La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 21 al 26 luglio la “Perla del Tirreno” ospita la nuova edizione del festival internazionale tra flamenco, yoga, artigianato, musica e sapori autentici della Calabria
Per il sesto anno consecutivo aumentano significativamente le richieste degli studenti. Il rettore Leone aumenta i posti: «Risultato straordinario, grazie a un’offerta formativa ampia, diversificata e al passo con i tempi»
L’iniziativa promossa da Marco Fazio e Paolo Stranges ha messo al centro l’impegno sociale, con una raccolta benefica in favore di Oncomed, che opera nella prevenzione e nel supporto ai pazienti oncologici
Dopo la delusione espressa da Zuppi, il vescovo calabrese accusa la politica: «Una scorrettezza istituzionale». E sul metodo: «È mancato il confronto, serve legalità»
Sabato 7 giugno la cerimonia in Piazza San Giovanni Gerosolomitano alla presenza del sindaco Franz Caruso. Il progetto di toponomastica storica è curato dal Rotary Club Cosenza Telesio
Il cordoglio del presidente Le Pera e di tutto il Consiglio Direttivo «Ha offerto il proprio sapere scientifico alla giustizia, con discrezione e rispetto»
Autorità civili, militari e religiose, studenti e cittadini riuniti in Piazza dei Bruzi per onorare l’Arma. Commovente omaggio ai caduti e riconoscimenti ai militari distintisi.
Escursione guidata nella Riserva del Tasso tra alberi secolari, suoni ancestrali e racconti di biodiversità per riscoprire il legame profondo tra uomo e natura
Appuntamento nel Duomo di Cosenza dalle 21. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Sasà Calabrese, Dario De Luca, Daniele Moraca e Roberto Musolino, con Francesco Montebello