logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Reset, dopo i r...

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Esame testimoniale di un ufficiale di polizia giudiziaria in forza alla Squadra Mobile di Cosenza. Rigettati i legittimi impedimenti presentati da alcuni avvocati
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:55
      1 of 10
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime
      gallery image

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Processo Reset, dopo i riscontri sui pentiti iniziano le deposizioni delle vittime

      Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia continuano ad essere al centro del processo Reset, l’inchiesta della Dda di Catanzaro contro la ‘ndrangheta di Cosenza e dintorni. Le testimonianze di figure come Celestino Abbruzzese, Anna Palmieri, Franco Bruzzese e Daniele Lamanna sono state analizzate dalla Squadra Mobile di Cosenza, con riscontri emersi nella fase delle indagini preliminari.

      La sparatoria del 2018 e l’intestazione della moto

      Una delle vicende più significative riguarda una sparatoria avvenuta nel 2018 presso un tabacchino e un panificio. Celestino Abbruzzese ha identificato come responsabile Denny Romano, accompagnato da Sandro Maestro su una moto intestata a Marco Abbruzzese. Il riscontro secondo il teste di pg, è rappresentato dal fatto che in quel periodo “Lo Struzzo“, era in possesso di una moto di grossa cilindrata che il giorno dopo sarebbe stata ceduta a un’altra persona.

      Processo Reset, il “sottobanco” di cocaina

      Un altro elemento di riscontro rispetto alle propalazioni dei pentiti sarebbe il “sottobanco” di cocaina. Celestino Abbruzzese avrebbe effettuato un pagamento di 3.500 euro per rimediare allo “sgarro” di Antonello Vetere. Somma di denaro che, secondo quanto dichiarato dal testimone qualificato, sarebbe finita nelle tasche di Michele Di Puppo e Francesco Patitucci, una cifra derivante dalla vendita di un’auto e in parte consegnata a Rosanna Garofalo. I soldi sarebbero stati consegnati alla titolare di un negozio di dolci, ex moglie di Patitucci, e la vendita del veicolo coinvolgerebbe Marco Polillo, proprietario di una concessionaria a Bisignano.

      Summit mafiosi e la “reggenza” del clan degli zingari

      Franco Bruzzese, a dire del teste, ha fornito dettagli sui summit mafiosi, come quello del 2011 a Rende, vicino allo stadio Lorenzon, dove boss e latitanti si incontrarono in libertà. Un altro incontro significativo è stato collegato all’omicidio di Luca Bruni.

      Inoltre, la “reggenza” del clan degli “zingari“, dopo gli arresti di “Nuova Famiglia“, sarebbe stata affidata a Cosimo Bevilacqua, detto “il Corvo”, a fine anno del 2014 ai domiciliari per “Timpone Rosso” e arrestato nel maggio del 2015 nell’operazione Doomsday.

      Sempre Bruzzese avrebbe riferito sulle attività illecite poste in danno di Francesco De Cicco, oggi assessore comunale di Cosenza, su mandato di Maurizio Rango. Il riscontro sarebbe che di questo fatto se ne sarebbe parlato in carcere, vista la presenza a Cosenza in quel momento di detenuti del calibro di Umberto Di Puppo, Salvatore Ariello, Roberto Porcaro e Franco Bruzzese, mentre Mario Renato Piromallo si trovava ai domiciliari.

      Il ruolo di Daniele Lamanna

      Daniele Lamanna ha offerto spunti sull’operatività dei clan del Tirreno cosentino, contribuendo alle inchieste antimafia. Le sue comunicazioni del 2012 con Patitucci, avvenute dopo la scarcerazione di Lamanna nel dicembre 2011, rappresentano un elemento chiave per ricostruire la gerarchia dei clan, in relazione soprattutto all’omicidio di Luca Bruni. Daniele Lamanna esce di carcere il 6 dicembre 2011 e Patitucci vi entra il giorno prima. Per il teste questo sarebbe il riscontro rispetto alle parole del pentito nella parte in cui affermava di aver parlato nell’istituto penitenziario di Cosenza del delitto da eseguire nei confronti dell’ultimo boss della famiglia “Bella bella”.

      Durante l’esame, il teste ha parlato anche del presunto gruppo dei Presta di Roggiano Gravina, oggetto di controesame.

      Processo Reset, il controesame

      L’avvocato Giulio Tarsitano, difensore d’ufficio di Denny Romano, ha sottolineato la mancanza di prove dirette sull’uso della moto, limitandosi ad evidenziare che il teste oltre a verificare a chi fosse intestata la moto non ha fatto altro. La penalista Amelia Ferrari ha invece precisato i periodi di detenzione di Adolfo D’Ambrosio, evidenziando discrepanze temporali. Quella più evidente, rispetto alla data di scarcerazione pronunciata dall’ispettore di polizia, riguarda la continuità carceraria di D’Ambrosio dal 2013 al 2016 per l’operazione Vulpes, trascorsa tra le altre cose al 41 bis.

      L’avvocato Maria Rosa Bugliari ha segnalato differenze tra le dichiarazioni dei pentiti e quanto riportato nelle informative, mentre l’avvocato Franco Locco, interrogando il teste sul sospetto gruppo Presta operante a Tarsia, ha fatto emergere che Antonio e Giuseppe Presta non sono mai stati condannati per associazione mafiosa.

      Nella prossima udienza saranno sentiti altri due testi di polizia giudiziaria e saranno convocate almeno quindici parti offese. Nel frattempo, il presidente Ciarcia prima di entrare nel vivo del dibattimento odierno ha rigettato le istanze di legittimo impedimento presentate dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Cristian Cristiano, ma non ha segnato come assenti gli imputati Francesco Casella e Giovanni Drago, i quali erano in contemporanea presenti nel processo d’appello di Testa di Serpente, svoltosi dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro.

      Processo Reset, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Andrea Manna e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (difeso dall’avvocato Senese)
      1 of 10
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 11:52Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
      • - 11:40GAL Valle del Crati, successo per il progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”
      • - 11:28Roma, crollata parte di una torre ai Fori Imperiali
      • - 10:50Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
      • - 10:40Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura
      • - 10:29Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre
      • - 11:52Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
      • - 11:40GAL Valle del Crati, successo per il progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”
      • - 11:28Roma, crollata parte di una torre ai Fori Imperiali
      • - 10:50Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
      • - 10:40Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura
      • - 10:29Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre
      • - 11:52Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
      • - 11:40GAL Valle del Crati, successo per il progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”
      • - 11:28Roma, crollata parte di una torre ai Fori Imperiali
      • - 10:50Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
      • - 10:40Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura
      • - 10:29Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre
      Eccellenza

      Rossanese Trebisacce, lanci di pietre e bottiglie sugli spalti: ferita una donna

      Mentre era in corso il secondo tempo sul 4-0 per gli ospiti, il match è stato sospeso per il lancio di oggetti dagli spalti. Dieci minuti di caos prima della ripresa
      Francesco Roberto Spina
      Rossanese Trebisacce, lanci di pietre e bottiglie sugli spalti: ferita una donna
      Lo sfogo

      Violenza durante la partita con il Trebisacce, il presidente della Rossanese Abbruzzese: «Atteggiamenti non giustificabili»

      Il presidente dei bizantini lancia un ultimatum ai calciatori, conferma lo staff tecnico e condanna gli episodi di violenza al “Rizzo”: «Certi atteggiamenti non sono giustificabili»
      Francesco Roberto Spina
      Violenza durante la partita con il Trebisacce, il presidente della Rossanese Abbruzzese: «Atteggiamenti non giustificabili»
      La tragedia

      16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

      Grave lutto per il direttore dell’Unità operativa complessa di urologia dell’Annunziata di Cosenza e titolare all’Unical della relativa cattedra nel corso di laurea in medicina e chirurgia
      Salvatore Bruno
      16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio\n
      Impatto nella notte

      Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco

      La vettura ha sfondato un cancello e colpito un muretto prima di incendiarsi. I tre occupanti sono rimasti illesi, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area e spento le fiamme
      Francesco Roberto Spina
      Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Video

      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione

      2 novembre 2025
      Ore 11:22
      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione
      Politica

      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»

      2 novembre 2025
      Ore 11:10
      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Politica

      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»

      2 novembre 2025
      Ore 11:10
      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Video

      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione

      2 novembre 2025
      Ore 11:22
      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione
      Politica

      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»

      2 novembre 2025
      Ore 11:10
      Laghi: «Salute, ambiente e diritti civili. Riparto da dove avevo lasciato»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Video

      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione

      2 novembre 2025
      Ore 11:22
      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Vigili del Fuoco in azione
      Cronaca

      Incidente stradale sulla SS106 a Copanello: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

      Sul posto i vigili del Fuoco del distaccamento di Soverato che hanno messo in sicurezza anche il tratto di strada coinvolto 
      Redazione
      Incidente stradale sulla SS106 a Copanello:\u00A0Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere\n
      Sfiorata la tragedia

      Corigliano, auto finisce fuori strada: ventenne ferita nella notte

      La ragazza ha perso il controllo del mezzo in via Acquanova. L’auto si è distrutta nell’impatto, necessario l’intervento dei vigili del fuoco
      Matteo lauria
      Corigliano, auto finisce fuori strada: ventenne ferita nella notte\n
      la segnalazione

      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Intervengono i Vigili del Fuoco | VIDEO

      Su segnalazione dell’assessore De Cicco contattato dai cittadini, sul posto anche la Polizia Municipale. Evitati guai in una zona di passeggio e transito autovetture
      Redazione
      Cosenza, vetrata in frantumi a Piazza Bilotti. Intervengono i Vigili del Fuoco\u00A0| VIDEO
      commozione

      Carabinieri con lampeggianti accesi all’esterno della Questura di Cosenza in segno di vicinanza

      Partecipazione al lutto da parte dell’Arma agli agenti della Polizia di Stato dopo la tragica morte del loro collega Aniello Scarpati a Torre del Greco
      Redazione
      Carabinieri con lampeggianti accesi all’esterno della Questura di Cosenza in segno di vicinanza
      L’inchiesta

      Sparatoria a Cosenza, giovane ai domiciliari per lesioni e porto d’arma da fuoco: fissato l’interrogatorio di garanzia

      Il 21enne cosentino è accusato di aver esploso un proiettile all’indirizzo di un uomo da distanza ravvicinata. Le indagini sono coordinate dalla procura, diretta dal procuratore Vincenzo Capomolla
      a. al.
      Sparatoria a Cosenza, giovane ai domiciliari per lesioni e porto d’arma da fuoco: fissato l’interrogatorio di garanzia\n
      Accertamenti in corso

      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti

      Eseguite perquisizioni e sequestri. Scoperte dosi di cocaina, hashish e marijuana. Fondamentali le risultanze investigative dei carabinieri
      a. al.
      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti\n
      Paurosa carambola

      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia

      L’utilitaria è uscita di strada in curva e ha fermato la sua corsa sulla balaustra dell’affaccio. Gli occupanti soccorsi in codice giallo
      C. I.
      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia\n
      Carreggiata bloccata

      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

      Non ci sono feriti, solo una persona ha riportato contusioni ed è stata portata all’ospedale di Lamezia per controlli. Sul posto anche Polizia stradale e i vigili del fuoco
      Redazione Cronaca
      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
      Frodi sportive

      «Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite

      I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
      Pablo Petrasso
      «Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite\n
      Palazzo di Giustizia

      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale

      L’inchiesta del pm Frascino riguarda l’utilizzo illecito di telefoni nella casa circondariale “Sergio Cosmai”. Tra i soggetti coinvolti anche detenuti già presenti in altri procedimenti
      a. al.
      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale\n
      I funerali

      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

      VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
      Giuseppe Mancini
      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini\n
      Tentato furto

      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

      Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
      Matteo Lauria
      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n
      Controlli a tappeto

      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia

      La Polizia di Stato intensifica i servizi di prevenzione e sicurezza: 1 arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi. Identificate oltre 1.700 persone
      Redazione
      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia\n
      Blitz

      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana

      L’uomo è stato fermato dai Carabinieri del Reparto Territoriale durante una perquisizione in contrada Fabrizio. La droga era nascosta in casa e conservata sottovuoto
      Redazione
      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana\n
      Disagi e allagamenti

      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

      Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
      Salvatore Lia
      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n
      l’incidente

      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv

      I ragazzi hanno riportato solo ferite lievi. L’incidente è avvenuto ieri sera attorno alle 20.30 tra lo svincolo di via Sant’Angelo e la rotatoria di Uliveto Longo
      Matteo Lauria
      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv
      Notte di tensione

      Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

      Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
      a. al.
      Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
      Cronaca nera

      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

      La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
      Redazione
      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
      Voto storico

      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
      a. al.
      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
      Nuova minaccia

      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

      Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
      Matteo Lauria
      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

      2

      Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

      3

      Giunta Calabria, Occhiuto impantanato cerca l'incastro tra nomi e trattative

      4

      Cosenza, indagine su droga e armi tra Presila e Rende

      5

      Giunta Calabria, Occhiuto annuncia gli assessori di Fdi

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali