Cosenza candidata a diventare Capitale italiana della Cultura 2026
Cosenza candidata a diventare Capitale italiana della Cultura 2026
Cosenza candidata a diventare Capitale italiana della Cultura 2026
Cosenza e Marcellinara sono tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2026. Il termine per presentare il dossier al ministero della Cultura era fissato a ieri, 27 settembre. Le domande, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, il dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che la valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutate da una Giuria di esperti che le esaminerà e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 15 dicembre 2023 (Leggi l’elenco completo delle città candidate)
Tutte le città finaliste verranno convocate per le audizioni pubbliche, che dovranno svolgersi entro il 14 marzo 2024. In quel momento ogni candidata avrà la possibilità di presentazione e approfondire il proprio progetto alla Giuria. La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 29 marzo 2024. La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi previsti dal progetto di candidatura, trasformare le idee in un programma di azione e mettere in mostra, nel periodo di un anno, la propria ricchezza culturale e le potenzialità di sviluppo ad essa connesse.