logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I verbali di Francesco G...

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      Il collaboratore di giustizia parla dei canali di approvvigionamento della droga e fa riferimento a persone di Amantea, Reggio Calabria, Rosarno, Crotone e San Luca
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:50
      1 of 14
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      Un anno fa, Francesco Greco, noto come il “braccio destro” del presunto boss della ‘ndrangheta Roberto Porcaro, decise di collaborare con la giustizia. Questa decisione ha fornito alla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Catanzaro elementi cruciali per le indagini sulla ‘ndrangheta di Cosenza, specialmente riguardo il narcotraffico gestito dal clan degli italiani, sotto la guida del boss Francesco Patitucci. Le dichiarazioni di Greco sono finestra su un mondo di traffici illeciti, violenza e connivenze che contraddistinguono in negativo la città di Cosenza (e dintorni).

      I canali di approvvigionamento della droga

      Francesco Greco ritiene di aver fornito dettagli precisi sui canali di approvvigionamento di stupefacenti utilizzati dall’associazione criminale. Innanzitutto, ha menzionato i fratelli Suriano di Amantea, dai quali avrebbe acquistato un chilo di cocaina e un quantitativo di “fumo” per un valore di 100mila euro. Questo acquisto sarebbe avvenuto insieme a Giovanni Garofalo, come già riferito in un precedente interrogatorio.

      Francesco Greco ha anche indicato un referente a Marano di Napoli, contattato tramite un certo Mario di Cosenza, vicino a Mario Piromallo. Quest’ultimo avrebbe custodito armi e stupefacenti per Piromallo in un magazzino vicino allo Spirito Santo. Tuttavia, a seguito di attività investigative, Piromallo avrebbe smesso di utilizzare tale Mario per la custodia della droga, affidandosi invece a un suo parente.

      Altri contatti importanti secondo Francesco Greco

      Un altro contatto cruciale per l’approvvigionamento di droga sarebbe stato un soggetto che di cognome fa Pelle, originario della provincia di Reggio Calabria, che sarebbe stato introdotto a Porcaro tramite Giovanni Garofalo. Il ragazzo, studente universitario a Rende, avrebbe instaurato un rapporto sempre più stretto con Porcaro. Anche se Francesco Greco dichiara di non aver mai incontrato personalmente Pelle, è a conoscenza dei dettagli grazie alla comunicazione con Garofalo e Porcaro.

      Un «Surace di Rosarno» avrebbe rappresentato, a dire di Greco, un ulteriore canale. Greco lo avrebbe incontrato durante la sua detenzione a Terni, ricordando un episodio del 2017-2018 in cui il reggino gli avrebbe consegnato un chilo di cocaina a lui e a Porcaro allo svincolo autostradale di Cosenza sud. Sebbene Greco non sappia esattamente a quale organizzazione appartenga il presunto criminale, si dice certo del suo coinvolgimento nel traffico di stupefacenti e nella gestione di un silos di calcestruzzo.

      Le dinamiche di spaccio e il ruolo di Porcaro

      Tra il 2014 e il 2018, Greco ha spiegato di aver svolto l’attività di spaccio stabilmente per conto di Roberto Porcaro. La cocaina sarebbe stata acquistata da Porcaro a 38-39 euro al grammo e ceduta a Greco a 55 euro al grammo, che poi la rivendeva agli spacciatori a 70 euro al grammo. L’acquirente finale pagava 100 euro al grammo. Porcaro avrebbe richiesto a Greco di trattenere per lui circa 10 grammi per ogni chilo di cocaina, presumibilmente per ulteriori guadagni attraverso “provini” o vendite dirette.

      Durante i periodi di detenzione di Porcaro, Greco avrebbe continuato a gestire il traffico, consegnando cocaina ai fratelli Calabria, di cui Pietro Calabria, oggi al 41 bis, sarebbe un punto di riferimento. I soldi del traffico sarebbero stati consegnati direttamente a Porcaro, tranne in una occasione in cui furono dati a Greco.

      Nel 2017, mentre Porcaro era detenuto a Palermo, Greco afferma di aver lavorato per Salvatore Ariello, consegnando un chilo di cocaina ad Andrea Tundis, cognato dei Calabria. Tuttavia, su istruzione di Silvia Guido, Greco si allontanò da Ariello, in quanto si diceva consapevole che non avrebbe ricevuto alcun sostegno economico in caso di arresto, a differenza di quanto accadeva sotto la protezione di Porcaro.

      L’intreccio con altri clan, parla Francesco Greco

      Greco ha rivelato anche il presunto coinvolgimento di Antonio Basile in un episodio di acquisto di cocaina a San Luca nel 2017. Basile, con soldi che gli avrebbe fornito Silvia Guido per conto di Porcaro, avrebbe concluso l’affare senza l’autorizzazione degli altri associati. La situazione sarebbe stata scoperta da Ariello e Piromallo, ma si sarebbe risolta senza gravi conseguenze nonostante Basile si fosse presentato, a dire di Greco, all’appuntamento armato di pistola e con il silenziatore.

      Greco ha inoltre menzionato uno zio di Porcaro, che avrebbe agito da intermediario con un soggetto di Crotone per la consegna di un chilo di cocaina. Lo scambio sarebbe avvenuto in un magazzino, il cui proprietario sarebbe sempre stato ignaro dell’attività illecita. La droga veniva nascosta in un vano doppiofondo nel cruscotto di una Golf nera.

      Le attività di estorsione e la gerarchia criminale

      Nel 2019, Greco si sarebbe riavvicinato ad Ariello, concentrandosi maggiormente sulle attività estorsive piuttosto che sullo spaccio. Ariello gli avrebbe capito che il suo contributo avrebbe potuto aiutare anche il mantenimento di Porcaro in carcere.

      Greco infine ha sottolineato le rigide regole del “Sistema“, che imponevano l’approvvigionamento di droga dai referenti dell’associazione. Tuttavia, in pratica, ogni gruppo criminale avrebbe esercitato un forte controllo sui propri membri, garantendo che gli spacciatori rimanessero fedeli ai rispettivi referenti.

      Recovery, i nomi degli indagati

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Calabria · Cosenza · Francesco Patitucci · Rende · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 17:51Francesco Toscano, appello al voto contro «la politica tossica e mafiosa»
      • - 17:00Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 16:22Tre colpi di pistola per la sorella di un pentito, misterioso omicidio nel Bresciano
      • - 16:07Sciopero generale a Cosenza: la fotogallery del corteo
      • - 16:06Cosenza, il pianoforte di Alfonso Rendano secondo Rodolfo Rubino
      • - 15:54Parlamentari italiani, il ritorno da Israele: emozione a Fiumicino
      • - 17:51Francesco Toscano, appello al voto contro «la politica tossica e mafiosa»
      • - 17:00Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 16:22Tre colpi di pistola per la sorella di un pentito, misterioso omicidio nel Bresciano
      • - 16:07Sciopero generale a Cosenza: la fotogallery del corteo
      • - 16:06Cosenza, il pianoforte di Alfonso Rendano secondo Rodolfo Rubino
      • - 15:54Parlamentari italiani, il ritorno da Israele: emozione a Fiumicino
      • - 17:51Francesco Toscano, appello al voto contro «la politica tossica e mafiosa»
      • - 17:00Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 16:22Tre colpi di pistola per la sorella di un pentito, misterioso omicidio nel Bresciano
      • - 16:07Sciopero generale a Cosenza: la fotogallery del corteo
      • - 16:06Cosenza, il pianoforte di Alfonso Rendano secondo Rodolfo Rubino
      • - 15:54Parlamentari italiani, il ritorno da Israele: emozione a Fiumicino
      Narcotraffico a Cosenza

      Processo Recovery, focus dibattimentale sulla “droga parlata” e sul gruppo Sganga

      Iniziato in Corte d’Assise l’esame del teste qualificato Silvestri, in servizio presso la Squadra Mobile di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Processo Recovery, focus dibattimentale sulla “droga parlata” e sul gruppo Sganga\n
      Faide nel Cosentino

      Omicidio Gaetani, alleanze e “delibere” di morte nel cuore della Sibaritide

      Collaboratori e intercettazioni: per i giudici Forastefano e Abbruzzese idearono l’agguato per riaffermare l’egemonia mafiosa tra Cassano e dintorni
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, alleanze e “delibere” di morte nel cuore della Sibaritide\n
      Esclusiva

      Catturato a Torano Castello Eduardo de Oliveira Tagliaferro: è ricercato in Brasile per fuga di notizie

      La Corte d’Appello di Catanzaro ha disposto l’obbligo di dimora e divieto di espatrio per l’uomo al centro di un delicato caso giudiziario che investe la repubblica sudamericana
      Antonio Alizzi
      Catturato a Torano Castello Eduardo de Oliveira Tagliaferro: è ricercato in Brasile per fuga di notizie\n
      Inchiesta Clean Money

      Le mani dei Gaglianesi su Catanzaro, chiuse le indagini nei confronti di 55 persone – NOMI

      Secondo l’accusa avrebbero vessato gli imprenditori locali: i principali interessi della cosca sarebbero state estorsioni, usura, truffe e in genere reati contro il patrimonio
      Alessia Truzzolillo
      Le mani dei Gaglianesi su Catanzaro, chiuse le indagini nei confronti di 55 persone –\u00A0NOMI\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Video

      Cetraro, altri due arresti per mafia

      2 ottobre 2025
      Ore 05:41
      Cetraro, altri due arresti per mafia
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Nuove ombre

      Aperta un’inchiesta sulla morte del bambino di Paravati: al Pronto soccorso di Vibo era arrivato in codice bianco

      Il piccolo di 4 mesi è giunto allo Jazzolino lunedì scorso con vomito e diarrea ed è stato poi trasferito all’ospedale di Cosenza dove è deceduto nella stessa giornata. La Procura della città bruzia ha sequestrato la cartella clinica e ha aperto un’inchiesta disponendo l’autopsia che è in corso in queste ore
      Enrico De Girolamo e Cristina Iannuzzi
      Aperta un’inchiesta sulla morte del bambino di Paravati: al Pronto soccorso di Vibo era arrivato in codice bianco\n
      Le indagini

      Morte di Salvatore Iaccino, chiusa l’inchiesta per quattro indagati: il reato contestato

      Secondo la procura di Cosenza, il medico, due oss e un infermiere, sarebbero stati inadempienti nella gestione del paziente
      Antonio Alizzi
      Morte di Salvatore Iaccino, chiusa l’inchiesta per quattro indagati: il reato contestato
      TOLTI I SIGILLI

      Diamante, il Tribunale del Riesame dissequestra il depuratore di località Sorbo

      La procura di Paola, guidata dal magistrato Domenico Fiordalisi, aveva chiesto e ottenuto il rpovvedimento di sequestro ipotizzando delle criticità. Ora i giudici cosentini hanno accolto il ricorso della società di gestione 

      Francesca Lagatta
      Diamante, il Tribunale del Riesame dissequestra il depuratore di località Sorbo
      Il rogo

      Longobucco, auto in fiamme: intossicati padre e figlia

      Il rogo ha minacciato una vicina condotta del gas e una casa
      Matteo Lauria
      Longobucco, auto in fiamme: intossicati padre e figlia\n
      Pericolo scampato

      Appartamento in fiamme a Rossano: paura in via Calabria

      Soccorritori al lavoro con l’autoscala, nessun ferito ma danni ingenti a una stanza
      Matteo Lauria
      Appartamento in fiamme a Rossano: paura in via Calabria\n
      Viaggiatori esasperati

      Castiglione, treno bloccato a dieci metri dalla stazione per un’ora e mezza. I pendolari: «Non ci hanno fatto neanche scendere»

      Il convoglio partito regolarmente alle 5.23 è arrivato a Paola soltanto alle 7.08. La protesta i quanti erano a bordo: «Ci hanno impedito di andare a lavorare»
      Redazione
      Castiglione, treno bloccato a dieci metri dalla stazione per un’ora e mezza. I pendolari: «Non ci hanno fatto neanche scendere»\n
      ’Ndrangheta nella SIbaritide

      Omicidio Gaetani, parla Nicola Abbruzzese “Semiasse”: «Maestri è un bugiardo, non sono un assassino»

      Il presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio fa dichiarazioni spontanee davanti al gip Chiara Esposito e accusa il collaboratore di giustizia a sua volta reo confesso del delitto di mafia
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, parla Nicola Abbruzzese “Semiasse”: «Maestri è un bugiardo, non sono un assassino»\n
      Il bollettino

      Cosenza, incendio in palazzo su corso Mazzini: una persona ricoverata in terapia intensiva

      Attivato presso il Pronto soccorso dell’Annunziata il Piano di emergenza per il massiccio afflusso di pazienti. L’azienda ospedaliera: «Assistenza tempestiva e ottimale»
      Redazione
      Cosenza, incendio in palazzo su corso Mazzini: una persona ricoverata in terapia intensiva\n
      Panico in centro

      Incendio a Cosenza, forse una cicca di sigaretta la causa del rogo

      Paura in un palazzo tra corso Mazzini e via Greco: evacuati i residenti, dieci intossicati lievi, nessun ferito grave.
      Redazione
      Incendio a Cosenza, forse una cicca di sigaretta la causa del rogo
      Le carte dell’inchiesta

      Cetraro, l’imprenditore strozzato e minacciato di morte: le accuse a Pinto e Maritato

      In manette la coppia di Acquappesa: la Dda di Catanzaro contesta le aggravanti mafiose sull’attività usuraria ai danni del titolare della ditta individuale operante nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento
      Antonio Alizzi
      Cetraro, l’imprenditore strozzato e minacciato di\u00A0morte: le accuse a Pinto e Maritato\n
      La tragedia

      Onda travolge imbarcazione a Reggio Calabria muore un pescatore: aveva 77 anni

      Il fatto è successo a Punta Pellaro. Il mare agitato non ha lasciato scampo all’anziano che era uscito in mare per una battuta di pesca. Falcomatà: «Alla famiglia il mio cordoglio e quello dell’intero Consiglio comunale»
      Redazione Cronaca
      Onda travolge imbarcazione a Reggio Calabria muore un pescatore: aveva 77 anni\n
      Paura in città

      Cosenza, incendio in un palazzo di corso Mazzini: dieci persone intossicate

      Sul posto diverse squadre di vigili del fuoco, sei ambulanze e la polizia. Tre anziani trasportati per precauzione in ospedale
      Salvatore Bruno
      Cosenza, incendio in un palazzo di corso Mazzini: dieci persone intossicate\n
      Il provvedimento

      Bombole di gas alterate, sequestri in un supermercato di Cassano

      Secondo atto di un'indagine dei carabinieri che a settembre portò alla denuncia di cinque persone di Altomonte per tentata frode in commercio
      Redazione
      Bombole di gas alterate, sequestri in un supermercato di Cassano
      l’impatto

      Rossano, scontro in centro città: tre feriti e tamponamento a catena

      Tra le perone rimaste coinvolte anche una bambina, che non desta particolari preoccupazioni. Il traffico è stato bloccato
      Matteo Lauria
      Rossano, scontro in centro città: tre feriti e tamponamento a catena
      coppia di usurai

      Cetraro, altri due arresti per mafia. Coppia accusata di usura ed estorsione | VIDEO

      Operazione della Guardia di Finanza tra Catanzaro e Cosenza: in carcere marito e moglie di Acquappesa già detenuti per oltre trent’anni di pressioni su un imprenditore locale
      Redazione
      Cetraro, altri due arresti per mafia.\u00A0Coppia accusata di usura ed estorsione\u00A0| VIDEO
      I controlli

      Taglio e furto di alberi di alto fusto: quattro arresti nel Crotonese

      Sono stati scoperti dai militari dei Nuclei Carabinieri Parco di Cotronei e Zagarise. Altre due persone erano state fermate nella scorsa settimana
      Redazione Cronaca
      Taglio e furto di alberi di alto fusto: quattro arresti nel Crotonese\n
      sibari connection

      Portoraro, l’ultima sfida ai nuovi boss: «Vogliono uccidermi? Non devono sbagliare»

      Giuseppe Gaetani temeva per l’incolumità del vecchio padrino e a gennaio del 2018 lo aveva messo in guardia dal rischio attentati, cadranno entrambi a un anno e mezzo di distanza l’uno dall’altro
      Marco Cribari
      Portoraro, l’ultima sfida ai nuovi boss: «Vogliono uccidermi? Non devono sbagliare»
      Parole dure

      Salvini sugli attivisti della Flotilla: «A loro non frega niente dei bambini di Gaza, battaglia politica sulla loro pelle»

      VIDEO | Il ministro nella tournée elettorale in Calabria in vista della tornata del 5 e 6 ottobre prossimi, ha parlato della questione palestinese, auspicando la pace, ma anche attaccato la Global Sumud 
      Francesca Lagatta
      Salvini sugli attivisti della Flotilla: «A loro non frega niente dei bambini di Gaza, battaglia politica sulla loro pelle»\n
      Arrivano i rinforzi

      Carceri, 39 nuovi agenti di Polizia penitenziaria negli istituti di pena della provincia di Cosenza

      L’annuncio è del sottosegretario di Stato alla Giustizia Delmastro: «Impegnati a garantire legalità e sicurezza»
      Redazione
      Carceri, 39 nuovi agenti di Polizia penitenziaria negli istituti di pena della provincia di Cosenza\n
      Profondo cordoglio

      Era di Paravati il bimbo morto a soli 4 mesi: il sindaco di Mileto proclama una giornata di lutto cittadino

      Il piccolo è deceduto all’ospedale Annunziata di Cosenza dove era stato trasferito dopo il primo soccorso prestato allo Jazzolino di Vibo. Comunità affranta nella frazione dove il bimbo risiedeva con i genitori
      Giuseppe Currà
      Era di Paravati il\u00A0bimbo morto a soli 4 mesi: il sindaco di Mileto\u00A0proclama una giornata di lutto cittadino\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Arresto Eduardo de Oliveira Tagliaferro, ricercato in Brasile per fuga di notizie

      2

      Francesca vince 300mila euro ad Affari Tuoi

      3

      Cosenza, incendio in un palazzo di corso Mazzini: dieci persone intossicate

      4

      Suicidio Salvatore Iaccino, indagini chiuse: quattro indagati a Villa degli Oleandri

      5

      Cosenza, incendio in palazzo su corso Mazzini: una persona ricoverata in terapia intensiva

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali