondata di maltempo chè investì il paese transalpino

      Salvatore Bruno
      Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro
      La misura

      Rende, il Comune rimborsa le spese per la mensa scolastica a 500 bambini

      L’assessore al Welfare Daniela Ielasi: «Reperiti centomila euro dal Fondo nazionale per le Politiche sociali e destinati alle famiglie in difficoltà»
      Redazione
      Rende, il Comune rimborsa le spese per la mensa scolastica a 500 bambini\n
      Passaggio di consegne

      Cosenza, s’insedia il nuovo capo della DIGOS: si tratta di Gaetano tedeschi

      Il dirigente di Polizia ha dato particolare impulso al contrasto e alla prevenzione dei reati commessi dalla criminalità organizzata
      Redazione
      Cosenza, s’insedia il nuovo capo della DIGOS: si tratta di Gaetano tedeschi\n
      Il caso

      Caos Sorical, sindaci in rivolta. Principe: «Comunicazione fuorviante, ho chiesto di modificarla»

      Il sindaco di Rende invita Sorical a rivedere il testo delle lettere per evitare allarmismi tra i cittadini.
      Alessia Principe
      Caos Sorical, sindaci in rivolta. Principe: «Comunicazione fuorviante, ho chiesto di modificarla»
      Mostre da non perdere

      Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza

      Dal 8 novembre al 7 dicembre, un viaggio tra cimeli e memorie per riscoprire il cuore popolare del pallone.
      Redazione
      Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza
      Musica emergente

      IMAMA vincono il Premio Mia Martini 2025

      Con il brano inedito “A me viene la rabbia”, la giovane band di Scalea trionfa nella sezione “Nuove Proposte per l’Europa”.
      Redazione
      IMAMA vincono il Premio Mia Martini 2025
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, muore in ospedale: la moglie denuncia i sanitari

      2
      l’appello

      Rientrato l’allarme all’Ospedale di Cosenza: ritrovata la donna incinta di nove mesi

      3

      Ex pentito Terrazzano condannato per estorsione

      4

      Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i nomi in ballo

      5
      L’indagine

      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali