La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Studenti soddisfatti, prospettive occupazionali in miglioramento e un ruolo strategico nel favorire l’inclusione e la mobilità sociale nel Sud Italia. È questa la fotografia dell’Università della Calabria tracciata dal XXVII Rapporto sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati pubblicato dal consorzio Almalaurea. L’Ateneo si colloca al primo posto tra le grandi università italiane per
Standing ovation nella Cattedrale per la prima nazionale del progetto firmato Scena Verticale e Fondazione Lilli. Special guest il sassofonista Eric Daniel
Designato all’unanimità durante la riunione di ieri sera, il sindaco di Mormanno guiderà il dialogo congressuale e coordinerà l’elaborazione della mozione in arrivo
La Regione interviene con un’ordinanza urgente per proteggere braccianti, operai e florovivaisti: stop alle attività dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni con rischio climatico elevato
Il meticcio Robin, di proprietà del luminare dell'Unical, ha fatto perdere le proprie tracce ed ha preso da solo il convoglio per il capoluogo. Ritrovato nel canile di Donnici grazie ad un lavoro di squadra tra Asp e Comune
Il 14 giugno una manifestazione popolare attraverserà le strade della città per denunciare il genocidio in Palestina, dire no al riarmo e alle responsabilità politiche italiane.
Il bambino perse la vita intrappolato nel pozzo, a circa 60 metri di profondità. L'evento scosse profondamente l'opinione pubblica e ottenne una vasta eco mediatica, anche per via della lunga diretta a reti unificate trasmessa dalla Rai nelle ultime 18 ore
Rosa Silvana Abate lancia l’allarme: modifiche alla tratta AV, marciapiedi inadeguati e accordi vaghi rischiano di cancellare l’unico treno diretto tra Sibari e il nord.
Denunciati problemi strutturali e igienici nelle sedi di Cosenza, Paola e Castrovillari. I sindacati: “Interventi mai risolutivi, servono azioni concrete e immediate”
Il Comune inserito in un circuito nazionale. E' l'avvio di una progettualità concreta: sviluppo di soluzioni digitali, supporto operativo e diffusione della cultura dell’innovazione
Da domani le correnti atlantiche in quota potranno causare qualche debole piovasco nelle ore pomeridiane e soprattutto nelle aree montuose della Sila e del Pollino
La presidente della sezione cosentina di ANGSA racconta i dieci anni di attività dell'associazione, con uno sguardo rivolto al futuro: «Servono strutture per quando non saremo più in grado di prenderci cura dei nostri figli»
Via libera del Consiglio comunale anche all’ampliamento della sacrestia del Santuario, con l’aggiunta di un locale a piano terra per rispondere a esigenze culturali