L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Riunione in Prefettura a Cosenza con Anas e Forze dell’Ordine: sicurezza rafforzata e viabilità alternativa garantita per affrontare l’esodo estivo sull’A2 del Mediterraneo
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Proseguono le strategie per potenziare ricerca e didattica: l’Ateneo punta su giovani brillanti e accademici affermati, investendo su reclutamento qualificato dall’estero
La Caritas della parrocchia San Francesco Nuovo assiste un centinaio di famiglie in difficoltà. Il sacerdote africano: «Ogni giorno incontro anziani soli e giovani senza lavoro, il Comune potrebbe fare di più per le periferie»
Approvata in Consiglio la riforma che abroga la legge del 2007: prevista una rete regionale antiviolenza, protocolli d’intesa e il sostegno gratuito per le vittime
I motivi sarebbero da ricondursi ai costi di gestione del convento, sito nel quartiere Santa Chiara, per una comunità claustrale ridotta a due sole monache ultraottantenni
Organizzato dalla docente del Dimes Antonella Guzzo, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 36 Paesi del mondo. Un confronto su aspetti tecnologici, etici e sociali
Giovedì 26 giugno a Palazzo dei Bruzi si chiude il ciclo di incontri sulla salute promosso dal Comune con un evento dedicato al cuore e alla prevenzione
Dopo la tregua della scorsa settimana, l’anticiclone africano riporta il grande caldo: temperature in forte aumento e notti tropicali su tutta la regione
Con il convegno “Un viaggio nell’arte”, la comunità celebra la Notte di San Giovanni e riscopre il legame tra spiritualità, natura e memoria collettiva.
Attivo a Palazzo Ferrari il nuovo “Spazio Europa”, punto informativo per l’accesso ai programmi Ue. In campo anche la rete Eurodesk. Obiettivo: cittadinanza attiva.
L’associazione guidata da Vincenzo Natozza denuncia l’assenza di confronto con il Comune: due richieste di incontro rimaste senza risposta. Chiesto un cambio di rotta.
Saranno 35 gli agenti destinati alla provincia di Cosenza nell’ambito del piano estivo del Viminale. In tutta la Calabria previsti 140 rinforzi tra polizia, carabinieri e finanzieri.
L'assessore Ranieri: «Auspichiamo che questa esperienza lasci un segno duraturo nei giovani partecipanti e contribuisca a rafforzare i legami culturali tra le nostre comunità»