logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Chiusa l'inchiesta Recov...

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Quattro i magistrati che hanno lavorato alla maxi operazione contro il narcotraffico nell'area urbana cosentina. Oltre 400 i capi d'imputazione
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:52
      1 of 13
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI
      gallery image

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      Chiusa l'inchiesta Recovery per 176 persone, ci sono nuovi indagati | NOMI

      La Dda di Catanzaro, nelle persone dei magistrati Vito Valerio e Corrado Cubellotti, e i colleghi della procura di Cosenza, Marialuigia D’Andrea e Giuseppe Cozzolino, applicati al procedimento penale, hanno chiuso le indagini dell’inchiesta Recovery, firmando l’avviso del 415 bis (conclusioni delle indagini preliminari). Ciò arriva a distanza di circa quattro mesi dal blitz eseguito nel mese di maggio dai carabinieri, dalla polizia e dalla finanza contro la cosca degli italiani ritenuta dedita anche al traffico di sostanze stupefacenti.

      Recovery tratta il presunto narcotraffico del clan “Lanzino-Patitucci” in provincia di Cosenza, con sospette ramificazioni nei territori limitrofi e della Valle del Crati, dove la droga arrivava secondo la Dda di Catanzaro dalla città dei bruzi. Molteplici i canali di approvvigionamento della sostanza stupefacente, in particolare dalla provincia di Reggio Calabria. Oltre 400 i capi d’accusa ma la novità rispetto all’ordinanza cautelare è la presenza di nuovi indagati sia per quanto riguarda il narcotraffico che per altri reati collegati, ad esempio, alla figura di un finanziere coinvolto nella maxi inchiesta antimafia.

      Per i magistrati di Catanzaro a capo della sospetta associazione a delinquere dedita al narcotraffico ci sarebbe Francesco Patitucci aiutato, secondo gli investigatori, da un nutrito gruppo di “amici”, così come li ha definiti il boss nel processo abbreviato di “Reset”, che avrebbero gestito il commercio e la vendita della droga dal 2018 in poi.

      Il mercato degli stupefacenti, secondo quanto emerge da Recovery, avrebbe avuto una frenata con l’arrivo della pandemia da Covid. A lamentarsi che le cose andavano male erano sostanzialmente Patitucci e il suo “fido” Michele Di Puppo, come abbiamo raccontato in più servizi pubblicati sull’inchiesta. Gli indagati, in totale 176 persone, ora avranno 20 giorni di tempo per chiedere un interrogatorio o depositare una memoria difensiva. Dopodiché, la procura antimafia di Catanzaro valuterà la richiesta di rinvio a giudizio per ogni singolo inquisito, presentandosi a quel punto davanti al giudice dell’udienza preliminare.

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo (in carcere)
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni (in carcere)
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato (in carcere)
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli (in carcere)
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dall’avvocato Tanja Argirò (in carcere)
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema (ai domiciliari)
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo (in carcere) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo (in carcere)
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari (in carcere)
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi (in carcere)
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere)
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere)
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese (ai domiciliari)
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Pietro Capalbo – difeso dagli avvocati Roberto Le Pera e Raffaele Brescia
      • Antonio Capitano
      • Luigia Capitano
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli (in carcere)
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (in carcere) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (in carcere)
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco (in carcere)
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese (ai domiciliari)
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano (in carcere)
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta (in carcere)
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni (in carcere)
      • Giulio Castiglia detto Tonino o Spadruzza – difeso dall’avvocato Carlo Monaco (ai domiciliari)
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci (in carcere)
      • William Castiglia – difeso dall’avvocato Carlo Monaco (in carcere)
      • Michael Stephen Castorina
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante (obbligo di presentazione alla pg)
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne (ai domiciliari)
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato (in carcere)
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna (in carcere)
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace (misura interdittiva per 12 mesi)
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano (in carcere)
      • Fatjona Dalipaj (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato (in carcere)
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano (ai domiciliari)
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta (in carcere)
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano (in carcere)
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello (in carcere)
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri (in carcere)
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne (ai domiciliari)
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco (in carcere)
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese (in carcere)
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi (divieto di dimora nella provincia di Cosenza)
      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere)
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani (in carcere)
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano (in carcere)
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio (in carcere)
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli (ai domiciliari)
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne (in carcere)
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano (in carcere)
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi (in carcere)
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo (ai domiciliari)
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello (in carcere)
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese (in carcere)
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano (in carcere)
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano (ai domiciliari)
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò (in carcere) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo (in carcere)
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello (in carcere)
      • Salvatore Imbrogno
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele (in carcere)
      • Giuseppe La Cava – difeso dagli avvocati Pietro Bertone e Angelo Nicotera (in carcere)
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone (in carcere)
      • Francesco Le Piane
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì (in carcere)
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese (in carcere)
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne (ai domiciliari)
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello (in carcere)
      • Luciano Lupo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Barbara Marchiotti
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante (in carcere)
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Alessandro Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Antonio Meduri alias Paciottino – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci (in carcere)
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro (in carcere)
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese (in carcere)
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis (ai domiciliari)
      • Giuseppe Morrone
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo (in carcere) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Attilio Mustica
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola (in carcere)
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante (ai domiciliari)
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi (ai domiciliari)
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese (in carcere)
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese (obbligo di dimora)
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere)
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese (in carcere)
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna (in carcere)
      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Giada Pino
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (in carcere)
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi (in carcere)
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli (in carcere)
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna (ai domiciliari)
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano (in carcere)
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi (in carcere)
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante (in carcere)
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso (in carcere)
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (in carcere)
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (in carcere)
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi (in carcere)
      • Filippo Maria Rende Granata – difeso dall’avvocato Nicola Carratelli (ai domiciliari)
      • Luigi Ricca (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Anna Dina Ruà
      • Natale Ruà
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli (in carcere)
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli (in carcere)
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco (ai domiciliari)
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri (in carcere)
      • Carmelo Silano detto “zio Mario”
      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso (in carcere)
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci (in carcere)
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia (ai domiciliari)
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli (ai domiciliari) (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Francesco Strangio
      • Pasquale Tramaglino
      • Giuseppe Trimboli
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi (in carcere)
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (in carcere)
      • Francesco Verta
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove (obbligo di presentazione alla pg)
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro (ai domiciliari)
      • Salvatore Zungri
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 13
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 14:33Popcorn Village anima i parchi di Corigliano-Rossano con cinema, musica e magia
      • - 13:35Calciomercato Cosenza, trattativa avanzata con Beretta per l’attacco. Ora Guarascio...
      • - 13:07Tridico accusa Occhiuto: «Disdetto i confronti tv, ora lo aspetto a LaC»
      • - 12:49Percorsa di salute, all’Unical si discute di malattie respiratorie croniche
      • - 12:44Futsal, derbty tra lupi in Coppa Divisione: il Città di Acri ospita la Pirossigeno Cosenza
      • - 12:40Genova, bambino di 6 anni cade dalla finestra della scuola: è grave
      • - 14:33Popcorn Village anima i parchi di Corigliano-Rossano con cinema, musica e magia
      • - 13:35Calciomercato Cosenza, trattativa avanzata con Beretta per l’attacco. Ora Guarascio...
      • - 13:07Tridico accusa Occhiuto: «Disdetto i confronti tv, ora lo aspetto a LaC»
      • - 12:49Percorsa di salute, all’Unical si discute di malattie respiratorie croniche
      • - 12:44Futsal, derbty tra lupi in Coppa Divisione: il Città di Acri ospita la Pirossigeno Cosenza
      • - 12:40Genova, bambino di 6 anni cade dalla finestra della scuola: è grave
      • - 14:33Popcorn Village anima i parchi di Corigliano-Rossano con cinema, musica e magia
      • - 13:35Calciomercato Cosenza, trattativa avanzata con Beretta per l’attacco. Ora Guarascio...
      • - 13:07Tridico accusa Occhiuto: «Disdetto i confronti tv, ora lo aspetto a LaC»
      • - 12:49Percorsa di salute, all’Unical si discute di malattie respiratorie croniche
      • - 12:44Futsal, derbty tra lupi in Coppa Divisione: il Città di Acri ospita la Pirossigeno Cosenza
      • - 12:40Genova, bambino di 6 anni cade dalla finestra della scuola: è grave
      La sentenza

      'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa

      Definita la pena anche per il boss Francesco Mancuso di Limbadi. Il processo per altri 41 imputati riprenderà ad ottobre
      Giuseppe Baglivo
      'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa\n
      “recovery”

      Giuliano Caruso lascia il carcere e va ai domiciliari in una comunità terapeutica di Cosenza

      Uno degli imputati per associazione mafiosa e dedita al narcotraffico ha manifestato la volontà di disintossicarsi, i giudici gli attenuano la misura cautelare per dargliene la possibilità
      M.Cr.
      Giuliano Caruso lascia il carcere e va ai domiciliari in una comunità terapeutica di Cosenza
      Paura nel Cosentino

      Spaventoso incendio a Santa Domenica Talao, scuole evacuate e strade chiuse: rinvenuti diversi punti di innesco

      Le condizioni del vento e la presenza di numerosi terreni incolti rendono particolarmente complicate le operazioni di spegnimento. Sul posto i vigili del fuoco, si attende l’arrivo dei canadair
      Redazione Cronaca
      Spaventoso incendio a Santa Domenica Talao, scuole evacuate e strade chiuse: rinvenuti diversi punti di innesco\n
      Il processo

      Mottarone, tre imputati chiedono il patteggiamento per la strage in cui morì anche la calabrese Serena Cosentino

      La richiesta è stata avanzata dal titolare delle Ferrovie Luigi Nerini, dal direttore d’esercizio Enrico Perocchio e dal capo servizio dell’impianto Gabriele Tadini. La Procura chiede due proscioglimenti
      Redazione Cronaca
      Mottarone, tre imputati chiedono il patteggiamento per la strage in cui morì anche la calabrese Serena Cosentino\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»

      La candidata del Carroccio punta a tornare a Palazzo Campanella: «Il centrosinistra è un’accozzaglia di partiti, ma Tridico è un buon candidato. Le nostre liste sono molto forti»

      17 settembre 2025
      Ore 15:55
      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Video

      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»

      La candidata del Carroccio punta a tornare a Palazzo Campanella: «Il centrosinistra è un’accozzaglia di partiti, ma Tridico è un buon candidato. Le nostre liste sono molto forti»

      17 settembre 2025
      Ore 15:55
      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Video

      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»

      La candidata del Carroccio punta a tornare a Palazzo Campanella: «Il centrosinistra è un’accozzaglia di partiti, ma Tridico è un buon candidato. Le nostre liste sono molto forti»

      17 settembre 2025
      Ore 15:55
      Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Operazione Alto Impatto

      Cosenza, Polizia identifica 236 minori nei luoghi della movida

      Un cittadino straniero è stato denunciato per resistenza e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
      Redazione
      Cosenza, Polizia identifica 236 minori nei luoghi della movida\n
      lo scontro

      Incidente sulla SS 107 dopo il bivio di San Fili: violento scontro frontale

      Forte impatto tra più veicoli sulla superstrada: traffico rallentato e senso unico alternato, sul posto anche le ambulanze
      Redazione
      Incidente sulla SS 107 dopo il bivio di San Fili: violento scontro frontale
      Scuola in fiamme

      Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione

      Vigili del Fuoco al lavoro con oltre 20 unità e mezzi speciali. Nessun ferito, ma danni ingenti alla struttura
      Redazione
      Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione\n
      Nuova collaborazione

      'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

      Dopo la condanna a 8 anni, l'ex calciatore del Soriano considerato vicino ad ambienti della criminalità calabrese parla di una rapina da 120mila euro a Cremona. Nei giorni scorsi è stato interrogato anche dai magistrati della Dda di Milano
      Redazione Cronaca
      'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter\n
      Il disservizio

      Crisi idrica, Caruso all’attacco di Sorical: «Vergognoso avere ridotto la portata dell’acqua»

      Dati alla mano, il sindaco di Cosenza denuncia: «Per l’acquedotto che serve il centro urbano si è passati da 240 litri a secondo a soli 180 litri»
      Redazione
      Crisi idrica, Caruso all’attacco di Sorical: «Vergognoso avere ridotto la portata dell’acqua»\n
      L’incidente

      Scontro fra un’auto e un motorino ad Amantea, ferito un giovane

      Portato in ospedale con l’elisoccorso atterrato all’interno del campo sportivo, un altro sinistro ha coinvolto due veicoli e si è verificato poco prima sulla Statale 18 

      Redazione
      Scontro fra un’auto e un motorino ad Amantea, ferito un giovane
      lieto fine

      Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

      Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
      Redazione
      Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
      Nuova testimonianza

      Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

      La giovane è rimasta ricoverata per sette giorni al reparto di Malattie Infettive e Tropicali di Cosenza. Ma nei giorni precedenti non ha acquistato al food truck di divenuto tristemente noto alle cronache nel mese di agosto
      Francesca Lagatta
      Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate\u00A0non aveva mangiato al food truck\n
      montalto

      Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento

      Lite scattata per questioni condominiali che gli lasciò in eredità una lussazione dell’omero, il Tribunale civile ha condannato il responsabile al pagamento di dodicimila euro
      Redazione
      Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento
      cancelli chiusi

      Corigliano Rossano, tensione a via Nizza: mancano le chiavi e la scuola resta chiusa

      Ieri mattina genitori disorientati alla prima campanella: è dovuto intervenire il sindaco Flavio Stasi in persona per rasserenare gli animi
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, tensione a via Nizza: mancano le chiavi e la scuola resta chiusa
      Il nuovo pentito

      Dalle rapine agli omicidi, crimini e misteri di Luigi Berlingieri

      L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
      Marco Cribari
      Dalle rapine agli\u00A0omicidi, crimini e\u00A0misteri di Luigi Berlingieri
      Lupara bianca

      ‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti

      “Occhi di ghiaccio” è stato condannato a 9 anni e 4 mesi per l’assassinio avvenuto nel 2001: chiuso dopo 25 anni un caso di “lupara bianca”
      Matteo Lauria
      ‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti\n
      Guerra in Medio Oriente

      Protesta a Cosenza, vernice rossa davanti alla Prefettura per Gaza

      Sit-in dei comitati ProPal: «Il Governo ha le mani sporche di sangue». Appuntamento al 22 settembre per lo sciopero generale con l’Usb
      Francesco La Luna
      Protesta a Cosenza,\u00A0vernice rossa davanti alla\u00A0Prefettura per Gaza\n
      Cold case

      Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991

      L'uomo, 58 anni, è già detenuto per altri reati. La svolta nelle indagini nel 2023, quando una traccia di Dna isolata nel 2012 è risultata compatibile con un profilo genetico rinvenuto in una sparatoria in Calabria
      Redazione Cronaca
      Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991\n
      Giustizia amministrativa

      Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di Italiano, Storia e Geografia 

      Due sentenze del Tar e del Tribunale cittadino svelano violazioni procedurali nella gestione concorsuale dei docenti
      Antonio Alizzi
      Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di\u00A0Italiano, Storia e Geografia\u00A0\n
      Soccorso alpino

      Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino

      Giovane disperso a 2.200 metri individuato dai Vigili del Fuoco e recuperato con l’elicottero Drago VF62
      Redazione
      Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino\n
      Le motivazioni

      Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico

      Nell’ordinanza firmata da Ciarcia, insieme alle togate Stefania Antico e Iole Vigna, il tribunale ha sottolineato come le esigenze cautelari restino ancora attuali, ma possano essere soddisfatte anche con una misura meno afflittiva
      Antonio Alizzi
      Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico\n
      Ore di ansia

      Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide

      Quando i militari hanno bussato alla porta dell’abitazione di Castrovillari per trasferire la 28enne in carcere, i piccoli già non c’erano. Al momento la donna non fornisce informazioni
      Matteo Lauria
      Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide\n
      La sentenza

      Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano

      La sera del 26 dicembre 2024 Tonino Prezio esplose quattro colpi di pistola nei confronti di un uomo di origine albanese. L’imputato è stato condannato per tentato omicidio
      Antonio Alizzi
      Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano\n
      rinforzi in arrivo

      Vigili del fuoco, due nuovi funzionari tecnici assegnati al comando di Cosenza

      Il loro ingresso rappresenta un rafforzamento dell’organico che ha l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza operativa nei settori di competenza, per entrambi si tratta di un rientro nel territorio di residenza
      Redazione
      Vigili del fuoco, due nuovi funzionari tecnici assegnati al comando di Cosenza
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

      2

      Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

      3

      Morto Gabrio Celani, fu prof all'Unical

      4

      Processo Reset, Casella dal carcere agli arresti domiciliari

      5

      Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali