logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Ivan Barone al processo ...

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Giornata tesa e movimentata nell'aula bunker di Castrovillari dove non sono mancati i momenti di tensione tra magistratura e avvocatura. Sentito il collaboratore di giustizia. Ecco cosa ha dichiarato
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:55
      1 of 10
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»
      gallery image

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      Ivan Barone al processo Reset: «Il 31 agosto 2022 feci un'estorsione con Di Puppo»

      L’ultima udienza del processo Reset, celebrata nell’aula bunker di Castrovillari, ha messo in luce non solo la complessità delle accuse contro la ‘ndrangheta di Cosenza, ma anche le difficoltà logistiche e le tensioni tra magistratura e avvocatura. Un clima teso, alimentato fin dalle prime ore della mattina, ha caratterizzato la giornata nell’imponente ma problematica struttura scelta dalla Corte d’Appello di Catanzaro per ospitare il procedimento.

      Il contesto dell’udienza

      Presieduta dal presidente Carmen Ciarcia, l’udienza è iniziata con l’appello degli imputati in diverse condizioni cautelari: detenuti, agli arresti domiciliari, con misure meno restrittive e senza alcuna misura. Subito dopo, ha preso la parola il presidente della Camera Penale di Cosenza, Roberto Le Pera, che ha letto un comunicato degli avvocati cosentini in cui si ribadivano le difficoltà dei difensori legate alla sede del processo.

      Nonostante i toni accesi, il collegio giudicante ha respinto i legittimi impedimenti sollevati dai difensori, decidendo di proseguire con l’istruttoria dibattimentale. Tuttavia, l’udienza è stata sospesa temporaneamente per permettere all’avvocato Valentina Bellusci, nominata d’ufficio, di esaminare i verbali del collaboratore di giustizia Ivan Barone, mentre la Camera Penale si è attivata per risolvere l’impasse convocando una riunione straordinaria online.

      L’esame del collaboratore e l’arrivo degli avvocati

      Con l’inizio dell’esame testimoniale di Ivan Barone, diversi avvocati sono arrivati a Castrovillari dopo la rapida convocazione assembleare via internet della Camera Penale, ma non tutti hanno potuto prendere la parola. Solo il presidente Le Pera ha ottenuto un breve intervento, mentre altri sono stati bloccati dal presidente Ciarcia.

      La giornata ha visto l’emergere di un elemento chiave che potrebbe influenzare il futuro del processo: una nota ufficiale della presidente della Corte d’Assise di Cosenza, Paola Lucente. Nel documento, la magistrata ha confermato la funzionalità delle aule disponibili a Cosenza (in particolare le aule 1, 9 e 16) e ha richiesto alla Corte d’Appello di Catanzaro di adeguarle per evitare trasferte dispendiose.

      Dibattito sulla sede del processo

      La nota della presidente Lucente riapre il dibattito sulla sede naturale del processo. La celebrazione del maxi-processo a Castrovillari, anziché a Cosenza, ha sollevato critiche sia per le difficoltà logistiche sia per i costi elevati. È evidente che anche all’interno della magistratura ci siano opinioni contrastanti.

      Un precedente significativo è rappresentato dal processo antimafia “Missing“, che si tenne a Cosenza nell’aula della Corte d’Assise senza collegamenti da remoto e con imputati di alto calibro presenti in aula. Nonostante le condizioni di sicurezza richieste, l’aula si dimostrò idonea, mentre ora non si comprende il motivo di spostare il processo Reset in una sede diversa.

      Le problematiche dell’aula bunker di Castrovillari

      L’aula bunker di Castrovillari, pur definita una struttura “eccezionale”, presenta alcune criticità che potrebbero essere risolte con il ritorno a Cosenza. Tra queste, la mancanza di sedie per gli imputati accanto ai loro difensori e difficoltà tecniche legate all’uso di microfoni e telefoni, simili a quelle riscontrate nel tribunale cosentino. Inoltre, le condizioni ambientali si sono rivelate proibitive: la temperatura è già gelida a novembre, figuriamoci tra dicembre e febbraio.

      Lamezia Terme out per mesi

      L’ipotesi di tornare a Lamezia Terme, dove in passato si sono celebrati altri processi, è esclusa per via dei gravi danni subiti dall’aula giudiziaria locale a seguito dell’esondazione di un torrente. I lavori di ripristino richiederanno mesi.

      Alla luce di quanto emerso, si auspica un dialogo più costruttivo tra magistratura e avvocatura per garantire il regolare svolgimento del processo e il rispetto delle esigenze difensive. Il trasferimento del procedimento a Cosenza potrebbe rappresentare una soluzione praticabile, capace di soddisfare entrambe le parti e di ridurre i costi e le difficoltà logistiche.

      Processo Reset, l’esame di Ivan Barone

      Entrando nel merito dell’udienza, le rivelazioni di Ivan Barone, collaboratore di giustizia, hanno rotto il silenzio sui presunti meccanismi criminali dell’organizzazione mafiosa cosentina. Le sue dichiarazioni hanno dipinto un quadro inquietante delle dinamiche di potere, delle attività illecite e dei rapporti tra i gruppi, o meglio clan, dell’area urbana. Il pentito ha fatto i nomi di Piromallo, Scanga, Chirillo, Patitucci, Falbo e tanti altri.

      Un’organizzazione capillare e ben strutturata

      Ivan Barone ha descritto come la ‘ndrangheta di Cosenza sia stata suddivisa in gruppi con ruoli precisi, dalla gestione del traffico di droga alle estorsioni, passando per il sostegno economico ai detenuti e alle loro famiglie. Un elemento centrale è la cosiddetta “cassa comune“, meglio nota come “bacinella”, un fondo alimentato dai proventi delle estorsioni e del traffico di stupefacenti, utilizzato per mantenere il sistema criminale operativo.

      Le attività sarebbero state capillari e avrebbero coinvolto diverse figure, alcune delle quali strettamente legate alla criminalità organizzata. Barone ha sottolineato il ruolo di Nicola Abbruzzese, alias Semiasse, nel traffico di eroina a Cassano, mentre altri membri gestivano la distribuzione di cocaina, specie gli italiani.

      Il sistema delle estorsioni

      Uno degli aspetti più rilevanti riguarda le estorsioni. Barone ha ricordato la divisione delle estorsioni in ambiti specifici, come quella soprannominata “Fiera di San Giuseppe“, i cui proventi erano suddivisi in tre parti. Le vittime venivano scelte tra commercianti e imprenditori locali, con richieste che potevano arrivare a decine di migliaia di euro. Un esempio è l’ultima estorsione condotta da Barone, il 31 agosto 2022, ai danni di un tatuatore a Rende, in collaborazione con un altro affiliato. «La facemmo di comune accordo con Di Puppo». All’alba, però, scattò il blitz Reset.

      La rete del traffico di droga

      Secondo il collaboratore, il traffico di droga era altrettanto strutturato, con divisioni precise: gli italiani si occupavano prevalentemente di cocaina, mentre altre etnie gestivano l’eroina. Barone ha ammesso di aver acquistato cocaina da Porcaro e di aver partecipato a operazioni di approvvigionamento di armi con Marco Abbruzzese, collegando strettamente queste attività al traffico di stupefacenti. Armi, comprate a Reggio Calabria, che sarebbero state poi nascosto nel “covo” di via Popilia, oggetto del procedimento penale “Testa di Serpente“.

      Le relazioni interne e i contrasti

      Le dichiarazioni di Barone hanno illuminato anche le relazioni tra i membri del clan, spesso caratterizzate da legami personali e tensioni. Un episodio emblematico riguarda Antonio Taranto, descritto come un fratello da Barone, la cui morte ha causato problemi interni, poi risolti durante un chiarimento avvenuto a casa di Cosimo Bevilacqua. Fu stipulata una “pax” durante un “summit di mafia“, già emerso nel secondo processo d’appello contro Domenico Mignolo, poi assolto dall’accusa di omicidio.

      Nonostante la sua vicinanza al gruppo, Ivan Barone ha affermato di non aver mai ricevuto doti ufficiali di ‘ndrangheta, differenziandosi da membri come Marco Abbruzzese, Ettore Sottile e Cosimo Bevilacqua, i quali invece detenevano ruoli di maggiore peso nell’organizzazione. Ad esempio, «neanche Luigi Abbruzzese che io sappia ha doti di ‘ndrangheta», eppure i clan di Cosenza decisero di dargli l’incarico di “reggente” della cosca degli “zingari”, per sostituire il “Corvo“. «Parteciparono anche gli italiani in questa circostanza» ha ricordato Barone.

      Una lista di nomi

      Il pm Corrado Cubellotti ha elencato a Barone una serie di individui coinvolti a vario titolo nelle attività criminali, tra cui Carlo Lamanna, Luigi Bevilacqua, Alessandro Catanzaro, Adolfo e Massimo D’Ambrosio, Sergio Del Popolo e Rosanna Garofalo e tanti altri come Ivan Trinni («che non è affiliato al clan degli “zingari”»). Ha inoltre menzionato Francesco Casella, definito vicino agli “italiani” e sospettato di favorire le loro attività, pur senza conferme sul suo diretto coinvolgimento nelle estorsioni. «So che aveva un’amicizia stretta con Mario Gatto», si è limitato a dire Barone.

      Il rapporto con Gianluca Maestri

      Barone, oltre a parlare di reati contestati dalla Dda di Catanzaro nel processo “Athena“, vedi la testa di maiale contro un imprenditore di Montalto Uffugo, ha descritto il suo rapporto con Gianluca Maestri, oggi collaboratore di giustizia. «Lui nel 2019 si occupava di estorsioni e droga, faceva come me, mandando avanti la baracca. Maestri aveva rapporti con tutti». Infine, l’altro pentito Celestino Abbruzzese, alias “Micetto“, «spacciava droga a Cosenza Vecchia ma nell’ultimo periodo non era in buoni rapporti con i fratelli»).

      Il controesame

      I difensori avevano chiesto di rinviare l’udienza per il controesame ma il presidente Ciarcia non ha accolto questa istanza. Così l’avvocato Amelia Ferrari ha iniziato a porre le domande al pentito Ivan Barone, concentrandosi su Adolfo D’Ambrosio e il fratello Massimo, «con cui non ho parlato di persona». Poi è stata la volta dell’avvocato Fiorella Bozzarello che ha citato una serie di personaggi che nel periodo di attività della XXL di Giuseppe Caputo lavoravano nello stesso settore della security. Aggiungendo che Illuminato era stato preso di mira da Porcaro e Luigi Abbruzzese. Sempre l’avvocato Bozzarello ha ricordato al testimone che 25 anni fa ferì Carmine Caputo che «a causa di una discussione con mio fratello».

      L’avvocato Gianpiero Calabrese, dopo aver introdotto l’argomento Gianfranco Ruà «che conobbi all’età di 16 anni e seppi del ruolo di capo società negli anni passati, all’incirca dal 2000 in poi», ha chiesto informazioni su Giovanni Aloise «che spacciava», nel periodo prima di Job Center, ha rimarcato il difensore, e su Nicola Bevilacqua, figlio di “Mano Mozza“. «Era vicino al clan, non affiliato. Prendeva la droga anche da noi come il padre, ma entrambi non erano associati diciamo che il padre faceva finta di allontanarsi ma alla fine sapeva tutto ciò che accadeva», mentre «Danilo, il fratello di Nicola, era affiliato con la prima dote di ‘ndrangheta».

      Gli altri interventi hanno riguardato l’avvocato Giuseppe Malvasi per Alessandro Morrone («aveva un negozio di ortofrutta in via Popilia ed era amico di Porcaro, il quale lo teneva sotto “strozzo”»), l’avvocato Chiara Penna per Antonio Colasuonno («lo conosco da oltre 10 anni, si occupava di batterie esauste in società con i Banana. Era vittima di usura, forse a causa di un prestito fatto da Marco Abbruzzese»), e l’avvocato Antonio Quintieri («Franco a Brezza? Sì, il cantante. Si spaventava a fare alcune cose e lo utilizzano da “palo” quando entravano nel “buco” in via Popilia»). Ultima parte dell’udienza dedicata al Riesame del pm. Giovedì prossimo toccherà al collaboratore di giustizia Francesco Greco.

      Processo Reset, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Andrea Manna e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (difeso dall’avvocato Senese) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      1 of 10
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 14:43Montecorvino Rovella, Tina Sgarbini morta per asfissia meccanica: l’ex compagno in carcere
      • - 14:29Gli rubano lo scooter, la città glielo ricompra
      • - 14:19Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto
      • - 14:10MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
      • - 13:54Scalea e Meta unite da fede e storia: l'8 settembre la firma del Patto di Amicizia tra le due comunità
      • - 12:26Ragazzi fingono di gettarsi sotto le auto, travolto un ventisettenne
      • - 14:43Montecorvino Rovella, Tina Sgarbini morta per asfissia meccanica: l’ex compagno in carcere
      • - 14:29Gli rubano lo scooter, la città glielo ricompra
      • - 14:19Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto
      • - 14:10MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
      • - 13:54Scalea e Meta unite da fede e storia: l'8 settembre la firma del Patto di Amicizia tra le due comunità
      • - 12:26Ragazzi fingono di gettarsi sotto le auto, travolto un ventisettenne
      • - 14:43Montecorvino Rovella, Tina Sgarbini morta per asfissia meccanica: l’ex compagno in carcere
      • - 14:29Gli rubano lo scooter, la città glielo ricompra
      • - 14:19Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto
      • - 14:10MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
      • - 13:54Scalea e Meta unite da fede e storia: l'8 settembre la firma del Patto di Amicizia tra le due comunità
      • - 12:26Ragazzi fingono di gettarsi sotto le auto, travolto un ventisettenne
      L’ULTIMO DESIDERIO

      Andrea De Lorenzo, i funerali a Praia il 25 agosto: la famiglia chiede di realizzare il suo ultimo sogno

      Le esequie si terranno alle 17.30 nella chiesa Sacro Cuore. I familiari fanno una precisa richiesta: «Non vi chiediamo fiori ma un contributo per l'acquisto dell'ecografo per l'ospedale di Praia a Mare come lui desiderava»
      Francesca Lagatta
      Andrea De Lorenzo, i funerali a Praia il 25 agosto: la famiglia chiede di realizzare il suo ultimo sogno\n
      La misura

      Rissa mortale a Isola Capo Rizzuto, disposto il carcere per i cinque arrestati

      Il gip ha motivato la sua decisione con il pericolo di reiterazione del reato ed il rischio di inquinamento delle prove, sottolineando nell'ordinanza la «violenta personalità» degli indagati
      Redazione Cronaca
      Rissa mortale a Isola Capo Rizzuto, disposto il carcere per i cinque arrestati\n
      Il sequestro

      Castrovillari, cinque chili di cocaina rinvenuti nel doppiofondo di un’auto

      Erano nascosti nella portiera di un’utilitaria fermata per un controllo, a fiutarne la presenza è stato il cane antidroga in dotazione alla Squadra Mobile
      Redazione
      Castrovillari, cinque chili di cocaina rinvenuti nel doppiofondo di un’auto
      Rallentamenti

      Incidente sull’A2, lunghe code tra gli svincoli di Rogliano e Cosenza

      Il traffico in direzione nord è in fase di smaltimento grazie al tempestivo intervento di Forze dell’ordine e squadre Anas,
      Redazione
      Incidente sull’A2, lunghe code tra gli svincoli di Rogliano e Cosenza

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Il lutto

      È morto il padre di Giuseppe Baglivo, il cordoglio del network LaC

      Al giornalista e alla alla famiglia la vicinanza e il cordoglio dell'editore Domenico Maduli e di tutto il gruppo editoriale
      Redazione Attualità
      È morto il padre di Giuseppe Baglivo, il cordoglio del network LaC\n
      Metodo mafioso

      La tentata estorsione a Montalto Uffugo e l’alleanza tra i clan di Cosenza e Cassano all’Ionio

      Tra le condanne del processo Athena anche un episodio avvenuto alle porte della città dei bruzi. Un capo d’imputazione consolidatosi anche grazie alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia
      Antonio Alizzi
      La tentata estorsione a Montalto Uffugo e l’alleanza tra i clan di Cosenza e Cassano all’Ionio\n
      DENUNCIA ALLARMANTE

      Carcere di Paola, il sindacato Fns Cisl Cosenza denuncia: «Situazione ormai al collasso»

      Il coordinatore Territoriale FNS CISL CC Paola, Andrea Lombardo, srrive un duro comunciato stampa per denunciare una situazione allarmante, tra gravi carenze di personale ed episodi preoccupanti
      Francesca Lagatta
      Carcere di Paola, il sindacato Fns Cisl Cosenza denuncia: «Situazione ormai al collasso»\n
      Lettera drammatica

      Taurianova, appello shock di una donna malata di Sla: «Chiedo l’eutanasia, i tagli ai fondi mi negano la vita a casa»

      Sabrina Radu scrive col puntatore oculare la sua richiesta: «Non per i dolori fisici, ma perché ci negano il supporto economico». Il marito, paziente oncologico: «Mia moglie vuole vivere qui». Il Comune: «Mai trascurata la loro condizione»
      Giuseppe Mancini
      Taurianova, appello shock di una donna malata di Sla: «Chiedo l’eutanasia, i tagli ai fondi mi negano la vita a casa»\n
      Scosse in mare

      Sisma di 3.5 magnitudo in zona “Tirreno Meridionale”: terremoto nell’area di Fuscaldo

      Secondo la Sala Sismica INGV di Roma, l’epicentro è stato localizzato ad una profondità di 262 km
      Redazione
      Sisma di 3.5 magnitudo in zona “Tirreno Meridionale”: terremoto nell’area di Fuscaldo\n
      L’intervento

      Crollo nel centro storico di Cosenza, due cani imprigionati sotto le macerie

      Due solai sono venuti giù in un edificio di via Lucrezia della Valle, lo stabile era disabitato poiché già in precedenza il Municipio lo aveva dichiarato inagibile
      Redazione
      Crollo nel centro storico di Cosenza, due cani imprigionati sotto le macerie
      Bilancio positivo

      Botulino in Calabria, dimessi tutti i pazienti ricoverati in ospedale a Cosenza dopo il focolaio a Diamante

      Il commissario De Salazar: «I medici dell’Annunziata sono stati davvero bravi, hanno vinto una corsa contro il tempo. Scritta una pagina di buona sanità per la nostra regione»
      Redazione Cronaca
      Botulino in Calabria, dimessi tutti i pazienti ricoverati in ospedale a\u00A0Cosenza dopo il focolaio a Diamante\n
      Athena

      Narcotraffico a Cassano, le prove che hanno portato alla condanna degli Abbruzzese

      Intercettazioni e sequestri sono stati ritenuti decisivi dal giudice per dimostrare l’esistenza di un’associazione a delinquere guidata dalla famiglia di Lauropoli
      M.Cr.
      Narcotraffico a Cassano, le prove che hanno portato alla condanna degli Abbruzzese
      Momenti di paura

      Vibo, scoppia una rivolta in carcere: agenti aggrediti con lamette e olio bollente, 5 feriti

      Scene di guerriglia nella sezione per detenuti problematici: alcuni si sono scagliati contro il personale della Polizia Penitenziaria e poi hanno dato fuoco alle suppellettili. Le denunce di Uilpa e Sappe: «Il Dap accenda un faro sulla Calabria»
      Redazione Cronaca
      Vibo, scoppia una rivolta in carcere: agenti aggrediti con lamette e olio bollente, 5 feriti\n
      Battaglia per la sanità

      Andrea De Lorenzo, l'ultimo messaggio prima dell'incidente mortale: «Difendete l'ospedale di Praia»

      Ieri mattina, poco prima del tragico scontro, il fratello del sindaco aveva contattato la nostra redazione per commentare le ultime drammatiche notizie sulla sanità e lasciare un messaggio che, col senno di poi fa venire i brividi: «Non fate morire il nostro ospedale».
      Francesca Lagatta
      Andrea De Lorenzo, l'ultimo messaggio prima dell'incidente mortale: «Difendete l'ospedale di Praia»\n
      Indagini in corso

      Crosia, donna ferisce il compagno con un coltello da cucina

      La lite scoppiata tra una coppia di turisti si è verificata all’interno di una struttura ricettiva
      Matteo Lauria
      Crosia, donna ferisce il compagno con un coltello da cucina\n
      ANCORA DOLORE

      Altro lutto per l'amministrazione comunale di Praia, morto il papà della consigliera Isabella Bencardino

      L’uomo era legatissimo alla figlia ed era malato da tempo. Negli stessi minuti la città dell’isola Dino apprendeva della morte di Andrea De Lorenzo, fratello del sindaco, rimasto coinvolto in un incidente stradale
      Francesca Lagatta
      Altro lutto per l'amministrazione comunale di Praia, morto il papà della consigliera Isabella Bencardino\n
      Interrogatori di garanzia

      Rissa mortale a Isola, gli indagati rispondono al gip. Il presunto omicida: «Mi sono difeso strappando il coltello agli altri»

      Ognuno ha riportato la propria versione dei fatti, a tratti discordante rispetto alle altre. Lo zio del 22enne rimasto ucciso, accusato di tentato omicidio nei confronti di Giuseppe Paparo, ha negato di aver mai sferrato alcuna coltellata
      Alessia Truzzolillo
      Rissa mortale a Isola, gli indagati rispondono al gip. Il presunto omicida: «Mi sono difeso strappando il coltello agli altri»
      Tragico epilogo

      Praia a Mare, non ce l'ha fatta Andrea De Lorenzo: l'uomo era rimasto coinvolto in un incidente stradale sul lungomare  

      Era il fratello del sindaco della cittadina tirrenica. Nel pomeriggio lo scontro con un’auto. Lascia la compagna e due bambine. Sgomento nella comunità locale
      Francesca Lagatta
      Praia a Mare, non ce l'ha fatta Andrea De Lorenzo: l'uomo era rimasto coinvolto in un incidente stradale sul lungomare\n\u00A0\n
      Dramma all’Annunziata

      Cosenza, bimba morta nel grembo della madre: tre medici iscritti nel registro degli indagati

      La Procura dispone l’autopsia sulla bambina deceduta due giorni fa in ospedale. La famiglia si era rivolta agli agenti della Questura presentando formale denuncia
      Antonio Alizzi
      Cosenza, bimba morta nel grembo della madre: tre medici iscritti nel registro degli indagati\n
      Gesto d’amore

      Filippo Verterame morto dopo una rissa a Isola, donati gli organi: salveranno la vita a 7 persone

      Il 22enne è deceduto ieri all’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro dopo la coltellata fatale alla gola durante un violento litigio. Espiantati cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas e cornee. Poi l’autopsia
      Filippo Verterame morto dopo una rissa a Isola, donati gli organi: salveranno la vita a 7 persone
      PAURA NELLA RIVIERA DEI CEDRI

      Belvedere Marittimo, vasto incendio devasta zona collinare

      Sul posto ci sono diverse squadre di soccorsi di Calabria Verde, dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali. Un elicottero sta facendo la spola tra il mare e la zona dell’incendio per tentare di spegnere le fiamme che minacciano alcune abitazioni
      Francesca Lagatta
      Belvedere Marittimo, vasto incendio devasta zona collinare\n
      Cronaca

      Praia: grave incidente sul lungomare, scontro tra auto e moto: centauro elitrasportato all'ospedale di Paola

      Da quanto si apprende, l'uomo, molto noto nella città dell'isola Dino, avrebbe subito un trauma addominale, che ha interessato diversi organi interni. Dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato nel nosocomio San Francesco di Paola
      Francesca Lagatta
      Praia: grave incidente sul lungomare, scontro tra auto e moto: centauro elitrasportato all'ospedale di Paola\n
      La tragedia

      Rissa mortale a Isola, Filippo Verterame ucciso con un coltello da cucina: contestato l’omicidio volontario a un 29enne - NOMI

      Gli indagati sono accusati di rissa aggravata e, a vario titolo, di tentato omicidio, lesioni aggravate e porto d’armi. Prima di ricevere il colpo alla gola il 22enne sarebbe stato colpito con altri fendenti tanto da perdere un pollice
      Alessia Truzzolillo
      Rissa mortale a Isola, Filippo Verterame ucciso con un coltello da cucina: contestato l’omicidio volontario a un 29enne - NOMI\n
      Indagini in corso

      Tragedia a Catanzaro, bimbo di 2 anni travolto e ucciso da un furgoncino: indagini in corso

      Il dramma nella zona nord della città. Il conducente non si sarebbe accorto dell’impatto: rintracciato dalla polizia, ha avuto un malore
      Nico De Luca
      Tragedia a Catanzaro, bimbo di 2 anni travolto e ucciso da un furgoncino: indagini in corso\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Morto Andrea De Lorenzo in un tragico incidente a Praia a Mare

      2

      Praia: grave incidente sul lungomare, un uomo elitrasportato all'ospedale di Paola

      3

      Morte Filippo Verterame: rissa finita a coltellate a Isola Capo Rizzuto

      4

      Cosenza, bimba morta nel grembo della madre: tre medici indagati

      5

      Morto l’avvocato Vittorio Colosimo, lutto al Foro di Catanzaro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali