logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>"Gentlemen 2", 26 indaga...

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      Si tratta dell'inchiesta sulla presunta associazione dedita al narcotraffico, la quale si sarebbe approvvigionata anche all'estero
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:45
      1 of 4
      gallery image

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI
      gallery image

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI
      gallery image

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI
      gallery image

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      "Gentlemen 2", 26 indagati tra Cassano e Corigliano Rossano | NOMI

      La Dda di Catanzaro ha chiuso le indagini relative all’operazione antimafia “Gentlemen 2“, coordinata dal pubblico ministero Stefania Paparazzo. Si tratta dell’inchiesta sulla presunta associazione dedita al narcotraffico operante tra Cassano e Corigliano Rossano. Droga che i cassanesi avrebbero importato dall’estero, avendo avuto canali di approvvigionamento tra Olanda e Germania.

      Sono 26 le persone alle quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Ora si attenderanno i canonici venti giorni nel corso dei quali i soggetti “attenzionati” potranno sottoporsi a interrogatorio o presentare una memoria difensiva. Poi scatterà probabilmente la richiesta di rinvio a giudizio.

      • Fiorello Abbruzzese
      • Nicola Abbruzzese “Semiasse”
      • Davide Aiello
      • Gianfranco Arcidiacono
      • Carmelo Bellocco
      • Salvatore Brandi (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri indagati di “Gentlemen 2”)
      • Angelo Caravetta
      • Daniele Caravetta
      • Claudio Franco Cardamone
      • Francesco Pasquale Cimino
      • Antonio Conocchia
      • Arcangelo Conocchia (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri indagati di “Gentlemen 2”)
      • Giuseppe Esposito
      • Francesco Faillace
      • Pasquale Forastefano
      • Alessandro Forastefano
      • Rosario Giovanni Fuoco “Schmitt”
      • Nikolaos Liarakos (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri indagati di “Gentlemen 2”)
      • Francesco Carmine Lombisani
      • Giuseppe Andrea Mangano
      • Gino Salvatore Marigliano
      • Davide Paldino
      • Giuseppe Carmelo Pellicano
      • Paolo Pellicano
      • Erminio Pezzi
      • Fisnik Smajlaj
      1 of 4
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 15:16Corigliano Rossano vince il Bando “Città che legge”: finanziato il progetto “Co.Ro. Città narrante”
      • - 14:54Emodinamica chiusa a Paola, Mazzuca: «Uno scandalo». E chiede le dimissioni di Occhiuto da commissario straordinario alla Sanità
      • - 14:41“Argento Vivo”, letture e canto per il benessere
      • - 14:29Cosenza, anche il Padova si iscrive alla corsa a Venturi
      • - 14:18Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri
      • - 13:47San Demetrio Corone, tre giorni di musica e cultura
      • - 15:16Corigliano Rossano vince il Bando “Città che legge”: finanziato il progetto “Co.Ro. Città narrante”
      • - 14:54Emodinamica chiusa a Paola, Mazzuca: «Uno scandalo». E chiede le dimissioni di Occhiuto da commissario straordinario alla Sanità
      • - 14:41“Argento Vivo”, letture e canto per il benessere
      • - 14:29Cosenza, anche il Padova si iscrive alla corsa a Venturi
      • - 14:18Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri
      • - 13:47San Demetrio Corone, tre giorni di musica e cultura
      • - 15:16Corigliano Rossano vince il Bando “Città che legge”: finanziato il progetto “Co.Ro. Città narrante”
      • - 14:54Emodinamica chiusa a Paola, Mazzuca: «Uno scandalo». E chiede le dimissioni di Occhiuto da commissario straordinario alla Sanità
      • - 14:41“Argento Vivo”, letture e canto per il benessere
      • - 14:29Cosenza, anche il Padova si iscrive alla corsa a Venturi
      • - 14:18Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri
      • - 13:47San Demetrio Corone, tre giorni di musica e cultura
      Controlli sul lavoro

      Lavoro nero a Cosenza, sospese aziende agricole e stabilimenti balneari

      L’ITL di Cosenza e i Carabinieri del NIL scoprono lavoratori in nero in aziende agricole, pubblici esercizi e stabilimenti balneari: sospese più attività e irrogate sanzioni per migliaia di euro.
      Lavoro nero a Cosenza, sospese aziende agricole e stabilimenti balneari
      Inchiesta su Occhiuto e la corruzione

      Bufera sulla Regione, scontro sui telefoni di Ferraro: il manager li aspetta ancora dopo due sentenze favorevoli 

      Ecco le nuove carte del Riesame. Secondo i giudici nel decreto di sequestro non viene configurato adeguatamente il pactum sceleris della corruzione tra Ferraro, Posteraro e Occhiuto. Le contestazioni della Procura sulla Maserati Ghibli
      Alessia Truzzolillo
      Bufera sulla Regione, scontro sui telefoni di Ferraro: il manager\u00A0li aspetta ancora dopo due sentenze favorevoli\u00A0\n
      maltrattamenti

      Corigliano Rossano, due episodi da “Codice Rosso”. Un uomo va in carcere, per l’altro divieto di avvicinamento

      Due donne vittime della condotta persecutoria dei rispettivi compagni si sono rivolti agli agenti della Polizia di Stato che sono prontamente intervenuti
      Redazione
      Corigliano Rossano, due episodi da “Codice Rosso”. Un uomo va in carcere, per l’altro divieto di avvicinamento
      Paura nel centro storico

      Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri

      L’uomo riteneva gli altri residenti responsabili dei problemi all’interno dello stabile. L’aggressore è stato denunciato a piede libero
      Matteo Lauria
      Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Tutto fermo

      I due milioni gettati via per l’emodinamica a Paola: sul Tirreno interventi al cuore solo nella sanità privata

      Strumenti nuovi ma niente autorizzazione dell’Asp di Cosenza per il reparto. I rischi per i pazienti e l’aumento di fatturato per le strutture convenzionate diventano un caso
      Redazione Cronaca
      I due milioni gettati via per l’emodinamica a Paola: sul Tirreno interventi al cuore solo nella sanità privata\n
      I provvedimenti

      Nel Reggino venti imprese a rischio infiltrazione mafiosa sottoposte a controllo e amministrazione giudiziaria

      Le società destinatarie dei provvedimenti in precedenza, erano state colpite da informazioni antimafia. Sotto la lente, le parentele con persone appartenenti a cosche mafiose o rapporti occasionali con esponenti della ‘Ndrangheta
      Redazione Cronaca
      Nel Reggino venti imprese a rischio infiltrazione mafiosa sottoposte a controllo e amministrazione giudiziaria\n
      Dal blitz allo strappo

      Bufera sulla Regione, al setaccio gli incarichi pubblici dell’ex socio di Occhiuto: le intercettazioni sulla nomina “saltata”

      Uno dei nodi del lavoro investigativo riguarda la ricostruzione dei rapporti che hanno garantito al manager Posteraro 500mila euro in consulenze negli ultimi anni. I fatti dal blitz di metà giugno della Finanza alle dimissioni del governatore tra “premonizioni” e venti di bufera (giudiziaria) 
      Alessia Truzzolillo
      Bufera sulla Regione, al setaccio gli incarichi pubblici dell’ex socio di Occhiuto: le intercettazioni sulla nomina “saltata”\n
      La nota

      Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»

      L’amministrazione fa sapere di aver già contattato l’Arpacal per avviare il monitoraggio dell’aria in seguito al rogo scatenatosi oggi pomeriggio in contrada Sant’Agostino
      Redazione Cronaca
      Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»\n
      PAURA IN CITTÀ

      Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città

      Nel tardo pomeriggio di oggi il rogo ha preso a divorare un capannone abbandonato da tempo e diventato una discarica a cielo aperto
      Francesco La Luna
      Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città
      Fumo nero

      Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO

      All’interno della struttura erano stoccati numerosi pneumatici, alimentando ulteriormente il rogo e generando una densa colonna di fumo nero visibile da ogni angolo dell’area urbana cosentina
      Redazione
      Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO\n
      BATTAGLIA CONTRO L’INCIVILTÀ

      Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna

      Dopo l’ormai nota ordinanza di divieto di circolazione ai minori di 14 anni dalle 00.30 alle 7 del mattino, il sindaco avverte che la polizia locale avvierà indagini sulle effettive presenze all’interno degli appartamenti estivi, sulle emissioni sonore e sul consumo di alcool tra i minorenni
      Francesca Lagatta
      Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna\n
      IL FENOMENO FRANE

      Frane a Verbicaro, mercoledì il sindaco Felice Spingola a colloquio con il governo

      Il primo cittadino denuncia una situazione generale molto grave, che interessa soprattutto la zona nuova del paese, e la mancanza di fondi per i lavori di ripristino. Di qui, la decisione di chiedere aiuto ai piani alti. L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto
      Francesca Lagatta
      Frane a Verbicaro, mercoledì il sindaco Felice Spingola a colloquio con il governo\n
      Ancora fiamme

      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18

      A pochi metri dal fuoco, che si sta estendendo velocemente, sorgono numerose abitazioni. Attualmente le fiamme si stanno dirigendo in direzione dell'ospedale.
      Francesca Lagatta
      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18\n
      I provvedimenti

      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco

      Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
      Antonio Alizzi
      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco\n
      I CONTROLLI

      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto

      Controlli potenziati lungo la costa ionica: sequestrato un veicolo irregolare e fermato un ladro grazie alla pronta segnalazione di un cittadino
      Redazione
      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto
      Il sinistro

      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese

      Incidente sull’A2 tra Mormanno e Campotenese: un mezzo pesante e un’auto in fiamme. Carreggiata sud chiusa e traffico deviato.
      Alessia Principe
      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese
      Il rogo

      Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti, macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio

      Il rogo ha interessato circa 10 ettari di terreno e le operazioni di spegnimento sono partite ieri sera intorno alle 19 per poi durare fino alle 5 del mattino di oggi
      Redazione Cronaca
      Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti,\u00A0macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio\n
      Le operazioni

      Saracena, escursionisti pugliesi smarriscono il sentiero nel Parco del Pollino: rintracciati e soccorsi

      L'allarme è stato lanciato alla centrale 115 dei Vigili del fuoco che ha attivato il Soccorso alpino e speleologico Calabria - Stazione Pollino. Nel corso dell'operazione sono intervenuti in supporto anche i carabinieri e i vigili urbani
      Redazione Cronaca
      Saracena, escursionisti pugliesi smarriscono\u00A0il sentiero nel Parco del Pollino: rintracciati e soccorsi\n
      into the wild

      Escursionisti dispersi sui Monti dell’Orsomarso: salvati nella notte dopo ore di ricerche

      Partiti per un'escursione sul Monte Caramolo, hanno perso l’orientamento durante il rientro, finendo in una zona impervia. Salvati grazie alla sinergia tra Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e Carabinieri, e all’utilizzo del sistema di geolocalizzazione via SMS
      Redazione
      Escursionisti dispersi sui Monti dell’Orsomarso: salvati nella notte dopo ore di ricerche
      Criminalità organizzata

      Operazione nazionale contro rete cinese, arresti anche a Cosenza

      Eseguite tredici misure cautelari e oltre 70mila euro di sanzioni. Nel mirino immigrazione, prostituzione e riciclaggio
      Redazione
      Operazione nazionale contro rete cinese, arresti anche a Cosenza\n
      La riflessione

      Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro: due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia

      La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
      Francesco Vilotta
      Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro:\u00A0due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia\n
      Il lordazzo

      Acri, abbandono illecito di rifiuti nel parco pubblico: il video finisce sui social

      Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
      Francesco Roberto Spina
      Acri, abbandono illecito di rifiuti nel parco pubblico: il video finisce sui social\n
      Il sinistro

      Incidente a Paola, ferito un centauro trasportato con l'elisoccorso in ospedale

      Paola, scooterone investito da un’auto sul lungomare sud: centauro in codice rosso trasportato in elisoccorso.
      Incidente a Paola, ferito un centauro trasportato con l'elisoccorso in ospedale
      Incidente stradale

      Auto si ribalta a Catanzaro Ovest, ferito un giovane

      Una Fiat Seicento si è ribaltata dopo aver perso il controllo, andando a impattare contro il terrapieno che delimita la carreggiata
      Redazione Cronaca
      Auto si ribalta a Catanzaro Ovest, ferito un giovane\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Polizia smantella rete criminale legata alla comunità cinese

      2

      Cosenza, le nomine diocesane in vigore da ottobre 2025

      3

      Incidente tra Rosarno-San Ferdinando: due morti

      4

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      5

      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali