logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Athena, la Dda ...

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Al termine della lunga requisitoria, l'ufficio di procura antimafia ha invocato pene pesanti per gli esponenti della famiglia Abbruzzese e per chi ritiene contiguo ai Forastefano di Cassano Ionio. Chieste anche sei assoluzioni
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:54
      1 of 5
      gallery image

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI
      gallery image

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI
      gallery image

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI
      gallery image

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI
      gallery image

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Processo Athena, la Dda di Catanzaro presenta il conto: ecco le richieste di condanna | NOMI

      Nel processo Athena è tempo di richieste di condanna. A presentarle il pubblico ministero della Dda di Catanzaro, Alessandro Riello, coordinatore dal punto di vista investigativo del procedimento penale contro le cosche di ‘ndrangheta degli Abbruzzese e Forastefano di Cassano Ionio. La requisitoria è stata lunga e articolata e alla fine sono arrivate le determinazioni in punto di pena dell’ufficio direttivo oggi diretto dal procuratore vicario Vincenzo Capomolla che, giunto in aula verso la fine dell’intervento del collega Riello, ha condiviso le richieste di condanna ma anche quelle di assoluzione.

      Se nella prima parte, il pubblico ministero Alessandro Riello si è soffermato sui reati fine, come le presunte estorsioni aggravate dal metodo mafioso, passando poi sull’esistenza dell’associazione mafiosa e infine sulla capacità di trafficare droga del sospetto sodalizio criminale dedito al narcotraffico formato, secondo la Dda di Catanzaro, dagli Abbruzzese di Cassano Ionio e dagli Abbruzzese di Cosenza.

      Processo Athena, parla la Dda

      La Dda di Catanzaro, in sintesi, ritiene che nel processo sia emersa le condotte di una cosca mafiosa che, per oltre venti anni, ha pensato di essere al di sopra delle regole del vivere civile, stringendo il cappio delle estorsioni al collo agli imprenditori e lucrando con il traffico di stupefacenti.

      L’indagine “Athena” ha dunque assestato un duro colpo a questa consorteria, e sarebbero stati gli stessi Abbruzzese, per chi ha coordinato l’inchiesta, nelle intercettazioni successive agli arresti, ad essere consapevoli che questo mondo dorato per loro è agli sgoccioli, che la loro stagione di potere volge al termine, che – in definitiva – questa cosca ha probabilmente imboccato la via del tramonto, ha sostenuto in udienza il pm Alessandro Riello. Al termine, Nicola Abbruzzese alias “Semiasse” ha reso dichiarazioni spontanee.

      Processo Athena, richieste di condanna

      • ABRUZZESE Antonio, 40 anni – CHIESTI 8 anni
      • ABBRUZZESE Cosimo, 33 anni – CHIESTI 6 mesi e 1200 di multa
      • ABBRUZZESE Francesca, 49 anni – CHIESTI 5 anni e 8 mesi e 20mila euro di multa
      • ABBRUZZESE Francesco, 27 anni – CHIESTI 20 anni
      • ABBRUZZESE Luigi, 34 anni – CHIESTI 20 anni
      • ABBRUZZESE Luigi alias “Pikachu”, 39 anni – CHIESTI 12 anni
      • ABBRUZZESE Leonardo, 38 anni – CHIESTI 20 anni
      • ABBRUZZESE Marco, 43 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • ABBRUZZESE Marco, 33 anni, alias lo Struzzo – CHIESTI 12 anni
      • ABBRUZZESE Nicola, 44 anni – CHIESTI 20 anni
      • ABBRUZZESE Rocco, 60 anni – CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • ABBRUZZESE Ivan, 40 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • ARCIDIACONO Gianfranco, 37 anni – CHIESTI 5 anni e 6 mesi e 30mila euro di multa
      • ARLEO Gianfranco, 49 anni – CHIESTI 6 anni e 1500 euro di multa
      • BARONE Ivan, 47 anni – CHIESTI 2 anni e 400 euro di multa
      • BELMONTE Maurizio, 56 anni – CHIESTI 3 anni e 8mila euro di multa
      • BEVILACQUA Stefano, 38 anni – CHIESTI 2 anni
      • BOGUSLAWSKI Jacek, 39 anni – CHIESTI 5 anni e mille euro di multa
      • CARUSO Pasquale, 58 anni – CHIESTI 9 mesi e 1500 euro di multa
      • CERCHIARA Alessandro, 33 anni – CHIESTI 14 anni
      • CERCHIARA Erminia, 36 anni – CHIESTI 10 anni
      • CERCHIARA Mario, 66 anni – CHIESTI 1 anno e 200 euro di multa
      • CAMPANA Maria Stella, 60 anni – CHIESTI 1 anno e 200 euro di multa
      • COSENTINO Claudio, 59 anni – CHIESTI 7 anni e 6 mesi e 1800 euro di multa (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • DI GIOIA Davide Giuseppe, 33 anni – CHIESTI 1 anno e 6 mesi
      • DI PUPPO Michele, 59 anni – CHIESTI 6 anni e 4mila euro di multa
      • DONADIO Raffaele, 55 anni – CHIESTI 5 anni e 6 mesi e 1200 euro di multa
      • FAILLACE Francesco, 41 anni – CHIESTI 7 anni e 5mila euro di multa
      • FALBO Maurizio, 36 anni – CHIESTI 17 anni
      • FERRARO Danilo, 35 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • FIMOGNARI Carmelo Domenico, 43 anni – CHIESTI 8 anni e 20mila euro di multa
      • FORASTEFANO Alessandro, 32 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • FORASTEFANO Pasquale, 36 anni – CHIESTI 18 anni
      • GALLO Osvaldo, 36 anni – CHIESTI 11 anni e 8 mesi
      • GENISI Antonio, 56 anni – CHIESTI 3 anni e mille euro di multa (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • GENISI Elvira, 28 anni – CHIESTI 6 anni e 8 mesi e 20mila euro di multa
      • GRANITI Francesco, 31 anni – CHIESTI 6 mesi e 1200 euro di multa
      • IQBAL Amjad, 44 anni – CHIESTI 12 anni e 8 mesi
      • LAINO Francesco, 46 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • LAINO Giuseppe, 50 anni – CHIESTA ASSOLUZIONE
      • LAURIA Giuseppe Salvatore, 35 anni – CHIESTI 4 mesi e 800 euro di multa
      • MACARIO Albino, 56 anni – CHIESTI 2 anni e 4mila euro di multa
      • MADIO Domenico, 43 anni – CHIESTI 12 anni e 8 mesi
      • MAESTRI Gianluca, 45 anni – CHIESTI 8 anni
      • MAESTRI Maria Rosaria, 39 anni – CHIESTI 8 anni e 8 mesi
      • MAESTRO Sandro, 54 anni – CHIESTI 6 anni e 8mila euro (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • MALOMO Carlo, 41 anni – CHIESTI 4 anni e 8mila euro
      • MANIERI Salvatore, 49 anni – CHIESTI 8 anni
      • MASTROTA Carmine, 38 anni – CHIESTI 6 mesi e 1200 euro di multa
      • OLIBANO Roberto Junior, 30 anni – CHIESTI 12 anni e 8 mesi
      • PAGLIARO Giovanni, 57 anni – CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • PISCIOTTI Antonio, 54 anni – CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • PISCIOTTI Domenico, 56 anni – CHIESTI 12 anni e 8 mesi
      • PRESTA Gennaro, 42 anni – CHIESTI 12 anni
      • RINALDI Giuseppe, 37 anni – CHIESTI 13 anni e 4 mesi
      • SELVAGGI Lorenzo Pietro, 49 anni – CHIESTI 4 anni e 6mila euro di multa
      • SIRIMARCO Giuseppe, 29 anni – CHIESTI 2 anni e 4mila euro di multa
      • STAMATO Emmanuel, 29 anni – CHIESTI 3 anni e 4 mesi

      Il collegio difensivo

      Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Antonio Quintieri, Filippo Cinnante, Gianfranco Giunta, Cristofaro Salerno, Rosetta Rago, Antonio Iorio, Roberta Provenzano, Nicoletta Grandinetti, Enzo Belvedere, Natasha Gardi, Giorgia Greco, Cesare Badolato, Antonio Sanvito, Antonio Ingrosso, Antonella Rizzuto, Rossana Cribari, Riccardo Rosa, Domenico Napoli, Marco Rosa, Enzo Belvedere, Angela Caputo, Mario Ossequio, Giovanni Zagarese, Tanja Argirò, Ettore Zagarese, Giuseppe Scigliano, Giovanni Mazzia, Angelo Pugliese, Gianluca Garritano, Giancarlo Chiaradia, Giovanni Milito, Luca Donadio, Ilaria Costa, Vincenzina Leone, Pasquale Filippelli, Renato Tocci, Giacinto Santoro, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Giuseppe Fioramante, Domenico Marco Maria Chindamo, Luigi Malomo, Liborio Bellusci, Anna Maria Domanico e Giuseppe De Marco.

      1 of 5
      Tag
      Calabria · Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 04:57Cosenza, è il giorno di Beretta: primo allenamento per l’attaccante a Fuscaldo
      • - 04:30Occhiuto ora archivi la campagna elettorale e pensi ai territori: ecco cosa c’è bisogno in provincia di Cosenza
      • - 21:21La Curva Sud: «Pronti a tornare allo stadio se la società cambierà atteggiamenti»
      • - 18:46Taser letale, muore un trentacinquenne a Napoli
      • - 17:23Corigliano Rossano, cinquant'anni di giornalismo e vita nel libro di Ercolino Ferraina
      • - 16:22L’Unical sbarca nel centro storico, giornata storica per Cosenza
      • - 04:57Cosenza, è il giorno di Beretta: primo allenamento per l’attaccante a Fuscaldo
      • - 04:30Occhiuto ora archivi la campagna elettorale e pensi ai territori: ecco cosa c’è bisogno in provincia di Cosenza
      • - 21:21La Curva Sud: «Pronti a tornare allo stadio se la società cambierà atteggiamenti»
      • - 18:46Taser letale, muore un trentacinquenne a Napoli
      • - 17:23Corigliano Rossano, cinquant'anni di giornalismo e vita nel libro di Ercolino Ferraina
      • - 16:22L’Unical sbarca nel centro storico, giornata storica per Cosenza
      • - 04:57Cosenza, è il giorno di Beretta: primo allenamento per l’attaccante a Fuscaldo
      • - 04:30Occhiuto ora archivi la campagna elettorale e pensi ai territori: ecco cosa c’è bisogno in provincia di Cosenza
      • - 21:21La Curva Sud: «Pronti a tornare allo stadio se la società cambierà atteggiamenti»
      • - 18:46Taser letale, muore un trentacinquenne a Napoli
      • - 17:23Corigliano Rossano, cinquant'anni di giornalismo e vita nel libro di Ercolino Ferraina
      • - 16:22L’Unical sbarca nel centro storico, giornata storica per Cosenza
      Il rogo

      Incendio a Catanzaro, fitta colonna di fumo si alza nei pressi del campo rom: in fiamme cumuli di rifiuti

      VIDEO | Non è ancora chiaro se l'incendio sia di natura dolosa. L'area adiacente al torrente Fiumarella non è abitata. Sul posto vigili del fuoco per sedare il rogo e polizia di stato
      Redazione Cronaca
      Incendio a Catanzaro, fitta colonna di fumo si alza nei pressi del campo rom: in fiamme cumuli di rifiuti\n
      Massima attenzione

      Mezzo in avaria sull’A2, riaperta autostrada da Cosenza e Rogliano in direzione sud

      Code chilometriche e carreggiata chiusa all’altezza del km 269, dopo la galleria di Fiego II. Sul posto personale Anas e mezzi di soccorso per liberare la strada
      Salvatore Bruno
      Mezzo in avaria sull’A2, riaperta autostrada da Cosenza e Rogliano in direzione sud\n
      senza diritti

      Braccianti di Corigliano Rossano morti, «è tragedia dello sfruttamento, non una fatalità»

      La Fai Cisl di Cosenza esprime dolore per la morte avvenuta in Basilicata dei lavoratori pakistani e chiede controlli, sicurezza e l’attivazione della Cabina di Regia per il Lavoro Agricolo di Qualità
      Redazione
      Braccianti di Corigliano Rossano morti, «è tragedia dello sfruttamento, non una fatalità»
      Attimi di paura

      Tragedia sfiorata in campo a Cotronei: calciatore dell'Altomonte colpito alla testa, è grave ma cosciente

      Trauma cranico ed emorragia cerebrale per Francisco Segura dopo l'impatto con un avversario. I dirigenti rossoblù sono intervenuti direttamente per accelerare i soccorsi
      Franco Sangiovanni
      Tragedia sfiorata in campo a Cotronei: calciatore dell'Altomonte colpito alla testa, è grave ma cosciente\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      il delitto sacchetti

      Lupara bianca a Rossano, Rocco Azzaro condannato all’ergastolo

      Con il mandante pentito e l’esecutore materiale ormai defunto, a farne le spese in termini giudiziari è il terzo uomo presente sulla scena del crimine il 6 febbraio del 2001
      Marco Cribari
      Lupara bianca a Rossano, Rocco Azzaro condannato all’ergastolo
      L’analisi

      Droga, droni e corruzione nelle carceri: la battaglia della Garante Russo per dignità, legalità e diritti degli ultimi

      Dalla lotta ai traffici di droga e alla corruzione fino alla riforma della sanità penitenziaria, la Garante Russo invoca un’azione corale delle istituzioni: «Reprimere non basta, bisogna creare condizioni di vita e di cura per il reinserimento»
      Elisa Barresi
      Droga, droni e corruzione nelle carceri: la battaglia della Garante Russo per dignità, legalità e diritti degli ultimi\n
      Le motivazioni

      Cosenza, per la Cassazione niente “danno in re ipsa” per la violazione della riservatezza

      La Suprema Corte rigetta il ricorso di un ex agente assicurativo contro una banca cosentina. Il danno, anche per reputazione e privacy, deve essere provato nelle sue conseguenze concrete
      Antonio Alizzi
      Cosenza, per la Cassazione\u00A0niente “danno in re ipsa” per la violazione della riservatezza\n
      Ancora violenza

      Commerciante aggredito a Cetraro, la condanna dell'amministrazione comunale: «Sfacciataggine delinquenziale»

      Due giorni fa il responsabile di un esercizio commerciale è stato selvaggiamente picchiato in un parcheggio che sorge a ridosso della  Statale 18. Al momento non si conoscono né i motivi né gli autori del gesto
      Redazione Cronaca
      Commerciante aggredito a Cetraro, la condanna dell'amministrazione comunale:\u00A0«Sfacciataggine delinquenziale»
      Le carte

      Suicidio in clinica di Salvatore Iaccino, indagati 4 sanitari: «Avevano l’obbligo giuridico di impedirlo»

      La Procura di Cosenza contesta l’omicidio colposo a medico, infermieri e un’operatrice per il decesso di un paziente psichiatrico.
      Antonio Alizzi
      Suicidio in clinica di Salvatore Iaccino, indagati 4 sanitari: «Avevano l’obbligo giuridico di impedirlo»\n
      In Sila

      Elisoccorso in campo: Acri–Amantea inizia in ritardo

      L’atterraggio del velivolo a centrocampo ha posticipato il fischio d’inizio della sfida di Promozione
      Francesco Roberto Spina
      Elisoccorso in campo: Acri–Amantea inizia in ritardo\n
      Nell’Esaro

      Paura a Spezzano Albanese: malore per il sindaco Nociti davanti al seggio

      Attimi di tensione in Piazza della Vittoria, il primo cittadino soccorso e ricoverato a Castrovillari
      Matteo Lauria
      Paura a Spezzano Albanese: malore per il sindaco Nociti davanti al seggio\n
      La decisione

      Sovraindebitamento a Cosenza, omologati quattro provvedimenti per il reinserimento sociale

      Approvati tre piani del consumatore e un decreto di esdebitazione per incapiente. L'Organismo celebra quattro anni di operatività con il 100% di proposte accolte
      Redazione
      Sovraindebitamento a Cosenza, omologati quattro provvedimenti per il reinserimento sociale\n
      ’ndrangheta a cosenza

      Luigi Berlingieri, la famiglia d’origine prende le distanze dal neopentito

      La lettera inviata da suo fratello alla nostra redazione per il tramite del legale di fiducia
      Redazione
      Luigi Berlingieri, la famiglia d’origine prende le distanze dal neopentito
      Profondo cordoglio

      Paravati, dolore immenso ai funerali del piccolo Leonardo. Il sacerdote: «Non ci sono risposte, solo la fede»

      Si sono svolte questo pomeriggio le esequie del bambino morto a soli 4 mesi all’ospedale di Cosenza dopo essere stato trasportato in elisoccorso dallo Jazzolino di Vibo. Aperta un’inchiesta
      Giuseppe Currà
      Paravati, dolore immenso ai funerali del piccolo Leonardo. Il sacerdote: «Non ci sono risposte, solo la fede»\n
      La decisione

      Castrovillari, trovato in possesso di armi mentre era ai domiciliari: prosciolto

      L’uomo, ritenuto a capo di un’organizzazione dedita alle rapine ai danni di istituti bancari, era stato arresto in Emilia Romagna nel 2015

      redazione
      Castrovillari, trovato in possesso di armi mentre era ai domiciliari: prosciolto
      BORGO IN ANSIA

      Aieta, preoccupante ondata di furti preoccupa la cittadinanza

      Da una decina di giorni, il piccolo borgo vivrebbe costantemente nell’ansia a causa di reiterati casi di furto registrati nel cuore della notte. Il sindaco Pasquale De Franco ha deciso di informare il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, e il questore Giuseppe Cannizzaro
      Francesca Lagatta
      Aieta, preoccupante ondata di furti preoccupa la cittadinanza\n
      La protesta silenziosa

      Morte Serafino Congi, la mamma e la moglie davanti all’ospedale di San Giovanni in Fiore: «Nove mesi senza verità»

      La famiglia e gli amici davanti al nosocomio cittadino chiedono giustizia per il 48enne, morto in ambulanza durante il trasporto verso Cosenza
      Francesco Oliverio
      Morte Serafino Congi, la mamma e la moglie davanti all’ospedale di San Giovanni in Fiore: «Nove mesi senza verità»\n
      AGGRESSIONE IN PIENO GIORNO

      Cetraro, responsabile di un negozio brutalmente aggredito da due soggetti

      La vittima, persona incensurata e del tutto estranea agli ambienti della criminalità locale, si trovata attualmente ricoverata sotto osservazione, ma non è in pericolo di vita. Le indagini, avviate dalla procura di Paola, sono state affidate ai carabinieri della compagnia di Paola. Non si esclude nessuna pista 
      Francesca Lagatta
      Cetraro, responsabile di un negozio\u00A0brutalmente aggredito da due soggetti\n
      Focus

      Omicidio Gaetani, dal furgone demolito alle armi occultate: parlano Talarico e Maestri

      Collaboratori di giustizia e intercettazioni: per i giudici Forastefano e Abbruzzese avrebbero ideato l’agguato per riaffermare l’egemonia nella piana di Sibari
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, dal furgone demolito\u00A0alle armi occultate: parlano Talarico e Maestri\n
      L’indagine

      Pedopornografia online, operazione tra Sicilia e Calabria: tre persone arrestate e due denunciate 

      Cinque indagati tra impiegati, liberi professionisti, studenti e pensionati tra i 30 e i 70 anni, tutti uomini, alcuni di loro hanno figli minorenni. Rinvenuto un ingente quantitativo di immagini e video
      Redazione Cronaca
      Pedopornografia online, operazione tra Sicilia e Calabria: tre persone arrestate e due denunciate\u00A0\n
      Bara bianca

      Paravati si prepara a salutare il piccolo Leonardo: oggi i funerali del bimbo di 4 mesi, proclamato il lutto cittadino

      Dopo l’autopsia il corpicino è stato restituito alla famiglia, mentre proseguono le indagini per chiarire ogni aspetto di una morte tragica. Il neonato era giunto all’ospedale di Cosenza dopo il trasferimento dallo Jazzolino di Vibo in elisoccorso
      Giuseppe Currà
      Paravati si prepara a salutare il piccolo Leonardo: oggi i funerali del bimbo di 4 mesi, proclamato il lutto cittadino\n
      Il blitz

      ’Ndrangheta, nuovi arresti nell’inchiesta Eureka: 23 imputati tornano in carcere dopo le condanne nel processo – NOMI

      Dopo la sentenza di primo grado, la Dda di Reggio Calabria ottiene l’aggravamento delle misure cautelari. L’indagine aveva svelato un vasto traffico internazionale di droga e riciclaggio: smerciate 6 tonnellate di cocaina in due anni
      Redazione Cronaca
      ’Ndrangheta, nuovi arresti nell’inchiesta Eureka: 23 imputati tornano in carcere dopo le condanne nel processo –\u00A0NOMI\n
      Le carte dell’inchiesta

      Cetraro, usura e minacce: perché gli atti sono passati alla Dda di Catanzaro

      Confermata la custodia cautelare per Pinto e Maritato. Il pm Anna Chiara Reale ha rafforzato le accuse ma il Gip Giacchetti ha escluso l’agevolazione mafiosa riconoscendo il metodo
      Antonio Alizzi
      Cetraro, usura e minacce: perché gli atti sono passati alla Dda di Catanzaro\n
      Inchiesta Clean Money

      Le mani dei Gaglianesi su Catanzaro, chiuse le indagini nei confronti di 55 persone – NOMI

      Secondo l’accusa avrebbero vessato gli imprenditori locali: i principali interessi della cosca sarebbero state estorsioni, usura, truffe e in genere reati contro il patrimonio
      Alessia Truzzolillo
      Le mani dei Gaglianesi su Catanzaro, chiuse le indagini nei confronti di 55 persone –\u00A0NOMI\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      regionali

      Calabria alle urne, alle 23 di oggi ha votato il 29% degli elettori

      2

      Elezioni regionali, bis di Occhiuto: «Grazie ai calabresi». Tridico: «Deluso ma resta l’impegno per la mia terra»

      3

      Elisoccorso in campo prima di Acri-Amantea

      4
      Serie C

      Audace Cerignola-Cosenza (1-2): Kouan e Florenzi ribaltano il risultato

      5

      Tragedia sfiorata in campo a Cotronei: calciatore dell'Altomonte colpito alla testa, è grave ma cosciente

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali