Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Maria Grazia Vittimberga dà la notizia della scomparsa del 22enne Vertrame, colpito da un fendente alla gola sulla spiaggia di Le Cannella, dove gestiva un lido inclusivo. La lettera di sua madre quando il giovane lottava tra la vita e la morte: «Non era un teppistello ma un ragazzo maturo»
Salgono a 5 gli impianti messi sotto chiave negli ultimi giorni nel Tirreno cosentino. Il procuratore di Paola Fiordalisi parla di «compromissione dell'ecosistema, con interessamento di corsi d'acqua e del mare»
Le motivazioni della sentenza che lo scorso luglio ha sancito la condanna di quarantasei persone per associazione mafiosa e narcotraffico nonché per le vessazioni inflitte agli imprenditori ortofrutticoli della zona
L’impatto su Viale Emilia ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre un conducente rimasto incastrato. Strada chiusa e traffico paralizzato
La procura di Paola ha indagato sette persone: il titolare della ditta e sei sanitari dell’ospedale di Praia a Mare. Fiordalisi vuole anche capire se medici, infermieri e oss che l’hanno avuto in cura quel pomeriggio abbiano fatto il possibile per strapparlo alla morte o se la tragedia possa essere attribuita a negligenza umana
Gli intrecci convergono sulla Cittadella regionale ma gli investigatori cercano carte nelle Asp, soprattutto a Crotone, dove le indagini puntano sul fabbisogno delle prestazioni nel 2024 e 2025. Il caso dei lavori per il Conto termico 3.0 sugli edifici pubblici e la ricerca di agganci all’Aterp
L’impatto è stato violento e ha attirato immediatamente l’attenzione dei presenti, anche per la vicinanza con la caserma dei Vigili del Fuoco, i cui uomini sono prontamente intervenuti
Da quanto si apprende, l'uomo a bordo dello scooter sarebbe ripartito immediatamente, dandosi alla fuga. Sulle sue tracce ci sono adesso i carabinieri della compagnia di Scalea, che hanno subito avviato le indagini per ricostruire l'accaduto.
VIDEO | Gli uomini sarebbero legati a un’organizzazione guidata da un 57enne calabrese originario di Platì che avrebbe preso il controllo dell’area di San Basilio a Roma. Le accuse nell’inchiesta Anemone
Tra i primi a esprimere cordoglio, l'amministrazione comunale di Scalea: «L'intera amministrazione comunale – si legge in una nota - si stringe con profondo rispetto alla famiglia Sganga, esprimendo sentite condoglianze a nome personale e dell'intera cittadinanza»
La bimba ha lasciato ieri l’ospedale. Per lei si era scatenata una vera e propria gara, ma esiste un iter che passa per il Tribunale dei minori, il quale vaglia i requisiti di coppie già in lista per l’adozione
La protesta per il diniego alla stampa alla visita del 22 agosto. I penalisti si rivolgono alle istituzioni affinché i cronisti vengano autorizzati ad accedere all’interno della casa circondariale
Un lavoratore instancabile, un marito innamorato, un padre affettuoso: la sua scomparsa riapre la ferita delle carenze sanitarie in Calabria. L’incontro con la moglie, con i genitori e con il piccolo Dodò che continua a chiamare suo papà
L’indagine antimafia della Dda di Catanzaro, che in primo grado aveva ottenuto una raffica di condanne, ora giunge al giudizio di secondo grado. Ecco da dove si riparte
Sette anni fa un’onda anomala di tre metri ha invaso le gole e trascinato nell’angoscia un’intera comunità. Da allora il paese è un gioiello ferito con un turismo da ricostruire. Ma prova a resistere e a imparare da quella catastrofe