logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Sanremo, diamo i voti. P...

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Tra i cantanti, Brunori e Lucio Corsi brillano, mentre Gaia e Olly deludono. Angelina Mango non c'è, ma lo spirito della sua canzone "La noia" sembra permeare la serata. Vediamo insieme le pagelle, tra chi ha convinto e chi ha fallito al primo round
      Alessia Principe
      9 luglio 202511:58
      1 of 3
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia
      gallery image

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Sanremo, diamo i voti. Promossi e bocciati nel primo giro del festival della grande noia

      Angelina Mango non c’era, ma lo spirito della sua canzone “La noia” aleggiava nel primo atto di un festival di Sanremo azzoppato come la Michielin. Vediamo il pagellone (spoiler più bocciati che promossi).

      CARLO CONTI – Fila tutto talmente liscio che se l’audience non premierà gli ascolti di ieri sarà costretto a spingere qualcuno dalle scale. Voto 6.

      ANTONELLA CLERICI – Si commuove all’omaggio a Fabrizio Frizzi, tira una stoccata a Ligabue che l’aveva definita “una che odora di sugo”, sfoggia un look un po’ Frozen un po’ Grimilde. Catarifrangente. Voto 6.5

      GERRY SCOTTI – Per un attimo su quel “voglio rompere le palle” abbiamo sperato che fosse l’imbucato Mediaset inviato per boicottare la festa Rai, era solo emozionato. Peccato. Voto 6.5

      JOVANOTTI – Appena ripreso da una dolorosa riabilitazione dopo una brutta caduta, stava per scivolare al suo ingresso all’Ariston. Informa Conti che può stare tranquillo: ha la benedizione di Amadeus e Fiorello. La faccia “esticavoli” di Conti” regala un bel 6.5 al nostro Jova avvolto nell’incarto del Ferrero Rocher. (clicca su avanti per leggere i voti dei cantanti in gara)

      I CANTANTI IN GARA

      GAIA (Chiamo io, chiami tu) – La solita solfa travestita da hit dell’estate, il latineggiante col titolo petaloso. Bel tentativo, ma no, non ci siamo. Voto 4

      GABBANI (Viva la vita) – Voleva essere Lionel Ritchie, è solo Gabbani col testo della parrocchia. Era meglio quando buttava parole a casaccio fingendo fosse filosofia karmica. Voto 4,5.

      RKOMI (Il ritmo delle cose) – Gli sono caduti i bottoni della giacca e a noi le braccia. Voto 4,5

      NOEMI (Se ti innamori, muori) – Titolo da scongiuri e look da Rita Hayworth da Capodanno in sala ricevimenti. Non è ancora sulla strada giusta. Voto 5,5

      IRAMA (Lentamente) – Si presenta sul palco come se avesse appena preso la Bastiglia e festeggiato con due Negroni al bar. Non serve neanche mostrare la canotta. Voto 5

      COMA COSE (Cuoricini) – Pronto per il sequel della Sposa Cadavere, il duo presenta l’unico tormentone del festival che profuma di jingle pubblicitario. Già la cantiamo. Voto 6.5

      SIMONE CRISTICCHI (Quando sarai piccola) – Gioca facile su un testo che commuove dalle prime battute. Ma la musica non lo aiuta. Voto 6.5

      MARCELLA BELLA (Pelle diamante) – Con lo smalto di “Dopo la tempesta” e i capelli di chi ha appena incrociato gli occhi di Fedez, è la risposta 2025 a Paola&Chiara. Tenace. Voto 6

      ACHILLE LAURO (Incoscienti giovani) – Un po’ maitre di sala, un po’ prestigiatore senza coniglio, Lauro di magie non ne fa neanche mezza. Com’è apparso, sparisce. Voto 5

      GIORGIA (La cura per me) – Brava, elegante, sicura di sé. Prova a convincere di essere ancora la regina dei gorgheggi. Fa il compitino. Voto 6.5

      WILLY PEYOTE (Grazie ma no grazie) – Ha l’aria di quello che vuole convincerti a prendere la rotowash con tutti i ricambi, ma la canzone resta nelle orecchie. Voto 6 (clicca su avanti per leggere il voto di Brunori e degli altri cantanti)

      ROSE VILLAIN (Fuorilegge) – Abito rosso pompiere per una canzone senza fiammate. Già cult l’apprezzamento urlato dalla sala: “Si na pret“. Buona da ascoltare tra le bancarelle della fiera. Voto 5.5

      OLLY (Balorda nostalgia) – Ha il look di chi ha appena aperto la porta ai carabinieri all’alba. Confuso, come la sua canzone. Gli serve un caffè e uno straccio per togliere dai jeans i brillantini della Clerici. Voto 4

      ELODIE (Dimenticarsi alle 7) – Avvolta nel Cuki salvalasagna, ammicca, gorgheggia, ma appare spenta. La panterona sedata ci piace poco. Voto 5,5

      SHABLO FEAT. GUÈ, JOSHUA E TORMENTO (La mia parola) – Look yo-yo da Bronx, abbiamo temuto che attaccassero col giro di Do e qualche violino. Per fortuna hanno fatto il loro. Voto 6.5

      MASSIMO RANIERI (Tra le mani un cuore) – Coriaceo, serissimo, ha in tasca le chiavi della saracinesca dell’Ariston. Signore con i palpiti dell’adolescenza tra il pubblico. Inossidabile. Voto 6

      TONY EFFE (Damme ‘na mano) – Una califanata interpretata con addosso l’abito da chaffeur di don Vito Corleone. Fondotinta tecnico per nascondere i tatuaggi. Orecchiabile. Poteva andare peggio. Voto 5.5

      SERENA BRANCALE (Anema e core) – Finalmente un’artista che sa come si fa musica. Ci regala qualche minuto di sano ritmo. Ci sa fare, ma non vincerà. Voto 7

      BRUNORI (L’albero delle noci) – Arie da Rimmel e la giacca di Modugno, Brunori regala la sua poesia familiare interpretata con delicata intensità. Meritatamente nella prima cinquina. Voto 8

      MODÁ (Non ti dimentico) – Sanremo val bene una costola fratturata, Kekko dei Modà stoico e dolorante non manca il treno del festival. Ma la canzone forse non valeva il sacrificio. Voto 6

      CLARA (febbre) – Fa il suo ingresso da diva. Bellezza abbagliante, spera che la luce si propaghi anche sul brano interpretato bene, ma sciapo. Voto 6

      LUCIO CORSI (Volevo essere un duro) – Fuori contesto, fuori dalle righe, fuori eppure centratissimo. Un alieno sceso in Terra. Uno dei brani migliori di questo festival. Voto 8

      FEDEZ (Battito) – Contratto, teso, sembrava si ripetesse: fai il bravo, fai il bravo. Ha fatto il bravo. Il pezzo renderà meglio nella versione radio edit senza lenti da Twilight. Niente di che. Voto 6

      BRESH (La tana del granchio) – Ha il giubbotto di pelle, i capelli spettinati, voleva essere un rocker da ballad, ci tira fuori il solito giro armonico su un testo da sbadigli. Già archiviato. Voto 5

      SARAH TOSCANO (Amarcord) – Ed ecco un’altra che ci prova a ricalcare la Mango. Trecciona, unghione, vestito optical, si candida al lancio sulle coste tirreniche sotto strob. Voto 5

      JOAN THIELE (Eco) – Brano interessante per una cantante che mostra personalità. Gronda Amy Winehouse. Troppo. Voto 6.5

      ROCCO HUNT (Mille vote ancora) – Lo scugnizzo sceglie un look da Il Volo e un testo che parla ai quartieri ma senza osare. Non convince fino in fondo. Voto 6

      FRANCESCA MICHIELIN (Fango in Paradiso) – Entra zoppicando l’altra infortunata del festival. Interrompe la musica per un problema all’auricolare. Non è la sua serata. Non è il suo festival. Voto 6

      THE KOLORS (Tu con chi fai l’amore) – Gli ultimi della maratona festivaliera, si esibiscono che è l’una passata. Forse per la stanchezza hanno sbagliato e cantato un vecchio brano. O no? Voto 6

      1 of 3
      Tag
      Dario Brunori

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 20:11Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente
      • - 18:38Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro. Ferito un uomo
      • - 17:50Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      • - 15:16L’ironia di Gratteri su Nordio: «Poteva essere un ottimo ministro della Cultura». Su Reset: «Rivendico l’inchiesta»
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 20:11Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente
      • - 18:38Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro. Ferito un uomo
      • - 17:50Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      • - 15:16L’ironia di Gratteri su Nordio: «Poteva essere un ottimo ministro della Cultura». Su Reset: «Rivendico l’inchiesta»
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 20:11Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente
      • - 18:38Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro. Ferito un uomo
      • - 17:50Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      • - 15:16L’ironia di Gratteri su Nordio: «Poteva essere un ottimo ministro della Cultura». Su Reset: «Rivendico l’inchiesta»
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      La rassegna

      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”

      Taglio del nastro fissato alle 18.00 di lunedì 21 luglio. Il festival prenderà il via con l’inaugurazione della mostra fotografica “DE/RIVO” al Circolo dell’Auser in via Milelli

      redazione
      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      Caldo record

      In arrivo un’ondata di caldo da record: si sfioreranno i 40 gradi

      L’anticiclone africano colpirà soprattutto Calabria, Puglia e Sicilia dove la colonnina di mercurio arriverà anche a 48 gradi. Notti tropicali in tutto il Sud Italia

      Salvatore Lia
      In arrivo un’ondata di caldo da record: si sfioreranno i 40 gradi
      ECCELLENZA

      Ricercatrice dell’Unical vince l'Excellence Award della Federazione Europea di Ingegneria Chimica

      Francesca Orsola Alfano, assegnista del DIMES, ha compiuto l’intero percorso di studi in Ateneo ed è stata premiata per una ricerca sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico

      Redazione
      Ricercatrice dell’Unical vince l'Excellence Award della Federazione Europea di Ingegneria Chimica
      TRAFFICO RALLENTATO

      Autostrada A2, domenica notte blocchi di 15 minuti tra gli svincoli di Torano e Tarsia

      Avverranno nella fascia oraria tra le ore 00:00 e le ore 04:00 per consentire ad Enel la sostituzione di un cavo elettrico

      Redazione
      Autostrada A2, domenica notte blocchi di 15 minuti tra gli svincoli di Torano e Tarsia
      VEDI TUTTI
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      La bellezza del passato

      «La storica ferrovia Paola-Cosenza deve tornare a vivere»: la battaglia del cosentino Antonio Bruno

      Tante le iniziative organizzate dal 23enne di Marano Marchesato per il ripristino di quello che definisce «un capolavoro di ingegneria» unico nel suo genere: «Se non si interviene subito andrà perso»
      Raffaele Piccolo
      «La storica ferrovia Paola-Cosenza deve tornare a vivere»: la battaglia del cosentino Antonio Bruno\n
      Gesto solidale

      Un defibrillatore in dono alla comunità di Scigliano: la cerimonia di consegna sabato 26 luglio

      Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
      Redazione
      Un defibrillatore in dono alla comunità di Scigliano: la cerimonia di consegna sabato 26 luglio
      La tre giorni

      Vinitaly and the City, a Sibari il taglio del nastro: «Vetrina d’eccellenza per la Calabria»

      VIDEO | Per il secondo anno consecutivo il Parco archeologico ospita l’evento fuorisalone legato alla fiera di vini e distillati più importante d’Italia. Tre giorni per confermare e rilanciare il legame tra vino, territorio e tradizione. L’assessore Gallo: «Occasione per le nostre aziende»
      Francesca Lagoteta
      Vinitaly and the City, a Sibari il\u00A0taglio del nastro:\u00A0«Vetrina d’eccellenza per la Calabria»
      Il riconoscimento

      Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità

      Il Comune di San Lucido è tra i beneficiari del decreto "Sport e Periferie 2025", ottenendo un finanziamento di 1.500.000 euro

      Redazione
      Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      Sila e bellezza

      A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia

      Domani pomeriggio Camigliatello Silano ospiterà la Selezione Regionale di Miss Reginetta d’Italia, prestigioso evento del circuito nazionale dedicato alla moda e alla valorizzazione dei giovani talenti

      Redazione
      La cerimonia

      Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno

      Con una cerimonia partecipata e commossa, durante un consiglio comunale aperto, Cosenza ha conferito la cittadinanza onoraria allo studioso, due anni dopo la sua scomparsa. Un lungo applauso ha accompagnato l’omaggio a uno dei più grandi intellettuali italiani, capace di coniugare sapere e umiltà, cultura e umanità

      Alessia Principe
      Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno
      L’inaugurazione

      Aiello Calabro, il castello medievale riapre le sue porte alla comunità

      VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei 
      Salvatore Bruno
      Aiello Calabro, il castello medievale\u00A0riapre le sue porte alla comunità\n
      DIGITALIZZAZIONE

      Castrolibero, iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica

      Redazione
      Castrolibero,\u00A0iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica\n
      Vacanze solidali

      La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per "Vacanze Solidali"

      L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà

      Redazione
      La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per \"Vacanze Solidali\"\n
      La rassegna

      Cosenza, parte da Donnici l’iniziativa musicale “Quartieri sonori”

      L’appuntamento è stasera alle ore 22 con Roberto Bozzo Trio e dj resident Adalwold

      Redazione
      Cosenza, parte da Donnici l’iniziativa musicale “Quartieri sonori”\n
      l’onorificenza

      Il vescovo Stefano Rega è cittadino onorario di Scalea

      La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.

      Francesca Lagatta
      Il vescovo Stefano Rega è cittadino onorario di Scalea
      IN MARCIA VERSO IL WEEKEND

      Esodo estivo, piano traffico A2 approvato: cantieri rimossi entro il 25 luglio

      Riunione in Prefettura a Cosenza con Anas e Forze dell’Ordine: sicurezza rafforzata e viabilità alternativa garantita per affrontare l’esodo estivo sull’A2 del Mediterraneo

      Redazione
      Esodo estivo, piano traffico A2 approvato: cantieri rimossi entro il 25 luglio
      L’INFERNO STA ARRIVANDO

      Meteo Cosenza, con l’ondata di caldo africano in arrivo notti con temperature di 30°C

      Già note, invece, le elaborazioni del momento che prevedono in tutto il Cosentino temperature diurne fino ai 43-45°C

      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, con l’ondata di caldo africano in arrivo notti con temperature di 30°C
      COMMERCIANTI ENTUSIASTI

      San Lucido, nel centro storico commercianti entusiasti della stagione

      I lavoratori del settore sono contenti di com’è iniziata l’estate, anche se qualcuno vorrebbe maggior movimento anche di giorno
      Francesco La Luna
      San Lucido, nel centro storico commercianti entusiasti della stagione
      L’ateneo dei record

      L’Unical è il miglior grande ateneo d’Italia secondo il Censis

      L’Università della Calabria si conferma al primo posto tra i grandi atenei italiani nella classifica Censis 2025/2026, migliorando ancora il proprio punteggio e superando anche università più grandi. Il sindaco Sandro Principe scrive al rettore Leone: «Complimenti! Puoi esser fiero dell’Ateneo e degli ottimi risultati che il tuo lavoro sta producendo»

      Redazione
      L’Unical è il miglior grande ateneo d’Italia secondo il Censis
      LA SEGNALAZIONE

      Cosenza, degrado e rifiuti in via Roberta Lanzino

      Una cittadina esasperata scrive alla nostra redazione: «Dopo dei lavori effettuati in zona, si è verificata una copiosa fuoriuscita di acqua maleodorante»

      Redazione
      Cosenza, degrado e rifiuti in via Roberta Lanzino
      BILANCIO POSITIVO

      ATERP Calabria, i risultati della gestione Iannini: «Abbiamo ridato dignità all’edilizia pubblica»

      Il commissario straordinario traccia una linea su quanto fatto finora: «Recupero del patrimonio e intercettazione dei fondi PNRR per cinquanta milioni»
      Redazione
      ATERP Calabria, i risultati della gestione Iannini: «Abbiamo ridato dignità all’edilizia pubblica»
      IL RESTYLING

      Cosenza Channel si rinnova: un nuovo corso per le notizie

      Una nuova veste grafica, che sarà ulteriormente migliorata e curata nei dettagli già nelle prossime settimane, accompagnerà questo nuovo corso

      Antonio Alizzi
      Cosenza Channel si rinnova: un nuovo corso per le notizie
      L’INIZIATIVA

      “Cantare nei luoghi è fare radici”, Belmonte Calabro e Cosenza si preparano all’evento “Fuori”

      Il progetto rientra in "Banditi", il nuovo ciclo di attività creative e pedagogiche organizzate da Ex Convento, che andranno avanti fino ad ottobre
      Redazione
      “Cantare nei luoghi è fare radici”, Belmonte Calabro e Cosenza si preparano all’evento “Fuori”
      SICUREZZA AL PRIMO POSTO

      Rende, il Comune cerca “nonno vigile” per il prossimo anno scolastico

      Il municipio lancia la campagna per il reperimento di ausiliari della polizia municipale al fine di garantire una maggiore sicurezza dei bambini fuori dagli istituti

      Redazione
      Rende, il Comune cerca “nonno vigile” per il prossimo anno scolastico
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Sicurezza urbana

      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente

      2
      In Belgio

      Morto un bimbo di 15 mesi, il papà se l’era “dimenticato” in auto

      3
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      4

      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro

      5
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la 'ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali