logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Dove dormire a Cosenza: ...

      Dove dormire a Cosenza: guida pratica ai migliori B&B del centro città

      Visitare Cosenza significa immergersi nel cuore della Calabria, tra il fascino del centro storico, le piazze animate e le testimonianze di un patrimonio artistico e culturale che unisce Medioevo e contemporaneità. Una delle prime domande che si pongono i viaggiatori è: dove dormire a Cosenza per vivere al meglio l’esperienza in città? La risposta arriva da una selezione di B&B e strutture ricettive, scelte dagli utenti di TripAdvisor, che uniscono comfort moderni, accoglienza familiare e posizioni strategiche, spesso a pochi passi da Corso Mazzini o dal Duomo. Dal fascino elegante delle dimore storiche agli appartamenti ristrutturati con ogni comodità, fino alle guest house più moderne, l’offerta ricettiva consente di trovare la soluzione adatta a ogni esigenza: soggiorni brevi, viaggi di lavoro o weekend alla scoperta della città bruzia. In questa guida troverai le recensioni autentiche e i dettagli pratici dei migliori B&B di Cosenza, per scegliere con facilità la struttura ideale e rendere il tuo pernottamento un’esperienza indimenticabile.
      Redazione
      28 agosto 202514:59
      1 of 2
      gallery image

      Dove dormire a Cosenza: guida pratica ai migliori B&B del centro città

      Le Origini Rooms&Suite B&B - B&B Dimora Storica Giostra Vecchia - Palazzo Grisolia 1809 - B&B Margherita - B&B Residenza De Rose
      gallery image

      Dove dormire a Cosenza: guida pratica ai migliori B&B del centro città

      B&B Morelli Home - Brettia Guest Rooms - B&B Sasso

      Le Origini Rooms&Suite B&B

      DETTAGLI
      Via Felice Migliori 9, 87100 Cosenza Italia

      Le Origini Rooms&Suite offre un giardino e si trova a Cosenza, nelle vicinanze di Duomo di Cosenza, Chiesa di San Francesco di Assisi e Teatro Rendano. Il WiFi gratuito è a disposizione in tutta la struttura e c’è un parcheggio privato disponibile sul posto.

      Ogni alloggio presenta un bagno privato con bidet, l’aria condizionata, una TV a schermo piatto e un minibar.

      Presso la struttura potrete gustare una colazione a buffet, italiana o senza glutine.

      Castello Normanno-Svevo di Cosenza è a 3 km da questo bed and breakfast, mentre Università di Calabria si trova a 12 km dalla struttura. Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme si trova a 66 km di distanza, e la struttura offre una navetta aeroportuale a pagamento.

      RECENSIONI

      B&b da 5 stelle
      Bellissimo e nuovo b&b, posizione strategica, a neanche 10 minuti a piedi si è in centro.
      Camera e bagno ampi, spaziosi e pulitissimi.
      Materasso e cuscino veramente confortevoli.
      L'accoglienza del signor Pasquale è qualcosa di straordinario!!
      La colazione top!! Crostata e dolcetti fatti in casa dalla mamma di Pasquale.
      Ovviamente anche qualcosa di confezionato per chi ha altri gusti.
      Esperienza da oltre le 5 stelle!!

      Pulito moderno B&B
      Camere pulite e moderne molto recentemente rinnovate. Situato in posizione centrale, a pochi passi da ristoranti e la vecchia Cosenza. Piccola ma fresca colazione in stile italiano. Pasquale era un padrone di casa incredibile che si è preso cura di tutto il necessario. Parcheggio in loco.

      Praticamente perfetto
      Abbiamo passato un week end in questo B&B situato in un punto strategico a due passi dal centro, la stanza nuova dotata di tutti i confort, colazione molto buona con dolci fatti in casa dalla mamma del proprietario.. altra comodità è stata avere il parcheggio privato e chiuso con cancello.. In fine la gentilezza è la simpatia di Pasquale il proprietario che ci ha reso il soggiorno più piacevole.. lo consiglio!!!

      B&B Dimora Storica Giostra Vecchia - Palazzo Grisolia 1809

      DETTAGLI
      Via Giostra Vecchia 2, 87100 Cosenza Italia

      Al piano nobile di uno dei più antichi e prestigiosi palazzi del centro storico di Cosenza, caratterizzato da un imponente loggiato sorretto da un colonnato di tufo rosa e dalla raffinata corte interna, di chiara influenza napoletana del “700, è ubicata la Dimora Storica della Giostra Vecchia - Palazzo Grisolia 1809. L’ampio e luminoso salone con il loggiato, i soffitti dell’altezza di 5,20 m., affrescati o con travatura autentica in legno, le porte d’epoca, il felice accostamento fra elementi architettonici secolari e moderni, le ampie camere da letto, i bagni rifiniti con mosaici in vetro o pietra locale, i pregevoli arredi, la biancheria da letto e da tavola in puro lino e seta, e l’utilizzo di olii di bergamotto e cedro per la profumazione degli ambienti, fanno della Dimora un luogo di raffinata eleganza dove è possibile pernottare ed organizzare eventi esclusivi.

      RECENSIONI

      Esperienza perfetta
      Non posso che scrivere una recensione super positiva per questo B&B.
      La dimora in cui è situato è bellissima, con sale e camere spaziose e tutto molto pulito. C’è anche un’energia positiva nell’aria.
      Le stanze sono praticamente piccoli appartamenti con tutti i confort necessari.
      Colazione buona.
      I proprietari sono persone squisite, con me sono stati gentilissimi e disponibili per ogni esigenza, anche per qualche danno che ho combinato! Grazie anche alla signora Paola.
      Spero di tornarci.

      Perfetto
      Ho scelto questo posto per festeggiare il primo compleanno di mia figlia e sono rimasta entusiasta. È stato tutto perfetto, a partire dalla gentilezza, la professionalità e la cura dei dettagli della padrona di casa, dalla location, bellissima. Abbiamo passato una serata piacevolissima gustando pietanze una più buona dell’altra. Lo consiglio vivamente a tutti.

      OTTIMO
      L' idea iniziale era quella di pernottare una notte ma data la piacevolezza del luogo e le premure della padrona di casa mi sono trattenuta quattro notti. La sensazione di sospensione e al contempo di casa, fanno di questa struttura una dimora perfetta per trascorrere un momento di relax tra la storia e la cultura.

      B&B Margherita

      DETTAGLI
      Via Gerolamo de Rada 7, 87100 Cosenza Italia

      Appartamento ristrutturato, situato a 100 Mt. dallo svincolo autostradale e a 300 Mt. dall'ospedale civile, a pochi passi (5 minuti a piedi) da c/so Mazzini, cuore della città, isola pedonale ricca di locali commerciali e sede dello splendido museo all'aperto.
      Nelle vicinanze molti bar, ristoranti e pizzerie, alcuni dei quali convenzionati con il B&B.
      Camere matrimoniali dotate di aria condizionata, WiFi gratuito, minibar con prodotti offerti a titolo gratuito, TV a schermo piatto, bagno in camera, asciugacapelli.
      Ottima colazione servita agli ospiti nello spazio comune.

      RECENSIONI

      Accoglienza di riferimento, esperienza unica.
      Dopo aver soggiornato presso il B&B Margherita 2.0 tutte le strutture vi appariranno povere e trascurate.
      I gestori sono due persone appassionate e vi faranno sentire a vostro agio come se foste a casa vostra.
      Questa è una struttura di riferimento, non c’è altro da dire.

      Perfetto
      Ottimo B&B. Pulito e ben organizzato. Posizione ottimale a due passi dal corso principale di Cosenza.
      Colazione buona ed abbondante.
      Personale disponibile e gentile.
      Ampia disponibilità di prodotti igienici nel bagno, frigo bar nella camera, bollitore con tisane di vario tipo a disposizione.

      Ottima esperienza consigliatissimo
      Ho soggiornato 5 notti al B&B Margherita 2.0, camera nuova, pulita, confortevole, accessoriata per ogni tua esigenza e anche di più.
      Ottima posizione.
      I proprietari perfetti padroni di casa, gentili e attenti.
      Consiglio senza dubbi.

      B&B Residenza De Rose

      DETTAGLI
      Via Pirro Schettini, 87100 Cosenza Italia

      RECENSIONI

      ottimo soggiorno
      Siamo stati ospiti di questo delizioso B&B a Cosenza e non possiamo che esprimere la nostra più alta soddisfazione!
      La posizione è ideale, a pochi passi dal Castello Normanno-Svevo e dal centro storico della città.
      La zona è tranquilla e silenziosa, perfetta per un soggiorno rilassante a prezzo ragionevole.
      Con sorpresa abbiamo trovato in camera oltre al sapone e i gel doccia, anche una piccola colazione ed un frigo con acqua fredda.
      La camera era pulita, confortevole e dotata di tutti i comfort necessari.
      Consiglio: se siete alla ricerca di un B&B a Cosenza, non esitate a prenotare qui.

      B&B Morelli Home

      DETTAGLI
      14 Piazza Europa, 87100 Cosenza Italia

      RECENSIONI

      Settimana di lavoro fuori sede
      Sono stato una settimana devi dire tutto sommato ottimo ……
      B&B pulito caldo unica pecca che nn vengono tutti i giorni a pulire …….
      Tutto incluso Wifi clima e bar ….. ci sono stato c lavoro e di sicuro ci ritornerei bella la posizione e io balconcino che affaccia sulla piazza ottima posizione xche c’è tutto vicino.

      Soggiorno incantevole a Cosenza
      Le case be&be Morelli a Cosenza ci hanno offerto un soggiorno meraviglioso, confortevole e piacevole.
      Splendidamente in stile, con belle combinazioni di colori, un letto molto comodo, un bagno molto confortevole, un balcone molto dolce che si affaccia su una piazzetta con 2 fontane all'interno.
      Circondato da tutti i tipi di negozi con tutto il necessario nelle immediate vicinanze.
      Via Mazzini, una strada incredibile piena di negozi e ristoranti e offre un posto così incantevole per passeggiare la sera.
      La colazione era deliziosa e devo aggiungere che non ho mai avuto lenzuola e asciugamani che profumavano come quelli che abbiamo avuto in questo incantevole b&b.
      Molte molte grazie ai padroni di casa Signora Paola e Signore Antonio che hanno fatto di tutto per aiutarci in tutto ciò di cui avevamo bisogno durante il nostro breve soggiorno!
      Stupendo! Altamente consigliato! Molte grazie.

      Cosenza, perla della Calabria
      La nostra tappa perfetta lungo il percorso da Napoli alla Sicilia e per vedere la Calabria, questo piccolo hotel a conduzione familiare era facilmente raggiungibile dall'autostrada e offriva un'atmosfera calda e una camera affascinante con vista su una fontana della piazza che scorre.
      Al di là di una semplice porta simile ad un appartamento, l'hotel dispone di una hall al piano superiore, camere fresche, ottimo servizio, una deliziosa colazione e padroni di casa invitanti e disponibili.
      Grida alla loro raccomandazione, anche la pizza di Walter, dietro l'angolo.

      Brettia Guest Rooms

      DETTAGLI
      Viale Trieste 53A, 87100 Cosenza Italia

      RECENSIONI

      Eleganza, cura dei dettagli, qualità e cortesia!
      Abbiamo soggiornato per lavoro presso la struttura che si è rivelata raffinata, arredata con gusto, pulita e con una gran cura per i dettagli.
      Colazione eccellente, vasta scelta di prodotti di qualità e addirittura torte fatte in casa.
      Posizione ottimale, al centro di Cosenza.
      Abbiamo avuto il piacere di conoscere i titolari, persone gentili e disponibili che ci hanno riservato un trattamento speciale.
      Assolutamente consigliato!

      Tutto eccellente!
      Pernottato con la mia compagna. B&b a dir poco perfetto!!
      Siamo capitati qui per caso, ad accoglierci è stato Alessio. Ragazzo cordialissimo e super disponibile.
      Pulizia della stanza eccellente.
      Colazione eccellente come poche ne ho visto in giro (e di b&b ne ho girato)..
      Stanza ampia e letto comodissimo.
      Posizione del b&b fantastica. Nel pieno centro città. Tutto facilmente raggiungibile a piedi.
      Voto 10. Complimenti.
      Ritorneremo!!

      Voto 10 !!
      Tutto perfetto, camere nuovissime spaziose, arredate con gusto.
      Pulizia impeccabile, colazione ottima con prodotti fatti in casa.
      Posizione centrale e due passi dal corso principale pedonale.
      Bagno molto bello e grande, doccia meravigliosa.
      Alessio, il proprietario, è stato molto cortese e disponibile, ci tornerei molto volentieri!

      B&B Sasso

      DETTAGLI
      11 Via Alberico Talarico, 87100 Cosenza Italia

      B&B Sasso si trova a Cosenza e propone alloggi a 1,9 km da Chiesa di San Francesco di Assisi e a 1,8 km da Duomo di Cosenza.
      Il WiFi gratis è tra i servizi disponibili in tutta la struttura.

      RECENSIONI

      Ospitalità 100/100
      Gentili e simpatici!
      Ci siamo trovati bene, camera confortevole, tv Smart, colazione ottima.

      1 of 2
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 17:24Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
      • - 16:53Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
      • - 16:00Regionali, Tridico “smonta” il sondaggio di Occhiuto: «Svolto quando io non ero ancora candidato»
      • - 14:39Sandro Principe cerca un portavoce, al via a Rende le selezioni per assumere un giornalista in Municipio
      • - 14:21Ucraina, assassinato l’ex presidente del parlamento
      • - 13:03Cosenza-Salernitana, gli “Anni 80” invitano i tifosi a non andare allo stadio
      • - 17:24Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
      • - 16:53Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
      • - 16:00Regionali, Tridico “smonta” il sondaggio di Occhiuto: «Svolto quando io non ero ancora candidato»
      • - 14:39Sandro Principe cerca un portavoce, al via a Rende le selezioni per assumere un giornalista in Municipio
      • - 14:21Ucraina, assassinato l’ex presidente del parlamento
      • - 13:03Cosenza-Salernitana, gli “Anni 80” invitano i tifosi a non andare allo stadio
      • - 17:24Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
      • - 16:53Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
      • - 16:00Regionali, Tridico “smonta” il sondaggio di Occhiuto: «Svolto quando io non ero ancora candidato»
      • - 14:39Sandro Principe cerca un portavoce, al via a Rende le selezioni per assumere un giornalista in Municipio
      • - 14:21Ucraina, assassinato l’ex presidente del parlamento
      • - 13:03Cosenza-Salernitana, gli “Anni 80” invitano i tifosi a non andare allo stadio
      Eventi di successo

      Con i “Misteri di Pietra” le  Grotte di Sant’Angelo di Cassano si animano: la magia della danza incanta il pubblico

      Un'intuizione magistrale ha trasformato il suggestivo sito in un teatro naturale. Lo spettacolo, con le coreografie di Filippo Stabile e l'arte di Francesco Rodilosso, ha catturato un vasto pubblico, celebrando il patrimonio del luogo
      Franco Sangiovanni
      Con i\u00A0“Misteri di Pietra” le\u00A0\u00A0Grotte di Sant’Angelo di Cassano si animano: la magia della danza incanta il pubblico\n
      L’appello

      Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

      La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
      Luana Costa
      Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
      Le voci

      Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»

      Prezzi in crescita, tributi troppo e carenza di strutture frenano il settore. A Crotone, Melissa e Cirò Marina le esperienze di tre strutture ricettive: «Le difficoltà ci costringono a reinventarci: alla Regione chiediamo di investire in infrastrutture» 
      Giuseppe Dell'Aquila
      Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia\u00A0gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»\n
      Un bando da rivedere

      Bando per dirigente amministrativo a Rende, il Comitato Pa-Calabria: «Così si escludono candidati autorevoli»

      La nota richiama il sindaco Principe: «La nomina è fiduciaria, ma le regole vanno rispettate. Senza rettifica, il bando rischia di essere impugnato».
      Redazione
      Bando per dirigente amministrativo a Rende, il Comitato Pa-Calabria: «Così si escludono candidati autorevoli»

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Sessant’anni dopo

      Mattmark, sessant’anni dopo San Giovanni in Fiore ricorda i suoi caduti: la memoria che diventa monito

      Sette operai emigrati persero la vita nel 1965 in Svizzera. Oggi la comunità li ricorda con commozione, rilanciando l’appello alla sicurezza sul lavoro.
      Redazione
      Mattmark, sessant’anni dopo San Giovanni in Fiore ricorda i suoi caduti: la memoria che diventa monito
      Cambio data

      Paola, rinviato a domenica l’evento “Sotto il cielo di Frate Francesco” a causa del maltempo

      Previsto per sabato, l’appuntamento si terrà il giorno successivo alle 20:30 presso il Santuario, con lo stesso programma.
      Redazione
      Paola, rinviato a domenica l’evento “Sotto il cielo di Frate Francesco” a causa del maltempo
      Tempeste estive

      Piogge e vento in Calabria: disagi nel Cosentino e nel Catanzarese per la coda della perturbazione

      La perturbazione ha portato forti precipitazioni e raffiche nelle aree interne, con criticità per la viabilità e l’invito alla prudenza negli spostamenti.
      Salvatore Lia
      Piogge e vento in Calabria: disagi nel Cosentino e nel Catanzarese per la coda della perturbazione
      Sport e inclusione

      Rende presenta il progetto “Rende for Special”: un nuovo percorso per lo sport inclusivo in città

      Alla prima conferenza stampa, istituzioni, società sportive e famiglie hanno condiviso un progetto che mira a restituire centralità allo sport e a renderlo occasione di partecipazione per tutti.
      Redazione
      Rende presenta il progetto “Rende for Special”: un nuovo percorso per lo sport inclusivo in città
      Viabilità

      Cirella, la rotonda diventa una piscina alla prima pioggia

      Invece di migliorare la viabilità, la nuova rotonda ha creato un pericolo in più: allagamenti e circolazione a rischio
      Redazione
      Cirella, la rotonda diventa una piscina alla prima pioggia
      Identità viva

      Pro Loco di Caloveto, un motore per la comunità

      Il sindaco Mazza ringrazia l’associazione guidata da Stefania Pranteda per un’estate di eventi che hanno rafforzato coesione e tradizione

      Redazione
      Pro Loco di Caloveto, un motore per la comunità
      Eventi

      Si alza il sipario sul Festival delle Serre di Cerisano: jazz, teatro e cinema all’aperto animeranno il borgo

      Tra gli ospiti della kermesse – in programma dal 2 al 6 settembre - artisti del calibro di Simona Molinaro, Paola Turci, Paolo Conticini
      Redazione
      Si alza il sipario sul Festival delle Serre di Cerisano: jazz, teatro e cinema all’aperto animeranno il borgo\n
      Estate in città

      Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre 

      Il Rende Street Festival porterà spettacoli e musica nel cuore di Via Rossini
      Redazione
      Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre\u00A0\n
      La ricorrenza

      Ortensia Imbrogno, gocce di Capri per i primi quarant’anni della modella cosentina

      Per festeggiare il suo compleanno (e anche il ventennio di attività professionale) ha scelto un luogo sospeso tra cielo e mare, incastonato tra le colline di Massa Lubrense e affacciato sul fascino senza tempo dell’isola azzurra
      Redazione
      Ortensia Imbrogno, gocce di Capri per i primi quarant’anni della modella cosentina
      Cammino spirituale

      Sui binari della fede con il Treno della Sila: sulle orme dell’Abate Gioacchino

      Treno storico, abbazia e rievocazione medievale: sabato 30 agosto vivi la Calabria mistica con l’iniziativa “Estate Florense”.
      Redazione
      Sui binari della fede con il Treno della Sila: sulle orme dell’Abate Gioacchino
      Rientro dalle ferie

      Controesodo d’estate: traffico da bollino rosso nel weekend del rientro

      Oltre 12 milioni di veicoli in movimento: viabilità sotto pressione e rischio congestioni. Anas raccomanda prudenza e rispetto del codice.
      Redazione
      Controesodo d’estate: traffico da bollino rosso nel weekend del rientro
      Tutela ambientale

      Piano ambientale per la Cipolla di Tropea: accordo tra sindaci e produttori

      Sindaci e agricoltori si incontrano per difendere la qualità del prodotto e dell’ambiente: in arrivo un piano con ARPACAL.
      Redazione
      Piano ambientale per la Cipolla di Tropea: accordo tra sindaci e produttori
      Cambio di scenario

      Temporali in arrivo anche in Calabria: scatta l’allerta tra venerdì e sabato

      L’ex uragano Erin porta piogge intense, venti forti e un deciso calo termico. Ecco dove colpirà il maltempo e quando scatta l’allerta meteo in Regione.
      Salvatore Lia
      Temporali in arrivo anche in Calabria: scatta l’allerta tra venerdì e sabato
      La storia

      Il ponte che fa paura: ricordo e ferite del crollo del viadotto Cannavino a 53 anni dalla tragedia che spezzò Celico

      Il 29 agosto 1972 un cedimento strutturale spezzò vite e speranze. Oggi, mezzo secolo dopo, quel passaggio tra Cosenza e la Sila resta simbolo fragile della Calabria, sospesa tra desiderio di progresso e paure irrisolte
      Gianfranco Donadio*
      Il ponte che fa paura: ricordo e ferite del crollo del viadotto Cannavino a 53 anni dalla tragedia che spezzò\u00A0Celico\n
      Tradizione enogastronomica

      Santa Sofia d’Epiro celebra i sapori della Sibaritide

      Corteo di trattori, piatti tipici e musica popolare per la penultima tappa del format GAL Sibaritide “Colori e Profumi”
      Redazione
      Santa Sofia d’Epiro celebra i sapori della Sibaritide\n
      Accendiamo un sogno

      Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci

      Successo per l’evento benefico realizzato con la partnership del network LaC. La dottoressa Mimma Caloiero, direttore dell’Uoc di Pediatria al Giovanni Paolo II: «Ancora una volta il territorio lametino si dimostra capace di solidarietà»
      Bruno Mirante
      Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci\n
      Nuova apertura

      Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città

      Il 4 settembre l’inaugurazione in viale Mancini: 100 coperti interni, 40 esterni e il forno con maioliche dorate protagonista del locale
      Redazione
      Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città\n
      Pronti al rientro

      Rende, scuola al via: mensa e trasporto già operativi

      Grazie alla nuova amministrazione, dal 15 settembre ripartono mensa e trasporto scolastico: servizi garantiti fin dal primo giorno per studenti e famiglie.
      Redazione
      Rende, scuola al via: mensa e trasporto già operativi
      Bellezze in mostra

      Cosenza brilla a Mister Italia: Emilio e Tommaso in finale a Pescara

      I due giovani cosentini hanno superato la prefinale e si giocano il titolo nazionale di Mister Italia 2025. Appuntamento domani sera, 29 agosto, allo Stadio del Mare di Pescara.
      Redazione
      Cosenza brilla a Mister Italia: Emilio e Tommaso in finale a Pescara
      Allerta alimentare

      Richiamo di mozzarelle Latteria Soligo per «rischio chimico»

      La misura riguarda quattro referenze, ciascuna segnalata per rischio chimico, e invita i consumatori a non utilizzare il prodotto fino a ulteriori indicazioni
      Redazione
      Richiamo di mozzarelle Latteria Soligo per «rischio chimico»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza

      2

      Clan Bruni, i verbali di Lamanna sui delitti nel Tirreno cosentino

      3

      Primark apre a Rende il prossimo 10 settembre

      4

      Ricciardi dal Cosenza all'Empoli per 500mila euro

      5

      Cosenza, si sblocca anche Langella: accoppiata con Lipani?

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali