logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I "messaggi" di Francesc...

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      Investigatori e magistrati nelle carte dell'inchiesta di Recovery tratteggiano il profilo del boss, evidenziando la sua capacità di dare ordini anche dietro le sbarre
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:50
      1 of 14
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»
      gallery image

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      I "messaggi" di Francesco Patitucci dal carcere, la Dda: «È sempre lui il capo»

      Francesco Patitucci, nonostante la detenzione avvenuta il 19 aprile 2021 dopo la sentenza di primo grado del duplice omicidio Lenti-Gigliotti, avrebbe continuato a svolgere un ruolo cruciale nel panorama della ‘ndrangheta di Cosenza. Il potere esercitato da Patitucci non si sarebbe mai affievolito, anzi, attraverso una rete ben organizzata di collaboratori, il boss avrebbe mantenuto salda la leadership all’interno del clan “Lanzino-Patitucci”. È quanto scrivono gli investigatori e i magistrati nelle carte dell’inchiesta Recovery.

      Perché stato arrestato Francesco Patitucci?

      Come detto, Francesco Patitucci è stato arrestato il 19 aprile 2021. A richiedere la misura cautelare era stata la Dda di Catanzaro. La Corte d’Assise di Cosenza qualche giorno prima lo aveva condannato all’ergastolo per aver partecipato al duplice delitto di mafia commesso da Gianfranco Bruni e Gianfranco Ruà il 2 febbraio del 1986. La detenzione di Patitucci sarebbe stato un evento che non avrebbe modificato gli equilibri interni del clan, mantenendo il controllo delle attività illecite. La sua capacità di influenzare le decisioni e coordinare le operazioni sarebbe stata evidente fin dalla sua prima videochiamata, avvenuta pochi giorni dopo l’arresto.

      Il “fido” Antonio Illuminato

      Secondo gli investigatori, Patitucci in quell’occasione avrebbe trasmesso istruzioni precise agli esponenti di spicco del clan, come Antonio Illuminato, che nel frattempo sarebbe diventato uno dei suoi uomini più fidati. Questa fiducia si è manifestata chiaramente durante i 16 mesi di libertà del capo clan, quando Illuminato avrebbe progressivamente scalato le gerarchie criminali, tanto da avere lunghi colloqui (intercettati) nella nuova abitazione di Cosenza.

      Le indicazioni indirette a Silvia Guido

      Durante un colloquio video tenuto il 21 aprile 2021, Patitucci avrebbe impartito indicazioni strategiche che sarebbero state comunicati, ad esempio, a Silvia Guido, all’epoca ancora moglie di Roberto Porcaro, già “reggente” del clan degli italiani di Cosenza. Silvia Guido avrebbe ha assunto un ruolo chiave nella gestione delle finanze criminali, supportando attivamente le attività di Illuminato. Le ingenti somme di denaro che Guido avrebbe avuto a disposizione testimonierebbero il suo ruolo di “contabile” del clan, capace di garantire liquidità per le varie operazioni illecite. A lei, inoltre, viene attribuita la titolarità del trolley rinvenuto dai carabinieri di Cosenza a fine dicembre 2023, sequestrato in realtà al fratello Salvatore.

      I soldi da far confluire nella “bacinella”

      Tra marzo e aprile 2021, Guido avrebbe consegnato oltre 50mila euro a Illuminato e ad altri membri del clan, «dimostrando una prontezza e una disponibilità economica straordinarie», sostengono gli investigatori. In tal senso, gli episodi documentati nei mesi successivi confermerebbero, secondo la Dda di Catanzaro, ulteriormente la centralità di Guido nella gestione delle risorse del clan. Ad esempio, nel maggio 2021, Illuminato avrebbe inviato 10.000 euro a Guido per farli confluire nella “bacinella“.

      Francesco Patitucci da giugno del 2023 al 41 bis

      Nel settembre 2021, un incidente con la barca di Illuminato avrebbe richiesto un esborso di 4.500 euro per la riparazione. Anche in questa circostanza, Guido avrebbe prontamente fornito il denaro richiesto, nonostante le restrizioni economiche suggerite da Roberto Porcaro che, però, in quel momento si trovava in carcere per l’operazione “Testa di Serpente“.

      Tutto ciò, per i magistrati antimafia, serve a dimostrare che Francesco Patitucci rimarrebbe il punto di riferimento del clan “Lanzino-Patitucci”, coordinando operazioni illecite e finanze. Tuttavia, il boss di Cosenza dal giugno del 2023 si trova in regime di 41 bis, da dov’è impossibile comunicare con l’esterno.

      Recovery, i nomi degli indagati

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Carabinieri · Cosenza · Dda Catanzaro · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 17:12Tirreno cosentino, Ugo Vetere candidato alle elezioni regionali con la lista "Occhiuto Presidente"
      • - 16:42Rende, Enrico Monaco lascia Rende Azzurra e passa nel gruppo misto
      • - 16:24Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate
      • - 16:21Elezioni Regionali, Francesca Impieri candidata con Forza Italia
      • - 15:55Cosenza, pienone allo “Scida”: è sold out il settore ospiti
      • - 15:25Elezioni Regionali, Rosa Pignataro candidata con Fratelli d'Italia
      • - 17:12Tirreno cosentino, Ugo Vetere candidato alle elezioni regionali con la lista "Occhiuto Presidente"
      • - 16:42Rende, Enrico Monaco lascia Rende Azzurra e passa nel gruppo misto
      • - 16:24Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate
      • - 16:21Elezioni Regionali, Francesca Impieri candidata con Forza Italia
      • - 15:55Cosenza, pienone allo “Scida”: è sold out il settore ospiti
      • - 15:25Elezioni Regionali, Rosa Pignataro candidata con Fratelli d'Italia
      • - 17:12Tirreno cosentino, Ugo Vetere candidato alle elezioni regionali con la lista "Occhiuto Presidente"
      • - 16:42Rende, Enrico Monaco lascia Rende Azzurra e passa nel gruppo misto
      • - 16:24Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate
      • - 16:21Elezioni Regionali, Francesca Impieri candidata con Forza Italia
      • - 15:55Cosenza, pienone allo “Scida”: è sold out il settore ospiti
      • - 15:25Elezioni Regionali, Rosa Pignataro candidata con Fratelli d'Italia
      La mossa dell’ex governatore

      Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione

      I legali Nicola Carratelli e Mario Figliolia hanno protocollato il documento in procura a Catanzaro. Intanto l’ex presidente della Regione Calabria invoca una rapida definizione della vicenda giudiziaria per evitare che il centrosinistra strumentalizzi per fini politici l’inchiesta in corso

      Antonio Alizzi
      Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione
      Sullo Jonio cosentino

      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”

      Il sindaco Aiello: «Grazie a Carabinieri e cittadini, segnale forte contro chi sporca».
      Redazione
      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”
      Sequestro edilizio

      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli

      Sequestrata un’area nei pressi dei “Giganti della Sila”: indagato un 32enne
      Redazione
      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli\n
      La scelta

      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm

      Dopo oltre quarant’anni di carriera diventa primo presidente della Cassazione. Il Csm lo ha eletto con una votazione serrata. Mattarella: «Il Consiglio agisca con criteri di trasparenza e indipendenza»
      Redazione Politica
      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      tra champions e libertà

      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

      L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

      Salvatore Bruno
      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      Ambiente sotto attacco

      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»

      La consigliera regionale condanna il gesto che ha colpito una delle imbarcazioni di un’azienda anconetana impegnata in un progetto per la salute delle coste e dei mari: «Chi inquina è nemico della Calabria»
      Redazione Cronaca
      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»\n\n\n
      Caos

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      Panico sul corso principale della città silana, sedie scagliate e opere rotte: il soggetto è stato fermato dai carabinieri e soccorso dal 118
      R.C.
      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini\n
      macabra scoperta

      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini

      La scoperta shock dei cittadini: carcasse recuperate dal personale comunale dopo la segnalazione alla Polizia Municipale
      Redazione
      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini
      Il blitz in terra iberica

      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”

      VIDEO | Accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, l’uomo è stato arrestato grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Interpol I-CAN e Polizia spagnola. Il fermo e l’estradizione si inseriscono nel contesto dell’operazione scattata all’alba del 21 maggio e nell’ambito di un’indagine partita nel 2018 contro le principali cosche reggine
      Redazione Cronaca
      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”\n
      La sentenza

      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali

      Quattro mesi di stop: rigettato il ricorso della preside davanti alla Suprema Corte. Ecco le motivazioni
      Antonio Alizzi
      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali\n
      Inchiesta Ostro

      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi

      Contestati, tra gli altri, anche i reati di associazione di stampo mafioso, concorso esterno, voto di scambio politico-mafioso. Condizionate, secondo l’accusa, le elezioni amministrative di Badolato nell’ottobre 2021
      Redazione Cronaca
      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi\n
      Emergenza idrica

      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta

      Sorical annuncia il riavvio: l’acqua tornerà a Cosenza e Rende tra stasera e domani
      Redazione
      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta\n
      Solidarietà

      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»

      «Siamo al fianco delle istituzioni, delle forze dell’ordine e di tutti i cittadini onesti affinché questi episodi non restino impuniti»
      Redazione
      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»\n
      Le accuse della Procura

      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta

      Le indagini vanno avanti da due anni dopo le segnalazioni di alcuni automobilisti. Il software inizialmente usato per monitorare il traffico controllava i veicoli senza assicurazione o revisione. In corso approfondimenti sui bilanci delle amministrazioni per verificare eventuali distrazioni di somme
      Luana Costa
      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta\n
      Indagini in corso

      La Procura apre un’inchiesta dopo il crollo della facciata di un palazzo a Lamezia Terme

      L’obiettivo è verificare la dinamica del crollo ed accertare eventuali responsabilità. Nella stessa area erano in corso lavori di scavo per la realizzazione delle fondamenta di un altro edificio
      Redazione Cronaca
      La Procura apre un’inchiesta dopo il crollo della facciata di un palazzo a Lamezia Terme\n
      Allarme randagi

      Donnici, segnalata la presenza di un branco di randagi a Cozzo Presta: i residenti chiedono sicurezza

      Cani aggressivi lungo la strada preoccupano la comunità. Un cittadino: «Le passeggiate quotidiane sono diventate fonte di ansia»
      Redazione
      Donnici, segnalata la presenza di un branco di randagi a Cozzo Presta: i residenti chiedono sicurezza
      Ambiente e legalità

      Calabria, tentato incendio a un battello pulisci mare. Occhiuto: «Un gesto vile, ma la Regione non si fa intimidire»

      L’imbarcazione è parte del progetto regionale che da tre anni ripulisce le coste raccogliendo tonnellate di rifiuti. Solidarietà al personale e fiducia nelle indagini.
      Redazione
      Calabria, tentato incendio a un battello pulisci mare. Occhiuto: «Un gesto vile, ma la Regione non si fa intimidire»
      Indagini in corso

      Multe fuorilegge nel Catanzarese, polizia e finanza sequestrano numerosi dispositivi Targa System: ecco i comuni interessati

      VIDEO | L’operazione nasce da un’inchiesta della Procura sui sistemi di rilevazione automatica delle targhe da cui scaturivano sanzioni a pioggia per contestazioni ingiustificate
      Redazione Cronaca
      Multe fuorilegge nel Catanzarese, polizia e finanza sequestrano numerosi dispositivi Targa System: ecco i comuni interessati
      RUBINETTI A SECCO

      Cosenza e dintorni senza acqua, la Sorical: «Nuova rottura nella notte» | VIDEO

      Il guasto si è verificato nella notte dopo poche ore dal riavvio a seguito di un altro intervento di riparazione in località Pezze di San Marco Argentano.
      Redazione
      Cosenza e dintorni senza acqua, la Sorical: «Nuova rottura nella notte» | VIDEO
      Scontro sulla giustizia

      Cassazione, il calabrese D’Ascola verso la presidenza mentre il Csm è attraversato da tensioni e spaccature

      Il Csm si prepara a eleggere il nuovo Primo Presidente della Suprema Corte: il reggino è favorito su Mogini. Ma tra divisioni interne e pressing del Quirinale sul voto si intrecciano le sfide istituzionali sullo stato di diritto
      Redazione Attualità
      Cassazione, il calabrese D’Ascola verso la presidenza mentre il Csm è attraversato da tensioni e spaccature\n
      Controlli ambientali

      Villapiana, rifiuti pericolosi senza regole al Centro di Raccolta: scatta il sequestro dei Carabinieri Forestali

      Televisori, frigoriferi, stampanti e altri rifiuti a cielo aperto e non separati: i Forestali hanno sequestrato l’area e denunciato il responsabile della gestione.
      Redazione
      Villapiana, rifiuti pericolosi senza regole al Centro di Raccolta: scatta il sequestro dei Carabinieri Forestali
      Le testimonianze

      Crollo a Lamezia, 17enne eroe salva la madre e il fratellino. La paura dei vicini: «Credevamo fosse un terremoto»

      Tragedia sfiorata a Sambiase: la prontezza di un ragazzo mette in salvo la famiglia prima del crollo. I residenti: «Ha tremato tutta la casa». Indagini in corso sui lavori di demolizione accanto all’edificio. Folla di curiosi intorno al palazzo sventrato: dentro ancora mobili, foto e pezzi della vita delle famiglie che lo abitavano
      Alessia Truzzolillo
      Crollo a Lamezia, 17enne eroe salva la madre e il fratellino.\u00A0La paura dei vicini: «Credevamo fosse un terremoto»\n
      IL CASO

      Chiusura del blog sessista Phica.net, Dalia Aly: «È una vittoria parziale»

      L’attrice e attivista cosentina: «I membri di quel gruppo si saranno spostati su un altro sito, bisogna agire alla base del problema»
      Francesco La Luna
      Chiusura del blog sessista Phica.net, Dalia Aly: «È una vittoria parziale»
      Paura a Sambiase

      Spaventoso crollo a Lamezia Terme, va giù la facciata laterale di un palazzo di 4 piani: nessun ferito

      VIDEO E FOTO | Grande spavento in via Galluppi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, la Polizia locale, polizia di Stato e il 118. Continuano le verifiche dei soccorritori
      Redazione Cronaca
      Spaventoso crollo a Lamezia Terme, va giù la facciata laterale di un palazzo di 4 piani: nessun ferito\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      2

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      3

      Cosenza, Mario Giuffredi ricorre contro il club per il trasferimento di Tutino

      4

      ASP Cosenza, assunti 24 nuovi medici di base per i territori

      5
      Tragedia all’altare

      Pavia, sposo muore poche ore dopo il matrimonio: tragedia durante il ricevimento

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali