Continuità e gioco di squadra la stella polare del nuovo rettore dell’ateneo di Arcavacata. Nell’Aula Magna la cerimonia di insediamento. L’uscente smentisce incarichi politici: «Torno a fare lo scienziato». Stefano Curcio probabile prorettore
Nell’Ateneo di Arcavacata le ultime novità nella seconda parte del convegno proposto già lo scorso dicembre. Il secondo di Giorgetti spiega: «Si tratta di una riforma centrale che arriva dopo cinquant’anni»
Dal 31 ottobre al 2 novembre il locale di Falerna Marina propone un lungo weekend tra cibo, musica e tradizione, con un nuovo menù autunnale e atmosfere d’altri tempi
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Il sindaco annuncia l’avvio dei lavori per restituire decoro all’area: «Intervento che completa la rigenerazione avviata con i murales dedicati ai simboli della città»
Il vortice di bassa pressione che ha investito la regione si è allontanato verso lo Ionio, lasciando dietro di sé allagamenti e disagi nel Catanzarese e nel Crotonese. Nel weekend torna il sole
Nella giornata di ieri nelle aree del Catanzarese e del Crotonese l’Arpacal ha registrato valori pluviometrici molto abbondanti con picchi di quasi 200 mm. Ma oggi migliora
L’arcivescovo metropolita affida a Cosenza Channel una personale riflessione sulla ricorrenza del 2 novembre e cita L’Albero delle Noci di Dario Brunori: «Artisti come lui ci aiutano a vedere il bello e il buono delle nostre esistenze»
Molto prima che arrivasse dagli Stati Uniti, la notte di Halloween viveva già nei borghi calabresi, tra zucche intagliate, candele accese e bambini che chiedevano offerte per i defunti. Un viaggio nelle radici meridionali della festa più misteriosa dell’anno.
Da oggi a domenica 2 novembre sono attesi più di 25,7 milioni di veicoli in circolazione sulla rete Anas. In Calabria traffico in aumento lungo l’A2, la Statale 106 Jonica e la 18 Tirrena Inferiore. L’AD Gemme: “La sicurezza dipende dai comportamenti di ciascuno di noi: rispettiamo i limiti e niente cellulare alla guida”
Il celebre giornalista della RAI Nazionale sarà ospite al Villa Fabiano Palace Hotel di Rende venerdì 31 ottobre alle ore 20:00. Dialogherà con Franco Laratta sul valore civile dell’informazione e riceverà un Encomio Speciale alla Carriera per il suo impegno nel giornalismo etico.
Secondo Anas sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, sabato 1° novembre, e domenica 2 novembre dalle 9 alle 22
Cerimonia al Polifunzionale per ringraziare i membri della Governance di Ateneo. Doni simbolici e parole di gratitudine per un sessennio di crescita condivisa
La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nel campo sportivo cittadino dedicato al fratello, scomparso appena 18enne in un incidente stradale, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ma soprattutto dei tifosi della squadra locale, l’Usd Scalea 1912, ideatori e promotori dell’iniziativa
L’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione “Giovanni Formoso”, in un convegno al Palazzo della Provincia, ha proposto un convegno articolato in tre sezioni. Premiati il Rettore Unical Leone e il professore Maggiolini
Presentato al Comune di Cosenza il nuovo cartellone 2025-2026, frutto della collaborazione tra il Teatro Alfonso Rendano e il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria