logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta, nuovo penti...

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      Per la Dda era l'anello di congiunzione in tema di narcotraffico fra il gruppo criminale che opera nella città capoluogo e quello di Cassano
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:46
      1 of 9
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      Un nuovo pentito sembra ormai prossimo ad affacciarsi sulla scena giudiziaria cosentina. Si tratta di Gianluca Maestri, 45enne implicato nel processo “Reset” poiché ritenuto in quota al clan degli zingari. La sua diserzione dall’ambiente criminale non è ancora ufficiale, ma di essa se n’è avuta contezza oggi alla ripresa del maxiprocesso, nella parte che si celebra in abbreviato. In aula, infatti, uno dei suoi avvocati ha formalizzato la rinuncia al mandato difensivo, l’altro dovrebbe farlo a breve. Il punto è che non riescono a comunicare con lui da oltre un mese (primo indizio), sanno che è stato trasferito nel carcere di Rebibbia (secondo indizio) e, dulcis in fundo, da alcune settimane a questa parte, il videocollegamento che gli consente di partecipare alle udienze è allestito da un sito riservato.

      Per quanto li riguarda, insomma, ce n’è abbastanza per ritenere che il loro cliente abbia deciso di saltare il fosso, anche se sul punto dall’ufficio della Procura antimafia non è arrivata alcuna sponda. Solo una replica sibillina. Il pubblico ministero, infatti, si è limitato a dire che per quanto riguarda questo procedimento penale, Maestri non è un collaboratore di giustizia, ma è una precisazione che non cambia la sostanza del discorso. Il pentimento, se di pentimento si tratta, sarebbe intervenuto dopo la requisitoria del pm, quando ormai le dichiarazioni di Maestri non potevano essere più utilizzate per aggravare la posizione degli altri imputati o per alleviare la propria. Non a caso, anche nei suoi confronti la Dda ha invocato una pena più che severa: vent’anni di reclusione. Per ciò che concerne lui e “Reset“, dunque, se ne riparlerà eventualmente in Appello. Riguardo a tutto il resto, invece, chi vivrà vedrà. Nessuna conferma ufficiale, dicevamo. Mai come in questo caso, però, la mancanza di smentite vale molto di più.

      Nel maxiprocesso in corso di svolgimento, Gianluca Maestri risponde dei reati associativi e poi di narcotraffico ed estorsioni. Non a caso, sarebbero queste le sue abilità messe al servizio del gruppo diretto dai fratelli Abbruzzese alias “Banana”. L’uomo faceva coppia fissa con Ivan Barone, un altro che ha scelto di saltare il fosso con ampio anticipo rispetto al suo amico. Ora, gli inquirenti ritengono di aver trovato un valido riscontro alle sue dichiarazioni. Il condizionale è ancora d’obbligo poiché la cronaca più recente – Danilo Turboli prima e Roberto Porcaro poi – racconta di scelte radicali a cui hanno fatto seguito dietrofront repentini. Vedremo se la decisione di cambiare vita, da parte di Maestri, sia provvisoria oppure definitiva.

      Pregiudicato di lungo corso, annovera una sfilza di precedenti per rapine e spaccio di droga. Anche lui finisce in carcere il primo settembre del 2022 a seguito del blitz congiunto di carabinieri, polizia e finanza. In quel periodo i suoi capi sono dietro le sbarre già da qualche anno nell’ambito di un’altra indagine antimafia e il sospetto è che, in questo lasso di tempo, proprio Maestri abbia assunto il comando delle operazioni all’interno del gruppo criminale. Fa parte del gruppo di imputati che hanno scelto di essere giudicati in abbreviato e per lui la Dda ha chiesto una condanna a vent’anni di reclusione.

      L’uomo però è coinvolto anche in un’altra inchiesta antimafia – nome in codice “Athena” – che documenta una serie di estorsioni ed episodi di narcotraffico a firma dei gruppi Forastefano e Abbruzzese di Cassano allo Jonio. In quel contesto, è emerso il sospetto che i nomadi di stanza nella Sibaritide fossero i principali fornitori di droga dei cugini cosentini. A tal proposito, il ruolo di Maestri, per come prospettato dalle indagini, era quello di recarsi personalmente a Cassano a trattare l’acquisto dei carichi di stupefacente per conto della sua organizzazione. (clicca su avanti per leggere le richieste della Dda nel processo abbreviato di “Reset”)

      Processo abbreviato “Reset”, le richieste della Dda

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 12 anni
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni
      • Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 18 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI Un anno e 4 mesi
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne) CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI un anno e 4 mesi
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni
      • Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi
      • Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni
      • Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 9
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 19:22Flotilla abbordata da Israele: CGIL annuncia lo sciopero generale nazionale
      • - 17:47Flotilla verso Gaza abbordata dalle navi israeliane, tensione a bordo. Jet inglesi in volo da Cipro
      • - 17:18Maltempo nell'Agrigentino, dispersa donna travolta dall'acqua: ricerche in un canale
      • - 17:00Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali ad Occhiuto»
      • - 16:09Attacco a Conte, il centrodestra ricorda i commissari “macchiette”
      • - 16:09Paura a Monaco di Baviera, uomo fa esplodere la casa dei genitori e si suicida. Chiuso l'Oktoberfest
      • - 19:22Flotilla abbordata da Israele: CGIL annuncia lo sciopero generale nazionale
      • - 17:47Flotilla verso Gaza abbordata dalle navi israeliane, tensione a bordo. Jet inglesi in volo da Cipro
      • - 17:18Maltempo nell'Agrigentino, dispersa donna travolta dall'acqua: ricerche in un canale
      • - 17:00Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali ad Occhiuto»
      • - 16:09Attacco a Conte, il centrodestra ricorda i commissari “macchiette”
      • - 16:09Paura a Monaco di Baviera, uomo fa esplodere la casa dei genitori e si suicida. Chiuso l'Oktoberfest
      • - 19:22Flotilla abbordata da Israele: CGIL annuncia lo sciopero generale nazionale
      • - 17:47Flotilla verso Gaza abbordata dalle navi israeliane, tensione a bordo. Jet inglesi in volo da Cipro
      • - 17:18Maltempo nell'Agrigentino, dispersa donna travolta dall'acqua: ricerche in un canale
      • - 17:00Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali ad Occhiuto»
      • - 16:09Attacco a Conte, il centrodestra ricorda i commissari “macchiette”
      • - 16:09Paura a Monaco di Baviera, uomo fa esplodere la casa dei genitori e si suicida. Chiuso l'Oktoberfest
      Arrivano i rinforzi

      Carceri, 39 nuovi agenti di Polizia penitenziaria negli istituti di pena della provincia di Cosenza

      L’annuncio è del sottosegretario di Stato alla Giustizia Delmastro: «Impegnati a garantire legalità e sicurezza»
      Redazione
      Carceri, 39 nuovi agenti di Polizia penitenziaria negli istituti di pena della provincia di Cosenza\n
      ’Ndrangheta

      Res Tauro, l’inchiesta che svela l’arsenale dei Piromalli: kalashnikov e armi automatiche a Gioia Tauro

      Intercettazioni shock: gli uomini del clan discutono di mitra e pistole come fossero strumenti quotidiani. Parallelamente, l’inchiesta ricostruisce un capillare sistema di estorsioni e intestazioni fittizie che lega l’economia locale alla dipendenza mafiosa
      Elisa Barresi
      Res Tauro, l’inchiesta che svela l’arsenale dei Piromalli: kalashnikov e armi automatiche a Gioia Tauro\n
      Spaccio di droga a Cosenza

      Processo Lockdown, ecco chi affronterà il dibattimento: stabilito il calendario delle udienze

      Approda in aula l’inchiesta del pm Giuseppe Cozzolino, prossimo ai saluti, sul traffico di stupefacenti nella città dei bruzi durante il periodo del Covid-19
      Antonio Alizzi
      Processo Lockdown,\u00A0ecco chi affronterà il dibattimento: stabilito il calendario delle udienze\n
      Parole dure

      Salvini sugli attivisti della Flotilla: «A loro non frega niente dei bambini di Gaza, battaglia politica sulla loro pelle»

      VIDEO | Il ministro nella tournée elettorale in Calabria in vista della tornata del 5 e 6 ottobre prossimi, ha parlato della questione palestinese, auspicando la pace, ma anche attaccato la Global Sumud 
      Francesca Lagatta
      Salvini sugli attivisti della Flotilla: «A loro non frega niente dei bambini di Gaza, battaglia politica sulla loro pelle»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»

      Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»

      1 ottobre 2025
      Ore 15:11
      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Politica

      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»

      Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»

      1 ottobre 2025
      Ore 15:11
      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Politica

      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»

      Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»

      1 ottobre 2025
      Ore 15:11
      Brutto (FdI): «Vincerà il centrodestra con una grande percentuale. Noi leali e primo partito»
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Profondo cordoglio

      Era di Paravati il bimbo morto a soli 4 mesi: il sindaco di Mileto proclama una giornata di lutto cittadino

      Il piccolo è deceduto all’ospedale Annunziata di Cosenza dove era stato trasferito dopo il primo soccorso prestato allo Jazzolino di Vibo. Comunità affranta nella frazione dove il bimbo risiedeva con i genitori
      Giuseppe Currà
      Era di Paravati il\u00A0bimbo morto a soli 4 mesi: il sindaco di Mileto\u00A0proclama una giornata di lutto cittadino\n
      Le carte dell’inchiesta

      Omicidio Gaetani, i legami con Portoraro e i Forastefano

      L’ordinanza racconta i rapporti della vittima con il boss ucciso nel 2018 e la cosca di Doria, ricostruendo anni di incontri e conversazioni intercettate
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, i legami con Portoraro e i Forastefano\n
      Il report

      ‘Ndrangheta, dominio globale della cocaina: narcotraffico, riciclaggio e alleanze criminali nei cinque continenti

      La Direzione centrale per i servizi antidroga conferma la supremazia dei clan calabresi nel traffico mondiale. Gioia Tauro resta hub strategico dei clan, che puntano ai cartelli internazionali per bypassare gli intermediari e abbattere i costi della droga
      Redazione Cronaca
      ‘Ndrangheta, dominio globale della cocaina:\u00A0narcotraffico, riciclaggio e alleanze criminali nei cinque continenti\n
      le indagini

      Lungro, si introduce nella Cattedrale e ruba le offerte dei fedeli. Beccato

      I Carabinieri hanno individuato il presunto responsabile del furto. Oltre a diverse centinaia di euro provenienti dalla carità, ha tentato di impossessarsi anche di una preziosa lamina in oro e argento raffigurante Santa Parasceve
      Redazione
      Lungro, si introduce nella Cattedrale e ruba le offerte dei fedeli. Beccato
      ’ndrangheta a cassano

      Giuseppe Gaetani, due moventi per il delitto del furgone bianco

      Il 2 dicembre del 2020 il falegname potrebbe aver pagato con la vita la sua vicinanza al defunto boss Leonardo Portoraro, sospetti indirizzati anche verso una relazione sentimentale “pericolosa”
      Marco Cribari
      Giuseppe Gaetani, due moventi per il delitto del furgone bianco
      Trame mafiose

      Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide

      Dalla faida degli anni ’90 all’intesa Abbruzzese-Forastefano: il quadro tracciato dal gip per inquadrare l’agguato del 2020
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide\n
      In Corte d’Assise

      Processo Recovery, in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza

      Le contestazioni degli avvocati mirano a smontare i riscontri della Dda di Catanzaro: al centro alias, incontri mancati e collegamenti con Reset
      Antonio Alizzi
      Processo Recovery,\u00A0in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza
      Violento impatto

      Tragico incidente nella Locride sulla statale 106: morto un 64enne, ferito un bambino

      Lo scontro avvenuto nella serata di domenica a Bianco. Il piccolo trasportato al Gom di Reggio Calabria. Sul posto anche i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto
      Ilario Balì
      Tragico incidente nella Locride sulla statale 106: morto un 64enne, ferito un bambino\n
      squadra mobile

      Scoperto arsenale di armi a Rende: blitz della Polizia al Villaggio Europa

      Un magazzino trasformato in deposito clandestino: fucili e pistole con matricola abrasa trovati nel cuore dell'area urbana di Cosenza
      Redazione
      Scoperto arsenale di armi a Rende: blitz della Polizia al Villaggio Europa
      svolta nel caso

      La Dda: «Gaetani ucciso da Gianluca Maestri, i mandanti sono due»

      Svelate le accuse agli indagati finiti nel mirino del magistrato antimafia Alessandro Riello. Il pentito ha rivelato le fasi omicidiarie
      Antonio Alizzi
      La Dda: «Gaetani ucciso da Gianluca Maestri, i mandanti sono due»
      L’indagine

      Omicidio di mafia nella Sibaritide, arrestati presunti autori e mandanti del delitto Gaetani | NOMI – VIDEO

      Decisive le dichiarazioni rese da due collaboratori di giustizia. Il fatto di sangue compiuto a cassano all’Jonio la sera del 2 dicembre 2020
      redazione
      Omicidio di mafia nella Sibaritide, arrestati presunti autori e mandanti del delitto Gaetani | NOMI –\u00A0VIDEO\n
      La storia

      Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia

      La morte del bambino americano sulla Salerno-Reggio Calabria trasformata in speranza: sette vite salvate e un Paese che ha riscoperto il valore della donazione di organi
      Gianfranco Donadio*
      Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia\n
      Beccato

      Furto in abitazione a Rocca Imperiale, 43enne arrestato in flagranza

      L’uomo fermato dai Carabinieri sulla Statale 106 con elettrodomestici appena sottratti
      Matteo Lauria
      Furto in abitazione a Rocca Imperiale, 43enne arrestato in flagranza\n
      Catanzaro

      Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro

      VIDEO | Controlli su bed and breakfast e case vacanze durante il periodo estivo: tra le principali violazioni la mancata esposizione del Codice Identificativo Nazionale e le omissioni nelle comunicazioni degli ospiti
      Redazione Cronaca
      Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro\n
      Lutto

      Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli

      In ospedale il decesso del cronista che dedicò una vita al giornalismo e alla Tv di Stato. Raccontò il calcio calabrese a 90esimo minuto e fu firma del Corriere dello Sport
      Redazione
      Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli\n
      Tragedia infinita

      Non ce l’ha fatta il bambino vibonese di 4 mesi trasportato d’urgenza in elisoccorso a Cosenza

      Il piccolo è morto all’ospedale Annunziata dove era stato trasferito in gravi condizioni per essere ricoverato nella Terapia intensiva neonatale
      Redazione Cronaca
      Non ce l’ha fatta il bambino vibonese di 4 mesi trasportato d’urgenza\u00A0in elisoccorso a Cosenza
      Tragica fine

      Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti, Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»

      Il decesso del giovane lavoratore, reso noto dal sindacato, sarebbe avvenuto in un locale nel Cosentino: «Se dovuto a condizioni di sfruttamento, ciò confermerebbe le nostre preoccupazioni sui diritti e sulla sicurezza nei settori del turismo e del terziario»
      Redazione Cronaca
      Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti,\u00A0Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»
      Ore di angoscia

      Gravi le condizioni del bimbo vibonese di 4 mesi ricoverato a Cosenza: shock da disidratazione la possibile causa del malore

      Ora è ricoverato nel reparto di rianimazione neonatale dell’Annunziata. Da venerdì accusava febbre alta e dissenteria. Questa mattina la corsa allo Jazzolino dove sarebbe stato rianimato dopo un arresto cardiaco
      Redazione
      Gravi le condizioni del bimbo vibonese di 4 mesi ricoverato a Cosenza: shock da disidratazione la possibile causa del malore\n
      Lupara bianca

      Omicidio Sacchetti, dopo 24 anni chiesto l’ergastolo per il boss Rocco Azzaro

      Il pluripregiudicato accusato di aver partecipato alla distruzione e all’occultamento del 29enne che sarebbe stato attirato in un’azienda agricola della sibaritide e ucciso a colpi di pistola
      Matteo Lauria
      Omicidio Sacchetti, dopo 24 anni chiesto l’ergastolo per il boss Rocco Azzaro\n
      Attimi di terrore

      Tragedia sfiorata a Castrovillari, auto fuori controllo sfonda la vetrina di un ufficio postale

      Alla guida un uomo che avrebbe avuto un malore: ferite anche tre persone che erano in fila all’interno dei locali
      Matteo Lauria
      Tragedia sfiorata a Castrovillari, auto fuori controllo sfonda la vetrina di un ufficio postale\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Omicidio Gaetani, per la Dda fu ucciso da Maestri

      2
      Il lutto

      Cosenza piange la scomparsa di Pietro Calderaro, il ristoratore de “La Fenice”

      3
      squadra mobile

      Scoperto arsenale di armi a Rende: blitz della Polizia al Villaggio Europa

      4
      via alle richieste

      Carta della Cultura 2025: come ottenere il Bonus fino a 500 euro per i libri

      5

      Cosenza Calcio: incontro tra Guarascio, tifosi e i possibili acquirenti

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali