Francesca Orsola Alfano, assegnista del DIMES, ha compiuto l’intero percorso di studi in Ateneo ed è stata premiata per una ricerca sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico
Tante le iniziative organizzate dal 23enne di Marano Marchesato per il ripristino di quello che definisce «un capolavoro di ingegneria» unico nel suo genere: «Se non si interviene subito andrà perso»
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Raffiche fortissime sulla costa tirrenica e ancor di più su Sila e Pollino, giornata uggiosa in tutta la provincia con tanta sabbia del Sahara nei cieli
Il riconoscimento è assegnato agli esperimenti del Large Hadron Collider del CERN. L’ateneo calabrese ha contribuito in modo significativo all’esperimento ATLAS
La docente e senatrice a vita ha presentato il suo ultimo libro "Scienziate - storie di vita e di ricerca" in cui si parla anche di Maria Giovanna Durante
Il sindaco Franz Caruso accusa il ministro Salvini di prendere in giro i calabresi e denuncia lo scippo dell’Alta Velocità alla Calabria. Critiche anche a Occhiuto.
Ospite del programma condotto da Pier Paolo Cambareri il professore dell’Unical Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia. Appuntamento oggi alle 13
L'evento, organizzato e condotto dalla professoressa Barbara Gagliardi, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio viaggio nel cuore delle emozioni, della memoria e della speranza
Il termometro potrà raggiungere picchi fino ai 27-28°C nelle aree interne tra cui la Valle del Crati e in particolare nelle aree di Bisignano, Luzzi, Montalto Uffugo