L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Inizia il countdown per l’arrivo del colosso irlandese della moda low cost: store da 2000 mq, assunzioni in corso e apertura prevista tra settembre e ottobre.
Una massa d’aria atlantica ha interessato anche la Calabria interna. I dati Arpacal mostrano un brusco calo notturno, con punte minime sui monti della Sila e del Pollino.
Con determina del dirigente Bruno e delibera di giunta, il Comune acquisisce 80 m² di terreni intorno all’ex albergo abbandonato. Obiettivo: avviso di vendita e nuovo progetto urbanistico.
I dati delle prove Invalsi 2025 sulle scuole secondarie di secondo grado confermano che gli studenti meridionali, e in particolare della Calabria, registrano ritardi medi di oltre due anni in Matematica rispetto ai coetanei del Nord. In Calabria la realtà è particolarmente critica: oltre la metà degli alunni non raggiunge i livelli minimi di competenza
La dottoressa ospite del nostro network: «I bambini sono soggetti vulnerabili e vanno tutelati. Vi spiego come riconoscere i sintomi del colpo di calore e della congestione»
Il sindaco Franz Caruso e l’assessore Pina Incarnato annunciano l’attivazione dell’accesso online con SPID e CIE: «Un passo concreto verso la modernizzazione»
L’afa degli ultimi giorni lascia spazio a venti di maestrale e clima secco. In Sila si toccheranno anche i 6-8°C. Dopo settimane di notti tropicali, torna il fresco anche lungo le coste
Dopo giorni di pioggia e raffiche forti, l’instabilità si attenua. Temperature in calo ovunque e clima più gradevole almeno fino a venerdì. Nuova allerta nel weekend al Nord.
Lettera aperta di un docente della “Vico” al sindaco e al consigliere Alimena: “Quella piazza è un’aula a cielo aperto. Progettare senza ascoltare i ragazzi è un errore”.
Un solo giorno, due concerti imperdibili: Gigi D’Agostino al Teatro dei Ruderi e Gabry Ponte nell’Anfiteatro Comunale. L’estate calabrese si illumina a suon di beat!
Dal sovraffollamento carcerario al ruolo dell’avvocato nell’epoca dell’intelligenza artificiale, fino alla battaglia per celebrare i processi nella sede naturale: «Servono silenzio, competenza e senso di giurisdizione» dichiara l'avvocato Roberto Le Pera