La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Il libro di Tommaso Scicchitano rivive in una presentazione a Rende. L'opera ricostruisce con sensibilità e rigore storico la vicenda di Ernesto Broccolo, nonno dell'autore, originario di Jotta, frazione di San Marco Argentano
Dalla Regione ok al finanziamento. Il sindaco Biagio Faragalli: «Oltre alla costruzione di nuovi loculi, sarà possibile costruire anche cappelle familiari»
Dal fondo della dipendenza alla rinascita grazie al centro “L’Ulivo” di Tortora. La storia di Kirill, che oggi è Oss e testimone di speranza per i ragazzi che vogliono ricominciare
Cerimonia alla presenza del sindaco Franz Caruso per la svelatura delle targhe di Piazza San Giovanni Gerosolomitano e via Galeazzo di Tarsia, segno concreto di valorizzazione del centro storico
Dalla distruzione del paesaggio palestinese al peso della parola "genocidio": la scrittrice e giornalista al Premio Sila racconta la guerra, la memoria e il coraggio di guardare con occhi diversi
In Italia la politica è diventata il rifugio di chi sbaglia e resta al suo posto, anche da colpevole. Mentre si puniscono i deboli, i potenti resistono incollati alla poltrona. Serve una rivoluzione morale, un terremoto
Nella chiesa al centro di Cosenza si è tenuta alle 20 di ieri sera una veglia che ha visto concelebrare il Vescovo Checchinato e la pastora della Chiesa Valdese, Giusy Bagnato
Sabato 14 giugno ci sarà il primo di una serie di diversi momenti di condivisione, di confronto e soprattutto di festa per lo speciale trentesimo anniversario
Nella sua Paola, dove oggi vive con la moglie – anche lei ricercatrice tornata con un bagaglio di prestigiose esperienze internazionali – e due figlie di 7 e 5 anni
Dopo una settimana caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone delle Azzorre su tutta la nostra Regione, con temperature miti tipiche dell’estate mediterranea, ecco che durante il weekend si apprestiamo a vivere la prima vera ondata di caldo africano della stagione. L’anticiclone africano infatti tenderà a risalire verso Nord raggiungendo la Calabria apportando un notevole aumento delle temperature
A Dentro la Notizia Giuseppe Passarino svela come la dieta tradizionale calabrese garantisse benessere e vita lunga. Ora però la regione ha perso il primato: troppe calorie e poca parsimonia a tavola