logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery, tutti gli impu...

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Il gup Sculco ha ammesso le costituzioni di parte civile e ha rigettato le questioni preliminari avanzate dalle difese nell'aula bunker di Catania
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:58
      1 of 4
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Tutti a processo. Le richieste della Dda di Catanzaro, titolare del procedimento penale Recovery, sono state chiare. Nonostante gli imputati non abbiano ancora scelto se procedere con il rito ordinario o con il rito abbreviato, il gup del tribunale di Catanzaro, Marilena Sculco, ha dato la parola alla pubblica accusa che, a sua volta, ha invocato il rinvio a giudizio di tutti i soggetti coinvolti nella maxi inchiesta antimafia contro il clan degli italiani di Cosenza, diretto dal boss di ‘ndrangheta Francesco Patitucci.

      L’udienza preliminare si è tenuta nell’aula bunker di Catanzaro, luogo in cui si è celebrato il rito abbreviato del processo Reset. Il giudice ha inoltre calendarizzato i lavori processuali. Le discussioni difensive si terranno ogni lunedì e venerdì della settimana, fino al 10 marzo prossimo. Sempre il gup ha ammesso tutte le costituzioni di parti civili e ha rigettato le questioni preliminari delle difese avanzate nell’aula bunker di Catania.

      Il procedimento penale Recovery si occupa della sospetta attività criminale della cosca “Lanzino-Patitucci” nell’ambito del narcotraffico. Una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti capace di “ingaggiare” pusher in ogni territorio dell’hinterland cosentino, ai quali vendere la droga e ricavarne profitti illeciti. Degli imputati che rischiano a processo una parte valuta di fare il rito abbreviato. Le riserve saranno sciolte nei prossimi giorni.

      I nomi degli imputati

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dagli avvocati Tanja Argirò e Luca Acciardi
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Antonio Capitano – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luigia Capitano – difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Michael Stephen Castorina – difeso dall’avvocato Vincenzo Vitello
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
      • Fatjona Dalipaj
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Salvatore Imbrogno – difeso dall’avvocato Tanja Argirò
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Giuseppe La Cava – difeso dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone e Michelangelo Russo
      • Francesco Le Piane – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Luciano Lupo
      • Barbara Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Alessandro Mazzei – difeso dall’avvocato Giovanna Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Giuseppe Morrone – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo
      • Attilio Mustica – difeso dall’avvocato Francesca Abbruzzese
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli
      • Giada Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
      • Luigi Ricca
      • Anna Dina Ruà – difesa dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Natale Ruà – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Carmelo Silano detto “zio Mario” – difeso dall’avvocato Giuseppe Perri

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli
      • Francesco Strangio – difeso dall’avvocato Pietro Bartone
      • Giuseppe Trimboli – difeso dall’avvocato Pietro Barone
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Verta – difeso dall’avvocato Luigi Bonofiglio
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri – difeso dall’avvocato Giovanni Marchio
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 4
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · recovery · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      • - 15:56L’ASP di Cosenza difende la CUR: «Servizio efficiente, accuse infondate»
      • - 15:26Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale
      • - 15:09Promozione A, Rende e Rocca di Neto in grande spolvero: la Top 11 della prima giornata
      • - 14:39Franz Caruso agli studenti: «La scuola è trampolino di vita, investiamo nei giovani per costruire il futuro»
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      • - 15:56L’ASP di Cosenza difende la CUR: «Servizio efficiente, accuse infondate»
      • - 15:26Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale
      • - 15:09Promozione A, Rende e Rocca di Neto in grande spolvero: la Top 11 della prima giornata
      • - 14:39Franz Caruso agli studenti: «La scuola è trampolino di vita, investiamo nei giovani per costruire il futuro»
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      • - 15:56L’ASP di Cosenza difende la CUR: «Servizio efficiente, accuse infondate»
      • - 15:26Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale
      • - 15:09Promozione A, Rende e Rocca di Neto in grande spolvero: la Top 11 della prima giornata
      • - 14:39Franz Caruso agli studenti: «La scuola è trampolino di vita, investiamo nei giovani per costruire il futuro»
      il custode delle anime

      Si è spento Don Pierino, storico cappellano del cimitero di Cosenza

      Aveva 75 anni. Sognava di realizzare una cappella per i bambini prematuramente scomparsi «così che questi piccoli angeli possano riposare insieme» amava ripetere. I funerali saranno celebrati nella Chiesa di San Nicola domani, 16 settembre, alle ore 16. 

      Redazione
      Si è spento Don Pierino, storico cappellano del cimitero di Cosenza
      in agguato

      Fiumefreddo Bruzio, lupi attaccano un branco di pecore e ne uccidono quattro

      Due erano gravide. L’allevatore chiede aiuto: «Non posso sostenere da solo i danni subiti e vivere con la paura di nuove aggressioni»
      Redazione
      Fiumefreddo Bruzio, lupi attaccano un branco di pecore e ne uccidono quattro
      di notte

      Escursionisti bloccati sulla Cresta delle Aquile, salvati dal Soccorso Alpino calabrese

      I tre si trovavano su un monolite calcareo del Parco Nazionale del Pollino nell’alta valle del Raganello. Intervento partito alle 20 e conclusosi dopo mezzanotte
      Redazione
      Escursionisti bloccati sulla Cresta delle Aquile, salvati dal Soccorso Alpino calabrese
      La polemica

      Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale

      I lavori del Centro Polis costringeranno i residenti a percorrere quindici chilometri per poter usufruire dei servizi, la protesta del sindaco Francesco Iannucci
      Redazione
      Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Intervista

      «Fui indagato ingiustamente, quell’episodio mi ha segnato»: Ciccio Cozza, la ferita mai rimarginata e la voglia di futuro

      L’ex capitano amaranto ricorda l’inchiesta giudiziaria che lo travolse, la fine del matrimonio con Manila Nazzaro e il dolore di un marchio che non avrebbe mai dovuto portare: «Oggi sono un uomo felicissimo»
      Luca Arnaù
      «Fui indagato ingiustamente, quell’episodio mi ha segnato»: Ciccio Cozza, la ferita mai rimarginata e la voglia di futuro\n
      L’intervista

      Parla il poliziotto eroe che ha salvato un uomo in mare: «Mi sono tuffato d’istinto, ma ho temuto di non farcela»

      L’agente in servizio a Gioia Tauro ha riportato a riva un bagnante in difficoltà nelle acque antistanti Torre Faro in Sicilia. «Le correnti erano fortissime. Orgoglioso del mio gesto». Ieri ha ricevuto un riconoscimento dal sindaco
      Giuseppe Mancini
      Parla il poliziotto eroe che ha salvato un uomo in mare: «Mi sono tuffato d’istinto, ma ho temuto di non farcela»\n
      Solidarietà

      L’ultimo sogno di Andrea diventa realtà, un ecografo sarà donato all’ospedale di Praia a Mare

      Il giovane era stato tra i promotori dell’evento “Una pizza solidale per un cuore buono”, finalizzata all’acquisto di un apparecchio diagnostico, ma quattro giorni dopo è rimasto coinvolto in un tragico incidente. Così, i suoi concittadini hanno continuato a devolvere fondi, centrando l’obiettivo in due settimane 
      Francesca Lagatta
      L’ultimo sogno di Andrea diventa realtà, un ecografo sarà donato all’ospedale di Praia a Mare\n
      Attimi di paura

      Acri, auto si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco

      La vettura finisce su un lato e la conducente resta bloccata nell’abitacolo. Liberata dal bagagliaio, è stata accompagnata in via precauzionale in ospedale
      Francesco Roberto Spina
      Acri, auto\u00A0si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco\n
      Botte tra vicini

      Serra, rissa in strada tra cinque donne: tutte arrestate, due sono dovute ricorrere al Pronto soccorso

      Ad intervenire sono stati gli agenti del Commissariato locale che hanno notato la violenta lite mentre pattugliavano l’area a bordo di una volante
      Serra, rissa in strada tra cinque donne: tutte arrestate, due sono dovute ricorrere al Pronto soccorso\n
      alto impatto

      Cosenza, una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di droga

      Nelle operazioni condotte dalla Questura bruzia identificati 236 minori frequentanti soprattutto le aree della cosiddetta “movida”. Un altro trovato in possesso 1,3 grammi di fumo.
      Redazione
      Cosenza, una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di droga
      Bilancio negativo

      Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino tra polemiche, lutti e drammi infiniti

      Dagli incendi alla criminalità diffusa, passando per il caso delle intossicazioni da botulino di Diamante, la morte di una neonata a Cetraro e quelle di tre giovani padri, Antonio Maio, Andrea De Lorenzo e Justin Alonzi, ecco una carrellata di episodi che hanno segnato la stagione estiva della Riviera dei Cedri
      Francesca Lagatta
      Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino\u00A0tra polemiche, lutti e drammi infiniti\n
      L’omicidio

      Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo

      VIDEO | Il rinvenimento del corpo lo scorso 20 agosto, il sospettato aveva avuto dissapori con la vittima. Resosi irreperibile, grazie alle ricerche serrate dei carabinieri è stato rintracciato a Siderno
      Redazione Cronaca
      Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo\n
      Incidenti sul lavoro

      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto

      Il 60enne è stato trasferito d’urgenza in elisoccorso presso l’ospedale Annunziata di Cosenza.
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto\n
      L’operazione

      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro

      Le fiamme gialle hanno censito e monitorato alcune aree agricole della provincia pitagorica al preciso scopo di individuare l’eventuale presenza di coltivazioni illecite di stupefacenti: sequestrata oltre una tonnellata di droga
      Redazione Cronaca
      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro\n
      Sentenza riformata

      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica

      La Corte d’Appello di Catanzaro annulla la condanna del Tribunale di Paola: mancava la querela di Enel E-distribuzione
      Redazione
      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica\n
      ’ndrangheta a cosenza

      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino

      L’ex Diritto e Medaglione della ’ndrangheta di Cosenza è tornato in carcere otto mesi fa dopo la condanna per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti, luci e ombre di un pentimento che ha fatto epoca
      Marco Cribari
      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      Eroe anche senza divisa

      Carabiniere (libero dal servizio) sventa furto al centro commerciale di Castrovillari

      L’intervento provvidenziale di un militare fuori servizio ha permesso di arrestare due uomini e restituire la refurtiva a due commesse derubate
      Redazione
      Carabiniere (libero dal servizio)\u00A0sventa furto al centro commerciale di Castrovillari\n
      I provvedimenti

      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo

      La polizia ha anche avviato una serie di verifiche per valutare l'eventuale sospensione della licenza al lido-discoteca dove sono avvenuti i gravi disordini
      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo\n
      TRAGEDIA SFIORATA

      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani a bordo si ribalta in un canalone

      Nonostante l’impatto conto una recinzione di ferro, che ha fatto ribaltare il veicolo, fortunatamente nessuno degli occupanti ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 del posto
      Francesca Lagatta
      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani\u00A0a bordo si ribalta in un canalone\n
      vandali in azione

      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri | VIDEO

      Il primo cittadino Biagio Faragalli commenta con sdegno il raid notturno e annuncia drastici provvedimenti: «Non è la prima volta, è uno schifo»
      Antonio Clausi
      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri\u00A0| VIDEO
      beccato

      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO

      Le fiamme avevano distrutto un’area di macchia mediterranea, lambito un’abitazione e minacciato un vicino bosco di conifere ad alto fusto
      Matteo Lauria
      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO
      L’accusa

      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp: «Dopo otto mesi silenzio assordante»

      La deputata e il capogruppo regionale dei pentastellati denunciano le disfunzioni nel sistema sanitario, chiedendo trasparenza e accesso agli atti sulla tragica morte del 48enne. «Se tutto funzionava, perchè è stato necessario correre ai ripari dopo?»
      Redazione
      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp:\u00A0«Dopo otto mesi silenzio assordante»\n
      Ritrovamento a metà

      Ritrovato il tabernacolo rubato nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna 

      Il manufatto sacro è stato rinvenuto all’esterno dell’edificio religioso, integro ma senza l’Ostia Magna. I Carabinieri indagano e verificano possibili collegamenti con altri furti nell’Alto Ionio
      Matteo Lauria
      Ritrovato il tabernacolo rubato\u00A0nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna\u00A0\n
      Operazione antidroga

      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano

      In casa trovati cinque panetti marchiati “Bobble Gum” e un bilancino di precisione. L’uomo è ai domiciliari in attesa del rito direttissimo
      Redazione
      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Rissa a Serra San Bruno, 5 donne si affrontano in strada: tutte arrestate, 2 sono dovute ricorrere al Pronto soccorso

      2

      Cosenza-Catania: tabellino e cronaca del match

      3

      Cosenza, senti Guarascio: «Pochi tifosi contro il Catania? Sono al mare»

      4

      Acri, auto si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco

      5
      ingenti contributi

      Sviluppo delle montagne calabresi: 46 comuni cosentini ammessi al finanziamento | L’ELENCO

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali