logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta a Cosenza, l...

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      Dichiarazioni fiume rilasciate dal boss durante il processo "Reset" per scagionare gli altri imputati, chiarimento a distanza con Roberto Porcaro
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:54
      1 of 14
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      'Ndrangheta a Cosenza, le "regole" del boss Francesco Patitucci

      Parte subito con un’ammissione: «Diciamo che, dopo Ettore Lanzino, ero quello che si dava di più da fare nel malaffare». Di una confederazione criminale nata e cresciuta a Cosenza sotto la sua guida, però, Francesco Patitucci, proprio non vuole sentirne parlare. «Ma quali confederazioni? Quale gruppo tiene Mario Piromallo? E quale gruppo personale tiene Adolfo D’Ambrosio? Signor presidente, quando si fanno questi gruppi e sottogruppi, in altre zone del Reggino e del Catanzarese succedono morti. Non lo dice Patitucci, lo dicono i fatti».

      L’udienza di “Reset” del 7 ottobre ha fatto registrare anche le dichiarazioni spontanee del principale imputato del maxiprocesso: le ennesime, ma nell’ambito di questo e altri processi, certamente le più lunghe e articolate. Si è trattato va da sé di un’autodifesa che, però, il diretto interessato ha esteso anche ai suoi presunti correi. Oltre a minimizzare le accuse che gli muove la Dda, ha speso più di qualche parola “dolce” per vecchi e nuovi compagni d’arme. Nella prima categoria rientrano Gianfranco Bruni e Gianfranco Ruà. Dell’altra fanno parte Mario “Renato” Piromallo, Michele Di Puppo, Salvatore Ariello e un Roberto Porcaro destinatario anche di un rimprovero.

      «Quando sarà che Dio mi chiama…» dice Francesco Patitucci

      Anzitutto le ammissioni. Patitucci ha provato ad accentrare su di sé tutta la mafiosità del caso, escludendo così quella degli altri.  «Io sono responsabile del 416 bis» ha sentenziato. «E se c’è un organizzatore sono solo io, i detenuti non c’entrano niente. Credetemi – ha chiesto ai giudici – non condannate persone che non c’entrano nulla, questo ve lo chiedo veramente con il cuore in mano: chi è detenuto, da tanti anni o da poco, non c’entra nulla con l’associazione mafiosa». La colpa di Alessandro Catanzaro, per dirne una, sarebbe stata quella di «tagliargli i capelli». Quella di Silvia Guido di averlo scelto come “confessore” per rappresentargli i suoi problemi coniugali con Porcaro. Il torto di Giuseppe Iirillo «quello di essermi venuto a trovare a casa». Altri come il «povero» Luigi Avolio, «mi hanno fatto qualche favore, un favoreggiamento, ma non che siano sodali o associati. Io questa colpa non me la posso portare con me, quando sarà che Dio mi chiama con lui». Più in generale, lo stigma, estendibile un po’ a tutti, sarebbe stato quello di essergli «amico». Un discorso che è entrato nel vivo quando si è parlato di Bruni e Ruà.

      «Zero, zero e sottozero»

      Patitucci ha ricordato come entrambi si siano autoaccusati della morte di Francesco Lenti e Marcello Gigliotti, escludendo la sua partecipazione a quel duplice omicidio del 1986. «Apriti cielo. Poveri loro, era stato meglio se non lo avrebbero detto. Perché dire la verità a volte costa cara. Io non c’entro nel duplice omicidio. Ruà e Bruni si trovano in questo procedimento per favoreggiamento e per falsa testimonianza. Non è vero niente: non mi hanno favorito. Perché va favorito chi ha commesso un reato e io non l’ho commesso. Io ero con venti persone a casa mia, ci sono due sentenze che affermano il contrario, ma sono certo che la verità verrà a galla».  

      Riguardo a Bruni e Ruà, la Dda continua a considerarli alla stregua di capi promotori del sodalizio criminale, ma la loro inattualità, secondo Patitucci, è dimostrata dalla logica ‘ndranghetista. «Non me ne voglia Ruà, ma nel 1996, all’epoca criticato da tutti, anche da me, ha scelto la via della dissociazione. I rappresentanti dell’Accusa che sono in aula lo sanno molto meglio di me: un dissociato non può essere capo, sottocapo e né nulla. Zero, proprio zero sotto zero, non viene tenuto in considerazione. Non lo dice Patitucci questo, eh, lo dicono le regole ‘ndranghetistiche».

      «Così dicono le regole»

      Il richiamo alle regole oscure, a suo avviso, vale anche per Bruni. «Sono più anni che è stato condannato alla pena dell’ergastolo e anche se in passato ha ricoperto, non lo so con certezza, qualche titolo ‘ndranghetistico, nell’atto che è diventato ergastolano, la regola dice che per l’ergastolano le cariche ‘ndranghetistiche decadono tutte matematicamente. Padrino, Cavaliere di Cristo, Santisti, Sgarristi, tutte. L’ergastolano non viene messo a conoscenza di nulla, neanche a livello carcerario. Cerco di farmi capire: se in un carcere c’è un ergastolano definitivo e si vorrebbe affiliare un nuovo giovane nell’associazione, l’ergastolano non prende parte né viene messo a conoscenza. Non lo dico io, lo dicono le regole ‘ndranghetistiche».

      Francesco Patitucci: «Fino all’ultimo respiro»

      Il piatto forte, però, sono i suoi rapporti con Porcaro. «Mio amico, non lo posso negare» ha subito messo le mani avanti Patitucci.  «Persona a cui volevo bene e che mi ricambiava», ha aggiunto prima di cedere all’amarezza. La notizia del suo pentimento «mi aveva, diciamo, ucciso» ha ammesso il boss. «Non so perché l’abbia fatto, ma ho la certezza che il Porcaro si è inventato tante cose su di me perché ha pensato erroneamente che io avrei fatto qualche strategia con Ariello, Piromallo e Illuminato contro di lui. Se ha pensato questo è un fesso, tutta l’intelligenza che gli riconoscevo se l’è messa sotto i piedi. Perché io mai, mai, e dico mai, né contro Porcaro né con altri, non ho mai tradito un amico, mai armato un traggiro, mai fatta una sviolinata a una Forza dell’ordine. Non mi sono mai permesso. E fino all’ultimo respiro, questo non lo farò».

      Processo abbreviato “Reset”, le richieste della Dda

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 12 anni
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni
      • Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 18 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI Un anno e 4 mesi
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne) CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI un anno e 4 mesi
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni
      • Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi
      • Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni
      • Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 16:57Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua
      • - 16:47Castrolibero, l’affondo di Morrone e la fine della «politica di facciata»
      • - 16:38Porto di Cariati, Lampare denuncia criticità gravi su luci e insabbiamento
      • - 16:29Cosenza, Lactalis rinnova il sostegno alla Colletta Alimentare con mezzi e volontari
      • - 16:13Apre “Il Mondo del Surgelato”, nuovo store dedicato alla qualità
      • - 16:06A Cosenza arriva “Lettere al cielo”, il racconto dei bambini di Gaza
      • - 16:57Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua
      • - 16:47Castrolibero, l’affondo di Morrone e la fine della «politica di facciata»
      • - 16:38Porto di Cariati, Lampare denuncia criticità gravi su luci e insabbiamento
      • - 16:29Cosenza, Lactalis rinnova il sostegno alla Colletta Alimentare con mezzi e volontari
      • - 16:13Apre “Il Mondo del Surgelato”, nuovo store dedicato alla qualità
      • - 16:06A Cosenza arriva “Lettere al cielo”, il racconto dei bambini di Gaza
      • - 16:57Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua
      • - 16:47Castrolibero, l’affondo di Morrone e la fine della «politica di facciata»
      • - 16:38Porto di Cariati, Lampare denuncia criticità gravi su luci e insabbiamento
      • - 16:29Cosenza, Lactalis rinnova il sostegno alla Colletta Alimentare con mezzi e volontari
      • - 16:13Apre “Il Mondo del Surgelato”, nuovo store dedicato alla qualità
      • - 16:06A Cosenza arriva “Lettere al cielo”, il racconto dei bambini di Gaza
      Allarme minori

      Cosenza, ragazzini si mescolano agli studenti dell’iniziativa “Ioleggoperché” e chiedono soldi per acquistare libri

      Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
      Redazione
      Cosenza, ragazzini si mescolano agli studenti dell’iniziativa “Ioleggoperché” e chiedono soldi per acquistare libri\n
      sigilli a 3 milioni di euro

      Blitz dei Nas di Cosenza, un arresto e tre tonnellate di carne sequestrata

      Blitz del Nas di Cosenza in uno stabilimento già sottoposto a procedura fallimentare. Ci sono anche 5 denunciati, sigilli a beni per 3 milioni di euro
      Redazione Cronaca
      Blitz dei Nas di Cosenza, un arresto e tre tonnellate di carne sequestrata
      l’interrogatorio

      Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo

      Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
      Matteo Lauria
      Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo
      Nel centro storico

      Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua

      Barricate e tensione nel cuore della città dei bruzi: i cittadini denunciano l’ennesima rottura della condotta e chiedono interventi immediati
      Redazione
      Cosenza, protesta pacifica\u00A0nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Sport

      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»

      L’allenatrice racconta il progetto universitario e la visione per far crescere il calcio femminile in Calabria, dai più giovani alla prima squadra 

      11 novembre 2025
      Ore 17:09
      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Sport

      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»

      L’allenatrice racconta il progetto universitario e la visione per far crescere il calcio femminile in Calabria, dai più giovani alla prima squadra 

      11 novembre 2025
      Ore 17:09
      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Sport

      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»

      L’allenatrice racconta il progetto universitario e la visione per far crescere il calcio femminile in Calabria, dai più giovani alla prima squadra 

      11 novembre 2025
      Ore 17:09
      Cus Unical Femminile, Orlando: «In salita, ma con coraggio e sorriso. Obiettivo? La salvezza»
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Società

      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»

      13 novembre 2025
      Ore 15:04
      Giulia Tarsitano da Cosenza a Milano e ritorno: «Ecco perché sono tornata»
      Sport

      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita: «Vogliamo fare il meglio possibile»

      Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»

      12 novembre 2025
      Ore 17:15
      La Pirossigeno Cosenza punta anche sul basket, un progetto sportivo e sociale in crescita:\u00A0«Vogliamo fare il meglio possibile»
      Il caso

      Cosenza, chiedono soldi ai passanti ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»

      La segnalazione di un commerciante cosentino: «Erano soli, senza badge né adulti. Chiedevano denaro per libri».
      Redazione
      Cosenza, chiedono soldi ai passanti\u00A0ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»\n
      Il caso

      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso

      Il primo cittadino ha presentato una denuncia e assicura che l’amministrazione non si farà intimidire
      Redazione
      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso\n
      La sentenza

      Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo

      La Corte d’Assise di Reggio Calabria condanna la donna per l’abbandono e la morte del piccolo, nato vivo dalla figlia tredicenne e lasciato in uno zaino tra gli scogli nel maggio 2024
      Redazione
      Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo\n
      In tilt

      Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli

      La circolazione ferroviaria è ripresa dopo le 15 ma persistono i disagi per i convogli provenienti dalla Calabria e diretti al Centro-Nord. Il M5s punta il dito contro Salvini: «Per un incidente l'intero sistema dell'Alta velocità non può andare in tilt per tutto il giorno»
      Redazione Cronaca
      Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli
      Hydra

      Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato

      Per i pm, nella città lombarda Milano c'è un «contesto mafioso» simile a quello calabrese, «né più né meno della Calabria». Nell’inchiesta coinvolte 146 persone 
      Redazione Cronaca
      Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato\n
      “Delle Terme”

      San Marco Argentano, grave incidente sulla Statale 283: tre feriti trasferiti all’ospedale di Cosenza

      Il sinistro è avvenuto a poche centinaia di metri dal punto in cui nella scorsa settimana perse la vita un uomo di Cosenza
      Redazione
      San Marco Argentano, grave incidente sulla Statale 283: tre feriti trasferiti all’ospedale di Cosenza\n
      Impatto violento

      Amantea, scontro auto moto sulla statale 18: centauro in condizioni disperate 

      L’incidente si è verificato in località Coreca. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato sul posto, trasferito in elisoccorso all’ospedale di Cosenza
      Redazione
      Amantea, scontro auto moto sulla statale 18: centauro in condizioni disperate\u00A0\n
      I controlli

      Rende, linea dura della Polizia locale contro la “movida selvaggia”

      Il comandante Fabio Felice De Silva: «Bisogna trovare un compromesso tra le esigenze di riposo dei residenti, quelle economiche dei gestori dei pubblici servizi, e degli studenti in cerca di divertimento»
      Redazione
      Rende, linea dura della Polizia locale contro la “movida selvaggia”\n
      l’appello

      Cosenza, sciopero civile dei detenuti nel carcere “Sergio Cosmai”

      La compagna di un uomo recluso nella casa circondariale bruzia denuncia frequente mancanza di acqua calda, sovraffollamento nelle celle e altre situzioni che rendono difficile la rieducazione degli ospiti della struttura
      Redazione
      Cosenza, sciopero civile dei detenuti nel carcere “Sergio Cosmai”
      circolazione interrotta

      Tragedia sui binari tra Praia a Maratea, una persona investita da un Frecciarossa

      Il convoglio era da poco ripartito quando il macchinista si è trovato improvvisamente davanti una persona sui binari. L’impatto è stato inevitabile
      Francesca Lagatta
      Tragedia sui binari tra Praia a Maratea, una persona investita da un Frecciarossa
      l’intervento

      Trovata con 3,3 kg di cocaina allo svincolo di Cosenza Nord, arrestata una donna

      Individuata dagli agenti della Squadra Volante e della Squadra Mobile nei pressi dell’uscita di Rende. Aveva occultato la droga in una borsa frigo e nel parabrezza
      Antonio Clausi
      Trovata con 3,3 kg di cocaina allo svincolo di Cosenza Nord, arrestata una donna
      attimi di paura

      Cosenza, tre giovani eroi salvano un minore che aveva provato ad impiccarsi dal balcone

      A fine ottobre dei ventenni hanno evitato una tragedia indescrivibile in uno dei quartieri residenziali della città. «Quel corpo sembrava esanime» hanno raccontato non nascondendo un forte coinvolgimento emotivo per quanto accaduto. E il merito è anche di un rider di Deliveroo
      Antonio Clausi
      Cosenza, tre giovani eroi salvano un minore che aveva provato ad\u00A0impiccarsi dal balcone
      Abbreviato

      Rapina all’MD di Castrovillari, imputato condannato a tre anni e quattro mesi 

      Il gup Antonaci riconosce la colpevolezza dell’imputato per il colpo armato del 4 marzo 2025. Disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni
      Antonio Alizzi
      Rapina all’MD di Castrovillari, imputato condannato a tre anni e quattro mesi\u00A0\n
      Dal Palazzaccio

      Annullata l’ordinanza del Tribunale di Cosenza sul sequestro degli autovelox “non omologati”

      La Cassazione accoglie il ricorso di due imprenditori genovesi e rinvia per un nuovo giudizio. Contestata la mancanza di motivazione sulle finalità preventive del sequestro
      Antonio Alizzi
      Annullata l’ordinanza del Tribunale di Cosenza sul sequestro degli autovelox “non omologati”\n
      L’inchiesta

      Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»

      La dirigente sarebbe arrivata a minacciare due professori pur di far promuovere un «pupillo» che avrebbe ricevuto una doppia raccomandazione: laica e clericale. Le telefonate di Ida Sisca con il presule (non indagato) 
      Alessia Truzzolillo
      Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»\n
      Le motivazioni

      Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti

      La Suprema Corte ha ravvisato una carenza di motivazione da parte dei giudici di merito. Pene quindi da rideterminare in appello per diversi imputati
      Giuseppe Baglivo
      Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti\n
      Giustizia amministrativa

      Il TAR Calabria respinge il ricorso: legittime le elezioni comunali di Paola

      Il Tribunale amministrativo conferma la regolarità del voto di maggio e condanna il ricorrente al pagamento delle spese legali
      Antonio Alizzi
      Il TAR Calabria respinge il ricorso: legittime le elezioni comunali di Paola\n
      Crisi amministrativa

      Buonvicino, il Prefetto sospende il Consiglio comunale e nomina un commissario

      Dopo le dimissioni irrevocabili del sindaco, la gestione dell’ente è affidata alla viceprefetto Giovanna Tangari
      Redazione
      Buonvicino, il Prefetto sospende il Consiglio comunale e nomina un commissario\n
      Vicenda raccapricciante

      Bara abbandonata a Pietrapaola: denunciati i familiari che volevano liberare il loculo

      I carabinieri di Mandatoriccio, sotto la giurisdizione del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, hanno individuato e denunciato i responsabili

      Matteo Lauria
      Bara abbandonata a Pietrapaola: denunciati i familiari che volevano liberare il loculo
      Inchiesta Molo 13

      Traffico di cocaina dal Sudamerica, 11 condanne definitive per affiliati e sodali della cosca Gallace

      Lo ha stabilito la Cassazione che ha giudicato il procedimento proveniente dal rito abbreviato. Secondo l’accusa il clan è legato ai cartelli colombiani e brasiliani e piazzava la droga in Europa, Nuova Zelanda e Australia
      Alessia Truzzolillo
      Traffico di cocaina dal Sudamerica, 11 condanne definitive per affiliati e sodali della cosca Gallace\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Tragedia a Praia, treno Frecciarossa investe persona

      2

      Cosenza, tre giovani eroi salvano un minore che si era impiccato dal balcone

      3
      l’intervento

      Trovata con 3,3 kg di cocaina allo svincolo di Cosenza Nord, arrestata una donna

      4
      Qui Rende

      Unical, Greco presenta la nuova squadra: ricerca, didattica e persone al centro della sua governance

      5
      Code infinite

      Disservizi al CUP di Cosenza, chiesto l’intervento della Questura. Sul caso interviene De Cicco

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali