logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Ecco i dieci migliori ri...

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Nell'elenco figura anche una struttura che può vantare una stella Michelin, mentre le altre trattorie fanno una cucina tipica
      Redazione
      9 luglio 202511:56
      1 of 10
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI
      gallery image

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Ecco i dieci migliori ristoranti del Parco Nazionale della Sila | NOMI

      Con l’arrivo dell’inverno, il Parco Nazionale della Sila si conferma una meta privilegiata per famiglie e appassionati di montagna. Oltre agli incantevoli paesaggi, l’attrattiva principale risiede nella ricca offerta gastronomica. A novembre, TripAdvisor ha selezionato i dieci migliori ristoranti della zona, riconoscendo l’importanza di un viaggio che combina natura e sapori tipici della Calabria. I ristoranti scelti non solo propongono piatti tradizionali preparati con ingredienti di alta qualità, ma anche esperienze uniche che esaltano la cultura e l’ospitalità locale (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      1. La Taverna del Gioacchimita (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 401 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Diete speciali: Per vegetariani, opzioni vegane e senza glutine
      • Recensione: “Locale piccolo ma accogliente, con carne e antipasti di alta qualità. Rapporto qualità/prezzo eccellente.”
      • Consigliato per: Pranzi e cene in un ambiente intimo (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      2. Il Brillo Parlante (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 1.353 recensioni
      • Cucina: Italiana, Steakhouse, Barbecue
      • Fascia prezzo: 10-35 €
      • Recensione: “Atmosfera informale, ampia scelta di birre artigianali e piatti che esaltano la tradizione calabrese.”
      • Consigliato per: Una serata rilassante in compagnia (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      3. La terrazza sull’Arvo (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 207 recensioni
      • Cucina: Mediterranea, Barbecue, Calabrese
      • Fascia prezzo: 5-30 €
      • Recensione: “Vista sul lago e atmosfera familiare. Da provare le tagliatelle ai porcini e il caciocavallo grigliato.”
      • Consigliato per: Pranzi panoramici con cucina casalinga (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      4. Lo Scoiattolo (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 427 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Fascia prezzo: 15-25 €
      • Recensione: “Situato su una penisola verdeggiante, offre un’ottima cucina in un ambiente curato.”
      • Consigliato per: Escursioni e cene serali (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      5. Trattoria Pinello Da Quaglia (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 130 recensioni
      • Cucina: Italiana, Mediterranea
      • Fascia prezzo: 3-15 €
      • Recensione: “Locale caratteristico con piatti tipici e servizio veloce. Eccellente rapporto qualità/prezzo.”
      • Consigliato per: Un pasto autentico a prezzi accessibili (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      6. Lorica Parco Natura (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 443 recensioni
      • Cucina: Mediterranea, Barbecue
      • Fascia prezzo: 20-50 €
      • Recensione: “Materie prime certificate e atmosfera rustica in una struttura ecologica. Qualche nota dolente sulla gestione delle prenotazioni.”
      • Consigliato per: Chi cerca una cucina attenta alla qualità e all’ambiente (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      7. Hyle – Ristorante Michelin (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0
      • Cucina: Mediterranea, Creativa
      • Fascia prezzo: 28-60 €
      • Recensione: “Esperienza culinaria unica con un percorso di degustazione in 11 portate. Servizio impeccabile.”
      • Consigliato per: Occasioni speciali e amanti della cucina d’eccellenza (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      8. Le Delizie di Marianna (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 5,0 su 21 recensioni
      • Cucina: Mediterranea
      • Recensione: “Ingredienti freschi e cura nei dettagli. Sapori autentici della tradizione locale.”
      • Consigliato per: Esperienze gastronomiche durante sagre ed eventi (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      9. Agriturismo Tenuta di Torre Garga (San Giovanni in Fiore)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,5 su 235 recensioni
      • Cucina: Italiana
      • Recensione: “Atmosfera conviviale e piatti abbondanti. Perfetto per pranzi domenicali.”
      • Consigliato per: Gruppi e famiglie (clicca su avanti per leggere i nomi dei migliori dieci ristoranti del Parco Nazionale della Sila)

      10. Ristorante dell’Hotel La Lorichella (Lorica)

      • Punteggio TripAdvisor: 4,0 su 283 recensioni
      • Cucina: Mediterranea
      • Fascia prezzo: 15-30 €
      • Recensione: “Vista sul Lago Arvo, piatti tipici calabresi, ma porzioni ridotte e prezzi aumentati di recente.”
      • Consigliato per: Pranzi con vista, ma con qualche riserva.
      1 of 10
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 11:10Cosenza, riapre l’ambulatorio per la cura dei sopravvissuti a torture
      • - 10:17L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      • - 10:08Palestina, quattro centri in provincia di Cosenza si riuniscono in un consiglio comunale aperto
      • - 10:03Kia Roadshow entusiasma Falerna, al Riva Restaurant evento di portata nazionale firmato Mag Motors
      • - 09:03Mezzina ai saluti: «Venuti meno i presupposti ma Cosenza è ormai casa mia»
      • - 06:55Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini
      • - 11:10Cosenza, riapre l’ambulatorio per la cura dei sopravvissuti a torture
      • - 10:17L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      • - 10:08Palestina, quattro centri in provincia di Cosenza si riuniscono in un consiglio comunale aperto
      • - 10:03Kia Roadshow entusiasma Falerna, al Riva Restaurant evento di portata nazionale firmato Mag Motors
      • - 09:03Mezzina ai saluti: «Venuti meno i presupposti ma Cosenza è ormai casa mia»
      • - 06:55Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini
      • - 11:10Cosenza, riapre l’ambulatorio per la cura dei sopravvissuti a torture
      • - 10:17L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      • - 10:08Palestina, quattro centri in provincia di Cosenza si riuniscono in un consiglio comunale aperto
      • - 10:03Kia Roadshow entusiasma Falerna, al Riva Restaurant evento di portata nazionale firmato Mag Motors
      • - 09:03Mezzina ai saluti: «Venuti meno i presupposti ma Cosenza è ormai casa mia»
      • - 06:55Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini
      Emergenza cinghiali

      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»

      Danni alle colture e alle aziende zootecniche al centro del dibattito. Federcaccia Cosenza e Confagricoltura, Cia e Coldiretti: «Accelerare su interventi e filiera delle carni».
      Redazione
      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»
      INDIETRO NEL TEMPO

      La Sagra della Polenta di Dipignano: 60 anni di tradizione e gemellaggio | VIDEO

      Il sindaco Gaetano Sorcale: «Un evento storico che celebra il gemellaggio con Ponti. Tre giorni di tradizioni, abiti d'epoca, degustazioni e cultura». E c’è anche la lingua “nascosta”: l’ammascante
      Antonio Clausi
      La Sagra della Polenta di Dipignano: 60 anni di tradizione e gemellaggio | VIDEO
      Eventi

      Cerisano, 31esima edizione del Festival delle Serre: buona la prima

      L’apertura del programma ha visto il Palazzo Sersale ospitare momenti di particolare spessore culturale
      Redazione
      Cerisano, 31esima edizione del Festival delle Serre: buona la prima\n
      Talenti calabresi

      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi

      Dal finocchietto selvatico al mustacciolo, ecco i maestri gelatieri calabresi ammessi alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters 2025
      Redazione
      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Integrazione e sviluppo

      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»

      La proposta prevede spazi per artigianato calabrese e prodotti delle comunità straniere. Attesa una programmazione per quartieri e calendario delle attività.
      Redazione
      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»
      La polemica

      Cosenza, chiude il parcheggio di via Aldo Moro: cittadini in rivolta, De Cicco pronto a sostenere la loro istanza

      Il parcheggio automatizzato ospita circa 400 auto. Il comitato cittadino: «Decisione scellerata». L’assessore Francesco De Cicco si farà portavoce delle richieste.
      Redazione
      Cosenza, chiude il parcheggio di via Aldo Moro: cittadini in rivolta, De Cicco pronto a sostenere la loro istanza
      gli scatti

      Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali

      Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef
      Redazione
      Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali
      L’analisi

      Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare

      Il report di Tuttoscuola mostra un quadro allarmante: oltre 400 scuole calabresi prive di agibilità, prevenzione incendi, piani di evacuazione e altri documenti obbligatori.
      Redazione
      Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare
      I dati

      Meteo, nottata di temporali su tutta la Calabria ma il maltempo è già finito: ecco dove è piovuto di più

      La perturbazione ha raggiunto la nostra Regione apportando fenomeni di forte intensità durante le scorse ore. Oggi torna il sole quasi ovunque
      Salvatore Lia
      Meteo, nottata di temporali su tutta la Calabria ma il maltempo è già finito: ecco dove è\u00A0piovuto di più\n
      Fenomeno in crescita

      Allarme cinghiali, Succurro: «Occorre passare dall’emergenza alla programmazione» | VIDEO

      Colture a perdere per attrarre gli ungulati e incentivi ai cacciatori specializzati nell’abbattimento i temi al centro della riunione operativa promossa dalla Provincia di Cosenza. Presente l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo
      Salvatore Bruno
      Allarme cinghiali, Succurro: «Occorre passare dall’emergenza alla programmazione» | VIDEO\n
      Meteo Cosenza

      Calabria, notte di piogge e temporali sul Tirreno: in mattinata miglioramento e temperature in calo

      La perturbazione interesserà soprattutto Cosentino, Lametino, Vibonese e Reggino. Nelle ore successive atteso un ritorno a condizioni più stabili su tutta la regione.
      Salvatore Lia
      Calabria, notte di piogge e temporali sul Tirreno: in mattinata miglioramento e temperature in calo
      La rassicurazione

      Treno della Sila, Ferrovie della Calabria: «Stop tecnico e momentaneo»

      FdC precisa: «Il servizio ha bisogno di una fase di manutenzione e riassetto per poter continuare ad offrire esperienze autentiche e sicure»
      Redazione
      Treno della Sila, Ferrovie della Calabria: «Stop tecnico e momentaneo»\n
      L’iniziativa

      Giganti della Sila e Casina Mollo, di scena le “Sere d’estate” del Fai

      Trekking al tramonto, concerti di musiche tradizionali, piccole lezioni di astronomia e percorsi di immersione forestale
      Redazione
      Giganti della Sila e Casina Mollo, di scena le “Sere d’estate” del Fai\n
      Orgoglio calabrese

      Da Cassano all'Ionio alle finali di Miss Italia: la favola di Manuela Pugliese

      La nuova Miss Italia Calabria 2025, con la vittoria, ha ottenuto l'accesso alle finali nazionali. Orgogliosa di rappresentare la sua terra, Manuela si è detta emozionata ma concentrata, pronta a portare la bellezza e la cultura calabrese sul palco più importante d'Italia
      Franco Sangiovanni
      Da Cassano all'Ionio alle finali di Miss Italia: la favola di Manuela Pugliese\n
      Diritti dell’infanzia

      Castrolibero, dopo la pausa estiva riapre il nido “Collodi”

      Anna Giulia Mannarino: «Servizio essenziale che arricchisce la nostra comunità»
      Redazione
      Castrolibero, dopo la pausa estiva riapre il nido “Collodi”\n
      Societa

      Meteo Cosenza, nuova ondata di aria molto calda. Termometro sopra i 30°

      La giornata di oggi è iniziata con tempo stabile, ma le temperature risultano in aumento su tutta la regione e la colonnina di mercurio salirà
      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, nuova ondata di aria molto calda. Termometro sopra i 30°
      Radici vive

      L’arte tessile come risorsa culturale e futuro per le aree interne: a Longobucco confronto tra imprenditori, artigiani e istituzioni

      VIDEO– Dal museo della Ginestra voci e progetti per trasformare il tessile in strumento di resistenza contro lo spopolamento dei territori montani. L’isolamento infrastrutturale resta una delle maggiori criticità
      Matteo Lauria
      L’arte tessile come risorsa culturale e futuro per le aree interne: a Longobucco confronto tra imprenditori, artigiani e istituzioni\n
      L’emergenza

      Cresce la povertà in Calabria, Belmonte: «Solo con l’aiuto tutti si potrà rispondere a questo dramma sociale»

      Il presidente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà” lancia l’allarme: «Solo così si può sperare di sanare le ferite più profonde della nostra società e dare dignità a chi vive in strada in condizioni disumane»
      Redazione Attualità
      Cresce la povertà in Calabria, Belmonte: «Solo con l’aiuto tutti si potrà rispondere a questo dramma sociale»\n
      la manifestazione

      Gaza, Cgil in piazza anche a Cosenza per dire no alla barbarie

      Presidi del sindacato saranno organizzati il 6 settembre in tutti e cinque i capoluoghi di provincia calabresi, l’organizzazione sostiene anche le iniziative della Global Sumud Flotilla
      Redazione
      Gaza, Cgil in piazza anche a Cosenza per dire no alla barbarie
      Il motoraduno

      San Lorenzo del Vallo, trionfa la passione per la due ruote

      Si chiude con un bilancio positivo la tredicesima edizione di una kermesse che si conferma occasione straordinaria di incontro, scoperta e valorizzazione del territorio
      Redazione
      San Lorenzo del Vallo, trionfa la passione per la due ruote
      Missione compiuta

      Summer School a Belvedere Marittimo per 24 giovani universitari calabresi: «Il futuro di questa terra passa dalle loro mani»

      Successo per l’iniziativa promossa dall’associazione L’orodicalabria che punta a diffondere fiducia e mostrare che anche qui si può restare, fare impresa e creare sviluppo
      Maria Stella Fabiani
      Summer School a Belvedere Marittimo per 24 giovani universitari calabresi: «Il futuro di questa terra passa dalle loro mani»
      L’evento

      San Benedetto in Guarano, tutto pronto per la festa del vino

      Stand enogastronomici, spettacoli e l’esibizione dei tamburi battenti scandiranno la tre giorni organizzata nella frazione presilana e giunta alla sua dodicesima edizione
      Redazione
      San Benedetto in Guarano, tutto pronto per la festa del vino
      il riconoscimento

      San Demetrio Corone, il premio Arbëria va al professor Francesco Altimari

      Ordinario di Lingua e letteratura albanese presso l’Università della Calabria, ha il merito di aver contribuito alla valorizzazione della cultura e della lingua arbëreshe
      Redazione
      San Demetrio Corone, il premio\u00A0Arbëria va al professor Francesco Altimari
      Patrimonio unico

      «Il Treno della Sila non deve morire, così si toglie ossigeno al turismo montano»: l’appello di associazioni e cittadini

      Servizio sospeso a partire dal mese di settembre, dopo le tante emozioni regalate a turisti e residenti: «Non possiamo rimanere indifferenti, difenderlo significa difendere la Calabria e la sua storia»
      Redazione Attualità
      «Il Treno della Sila non deve morire, così si toglie ossigeno al turismo montano»: l’appello di associazioni e cittadini
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Calciomercato Cosenza, 6 acquisti (+1) e 6 cessioni. Ma non è finito

      2

      Cosenza, Mario Giuffredi ricorre contro il club per il trasferimento di Tutino

      3

      Elezioni Regionali, chi spera nel salto dal Comune di Cosenza

      4

      Manuela Pugliese rappresenterà la Calabria alle finali di Miss Italia

      5

      Regionali Calabria, tre big candidati nella Lega: Orlandino Greco, Limardo e Bevilacqua

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali