logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery, tutti gli impu...

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Il gup Sculco ha ammesso le costituzioni di parte civile e ha rigettato le questioni preliminari avanzate dalle difese nell'aula bunker di Catania
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:58
      1 of 4
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI
      gallery image

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Recovery, tutti gli imputati rischiano il processo ma c'è chi pensa all'abbreviato | NOMI

      Tutti a processo. Le richieste della Dda di Catanzaro, titolare del procedimento penale Recovery, sono state chiare. Nonostante gli imputati non abbiano ancora scelto se procedere con il rito ordinario o con il rito abbreviato, il gup del tribunale di Catanzaro, Marilena Sculco, ha dato la parola alla pubblica accusa che, a sua volta, ha invocato il rinvio a giudizio di tutti i soggetti coinvolti nella maxi inchiesta antimafia contro il clan degli italiani di Cosenza, diretto dal boss di ‘ndrangheta Francesco Patitucci.

      L’udienza preliminare si è tenuta nell’aula bunker di Catanzaro, luogo in cui si è celebrato il rito abbreviato del processo Reset. Il giudice ha inoltre calendarizzato i lavori processuali. Le discussioni difensive si terranno ogni lunedì e venerdì della settimana, fino al 10 marzo prossimo. Sempre il gup ha ammesso tutte le costituzioni di parti civili e ha rigettato le questioni preliminari delle difese avanzate nell’aula bunker di Catania.

      Il procedimento penale Recovery si occupa della sospetta attività criminale della cosca “Lanzino-Patitucci” nell’ambito del narcotraffico. Una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti capace di “ingaggiare” pusher in ogni territorio dell’hinterland cosentino, ai quali vendere la droga e ricavarne profitti illeciti. Degli imputati che rischiano a processo una parte valuta di fare il rito abbreviato. Le riserve saranno sciolte nei prossimi giorni.

      I nomi degli imputati

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dagli avvocati Tanja Argirò e Luca Acciardi
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Antonio Capitano – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luigia Capitano – difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Michael Stephen Castorina – difeso dall’avvocato Vincenzo Vitello
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
      • Fatjona Dalipaj
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Salvatore Imbrogno – difeso dall’avvocato Tanja Argirò
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Giuseppe La Cava – difeso dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone e Michelangelo Russo
      • Francesco Le Piane – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Luciano Lupo
      • Barbara Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Alessandro Mazzei – difeso dall’avvocato Giovanna Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Giuseppe Morrone – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo
      • Attilio Mustica – difeso dall’avvocato Francesca Abbruzzese
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli
      • Giada Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
      • Luigi Ricca
      • Anna Dina Ruà – difesa dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Natale Ruà – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Carmelo Silano detto “zio Mario” – difeso dall’avvocato Giuseppe Perri

      Continua a leggere i nomi degli imputati del procedimento penale Recovery

      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli
      • Francesco Strangio – difeso dall’avvocato Pietro Bartone
      • Giuseppe Trimboli – difeso dall’avvocato Pietro Barone
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Verta – difeso dall’avvocato Luigi Bonofiglio
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri – difeso dall’avvocato Giovanni Marchio
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 4
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · recovery · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:06La Smile Cosenza domina il Brizz Nuoto: 15-7 e spettacolo a Campagnano
      • - 17:58Cosenza, a Serra Spiga nasce il nuovo oratorio: «Rigenerare i luoghi, ma anche la comunità»
      • - 17:28Buscè: «Dominato il secondo tempo. Ma grande mediocrità nella classe arbitrale»
      • - 15:48Team Altamura-Cosenza: Kouan il migliore, Vettorel e Cannavò male
      • - 15:46Team Altamura-Cosenza, solo un pari tra errori arbitrali e rimpianti rossoblù
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      • - 18:06La Smile Cosenza domina il Brizz Nuoto: 15-7 e spettacolo a Campagnano
      • - 17:58Cosenza, a Serra Spiga nasce il nuovo oratorio: «Rigenerare i luoghi, ma anche la comunità»
      • - 17:28Buscè: «Dominato il secondo tempo. Ma grande mediocrità nella classe arbitrale»
      • - 15:48Team Altamura-Cosenza: Kouan il migliore, Vettorel e Cannavò male
      • - 15:46Team Altamura-Cosenza, solo un pari tra errori arbitrali e rimpianti rossoblù
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      • - 18:06La Smile Cosenza domina il Brizz Nuoto: 15-7 e spettacolo a Campagnano
      • - 17:58Cosenza, a Serra Spiga nasce il nuovo oratorio: «Rigenerare i luoghi, ma anche la comunità»
      • - 17:28Buscè: «Dominato il secondo tempo. Ma grande mediocrità nella classe arbitrale»
      • - 15:48Team Altamura-Cosenza: Kouan il migliore, Vettorel e Cannavò male
      • - 15:46Team Altamura-Cosenza, solo un pari tra errori arbitrali e rimpianti rossoblù
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      Accertamenti in corso

      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti

      Eseguite perquisizioni e sequestri. Scoperte dosi di cocaina, hashish e marijuana. Fondamentali le risultanze investigative dei carabinieri
      a. al.
      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti\n
      Carreggiata bloccata

      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

      Non ci sono feriti, solo una persona ha riportato contusioni ed è stata portata all’ospedale di Lamezia per controlli. Sul posto anche Polizia stradale e i vigili del fuoco
      Redazione Cronaca
      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
      Frodi sportive

      Inchiesta Penalty, i piani del gruppo Catanoso: «Abbiamo parlato con un arbitro di Serie A»

      I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
      Pablo Petrasso
      Inchiesta Penalty, i piani del gruppo Catanoso: «Abbiamo parlato con un arbitro di Serie A»
      Paurosa carambola

      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia

      L’utilitaria è uscita di strada in curva e ha fermato la sua corsa sulla balaustra dell’affaccio. Gli occupanti soccorsi in codice giallo
      C. I.
      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Palazzo di Giustizia

      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale

      L’inchiesta del pm Frascino riguarda l’utilizzo illecito di telefoni nella casa circondariale “Sergio Cosmai”. Tra i soggetti coinvolti anche detenuti già presenti in altri procedimenti
      a. al.
      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale\n
      I funerali

      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

      VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
      Giuseppe Mancini
      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini\n
      Tentato furto

      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

      Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
      Matteo Lauria
      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n
      Controlli a tappeto

      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia

      La Polizia di Stato intensifica i servizi di prevenzione e sicurezza: 1 arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi. Identificate oltre 1.700 persone
      Redazione
      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia\n
      Blitz

      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana

      L’uomo è stato fermato dai Carabinieri del Reparto Territoriale durante una perquisizione in contrada Fabrizio. La droga era nascosta in casa e conservata sottovuoto
      Redazione
      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana\n
      Disagi e allagamenti

      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

      Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
      Salvatore Lia
      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n
      l’incidente

      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv

      I ragazzi hanno riportato solo ferite lievi. L’incidente è avvenuto ieri sera attorno alle 20.30 tra lo svincolo di via Sant’Angelo e la rotatoria di Uliveto Longo
      Matteo Lauria
      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv
      Notte di tensione

      Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

      Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
      a. al.
      Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
      Cronaca nera

      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

      La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
      Redazione
      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
      Voto storico

      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
      a. al.
      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
      Nuova minaccia

      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

      Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
      Matteo Lauria
      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
      Le indagini

      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato – NOMI

      La Procura di Crotone indaga su un presunto sistema di appalti truccati, pressioni e falsi. L’inchiesta svela irregolarità nella gestione pubblica e nel progetto da 1,3 milioni di euro dedicato al leader degli Aerosmith
      Redazione Cronaca
      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato –\u00A0NOMI\n
      Lo stalker

      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette

      La ragazza, stanca di ricevere attenzioni non gradite e messaggi, si era licenziata: da allora, l’uomo ha iniziato a pedinarla e minacciarla
      Redazione
      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette\n
      L’ordinanza

      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari

      Le indagini della Procura bruzia hanno consentito di ricostruire la vicenda consumatasi lo scorso mese di marzo: le accuse sono lesioni aggravate, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco
      Redazione
      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari\n
      La scoperta

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Partite truccate

      “Penalty”, 10mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni

      Il match, terminato 3-5, sarebbe tra le partite alterate dal gruppo guidato da Luigi Catanoso, arbitro reggino ai domiciliari. Il commento sulla prestazione del direttore di gara: «Digli che se continua così lo arrestano»
      Pablo Petrasso
      “Penalty”,\u00A010mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni\n
      L’ESPERTO DI MICROBIOLOGIA

      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte

      Il professore, tra i più noti microbiologi d’Europa, è stato fortemente voluto dagli avvocati Francesco Liserre e Natalia Branda, difensori dell’indagato Giuseppe Santonicito. L’istanza è stata depositata questa mattina negli uffici della procura di Paola, guidata dal magistrato Domenico Fiordalisi
      Francesca Lagatta
      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte\n
      Inchiesta Penalty

      Da Gubbio a Benevento, l’infortunio sospetto e l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso

      Un match truccato, 78mila euro di vincite e 95 giocate sospette in provincia di Reggio Calabria: così il direttore reggino è finito nell’inchiesta della Procura diretta da Giuseppe Borrelli. I precedenti e le partite nel mirino
      Pablo Petrasso
      Da Gubbio a Benevento,\u00A0l’infortunio sospetto e\u00A0l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso\n
      L’indagine

      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte

      L’arbitro reggino considerato il perno del presunto meccanismo svelato dalla Procura di Reggio Calabria. Borrelli: «Manipolate Sassuolo-Verona, hanno tentato anche con Empoli-Lazio. Volevano allargarsi anche ai campionati professionistici»
      Redazione Cronaca
      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte\n
      Viabilità e disagi

      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”

      La denuncia di una cittadina di Montalto Uffugo: accesso chiuso per lavori in Piazza Errico Bianco, costretta a percorrere a piedi il tratto per soccorrere il figlio di 7 anni. “E se fosse servita un’ambulanza?”
      Redazione
      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Maltempo in arrivo

      Allerta arancione sullo Ionio, i sindaci chiudono le scuole: ecco l’elenco dei comuni | LIVE

      2
      Lieto fine

      Montalto Uffugo, operai di Calabra Maceri trovano per strada un borsello pieno di soldi e lo restituiscono al proprietario

      3

      Rende, inseguimento nella movida: obbligo di firma per due giovani

      4

      Reggio Calabria, inchiesta su frodi sportive: i nomi degli arrestati

      5
      La boutade

      Caruso: «Il nuovo ospedale all’Unical per la facoltà di Medicina? Allora spostiamo pure il Tribunale visto che c’è Giurisprudenza»

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali