logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Furti d'auto a Cosenza, ...

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio

      I posti scelti per depositare la refurtiva, il modus operandi degli indagati e le loro rivendicazioni etniche nelle intercettazioni dell'inchiesta
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:54
      1 of 3
      gallery image

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio
      gallery image

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio
      gallery image

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio

      Furti d'auto a Cosenza, zingari e italiani tra orgoglio e pregiudizio

      Era l’Iveco Daily, col cassone o senza, la preda più ambita dalla banda di ladri d’auto di etnia rom sgominata dai carabinieri di Cosenza. Non disegnavano Fiat Doblò, Panda e Punto, persino le motociclette, ma se nelle loro perlustrazioni notturne si imbattevano in quel tipo di camioncino, il “Daily”, non c’era più imbarazzo della scelta.

      Quando nella notte tra il sette e l’otto dicembre del 2023, il gruppo riesce ad arraffarne uno in versione autocestello, fermo nei pressi dello svincolo di Cosenza sud, le intercettazioni documentano tutto il loro entusiasmo: «Abbiamo un mezzo di sessanta, settantamila euro!». Sono consapevoli che una rivendita illecita del mezzo frutterebbe al massimo «duemila euro», ma confidano nel cavallo di ritorno che, per l’occasione, ammonterà a tre volte tanto. C’è un problema, però: dal momento del furto, sono passati già due giorni e «ancora non si è fatto vedere nessuno». Uno degli indagati definisce «una vergogna» il fatto che il proprietario non si si presentato a reclamare il veicolo, ma si sbaglia. Il derubato, infatti, si materializzerà, mettendo sul pianto mille e cinquecento euro per riavere il maltolto. Finisce che dalla pretesa iniziale di seimila, i malviventi scendono duemila. La trattativa, invero breve, si chiuderà a mille e sette.

      Leggi anche ⬇️
      Furti d’auto, ascesa e declino della banda che imperversava a Cosenza | I NOMI
      Marco Cribari – 17 Ottobre 2024 11:27

      Sei giorni più tardi, a finire nel mirino è un altro “Daily”, stavolta parcheggiato a Rende, in via Cristoforo Colombo. I carabinieri raccolgono in presa diretta lo stupore dei ladri per la mancanza di cautela e accortezze da parte del proprietario. «Gli italiani sono pazzi» ripete a tamburo battente uno di loro, a dimostrazione di un pregiudizio, di segno opposto, ben radicato anche a quelle latitudini. Più volte si autodefiniscono «zingari»; sempre e per forza «italiano», invece, sarà il potenziale delatore su cui riversano la colpa quando i carabinieri rinvengono il mezzo trafugato poche ore prima. Ignorano di essere marcati stretti, di avere un gps piazzato sotto la vettura, e così vanno a caccia di spie. «Sono infami quegli italiani» sibila un indagato. Succede anche per il furgone di via Colombo, e mentre s’interrogano su chi possa avere fatto la soffiata, meditano di punirlo con «due o tre schiaffi», di non fargliela «passare liscia» e di farsi consegnare da lui «diecimila euro» a titolo riparatorio.

      Scelgono con cura i luoghi in cui custodire le auto dopo i furti. Terreni agricoli di Altomonte e San Lucido, ma anche gli ampi parcheggi dei supermercati, piazze periferiche ad alte densità di parcheggio, ovunque non diano nell’occhio.  Uno di questi posti sicuri – l’ampio parcheggio di un ristorante dell’hinterland – risulterà poi “bruciato” a causa di una loro disattenzione. Il satellitare, rimosso dal veicolo rubato, viene abbandonato non troppo distante da lì, circostanza che in seguito porta al suo ritrovamento e all’individuazione del deposito occulto. Anche l’auto in questione, però, non è la più adatta alla bisogna: una Jeep Renegade di un verde fin troppo sgargiante. «Il posto era buono – se ne duole uno degli indagati – ma sono andati a mettere quella merda di pistacchio là. Non ce l’avrei messa proprio».

      Colpiscono in piazza Zumbini così come in via Padre Giglio; in via Roma e anche in via Nicola Serra. «Facciamoci una Compass» sono le parole che pronuncia uno di loro il 3 dicembre, dopo aver adocchiato una Jeep parcheggiata in viale Mancini. Hanno a disposizione tubi, cacciaviti, tenaglie e tutto il necessaire dello scasso. E poi le centraline per l’accensione, una per ogni tipologia di veicolo. Se il caso lo richiede, al sopralluogo che precede il furto, associano anche l’apertura del cofano per prendere nota del tipo di motore con cui hanno a che fare. In un’occasione, accade che una Fiat Panda prelevata ventiquattr’ore prima, sia utilizzata il giorno dopo come ariete per sfondare l’ingresso secondario di un ristorante di Montalto. Da chi? Le indagini non l’hanno chiarito. Agli atti, c’è solo una captazione in cui un uomo, non identificato, esprime il proprio rammarico per la perdita: «Peccato, era una bella Pandicella» (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)

      I nomi degli indagati

      • Alessandro Mario – custodia in carcere
      • Giuliano Mario – custodia in carcere
      • Luca Abruzzese
      • Mario Bevilacqua – arresti domiciliari
      • Tonino Abruzzese – arresti domiciliari
      • Francesco Franco
      • Rocco Mario Franco (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Luigi Sessa
      • Luciano Frangella
      • Francesco Abbruzzese
      • Bartolomeo Bevilacqua – obbligo di presentazione p.g.
      • Elio Stancati – arresti domiciliari
      • Cosimo Bevilacqua
      • Rosina Carmela Manzi
      1 of 3
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 17:05Tari non rateizzabile, il Comune di Cosenza scarica sulla Provincia
      • - 17:00Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti, è la qualità a fare la differenza»
      • - 15:44Cannavò: «Non sono ancora al top, ma qui a Cosenza grande gruppo»
      • - 15:32Festa del cioccolato, fine ottobre dolcissimo a Cosenza
      • - 15:00Tridico fa tappa a Lago, Runco: «Calabria a un punto di svolta»
      • - 14:05Regionali, Gioventù nazionale a Tridico: «Giù le mani dall’Unical»
      • - 17:05Tari non rateizzabile, il Comune di Cosenza scarica sulla Provincia
      • - 17:00Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti, è la qualità a fare la differenza»
      • - 15:44Cannavò: «Non sono ancora al top, ma qui a Cosenza grande gruppo»
      • - 15:32Festa del cioccolato, fine ottobre dolcissimo a Cosenza
      • - 15:00Tridico fa tappa a Lago, Runco: «Calabria a un punto di svolta»
      • - 14:05Regionali, Gioventù nazionale a Tridico: «Giù le mani dall’Unical»
      • - 17:05Tari non rateizzabile, il Comune di Cosenza scarica sulla Provincia
      • - 17:00Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti, è la qualità a fare la differenza»
      • - 15:44Cannavò: «Non sono ancora al top, ma qui a Cosenza grande gruppo»
      • - 15:32Festa del cioccolato, fine ottobre dolcissimo a Cosenza
      • - 15:00Tridico fa tappa a Lago, Runco: «Calabria a un punto di svolta»
      • - 14:05Regionali, Gioventù nazionale a Tridico: «Giù le mani dall’Unical»
      Attimi di paura

      Acri, auto si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco

      La vettura finisce su un lato e la conducente resta bloccata nell’abitacolo. Liberata dal bagagliaio, è stata accompagnata in via precauzionale in ospedale
      Francesco Roberto Spina
      Acri, auto\u00A0si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco\n
      alto impatto

      Cosenza, una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di droga

      Nelle operazioni condotte dalla Questura bruzia identificati 236 minori frequentanti soprattutto le aree della cosiddetta “movida”. Un altro trovato in possesso 1,3 grammi di fumo.
      Redazione
      Cosenza, una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di droga
      Bilancio negativo

      Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino tra polemiche, lutti e drammi infiniti

      Dagli incendi alla criminalità diffusa, passando per il caso delle intossicazioni da botulino di Diamante, la morte di una neonata a Cetraro e quelle di tre giovani padri, Antonio Maio, Andrea De Lorenzo e Justin Alonzi, ecco una carrellata di episodi che hanno segnato la stagione estiva della Riviera dei Cedri
      Francesca Lagatta
      Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino\u00A0tra polemiche, lutti e drammi infiniti\n
      Botte tra vicini

      Serra, rissa in strada tra cinque donne: tutte arrestate, due sono dovute ricorrere al Pronto soccorso

      Ad intervenire sono stati gli agenti del Commissariato locale che hanno notato la violenta lite mentre pattugliavano l’area a bordo di una volante
      Serra, rissa in strada tra cinque donne: tutte arrestate, due sono dovute ricorrere al Pronto soccorso\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      L’omicidio

      Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo

      VIDEO | Il rinvenimento del corpo lo scorso 20 agosto, il sospettato aveva avuto dissapori con la vittima. Resosi irreperibile, grazie alle ricerche serrate dei carabinieri è stato rintracciato a Siderno
      Redazione Cronaca
      Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo\n
      Incidenti sul lavoro

      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto

      Il 60enne è stato trasferito d’urgenza in elisoccorso presso l’ospedale Annunziata di Cosenza.
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto\n
      L’operazione

      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro

      Le fiamme gialle hanno censito e monitorato alcune aree agricole della provincia pitagorica al preciso scopo di individuare l’eventuale presenza di coltivazioni illecite di stupefacenti: sequestrata oltre una tonnellata di droga
      Redazione Cronaca
      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro\n
      Sentenza riformata

      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica

      La Corte d’Appello di Catanzaro annulla la condanna del Tribunale di Paola: mancava la querela di Enel E-distribuzione
      Redazione
      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica\n
      ’ndrangheta a cosenza

      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino

      L’ex Diritto e Medaglione della ’ndrangheta di Cosenza è tornato in carcere otto mesi fa dopo la condanna per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti, luci e ombre di un pentimento che ha fatto epoca
      Marco Cribari
      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      Eroe anche senza divisa

      Carabiniere (libero dal servizio) sventa furto al centro commerciale di Castrovillari

      L’intervento provvidenziale di un militare fuori servizio ha permesso di arrestare due uomini e restituire la refurtiva a due commesse derubate
      Redazione
      Carabiniere (libero dal servizio)\u00A0sventa furto al centro commerciale di Castrovillari\n
      I provvedimenti

      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo

      La polizia ha anche avviato una serie di verifiche per valutare l'eventuale sospensione della licenza al lido-discoteca dove sono avvenuti i gravi disordini
      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo\n
      TRAGEDIA SFIORATA

      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani a bordo si ribalta in un canalone

      Nonostante l’impatto conto una recinzione di ferro, che ha fatto ribaltare il veicolo, fortunatamente nessuno degli occupanti ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 del posto
      Francesca Lagatta
      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani\u00A0a bordo si ribalta in un canalone\n
      vandali in azione

      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri | VIDEO

      Il primo cittadino Biagio Faragalli commenta con sdegno il raid notturno e annuncia drastici provvedimenti: «Non è la prima volta, è uno schifo»
      Antonio Clausi
      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri\u00A0| VIDEO
      beccato

      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO

      Le fiamme avevano distrutto un’area di macchia mediterranea, lambito un’abitazione e minacciato un vicino bosco di conifere ad alto fusto
      Matteo Lauria
      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO
      L’accusa

      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp: «Dopo otto mesi silenzio assordante»

      La deputata e il capogruppo regionale dei pentastellati denunciano le disfunzioni nel sistema sanitario, chiedendo trasparenza e accesso agli atti sulla tragica morte del 48enne. «Se tutto funzionava, perchè è stato necessario correre ai ripari dopo?»
      Redazione
      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp:\u00A0«Dopo otto mesi silenzio assordante»\n
      Ritrovamento a metà

      Ritrovato il tabernacolo rubato nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna 

      Il manufatto sacro è stato rinvenuto all’esterno dell’edificio religioso, integro ma senza l’Ostia Magna. I Carabinieri indagano e verificano possibili collegamenti con altri furti nell’Alto Ionio
      Matteo Lauria
      Ritrovato il tabernacolo rubato\u00A0nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna\u00A0\n
      Operazione antidroga

      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano

      In casa trovati cinque panetti marchiati “Bobble Gum” e un bilancino di precisione. L’uomo è ai domiciliari in attesa del rito direttissimo
      Redazione
      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano\n
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti

      Un temporale improvviso ha mandato in tilt la circolazione: traffico bloccato, interventi delle ambulanze per un sinistro allo svincolo per la SS 107
      Redazione
      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti
      Il maxi blitz

      Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro

      VIDEO | La Guardia di Finanza di Reggio Calabria e l’Agenzia delle Dogane hanno individuato due container sospetti: la droga era nascosta nei vani di ventilazione. Nel 2025 sequestrate già oltre 3 tonnellate dello stupefacente nello scalo calabrese
      Redazione Cronaca
      Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro\n
      25 anni dopo

      La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»

      Il primo cittadino di Soverato ospite questa mattina del format LaC Buongiorno in Calabria ha ricordato la strage cunsumatasi venticinque anni fa: «Non basta una sentenza per ridare dignità alle famiglie e a una comunità»
      Emilia Canonaco
      La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»\n
      Emergenza sulla 106

      Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato

      Intervento dei vigili del fuoco già in zona per un altro incendio. Nessun ferito ma disagi alla circolazione.
      Redazione
      Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
      Giudizio immediato

      Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri

      Il dibattimento avrà inizio a gennaio del 2016. L’Alto Ufficiale dei carabinieri aveva querelato uno degli autori del blog Iacchitè
      Antonio Alizzi
      Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri\n
      Intimidazione mancata

      Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata

      Mentre era in corso la manifestazione antimafia, ignoti hanno inciso insulti al sindaco su un’auto simile alla sua ma di un cittadino. Indagini in corso.
      Redazione
      Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata
      Aggressione razzista

      Arrestati tre militanti di Forza Nuova a Catanzaro: il gip cita post su Mussolini e ronde sui social

      Tra gli arrestati il coordinatore provinciale Sestito, che usava il nome “Giuseppe Zuckenberg” su Facebook. Contestata un’aggressione a sfondo razziale
      Redazione
      Arrestati tre militanti di Forza Nuova a Catanzaro: il gip cita post su Mussolini e ronde sui social\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      A PROCESSO

      Medico lascia un paziente sotto anestesia per fare sesso con l’infermiera

      2
      Incidenti sul lavoro

      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto

      3
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti | VIDEO

      4

      Franco Pino, trent'anni dopo: confessioni e segreti di un boss pentito

      5
      L’ABBRACCIO DEI FAN

      Brunori a San Fili, in 10mila ai piedi dell’albero delle noci

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali