logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Politica>Terzo mandato per i sind...

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      I primi cittadini dei centri tra 5mila e 15mila abitanti possono aspirare ad un terzo mandato. I casi di Crosia, Mendicino, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Villapiana
      Antonio Clausi
      9 luglio 202511:46
      1 of 5
      gallery image

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza
      gallery image

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza
      gallery image

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza
      gallery image

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza
      gallery image

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Il semaforo verde dato ieri dal Consiglio dei ministri al decreto legge per l’election day, che fissa le elezioni europee all’8 e 9 giugno con possibilità di svolgere contestualmente amministrative e regionali, è accorpato al provvedimento che modifica anche i limiti per i mandati ai sindaci. Tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato, sotto i 5mila viene eliminato ogni vincolo. Con il beneplacito degli elettori, si potrà occupare la poltrona più importante di un piccolo municipio a vita o quasi. In tutto ci saranno 135 centri della nostra regione che rinnoveranno il proprio Consiglio comunale. In provincia di Cosenza saranno 64, di Reggio Calabria 27, di Catanzaro 19 e di Vibo Valentia 14 e di Crotone 11.

      Il cambiamento più significativo, tuttavia, in Calabria riguarda nell’immediato sette città pronte ad andare al voto in Primavera e comprese nel range di cui sopra. Cinque sono nella provincia di Cosenza, una in quella di Catanzaro e una in quella di Reggio Calabria. Tutti i sindaci che hanno accettato di commentare le novità legislative sono d’accordo su un punto: il vincolo dovrebbe essere eliminato anche ai livelli superiori, così da conferire solo al popolo la possibilità di scegliere i propri amministratori.

      Amministrative 2024, chi può ricandidarsi in provincia di Cosenza

      Nella prossima primavera saranno chiamati alle urne i cittadini di 64 comuni nel nord della Calabria e non mancano i casi che saranno interessati dalla paventata modifica legislativa. In primis c’è Crosia (9. 630 abitanti), con il sindaco Antonio Russo (Lega) che potrà valutare se chiedere ancora fiducia ai cittadini oppure no. A Mendicino (9. 208), dove sono già stati ufficializzati due aspiranti sindaci, potrebbe scompaginare i piani delle liste civiche Antonio Palermo. Ha amministrato negli ultimi 9 anni, dimettendosi in estate tra mille polemiche.

      A San Marco Argentano (6. 942) c’è Virginia Mariotti che terminerà a breve il suo secondo mandato. Al netto delle novità provenienti dalla capitale, darà disponibilità ad amministrare ancora per i prossimi cinque anni. Nelle prossime settimane, ad ogni modo, verrà presa una decisione definitiva così da iniziare nel caso la campagna elettorale. A Spezzano Albanese (6. 636) se ne profila una infuocata, considerato che appare pressoché scontato che Ferdinando Nociti scenderà nuovamente in campo. Transitato in Azione di recente, è stato eletto in Provincia e sostiene Rosaria Succurro di cui due anni fa fu competitor.

      Chiude il quadro il comune di Villapiana (5. 439), dove il primo cittadino Paolo Montalti nel 2109 fu riconfermato alla guida della giunta comunale. Anche lui deciderà nelle prossime settimane se sfruttare l’assist che gli offrirà il Consiglio dei Ministri o cedere ad altri l’onore e l’onere di guidare il Palazzo di Città.  (clicca su avanti per le dichiarazioni del sindaco di Crosia)

      Il sindaco di Crosia Antonio Russo

      Il sindaco leghista di Crosia può ricandidarsi

      Ad esultare sui social e nell’Urbe c’è la Lega che ha puntato forte sulla modifica della normativa in essere. Le dichiarazioni sulle agenzie dei salviniani non si contano, ma sullo Ionio cosentino c’è un esponente del Carroccio con la fascia tricolore che potrà così valutare se chiedere ancora fiducia ai cittadini oppure no.

      Antonio Russo, sindaco di Crosia (9. 630 abitanti) non ha dubbi: «Credo che i sindaci siano tutti d’accordo con questa modifica – ha detto -. Dà la possibilità di proseguire un’azione programmatica sul territorio di riferimento. Laddove è previsto il ballottaggio il ragionamento potrebbe cambiare, ma di base non sarei ostile neppure perché alla fine sono i cittadini che premiano o meno l’operato di chi li governa. Se mi ricandido? Siamo a ridosso di una campagna elettorale già impostata, ma non escludo nulla nonostante discorsi già avviati, con gli alleati di centrodestra, su una nuova e competitiva squadra». (clicca avanti per i casi di Mendicino e Spezzano Albanese)

      mendicino antonio palermo
      L’ex sindaco di Mendicino Antonio Palermo

      I casi di Mendicino e Spezzano Albanese

      A Mendicino (9. 208) sono già stati ufficializzati due aspiranti sindaci, potrebbe scompaginare i piani delle liste civiche Antonio Palermo. Ha amministrato negli ultimi 9 anni, dimettendosi in estate tra mille polemiche. Non ha inteso commentare le novità riservandosi nel caso di esporsi in un secondo momento. A Spezzano Albanese (6. 636) si profila una campagna elettorale infuocata, considerato che appare molto probabile che Ferdinando Nociti scenderà nuovamente in campo. Transitato in Azione di recente, è stato eletto in Provincia e sostiene Rosaria Succurro di cui due anni fa fu competitor. (clicca avanti per le dichiarazioni del sindaco di Villapiana)

      Paolo Montalti, sindaco di Villapiana

      Villapiana, Montalti: «Sono un vecchio democristiano, ho la politica dentro»

      Restando ancora sullo Ionio in provincia di Cosenza, ma più a nord, tornerà al voto anche il comune di Villapiana (5. 439). Non si sa ancora, però, se a scadenza naturale del secondo mandato di Paolo Montalti, considerato che non mancano le scosse telluriche in Consiglio.

      «Sul principio dell’abolizione del vincolo sul terzo mandato io concordo da sempre – ha evidenziato -. Tuttavia ritengo che serva equità e conformità per chi svolge una funzione pubblica. Nella storia di un paese democratico come il nostro a scegliere è l’elettore, anche se per accedere in Parlamento abbiamo da tempo i listini bloccati. Rivedrei questo onestamente, perché spesso i parlamentari, non tutti, avvertono la necessità di compiacere il capo del proprio partito una volta a Roma e dimenticano i territori. Il rapporto preferiscono intrattenerlo con i vertici dello schieramento di appartenenza invece che con chi li ha spediti in Parlamento. Io sono un vecchio democristiano, ma la passione per la politica è ancora viva: non sarei sincero a dire che non valuterò la ricandidatura. È più forte di me, nonostante l’età». (clicca avanti per le dichiarazioni del sindaco di San Marco Argentano)

      La sindaca di San Marco Argentano, Virginia Marotta

      Mariotti: «Ancora candidata a San Marco Argentano? Se me lo chiedesse la coalizione…»

      A San Marco Argentano (6. 942) c’è Virginia Mariotti che terminerà a breve il suo secondo mandato. Al netto delle novità provenienti dalla capitale, potrebbe dare disponibilità ad amministrare ancora per i prossimi cinque anni. Nelle prossime settimane, ad ogni modo, verrà presa una decisione definitiva così da iniziare nel caso la campagna elettorale. «Non sono certo in disaccordo con quanto stabilito in Consiglio dei ministri – ha spiegato ai nostri microfoni -. Sono i cittadini che a dover decidere. Credo che sia opportuno, per lo stesso principio, estendere questa possibilità anche a tutti gli altri comuni, indistintamente. Se mi ricandiderò? Non lo so ancora, ma se me lo chiedesse la coalizione che mi sostiene, sarei molto combattuta».

      1 of 5
      Tag
      Crosia · Mendicino · San Marco Argentano · Spezzano Albanese · Villapiana

      Tutti gli articoli di Politica

      ULTIMA ORA
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      Il gesto

      Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà

      Il sindaco Franz Caruso: «Attacco al cuore della democrazia e alla libertà di informazione, non potevamo rimanere indifferenti»
      Antonio Clausi
      Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà\n
      La soddisfazione

      Crotone, l’UE conferma la linea Oliverio: «I rifiuti tossici devono uscire dalla Calabria»

      L’ex governatore della Regione rivendica la correttezza del decreto del 2020 dopo la risposta della Commissione Europea: «Ogni tentativo di lasciare i veleni a Crotone è inaccettabile e contrario alle norme europee: Eni ora dovrà rispettarle»
      Redazione
      Crotone, l’UE conferma la linea Oliverio: «I rifiuti tossici devono uscire dalla Calabria»
      Consiglio regionale

      Arrical, il cosentino Luciano Vigna è il nuovo direttore generale

      Questa mattina la riunione del Consiglio direttivo, a seguito delle dimissioni di Sergio Ferrari, candidato ed eletto al Consiglio regionale. Fiorita eletto con una mozione unitaria 
      Luana Costa
      Arrical, il cosentino Luciano Vigna è il nuovo direttore generale
      dopo l’elezione

      Arrical, Occhiuto il “pacificatore” si congratula con il neopresidente Fiorita

      Il governatore lancia segnali di distensione al sindaco di centrosinistra della città di Catanzaro: «L’obiettivo prioritario è quello di lavorare insieme per il bene della nostra Regione»
      Redazione
      Arrical, Occhiuto il “pacificatore” si congratula con il neopresidente Fiorita

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Avanti tutta

      Occhiuto: «Calabria fuori dal disavanzo, ora una Giunta forte e competente»

      Il presidente della Regione annuncia un esecutivo «collegiale ma tecnico» e rivendica i risultati economici certificati dalla Corte dei Conti: «Dopo anni di ombre, finalmente riconosciuti gli avanzamenti nei conti e nella sanità»
      Redazione
      Occhiuto: «Calabria fuori dal disavanzo, ora una Giunta forte e competente»\n
      La riunione

      Rende, il Comune disegna il futuro della Multiservizi: ecco come cambierà il braccio operativo municipale

      La Giunta guidata dal sindaco Sandro Principe punta a trasformare la Municipalizzata in una vera e propria impresa capace di essere competitiva sul mercato: previste nuove assunzioni
      Redazione
      Rende, il Comune disegna il futuro della Multiservizi: ecco come cambierà il braccio operativo municipale\n
      l’affondo

      Mancini all’attacco di Caruso: «A Cosenza salassi per i commercianti. C’è il rischio fuga»

      L’esponente del Partito Democratico: «Dove si pagava 12 euro a metro quadro per il suolo pubblico. Adesso il comune ne pretende 150».
      Redazione
      Mancini all’attacco di Caruso: «A Cosenza salassi per i commercianti. C’è il rischio fuga»
      la squadra di governo

      Occhiuto tratta con Fdi che ha due nomi per la nuova giunta: countdown per la proclamazione degli eletti

      Entro una settimana possibile ufficializzazione di presidente e consiglieri con “quozienti pieni”. Le interlocuzioni dirette con la premier e con i vertici del partito di Giorgia Meloni garantiranno ruoli di primo piano. Ma con quali modalità?
      Antonio Clausi
      Occhiuto tratta con Fdi che ha\u00A0due nomi per la nuova giunta: countdown per la proclamazione degli eletti\n
      L’esordio

      Riccardo Rosa di Noi Moderati per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»

      Il neoconsigliere (1195 voti) entra a Palazzo Campanella con il partito guidato da Maurizio Lupi, un successo storico per Pollino e Sibaritide. A Castrovillari promette di essere l'«interlocutore di tutti» e su Occhiuto: «Un grande leader»
      Franco Sangiovanni
      Riccardo Rosa di Noi Moderati\u00A0per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»
      Crisi politica a Villapiana

      Villapiana, addio del vicesindaco: maggioranza in crisi

      Felicia Favale lascia la giunta di Ventimiglia, denunciando scelte calate dall’alto e mancanza di sinergia.
      Matteo Lauria
      Villapiana, addio del vicesindaco: maggioranza in crisi
      Niente scossoni

      Regionali, nessuna sorpresa (ufficiosa) dai riconteggi: verso la conferma i seggi di Falcomatà, Pitaro e Rosa

      Saltano gli sconvolgimenti ipotizzati dopo il voto: Noi Moderati supera il quorum e salta l’effetto domino che avrebbe messo a rischio lo scranno guadagnato dal sindaco di Reggio Calabria
      Redazione Politica
      Regionali, nessuna sorpresa (ufficiosa) dai riconteggi: verso la conferma i\u00A0seggi di Falcomatà, Pitaro e Rosa\n
      Post voto

      Cosenza, Fratelli d’Italia analizza il risultato delle elezioni regionali

      L’incontro promosso dal coordinatore cittadino Strazzulli, alla presenza dei consiglieri eletti Brutto e De Francesco
      Redazione
      Cosenza, Fratelli d’Italia analizza il risultato delle elezioni regionali\n
      L’intervista

      Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci litigano, la Regione va avanti: c’è la gara per la progettazione»

      L’ex consigliere regionale del Pd definisce «fuffa» le polemiche sull’individuazione del sito: «Serve un tavolo per capire dove realizzare anche il nuovo hub al posto dell’Annunziata. I soldi ci sono, se non realizziamo due nosocomi come a Catanzaro non riusciremo a migliorare l’offerta sanitaria»
      Massimo Clausi
      Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci\u00A0litigano, la Regione va avanti:\u00A0c’è la\u00A0gara per la progettazione»\n
      Countdown

      Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega

      Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
      E. M.
      Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega\n
      dopo il voto

      l capigruppo di maggioranza al centrodestra: «A Cosenza messaggio chiaro pro Caruso»

      Commodaro, Alimena, Fuorivia, Frammartino e Graziadio replicano all’analisi fatta dai consiglieri di minoranza sull’esito delle Regionali
      Redazione
      l capigruppo di maggioranza al centrodestra: «A Cosenza messaggio chiaro pro Caruso»
      il punto di vista

      Belvedere, Nocito: «Tracce di rifeudalizzazione sono presenti nel dato prodotto dalle elezioni»

      L’esponente di Avs: «I numeri palesano una regione arretrata anche in rapporto al panorama del Mezzogiorno d'Italia. Di questo parleremo in altre sedi con riferimento al dato complessivo calabrese»
      Redazione
      Belvedere, Nocito: «Tracce di rifeudalizzazione sono presenti nel dato prodotto dalle elezioni»
      il talk

      Innova Rende rilancia il confronto sul futuro del centrosinistra

      Militanza territoriale, reti di partecipazione e valore pubblico al centro del dibattito tenuto nella Sala Tokio del Museo del Presente
      Redazione
      Innova Rende\u00A0rilancia il confronto sul futuro del centrosinistra
      il documento

      Cosenza, La Base lancia messaggi dopo le Regionali: «Costruiamo l’alternativa battendo la rassegnazione»

      Gli attivisti bruzi propongono la loro precisa e critica analisi dopo la chiusura delle urne: «L’establishment del centrosinistra ha cercato prima di delegittimare le piazze e di svuotarle di senso, e in un secondo momento, quando sono diventate di massa, ha provato inutilmente a intestarsele»
      Redazione
      Cosenza, La Base lancia messaggi dopo le Regionali: «Costruiamo l’alternativa battendo la rassegnazione»
      Politica cittadina

      «L’amministrazione Caruso è al capolinea»: i consiglieri di minoranza lanciano l’affondo dopo il voto regionale

      Dura presa di posizione dei gruppi consiliari d’opposizione: «Inefficacia amministrativa, mire personali e totale assenza di consenso popolare»
      Redazione
      «L’amministrazione Caruso è al capolinea»: i consiglieri di minoranza lanciano l’affondo dopo il voto regionale\n
      Sviluppo rurale

      Crosia ottiene 150mila euro per l’agricoltura e le aree rurali

      Finanziamento dal Programma Strategico PAC 2023-2027. La sindaca Aiello: «Opportunità concreta per il territorio»
      Redazione
      Crosia ottiene 150mila euro per l’agricoltura e le aree rurali\n
      Visione condivisa

      Nuovo ospedale, Montalto e Rende fanno squadra. Faragalli: «Costruiamo un’area europea, oltre ogni campanilismo»

      Il sindaco di Montalto elogia l’intesa con Principe: «Sinergia istituzionale per un polo sanitario e universitario moderno, al servizio della Calabria«
      Redazione
      Nuovo ospedale, Montalto e Rende fanno squadra. Faragalli: «Costruiamo un’area europea, oltre ogni campanilismo»\n
      Regione Calabria

      Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti

      Il presidente al suo secondo mandato sarebbe intenzionato a varare inizialmente una Giunta a sette per poi allargarla a nove. Intanto Tridico non ha ancora deciso se restare a Bruxelles o optare per la Calabria
      Redazione Politica
      Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti\n
      L'intervista

      Bevacqua: «Al centrosinistra calabrese ora serve un progetto vero, non un cartello elettorale. Giusto non ricandidarmi»

      L'ex capogruppo analizza i motivi della sconfitta del campo progressista e rilancia l'idea di Principe del Governo ombra: «Occhiuto ha ridotto il consiglio regionale a semplice organo di ratifica, dobbiamo fare una costante opposizione sociale: forze fresche come Madeo sono indispensabili»
      Massimo Clausi
      Bevacqua: «Al centrosinistra calabrese ora serve un progetto vero, non un cartello elettorale. Giusto non ricandidarmi»\n
      il passo indietro

      De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese

      La militante con una lettera alla nostra redazione ufficializza l’addio: «Serve una politica viva, coerente e radicata nei territori»
      Redazione
      De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, muore in ospedale: la moglie denuncia i sanitari

      2
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking, resistenza e lesioni

      3

      Ex pentito Terrazzano condannato per estorsione

      4
      L’indagine

      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco

      5

      Rende, arrestata coppia per spaccio di cocaina: convalida e obbligo di dimora

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali