logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Narcotraffico tra Cassan...

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia hanno permesso alla Dda di Catanzaro di avere ulteriori riscontri rispetto all'ampia attività investigativa condotta negli anni passati
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:42
      1 of 6
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI
      gallery image

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Narcotraffico tra Cassano e Cosenza, parlano i pentiti | NOMI

      Uno dei capitoli contenuti nell’informativa finale delle forze dell’ordine sul presunto traffico di droga tra Cassano e Cosenza riguarda i collaboratori di giustizia. La Dda di Catanzaro, nell’intento di costruire il puzzle investigativo, richiama le dichiarazioni di sette pentiti. Tutti cosentini, ai quali si aggiunge Roberto Porcaro che solo per ragioni temporali, non è stato sentito dai pubblici ministeri antimafia, coordinati dal procuratore capo Nicola Gratteri. Stessa cosa dicasi per Ivan Barone, le cui propalazioni sono state utilizzate già davanti al Riesame di Catanzaro.

      Gli ex mafiosi menzionati dalla Dda di Catanzaro, come detto, sono tutti originari del capoluogo bruzio. Parliamo di Vincenzo De Rose, Marco Paura, Francesco Noblea, Giuseppe Zaffonte, Luciano Impieri e i coniugi Celestino Abbruzzese alias “Micetto” e Anna Palmieri. Per il pubblico ministero Alessandro Riello, «il contributo degli ultimi due, il primo dei quali ricordiamo essere consanguineo del ceppo dei “Banana“, è un narrato decisamente più puntuale rispetto a quello degli altri collaboratori» si legge nelle carte dell’inchiesta.

      «Per tutti i collaboratori – a dire della magistratura antimafia di Catanzaro – vale un unico “comune denominatore”: allorquando riferiscono questioni o accadimenti connessi ai traffici di stupefacenti sono concordi nel dire che determinate tipologie di droga provengono dal comprensorio cassanese e nello specifico dagli “zingari” (clicca su avanti per leggere Vincenzo De Rose)

      Il collaboratore Vincenzo De Rose

      Vincenzo De Rose, nell’interrogatorio del 14 agosto 2017, davanti al pm antimafia Camillo Falvo – aveva affermato di essere a conoscenza che, nel capoluogo di provincia, gli stupefacenti del tipo cocaina ed eroina provenissero da Cassano Ionio («sennò la cocaina e l’eroina viene da Cassano»). Sempre De Rose, qualche mese dopo, aveva aggiunto che Antonio Abruzzese alias “Strusciatappne” e Maurizio Rango erano i punti di riferimento per la famiglia Abbruzzese di Cosenza. «Maurizio Rango – scrive la Dda di Catanzaro – era il capo degli zingari – dai quali dipendeva anche la famiglia “Banana” – prendeva le decisioni sul narcotraffico ed aveva i contatti per acquistare la droga dagli appartenenti della famiglia Abbruzzese di Cassano» (clicca su avanti per leggere Marco Paura)

      Marco Paura nel 2015

      Il collaboratore Marco Paura nell’interrogatorio del 25 settembre 2015, dopo essere stato arrestato nell’operazione “Job Center“, «alla stregua di Vincenzo De Rose, riferiva di essere a conoscenza del fatto che lo stupefacente nella disponibilità degli appartenenti della famiglia “Banana” provenisse dalla città di Cassano Ionio». Un’informazione che l’ex pentito avrebbe appreso direttamente da Celestino Abbruzzese alias “Micetto”. «So che i fratelli Abbruzzese, detti i Banana, si riforniscono di droga nella zona di Cassano Ionio, perché me lo ha riferito Celestino») (clicca su avanti per leggere Francesco Noblea)

      Le parole di Francesco Noblea

      Il 13 novembre del 2017, Francesco Noblea – riporta la Dda di Catanzaro – affermò che i suoi “abituali fornitori di stupefacenti erano i fratelli “banana“, ossia «Luigi, Nicola, Tonino, Claudio», ovvero Luigi Abbruzzese alias “Pikachu”, Nicola Abbruzzese, Antonio Abruzzese e Celestino Abbruzzese, alias “Micetto”. «Essi, a loro volta, venivano riforniti di sostanze psicotrope dal cosiddetto “canale cassanese“, una notizia che Noblea dichiarò di averla appresa “de relato” da Marco Paura e dalla viva voce di Celestino Abbruzzese alias “Micetto“».

      Poi nel marzo del 2018, Francesco Noblea riferì di una “frattura” in seno alla compagine criminale degli zingari di Cosenza. «Il collaboratore rivelava” che gli “zingari” si erano divisi. Un gruppo era andato con “Strusciatappine“, l’altra parte invece era rimasta con i “Banana“. «L’astio creatosi derivava dal fatto che Strusciatappine acquistava l’eroina ad un prezzo di 19 euro al grammo nella città di Napoli, mentre il secondo era costretto ad acquistare la stessa tipologia di stupefacente a Cassano ad un prezzo nettamente superiore». Secondo Noblea questo era il motivo per cui «Marco Abbruzzese alias “lo struzzo”» aveva attentato alla vita di Rocco Abbruzzese alias “il pancione”, episodio delittuoso per il quale è stato condannato in “Testa di Serpente” (clicca su avanti per leggere Giuseppe Zaffonte)

      Le propalazioni di Zaffonte

      Il 30 maggio 2019 è la volta di Giuseppe Zaffonte, uno dei primi a parlare del cosiddetto “Sistema” istituito dalle organizzazioni criminali di Cosenza per procedere alla vendita dello stupefacente nelle piazze di spaccio, di cui faceva parte anche la famiglia “Banana“, la quale «per la cocaina doveva fare riferimento a Roberto Porcaro, mentre per l’eroina poteva approviggionarsi in autonomia. Sempre Zaffonte riferì alla Dda di Catanzaro che «il referente del gruppo “banana” era Luigi Abbruzzese e dell’organizzazione facevano parte i fratelli Marco e Nicola Abbruzzese, il cognato Antonio Abruzzese, nonché altri come Ivan Barone, Gennaro Presta e Gianluca Maestri» (clicca su avanti per leggere Luciano Impieri)

      Impieri accusa Presta

      Luciano Impieri, definito nel periodo in cui gravitava nella ‘ndrangheta quale “il piccolo Patitucci“, per la sua capacità di portare “a casa” le richieste estorsive, durante l’interrogatorio reso il 12 maggio 2018, parlando della caratura criminale di Gennaro Presta, dichiarò che «credo che ora che è uscito dal carcere Gennaro Presta è lui a comandare gli zingari; so che appena uscito ha chiamato tutti quelli che spacciano per dire la droga che dovevano prenderla da lui» disse Impieri.

      «Presta è in posizione verticistica, so che ora collabora certamente con lui Tonino Capiceddra (Antonio Marotta, ndr); so anche che ha rapporti con gli zingari di Cassano anche perché la droga viene da Cassano e lui porta in testa Dentuzzo (Francesco Abbruzzese, ndr) nella copiata del battesimo; so che Presta ha la Santa o il Vangelo, comunque la quinta carica di ‘ndrangheta». I pm antimafia esaltano il narrato di Impieri visto che ha permesso alle forze dell’ordine di avere ulteriori riscontri circa le modalità di pagamento dello stupefacente venduto dai cassanesi ai cosentini.

      1 of 6
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 11:21Camion travolge ambulanza: tre morti sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno
      • - 11:16Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18
      • - 11:09Salgemma Festival, a Lungro arrivano il concerto dedicato a Pino Daniele e l'Unplugged Experience di Tonino Carotone
      • - 10:42“Mare e Monti” a San Lucido, 30 anni di musica e natura
      • - 10:36Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco
      • - 10:27Cosenza Calcio, sui social commenti riaperti (ma senza insulti)
      • - 11:21Camion travolge ambulanza: tre morti sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno
      • - 11:16Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18
      • - 11:09Salgemma Festival, a Lungro arrivano il concerto dedicato a Pino Daniele e l'Unplugged Experience di Tonino Carotone
      • - 10:42“Mare e Monti” a San Lucido, 30 anni di musica e natura
      • - 10:36Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco
      • - 10:27Cosenza Calcio, sui social commenti riaperti (ma senza insulti)
      • - 11:21Camion travolge ambulanza: tre morti sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno
      • - 11:16Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18
      • - 11:09Salgemma Festival, a Lungro arrivano il concerto dedicato a Pino Daniele e l'Unplugged Experience di Tonino Carotone
      • - 10:42“Mare e Monti” a San Lucido, 30 anni di musica e natura
      • - 10:36Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco
      • - 10:27Cosenza Calcio, sui social commenti riaperti (ma senza insulti)
      I provvedimenti

      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco

      Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
      Antonio Alizzi
      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco\n
      Criminalità organizzata

      Operazione contro rete cinese, arresti a Cosenza. Appuntamenti fissati su “Bakeca Incontri”

      Eseguite tredici misure cautelari e oltre 70mila euro di sanzioni. Nel mirino immigrazione, prostituzione e riciclaggio
      Redazione
      Operazione contro rete cinese, arresti a Cosenza. Appuntamenti fissati su “Bakeca Incontri”
      Il sinistro

      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese

      Incidente sull’A2 tra Mormanno e Campotenese: un mezzo pesante e un’auto in fiamme. Carreggiata sud chiusa e traffico deviato.
      Alessia Principe
      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese
      ANCORA FIAMME

      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18

      A pochi metri dal fuoco, che si sta estendendo velocemente, sorgono numerose abitazioni. Attualmente le fiamme si stanno dirigendo in direzione dell'ospedale.
      Francesca Lagatta
      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino

      Il Parco della Lavanda di Campotenese, uno spettacolo naturale nel cuore del Pollino
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      I CONTROLLI

      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto

      Controlli potenziati lungo la costa ionica: sequestrato un veicolo irregolare e fermato un ladro grazie alla pronta segnalazione di un cittadino
      Redazione
      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto
      Il rogo

      Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti, macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio

      Il rogo ha interessato circa 10 ettari di terreno e le operazioni di spegnimento sono partite ieri sera intorno alle 19 per poi durare fino alle 5 del mattino di oggi
      Redazione Cronaca
      Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti,\u00A0macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio\n
      Le operazioni

      Saracena, escursionisti pugliesi smarriscono il sentiero nel Parco del Pollino: rintracciati e soccorsi

      L'allarme è stato lanciato alla centrale 115 dei Vigili del fuoco che ha attivato il Soccorso alpino e speleologico Calabria - Stazione Pollino. Nel corso dell'operazione sono intervenuti in supporto anche i carabinieri e i vigili urbani
      Redazione Cronaca
      Saracena, escursionisti pugliesi smarriscono\u00A0il sentiero nel Parco del Pollino: rintracciati e soccorsi\n
      into the wild

      Escursionisti dispersi sui Monti dell’Orsomarso: salvati nella notte dopo ore di ricerche

      Partiti per un'escursione sul Monte Caramolo, hanno perso l’orientamento durante il rientro, finendo in una zona impervia. Salvati grazie alla sinergia tra Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e Carabinieri, e all’utilizzo del sistema di geolocalizzazione via SMS
      Redazione
      Escursionisti dispersi sui Monti dell’Orsomarso: salvati nella notte dopo ore di ricerche
      La riflessione

      Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro: due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia

      La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
      Francesco Vilotta
      Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro:\u00A0due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia\n
      Il lordazzo

      Acri, abbandono illecito di rifiuti nel parco pubblico: il video finisce sui social

      Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
      Francesco Roberto Spina
      Acri, abbandono illecito di rifiuti nel parco pubblico: il video finisce sui social\n
      Il sinistro

      Incidente a Paola, ferito un centauro trasportato con l'elisoccorso in ospedale

      Paola, scooterone investito da un’auto sul lungomare sud: centauro in codice rosso trasportato in elisoccorso.
      Incidente a Paola, ferito un centauro trasportato con l'elisoccorso in ospedale
      Incidente stradale

      Auto si ribalta a Catanzaro Ovest, ferito un giovane

      Una Fiat Seicento si è ribaltata dopo aver perso il controllo, andando a impattare contro il terrapieno che delimita la carreggiata
      Redazione Cronaca
      Auto si ribalta a Catanzaro Ovest, ferito un giovane\n
      ALTRA TRAGEDIA SFIORATA

      Praia, ramo di pino si stacca improvvisamente in Piazza Municipio

      Solitamente, il luogo è frequentato da residenti e turisti, anche perché consente l'accesso al viale della Libertà, ma, fortunatamente, in quel momento non si trovava nessuno nei paraggi
      Francesca Lagatta
      Praia, ramo di pino si stacca improvvisamente in Piazza Municipio\n
      L’incidente

      Scontro frontale tra due auto lungo la Rosarno-San Ferdinando: morti marito e moglie

      Una terza persona ferita è stata trasferita all’ospedale di Polistena dove si trova ricoverata. Indagini sulla dinamica del sinistro
      Redazione Cronaca
      Scontro frontale tra due auto lungo la Rosarno-San Ferdinando: morti marito e moglie\n
      Le motivazioni

      Processo Coffee Break, ecco perché la Cassazione ha annullato la confisca da 40 milioni di euro

      Si tratta dell'inchiesta su riciclaggio e fatture false. La Suprema Corte ha dichiarato prescritti i reati contestati a oltre venti imputati
      Antonio Alizzi
      Processo Coffee Break, ecco perché la Cassazione ha annullato la confisca da 40 milioni di euro\n
      L’inchiesta

      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

      Approfondimenti su alcune strutture convenzionate che hanno visto crescere in maniera esponenziale il proprio budget negli ultimi quattro anni. Il caso Daffinà: lo stretto collaboratore di Occhiuto non ha un ruolo nella Sanità ma si muove quasi come un dirigente del dipartimento
      Pablo Petrasso
      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica\n
      Codice rosso

      Violenza domestica nel Crotonese, scatta un divieto di avvicinamento

      A San Mauro Marchesato un uomo è accusato di aggressioni alla sorella. Misura cautelare personale eseguita dai carabinieri
      Redazione
      Violenza domestica nel Crotonese, scatta un divieto di avvicinamento\n
      La tragedia

      Trovato morto Antonio Blaganò, si attende l’esito dell’autopsia

      Il corpo rinvenuto nel canneto vicino al fiume Savuto. La magistratura intende chiarire le cause del decesso
      Redazione
      Trovato morto Antonio Blaganò, si attende l’esito dell’autopsia\n
      Soccorsi in montagna

      Malore nella Riserva delle Valli Cupe: anziano escursionista salvato dai Vigili del Fuoco

      L’intervento in un’area impervia di Sersale. Decisiva la collaborazione di un vigile libero dal servizio
      Redazione Cronaca
      Malore nella Riserva delle Valli Cupe: anziano escursionista salvato dai Vigili del Fuoco\n
      Le motivazioni

      Gaming e affari opachi: assoluzioni e ombre nel processo Reset

      Nel mirino della Procura antimafia di Catanzaro era finita la gestione del settore scommesse a Cosenza, ma l’accusa non ha retto
      Antonio Alizzi
      Gaming e affari opachi: assoluzioni e ombre nel processo Reset\n
      PEDONE VIVO PER MIRACOLO

      Incidente stradale nella notte a Praia a Mare: cameriere investito sulle strisce in pieno centro abitato

      Il giovane ha riportato una ferita alla testa ma, nonostante la violenza dell'impatto, non è in pericolo di vita. La dinamica del sinistro è chiaramente ricostruita nelle immagini di un video ripreso dalle telecamere di video sorveglianza di un locale nei paraggi
      Francesca Lagatta
      Incidente stradale nella notte a Praia a Mare: cameriere investito sulle strisce in pieno centro abitato\n
      crisi democratica

      La politica che non decide più

      Schiavonea, dibattito pubblico con Alessandro Di Battista e Marco Lillo tra finanza, informazione e democrazia

      Matteo Lauria
      La politica che non decide più
      Drammatico sinistro

      Grave incidente a San Lucido: centauro trasferito d'urgenza in ospedale in elisoccorso

      Il traffico risulta interrotto in entrambe le direzioni. Sul posto sono presenti il personale Anas e le forze dell’ordine
      Francesca Lagatta
      Grave incidente a San Lucido: centauro trasferito d'urgenza in ospedale in elisoccorso\n
      SISTEMA AL COLLASSO

      Camera penale in visita al carcere di Cosenza: «Parlamentari, venite con noi»

      Il direttivo della "Fausto Gullo" denuncia il sovraffollamento nella casa circondariale bruzia e chiede ai rappresentati calabresi a Roma di partecipare alla visita del prossimo 22 agosto
      Redazione
      Camera penale in visita al carcere di Cosenza: «Parlamentari, venite con noi»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Misure cautelari a Cosenza per droga e rapine

      2

      Incidente tra Rosarno-San Ferdinando: due morti

      3

      Polizia smantella rete criminale legata alla comunità cinese

      4

      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

      5

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali