logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Sanremo, diamo i voti. P...

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Tra i cantanti, Brunori e Lucio Corsi brillano, mentre Gaia e Olly deludono. Angelina Mango non c'è, ma lo spirito della sua canzone "La noia" sembra permeare la serata. Vediamo insieme le pagelle, tra chi ha convinto e chi ha fallito al primo round
      Alessia Principe
      9 luglio 202511:58
      1 of 3
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Angelina Mango non c’era, ma lo spirito della sua canzone “La noia” aleggiava nel primo atto di un festival di Sanremo azzoppato come la Michielin. Vediamo il pagellone (spoiler più bocciati che promossi).

      CARLO CONTI – Fila tutto talmente liscio che se l’audience non premierà gli ascolti di ieri sarà costretto a spingere qualcuno dalle scale. Voto 6.

      ANTONELLA CLERICI – Si commuove all’omaggio a Fabrizio Frizzi, tira una stoccata a Ligabue che l’aveva definita “una che odora di sugo”, sfoggia un look un po’ Frozen un po’ Grimilde. Catarifrangente. Voto 6.5

      GERRY SCOTTI – Per un attimo su quel “voglio rompere le palle” abbiamo sperato che fosse l’imbucato Mediaset inviato per boicottare la festa Rai, era solo emozionato. Peccato. Voto 6.5

      JOVANOTTI – Appena ripreso da una dolorosa riabilitazione dopo una brutta caduta, stava per scivolare al suo ingresso all’Ariston. Informa Conti che può stare tranquillo: ha la benedizione di Amadeus e Fiorello. La faccia “esticavoli” di Conti” regala un bel 6.5 al nostro Jova avvolto nell’incarto del Ferrero Rocher. (clicca su avanti per leggere i voti dei cantanti in gara)

      I CANTANTI IN GARA

      GAIA (Chiamo io, chiami tu) – La solita solfa travestita da hit dell’estate, il latineggiante col titolo petaloso. Bel tentativo, ma no, non ci siamo. Voto 4

      GABBANI (Viva la vita) – Voleva essere Lionel Ritchie, è solo Gabbani col testo della parrocchia. Era meglio quando buttava parole a casaccio fingendo fosse filosofia karmica. Voto 4,5.

      RKOMI (Il ritmo delle cose) – Gli sono caduti i bottoni della giacca e a noi le braccia. Voto 4,5

      NOEMI (Se ti innamori, muori) – Titolo da scongiuri e look da Rita Hayworth da Capodanno in sala ricevimenti. Non è ancora sulla strada giusta. Voto 5,5

      IRAMA (Lentamente) – Si presenta sul palco come se avesse appena preso la Bastiglia e festeggiato con due Negroni al bar. Non serve neanche mostrare la canotta. Voto 5

      COMA COSE (Cuoricini) – Pronto per il sequel della Sposa Cadavere, il duo presenta l’unico tormentone del festival che profuma di jingle pubblicitario. Già la cantiamo. Voto 6.5

      SIMONE CRISTICCHI (Quando sarai piccola) – Gioca facile su un testo che commuove dalle prime battute. Ma la musica non lo aiuta. Voto 6.5

      MARCELLA BELLA (Pelle diamante) – Con lo smalto di “Dopo la tempesta” e i capelli di chi ha appena incrociato gli occhi di Fedez, è la risposta 2025 a Paola&Chiara. Tenace. Voto 6

      ACHILLE LAURO (Incoscienti giovani) – Un po’ maitre di sala, un po’ prestigiatore senza coniglio, Lauro di magie non ne fa neanche mezza. Com’è apparso, sparisce. Voto 5

      GIORGIA (La cura per me) – Brava, elegante, sicura di sé. Prova a convincere di essere ancora la regina dei gorgheggi. Fa il compitino. Voto 6.5

      WILLY PEYOTE (Grazie ma no grazie) – Ha l’aria di quello che vuole convincerti a prendere la rotowash con tutti i ricambi, ma la canzone resta nelle orecchie. Voto 6 (clicca su avanti per leggere il voto di Brunori e degli altri cantanti)

      ROSE VILLAIN (Fuorilegge) – Abito rosso pompiere per una canzone senza fiammate. Già cult l’apprezzamento urlato dalla sala: “Si na pret“. Buona da ascoltare tra le bancarelle della fiera. Voto 5.5

      OLLY (Balorda nostalgia) – Ha il look di chi ha appena aperto la porta ai carabinieri all’alba. Confuso, come la sua canzone. Gli serve un caffè e uno straccio per togliere dai jeans i brillantini della Clerici. Voto 4

      ELODIE (Dimenticarsi alle 7) – Avvolta nel Cuki salvalasagna, ammicca, gorgheggia, ma appare spenta. La panterona sedata ci piace poco. Voto 5,5

      SHABLO FEAT. GUÈ, JOSHUA E TORMENTO (La mia parola) – Look yo-yo da Bronx, abbiamo temuto che attaccassero col giro di Do e qualche violino. Per fortuna hanno fatto il loro. Voto 6.5

      MASSIMO RANIERI (Tra le mani un cuore) – Coriaceo, serissimo, ha in tasca le chiavi della saracinesca dell’Ariston. Signore con i palpiti dell’adolescenza tra il pubblico. Inossidabile. Voto 6

      TONY EFFE (Damme ‘na mano) – Una califanata interpretata con addosso l’abito da chaffeur di don Vito Corleone. Fondotinta tecnico per nascondere i tatuaggi. Orecchiabile. Poteva andare peggio. Voto 5.5

      SERENA BRANCALE (Anema e core) – Finalmente un’artista che sa come si fa musica. Ci regala qualche minuto di sano ritmo. Ci sa fare, ma non vincerà. Voto 7

      BRUNORI (L’albero delle noci) – Arie da Rimmel e la giacca di Modugno, Brunori regala la sua poesia familiare interpretata con delicata intensità. Meritatamente nella prima cinquina. Voto 8

      MODÁ (Non ti dimentico) – Sanremo val bene una costola fratturata, Kekko dei Modà stoico e dolorante non manca il treno del festival. Ma la canzone forse non valeva il sacrificio. Voto 6

      CLARA (febbre) – Fa il suo ingresso da diva. Bellezza abbagliante, spera che la luce si propaghi anche sul brano interpretato bene, ma sciapo. Voto 6

      LUCIO CORSI (Volevo essere un duro) – Fuori contesto, fuori dalle righe, fuori eppure centratissimo. Un alieno sceso in Terra. Uno dei brani migliori di questo festival. Voto 8

      FEDEZ (Battito) – Contratto, teso, sembrava si ripetesse: fai il bravo, fai il bravo. Ha fatto il bravo. Il pezzo renderà meglio nella versione radio edit senza lenti da Twilight. Niente di che. Voto 6

      BRESH (La tana del granchio) – Ha il giubbotto di pelle, i capelli spettinati, voleva essere un rocker da ballad, ci tira fuori il solito giro armonico su un testo da sbadigli. Già archiviato. Voto 5

      SARAH TOSCANO (Amarcord) – Ed ecco un’altra che ci prova a ricalcare la Mango. Trecciona, unghione, vestito optical, si candida al lancio sulle coste tirreniche sotto strob. Voto 5

      JOAN THIELE (Eco) – Brano interessante per una cantante che mostra personalità. Gronda Amy Winehouse. Troppo. Voto 6.5

      ROCCO HUNT (Mille vote ancora) – Lo scugnizzo sceglie un look da Il Volo e un testo che parla ai quartieri ma senza osare. Non convince fino in fondo. Voto 6

      FRANCESCA MICHIELIN (Fango in Paradiso) – Entra zoppicando l’altra infortunata del festival. Interrompe la musica per un problema all’auricolare. Non è la sua serata. Non è il suo festival. Voto 6

      THE KOLORS (Tu con chi fai l’amore) – Gli ultimi della maratona festivaliera, si esibiscono che è l’una passata. Forse per la stanchezza hanno sbagliato e cantato un vecchio brano. O no? Voto 6

      1 of 3
      Tag
      Dario Brunori

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      • - 15:31Schermi Cinema Multipiazza fa tappa a Cosenza: in arrivo Giacomo Triglia, Peppe Voltarelli e Cristiano Caccamo
      • - 15:18Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      • - 15:31Schermi Cinema Multipiazza fa tappa a Cosenza: in arrivo Giacomo Triglia, Peppe Voltarelli e Cristiano Caccamo
      • - 15:18Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      • - 15:31Schermi Cinema Multipiazza fa tappa a Cosenza: in arrivo Giacomo Triglia, Peppe Voltarelli e Cristiano Caccamo
      • - 15:18Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto
      Sotto una nuova luce

      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati

      La presidente Filomena Falsetta: «Rafforziamo così la nostra identità nazionale»
      Redazione
      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati\n
      Novità

      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza

      La Camera di Commercio lancia la piattaforma digitale per la sessione 2025: iscrizioni entro il 20 ottobre.
      Redazione
      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza\n
      Il riconoscimento

      Unical, assegnato al docente Domenico Talia l’Euro-Par Achievement Award 2025

      Al professore ordinario di Ingegneria informatica il prestigioso premio assegnato a personalità di spicco nel settore
      Redazione
      Unical,\u00A0assegnato al docente Domenico\u00A0Talia\u00A0l’Euro-Par Achievement Award 2025
      Smartphone

      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto

      Intanto i dati raccolti da Skuola.net, su un campione di 2.800 studenti, mostrano che la stretta sugli smartphone alle scuole medie ha già dato risultati concreti
      Redazione
      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      La mobilitazione

      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla

      Movimenti e associazioni saranno  domani nelle principali città della nostra regione per sostenere la grande iniziativa umanitaria  a favore del popolo palestinese: «Un gesto concreto di resistenza civile»
      Redazione Attualità
      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla\n
      Viabilità ripristinata

      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia

      Dopo 20 anni torna percorribile la provinciale: collegamento vitale per i borghi e accesso più rapido alla Statale 106
      Redazione
      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia\n
      Evento

      Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente

      Il 26 e 27 settembre l’Università della Calabria a Rende ospita l’evento internazionale su cloud, machine learning e sistemi distribuiti
      Redazione
      Unical, ecco\u00A0Hackathon:\u00A0innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente\n
      Viabilità

      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria

      Le strade della nostra regione interessate dall’aumento della circolazione sono l’A2, la statale 18 Tirrena Inferiore e la 106 Jonica. Bollino rosso sabato e domenica
      Redazione
      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria\n
      STAGIONE ALTALENANTE

      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»

      Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
      Francesca Lagatta
      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»\n
      Sport e inclusione

      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità

      Il 6 e 7 settembre torna il progetto per i più piccoli organizzato dalla FISPES
      Redazione
      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità\n
      In alto i calici

      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre

      Il borgo antico della frazione bruzia pronto ad accogliere migliaia di visitatori. Il sindaco Franz Caruso: «Occasione unica per far conoscere le eccellenze e le diverse culture della nostra terra»

      Redazione
      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre
      Eventi

      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di Venezia

      Otto in tutto le soste previste per un totale di 2mila chilometri da percorrere in 17 giorni. Ogni appuntamento ospiterà conferenze, mostre, proiezioni, incontri con autorità e scuola, degustazioni e voli promozionali
      Redazione Attualità
      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di\u00A0Venezia\n
      L’iniziativa

      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza

      Una delega che guarda non solo alle necessità materiali dei cittadini, ma anche a quelle relazionali
      Redazione
      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza\n
      La novità

      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza

      Torneranno in funzione dopo cinque anni di inattività, il Comitato Piazza Spirito Santo ringrazia l’amministrazione comunale per aver accolto le sue incessanti richieste
      Redazione
      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza
      ROTTA PER LA PALESTINA

      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»

      L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»
      Francesco La Luna
      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»
      Talenti calabresi

      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi

      Dal finocchietto selvatico al mustacciolo, ecco i maestri gelatieri calabresi ammessi alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters 2025
      Redazione
      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi\n
      Emergenza cinghiali

      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»

      Danni alle colture e alle aziende zootecniche al centro del dibattito. Federcaccia Cosenza e Confagricoltura, Cia e Coldiretti: «Accelerare su interventi e filiera delle carni».
      Redazione
      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»
      Integrazione e sviluppo

      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»

      La proposta prevede spazi per artigianato calabrese e prodotti delle comunità straniere. Attesa una programmazione per quartieri e calendario delle attività.
      Redazione
      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»
      INDIETRO NEL TEMPO

      La Sagra della Polenta di Dipignano: 60 anni di tradizione e gemellaggio | VIDEO

      Il sindaco Gaetano Sorcale: «Un evento storico che celebra il gemellaggio con Ponti. Tre giorni di tradizioni, abiti d'epoca, degustazioni e cultura». E c’è anche la lingua “nascosta”: l’ammascante
      Antonio Clausi
      La Sagra della Polenta di Dipignano: 60 anni di tradizione e gemellaggio | VIDEO
      La polemica

      Cosenza, chiude il parcheggio di via Aldo Moro: cittadini in rivolta, De Cicco pronto a sostenere la loro istanza

      Il parcheggio automatizzato ospita circa 400 auto. Il comitato cittadino: «Decisione scellerata». L’assessore Francesco De Cicco si farà portavoce delle richieste.
      Redazione
      Cosenza, chiude il parcheggio di via Aldo Moro: cittadini in rivolta, De Cicco pronto a sostenere la loro istanza
      gli scatti

      Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali

      Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef
      Redazione
      Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali
      L’analisi

      Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare

      Il report di Tuttoscuola mostra un quadro allarmante: oltre 400 scuole calabresi prive di agibilità, prevenzione incendi, piani di evacuazione e altri documenti obbligatori.
      Redazione
      Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare
      I dati

      Meteo, nottata di temporali su tutta la Calabria ma il maltempo è già finito: ecco dove è piovuto di più

      La perturbazione ha raggiunto la nostra Regione apportando fenomeni di forte intensità durante le scorse ore. Oggi torna il sole quasi ovunque
      Salvatore Lia
      Meteo, nottata di temporali su tutta la Calabria ma il maltempo è già finito: ecco dove è\u00A0piovuto di più\n
      Fenomeno in crescita

      Allarme cinghiali, Succurro: «Occorre passare dall’emergenza alla programmazione» | VIDEO

      Colture a perdere per attrarre gli ungulati e incentivi ai cacciatori specializzati nell’abbattimento i temi al centro della riunione operativa promossa dalla Provincia di Cosenza. Presente l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo
      Salvatore Bruno
      Allarme cinghiali, Succurro: «Occorre passare dall’emergenza alla programmazione» | VIDEO\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      2
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      3

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      4

      Elezioni regionali, lista del Partito Democratico nella circoscrizione Nord

      5

      Cosenza, Mario Giuffredi ricorre contro il club per il trasferimento di Tutino

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali