L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Riunione in Prefettura a Cosenza con Anas e Forze dell’Ordine: sicurezza rafforzata e viabilità alternativa garantita per affrontare l’esodo estivo sull’A2 del Mediterraneo
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Le associazioni intendono costruire un percorso di ascolto e azione, che includerà una serie di attività volte alla valorizzazione del centro storico e alla promozione dell’inclusione sociale
In particolare tra il 6 Giugno e il 10 Giugno sulle coste e pianure del territorio cosentino le temperature saranno molto alte. Picchi tra la valle del Crati e la Piana di Sibari
Durante i lavori per la scrittura della Costituzione, il politico e giurista calabrese propose l'equiparazione tra figli legittimi e naturali, la nomina dei membri laici del Consiglio superiore della magistratura, e di una quota dei giudici costituzionali da parte del Presidente della Repubblica e del Parlamento
In palio per i vincitori tre borse di studio e importanti riconoscimenti per un valore complessivo di diecimila euro. Diversi partecipanti anche dall'estero
A due passi dalla movida, una realtà estratto di un quartiere popolare. Associazioni, divertimento e spazi comuni: duemila abitanti che vivono secondo i dettami della comunità