logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Un regalo di Natale orig...

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Qualche spunto interessante per chi sta già pensando ai regali di Natale a poco più di un mese dalle attese festività
      Redazione
      9 luglio 202511:55
      1 of 6
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni
      gallery image

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Un regalo di Natale originale ed ecologico? Ecco sei idee per chi vive a Cosenza e dintorni

      Siamo già perfettamente calati nell’atmosfera natalizia. E per chi è già alla caccia del regalo perfetto, oggi proponiamo sei alternative originali, ecologiche e soprattutto emozionanti per chi vive a Cosenza e dintorni. Qui di seguito troverete proposte di attività ecologiche che abbracciano la bellezza naturale della Calabria, ideali per chi vuole fare un dono responsabile e a zero emissioni (clicca avanti per continuare a leggere)

      Passeggiata a cavallo tra i boschi della Sila

      Scopri i meravigliosi paesaggi della Sila con una passeggiata a cavallo. Accompagnati da una guida esperta, gli appassionati potranno esplorare la natura incontaminata e concludere con un aperitivo a base di prodotti a km 0. Un’esperienza che combina relax e immersione totale nel paesaggio montano calabrese. Ideale per tutte le stagioni, anche quella invernale che regalerà, quando la Sila si ammanterà di una bianca coltre di neve, un’esperienza mozzafiato (clicca avanti per continuare a leggere)

      Volo in parapendio per esplorare Cosenza dall’alto

      Per chi cerca un dono adrenalinico, un volo in parapendio permette di ammirare i paesaggi calabresi in modo sostenibile e sicuro, accompagnato da piloti professionisti. Un’esperienza unica e a basso impatto ambientale, perfetta per chi ama l’avventura e la natura. Per i più coraggiosi e sportivi che sognano di volare e guardare il mondo dall’alto (clicca avanti per continuare a leggere)

      Percorsi interattivi con i rapaci

      Al centro di falconeria naturalistica “I Sette Venti del Pollino”, potrai scoprire il mondo dei rapaci con laboratori didattici sulla cultura rurale e ambientale. Un percorso che ti porta a conoscere da vicino esemplari come l’aquila reale e il gufo reale, in un’esperienza che celebra la biodiversità e il rispetto per gli animali. I rapaci sono animali eleganti che esprimono potenza e forza. Avere un’esperienza ravvicinata con loro è qualcosa che non si dimentica (clicca avanti per continuare a leggere)

      Volo in mongolfiera sull’altopiano della Sila

      Un volo in mongolfiera offre la possibilità di esplorare la Sila dall’alto, ammirando la flora e fauna di uno degli ecosistemi più vari del Sud Italia. Goditi un’esperienza privata con aperitivo finale, perfetta per chi cerca tranquillità e connessione con la natura. Per chi sogna di librarsi lentamente e vivere un momento da film da conservare per sempre nel cuore (clicca avanti per continuare a leggere)

      Lancio in paracadute sul Golfo di Sibari

      Un lancio in paracadute è un’esperienza adrenalinica e indimenticabile che ti permette di ammirare il Golfo di Sibari da una prospettiva unica. Un’attività a basso impatto ambientale che combina emozioni forti con la bellezza dei paesaggi calabresi.

      1 of 6
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 22:49Cosenza-Salernitana, le pagelle: Mazzocchi sugli scudi, Vettorel rimandato (ancora una volta)
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      • - 22:49Cosenza-Salernitana, le pagelle: Mazzocchi sugli scudi, Vettorel rimandato (ancora una volta)
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      • - 22:49Cosenza-Salernitana, le pagelle: Mazzocchi sugli scudi, Vettorel rimandato (ancora una volta)
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      Traffico estivo

      Controesodo estivo 2025, oltre 274 milioni di veicoli sulla rete Anas: flussi maggiori su Gra di Roma, A91 e A2 del Mediterraneo

      Anas: trend anomalo con rientri già a inizio settimana. Picchi di traffico a Pontecagnano, sulla Pontina, sulla Jonica e sulla costa adriatica
      Redazione
      Controesodo estivo 2025, oltre 274 milioni di veicoli sulla rete Anas: flussi maggiori su Gra di Roma, A91 e A2 del Mediterraneo\n
      La proclamazione

      Miss Calabria 2025, la fascia va a Manuela Pugliese 

      La cerimonia a Trebisacce. La serata è stata molto più di una semplice competizione: un autentico spettacolo, animato da ospiti d’eccezione e momenti indimenticabili
      Redazione
      Miss Calabria 2025, la fascia va a Manuela Pugliese\u00A0\n
      L’appello

      Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

      La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
      Luana Costa
      Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
      Il festival

      Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano

      Per l’occasione piazza Castello Aragonese e largo Vescovado si sono riempite di turisti e appassionati di street food, un premio è stato consegnato allo scrittore Diego De Silva
      Redazione
      Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Carovita record

      A Cosenza il carrello della spesa tra i più cari d'Italia

      Inflazione al +2,7%, la città calabrese seconda solo a Rimini per rincari.
      Redazione
      A Cosenza il carrello della spesa tra i più cari d'Italia
      Sicurezza a rischio

      Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire 

      In Italia ne mancano oltre 20mila e la sicurezza sulle spiagge è sempre più a rischio. A lanciare l’allarme è Francesco Canizzaro della Fisa: «Serve una svolta culturale e professionale»
      Matteo Lauria
      Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire\u00A0\n
      31 agosto

      Il 31 agosto è il giorno di San Brunori, il protettore degli amori d'estate

      Dal meme di fine estate al trionfo tra Sanremo ed Europa, il 2025 consacra Brunori.
      Alessia Principe
      Il 31 agosto è il giorno di San Brunori, il protettore degli amori d'estate
      Le celebrazioni

      Cosenza celebra la Madonna del Pilerio

      Una settimana di liturgie, pellegrinaggi e momenti comunitari per la patrona della città.
      Redazione
      Cosenza celebra la Madonna del Pilerio
      La nuova Medicina

      Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti

      Tra rinunce, aule sovraffollate e nuove spese per le famiglie, il semestre di valutazione mostra tutti i suoi limiti. Senza programmazione e condizioni di lavoro dignitose, il Servizio sanitario rischia di svuotarsi di medici specializzati e infermieri
      Luca Falbo
      Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti\n
      Storie

      La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A

      Dopo lo sbarco, avvenuto nel settembre del 2023, il giovane gambiano viene soccorso e trasferito in una casa famiglia; l’amico che era arrivato con lui è costretto a tornare indietro. Ma Ebra non si dà per vinto e trasforma il suo dolore in fame di riscatto, riscrivendo il suo futuro
      Francesca Lagatta
      La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A\n
      Un bando da rivedere

      Bando per dirigente amministrativo a Rende, il Comitato Pa-Calabria: «Così si escludono candidati autorevoli»

      La nota richiama il sindaco Principe: «La nomina è fiduciaria, ma le regole vanno rispettate. Senza rettifica, il bando rischia di essere impugnato».
      Redazione
      Bando per dirigente amministrativo a Rende, il Comitato Pa-Calabria: «Così si escludono candidati autorevoli»
      Sessant’anni dopo

      Mattmark, sessant’anni dopo San Giovanni in Fiore ricorda i suoi caduti: la memoria che diventa monito

      Sette operai emigrati persero la vita nel 1965 in Svizzera. Oggi la comunità li ricorda con commozione, rilanciando l’appello alla sicurezza sul lavoro.
      Redazione
      Mattmark, sessant’anni dopo San Giovanni in Fiore ricorda i suoi caduti: la memoria che diventa monito
      Cambio data

      Paola, rinviato a domenica l’evento “Sotto il cielo di Frate Francesco” a causa del maltempo

      Previsto per sabato, l’appuntamento si terrà il giorno successivo alle 20:30 presso il Santuario, con lo stesso programma.
      Redazione
      Paola, rinviato a domenica l’evento “Sotto il cielo di Frate Francesco” a causa del maltempo
      Tempeste estive

      Piogge e vento in Calabria: disagi nel Cosentino e nel Catanzarese per la coda della perturbazione

      La perturbazione ha portato forti precipitazioni e raffiche nelle aree interne, con criticità per la viabilità e l’invito alla prudenza negli spostamenti.
      Salvatore Lia
      Piogge e vento in Calabria: disagi nel Cosentino e nel Catanzarese per la coda della perturbazione
      Sport e inclusione

      Rende presenta il progetto “Rende for Special”: un nuovo percorso per lo sport inclusivo in città

      Alla prima conferenza stampa, istituzioni, società sportive e famiglie hanno condiviso un progetto che mira a restituire centralità allo sport e a renderlo occasione di partecipazione per tutti.
      Redazione
      Rende presenta il progetto “Rende for Special”: un nuovo percorso per lo sport inclusivo in città
      Viabilità

      Cirella, la rotonda diventa una piscina alla prima pioggia

      Invece di migliorare la viabilità, la nuova rotonda ha creato un pericolo in più: allagamenti e circolazione a rischio
      Redazione
      Cirella, la rotonda diventa una piscina alla prima pioggia
      Identità viva

      Pro Loco di Caloveto, un motore per la comunità

      Il sindaco Mazza ringrazia l’associazione guidata da Stefania Pranteda per un’estate di eventi che hanno rafforzato coesione e tradizione

      Redazione
      Pro Loco di Caloveto, un motore per la comunità
      Eventi

      Si alza il sipario sul Festival delle Serre di Cerisano: jazz, teatro e cinema all’aperto animeranno il borgo

      Tra gli ospiti della kermesse – in programma dal 2 al 6 settembre - artisti del calibro di Simona Molinaro, Paola Turci, Paolo Conticini
      Redazione
      Si alza il sipario sul Festival delle Serre di Cerisano: jazz, teatro e cinema all’aperto animeranno il borgo\n
      Estate in città

      Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre 

      Il Rende Street Festival porterà spettacoli e musica nel cuore di Via Rossini
      Redazione
      Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre\u00A0\n
      La ricorrenza

      Ortensia Imbrogno, gocce di Capri per i primi quarant’anni della modella cosentina

      Per festeggiare il suo compleanno (e anche il ventennio di attività professionale) ha scelto un luogo sospeso tra cielo e mare, incastonato tra le colline di Massa Lubrense e affacciato sul fascino senza tempo dell’isola azzurra
      Redazione
      Ortensia Imbrogno, gocce di Capri per i primi quarant’anni della modella cosentina
      Cammino spirituale

      Sui binari della fede con il Treno della Sila: sulle orme dell’Abate Gioacchino

      Treno storico, abbazia e rievocazione medievale: sabato 30 agosto vivi la Calabria mistica con l’iniziativa “Estate Florense”.
      Redazione
      Sui binari della fede con il Treno della Sila: sulle orme dell’Abate Gioacchino
      Rientro dalle ferie

      Controesodo d’estate: traffico da bollino rosso nel weekend del rientro

      Oltre 12 milioni di veicoli in movimento: viabilità sotto pressione e rischio congestioni. Anas raccomanda prudenza e rispetto del codice.
      Redazione
      Controesodo d’estate: traffico da bollino rosso nel weekend del rientro
      Tutela ambientale

      Piano ambientale per la Cipolla di Tropea: accordo tra sindaci e produttori

      Sindaci e agricoltori si incontrano per difendere la qualità del prodotto e dell’ambiente: in arrivo un piano con ARPACAL.
      Redazione
      Piano ambientale per la Cipolla di Tropea: accordo tra sindaci e produttori
      Cambio di scenario

      Temporali in arrivo anche in Calabria: scatta l’allerta tra venerdì e sabato

      L’ex uragano Erin porta piogge intense, venti forti e un deciso calo termico. Ecco dove colpirà il maltempo e quando scatta l’allerta meteo in Regione.
      Salvatore Lia
      Temporali in arrivo anche in Calabria: scatta l’allerta tra venerdì e sabato
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Primark apre a Rende il prossimo 10 settembre

      2
      Tragedia in strada

      Incidente mortale sull’A3 a Portici: due giovani di Torre Annunziata perdono la vita, altri due amici in gravi condizioni dopo lo schianto

      3

      Cosenza-Salernitana, le formazioni ufficiali: Florenzi dietro Mazzocchi, Dametto dall’inizio – LIVE

      4

      Sequestro canapa indiana a Papasidero, 500 piante

      5

      Cosenza Calcio: «Curve chiuse per motivi economici, non contro i tifosi»

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali