logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I verbali di Francesco G...

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      Il collaboratore di giustizia parla dei canali di approvvigionamento della droga e fa riferimento a persone di Amantea, Reggio Calabria, Rosarno, Crotone e San Luca
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:50
      1 of 14
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI
      gallery image

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      I verbali di Francesco Greco, una lente d'ingrandimento sul narcotraffico a Cosenza | NOMI

      Un anno fa, Francesco Greco, noto come il “braccio destro” del presunto boss della ‘ndrangheta Roberto Porcaro, decise di collaborare con la giustizia. Questa decisione ha fornito alla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Catanzaro elementi cruciali per le indagini sulla ‘ndrangheta di Cosenza, specialmente riguardo il narcotraffico gestito dal clan degli italiani, sotto la guida del boss Francesco Patitucci. Le dichiarazioni di Greco sono finestra su un mondo di traffici illeciti, violenza e connivenze che contraddistinguono in negativo la città di Cosenza (e dintorni).

      I canali di approvvigionamento della droga

      Francesco Greco ritiene di aver fornito dettagli precisi sui canali di approvvigionamento di stupefacenti utilizzati dall’associazione criminale. Innanzitutto, ha menzionato i fratelli Suriano di Amantea, dai quali avrebbe acquistato un chilo di cocaina e un quantitativo di “fumo” per un valore di 100mila euro. Questo acquisto sarebbe avvenuto insieme a Giovanni Garofalo, come già riferito in un precedente interrogatorio.

      Francesco Greco ha anche indicato un referente a Marano di Napoli, contattato tramite un certo Mario di Cosenza, vicino a Mario Piromallo. Quest’ultimo avrebbe custodito armi e stupefacenti per Piromallo in un magazzino vicino allo Spirito Santo. Tuttavia, a seguito di attività investigative, Piromallo avrebbe smesso di utilizzare tale Mario per la custodia della droga, affidandosi invece a un suo parente.

      Altri contatti importanti secondo Francesco Greco

      Un altro contatto cruciale per l’approvvigionamento di droga sarebbe stato un soggetto che di cognome fa Pelle, originario della provincia di Reggio Calabria, che sarebbe stato introdotto a Porcaro tramite Giovanni Garofalo. Il ragazzo, studente universitario a Rende, avrebbe instaurato un rapporto sempre più stretto con Porcaro. Anche se Francesco Greco dichiara di non aver mai incontrato personalmente Pelle, è a conoscenza dei dettagli grazie alla comunicazione con Garofalo e Porcaro.

      Un «Surace di Rosarno» avrebbe rappresentato, a dire di Greco, un ulteriore canale. Greco lo avrebbe incontrato durante la sua detenzione a Terni, ricordando un episodio del 2017-2018 in cui il reggino gli avrebbe consegnato un chilo di cocaina a lui e a Porcaro allo svincolo autostradale di Cosenza sud. Sebbene Greco non sappia esattamente a quale organizzazione appartenga il presunto criminale, si dice certo del suo coinvolgimento nel traffico di stupefacenti e nella gestione di un silos di calcestruzzo.

      Le dinamiche di spaccio e il ruolo di Porcaro

      Tra il 2014 e il 2018, Greco ha spiegato di aver svolto l’attività di spaccio stabilmente per conto di Roberto Porcaro. La cocaina sarebbe stata acquistata da Porcaro a 38-39 euro al grammo e ceduta a Greco a 55 euro al grammo, che poi la rivendeva agli spacciatori a 70 euro al grammo. L’acquirente finale pagava 100 euro al grammo. Porcaro avrebbe richiesto a Greco di trattenere per lui circa 10 grammi per ogni chilo di cocaina, presumibilmente per ulteriori guadagni attraverso “provini” o vendite dirette.

      Durante i periodi di detenzione di Porcaro, Greco avrebbe continuato a gestire il traffico, consegnando cocaina ai fratelli Calabria, di cui Pietro Calabria, oggi al 41 bis, sarebbe un punto di riferimento. I soldi del traffico sarebbero stati consegnati direttamente a Porcaro, tranne in una occasione in cui furono dati a Greco.

      Nel 2017, mentre Porcaro era detenuto a Palermo, Greco afferma di aver lavorato per Salvatore Ariello, consegnando un chilo di cocaina ad Andrea Tundis, cognato dei Calabria. Tuttavia, su istruzione di Silvia Guido, Greco si allontanò da Ariello, in quanto si diceva consapevole che non avrebbe ricevuto alcun sostegno economico in caso di arresto, a differenza di quanto accadeva sotto la protezione di Porcaro.

      L’intreccio con altri clan, parla Francesco Greco

      Greco ha rivelato anche il presunto coinvolgimento di Antonio Basile in un episodio di acquisto di cocaina a San Luca nel 2017. Basile, con soldi che gli avrebbe fornito Silvia Guido per conto di Porcaro, avrebbe concluso l’affare senza l’autorizzazione degli altri associati. La situazione sarebbe stata scoperta da Ariello e Piromallo, ma si sarebbe risolta senza gravi conseguenze nonostante Basile si fosse presentato, a dire di Greco, all’appuntamento armato di pistola e con il silenziatore.

      Greco ha inoltre menzionato uno zio di Porcaro, che avrebbe agito da intermediario con un soggetto di Crotone per la consegna di un chilo di cocaina. Lo scambio sarebbe avvenuto in un magazzino, il cui proprietario sarebbe sempre stato ignaro dell’attività illecita. La droga veniva nascosta in un vano doppiofondo nel cruscotto di una Golf nera.

      Le attività di estorsione e la gerarchia criminale

      Nel 2019, Greco si sarebbe riavvicinato ad Ariello, concentrandosi maggiormente sulle attività estorsive piuttosto che sullo spaccio. Ariello gli avrebbe capito che il suo contributo avrebbe potuto aiutare anche il mantenimento di Porcaro in carcere.

      Greco infine ha sottolineato le rigide regole del “Sistema“, che imponevano l’approvvigionamento di droga dai referenti dell’associazione. Tuttavia, in pratica, ogni gruppo criminale avrebbe esercitato un forte controllo sui propri membri, garantendo che gli spacciatori rimanessero fedeli ai rispettivi referenti.

      Recovery, i nomi degli indagati

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Calabria · Cosenza · Francesco Patitucci · Rende · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 20:57Rimborsi fino a 40 euro per chi arriva in treno nella Riviera dei Cedri: la proposta di EcoTur a Trenitalia
      • - 19:59Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt
      • - 18:00Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      • - 16:27Registro tumori, il sindaco di Trebisacce sollecita ASP e Regione
      • - 16:25CIS Cosenza, Alimena chiarisce: «Sulla rete idrica nessuna omissione, solo scelte tecniche necessarie»
      • - 15:58A Cosenza l’anteprima nazionale del documentario Rino Gaetano sempre più blu
      • - 20:57Rimborsi fino a 40 euro per chi arriva in treno nella Riviera dei Cedri: la proposta di EcoTur a Trenitalia
      • - 19:59Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt
      • - 18:00Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      • - 16:27Registro tumori, il sindaco di Trebisacce sollecita ASP e Regione
      • - 16:25CIS Cosenza, Alimena chiarisce: «Sulla rete idrica nessuna omissione, solo scelte tecniche necessarie»
      • - 15:58A Cosenza l’anteprima nazionale del documentario Rino Gaetano sempre più blu
      • - 20:57Rimborsi fino a 40 euro per chi arriva in treno nella Riviera dei Cedri: la proposta di EcoTur a Trenitalia
      • - 19:59Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt
      • - 18:00Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      • - 16:27Registro tumori, il sindaco di Trebisacce sollecita ASP e Regione
      • - 16:25CIS Cosenza, Alimena chiarisce: «Sulla rete idrica nessuna omissione, solo scelte tecniche necessarie»
      • - 15:58A Cosenza l’anteprima nazionale del documentario Rino Gaetano sempre più blu
      Basso Ionio cosentino

      Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt

      Impatto tra due vetture nel punto più angusto della strada: entrambe le persone coinvolte in ospedale e percorso deviato sulla comunale
      Matteo Lauria
      Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt\n
      Differimento della pena

      ‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere

      Lo storico boss di Cosenza è stato scarcerato per gravi motivi di salute. Il provvedimento è definitivo. In passato era stato condannato all’ergastolo per gli omicidi di Armando Bevacqua (“Garden”) e Sergio Cosmai (“Missing”)
      Antonio Alizzi
      ‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere\n
      Il dramma

      Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

      La vettura parcheggiata in discesa non ha lasciato scampo al 68enne molto conosciuto in paese
      Redazione
      Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto\n
      il provvedimento

      Chiuso un circolo ricreativo in pieno centro a Corigliano-Rossano dopo nuovi controlli

      Il provvedimento del Questore segue mesi di verifiche dei Carabinieri e punta a proteggere l’area più frequentata della città
      Matteo Lauria
      Chiuso un circolo ricreativo in pieno centro a Corigliano-Rossano dopo nuovi controlli

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Sport

      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO

      Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»

      18 novembre 2025
      Ore 15:04
      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Sport

      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO

      Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»

      18 novembre 2025
      Ore 15:04
      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Sport

      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO

      Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»

      18 novembre 2025
      Ore 15:04
      Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Le indagini

      ’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso nel Reggino

      La vittima, un imprenditore del settore edile, avrebbe corrisposto negli anni circa 30mila euro a titolo estorsivo e, comunque, gli sarebbe stato richiesto il 6% del valore di ogni appalto
      Redazione Cronaca
      ’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo\u00A0mafioso\u00A0nel Reggino\n
      ’Ndrangheta

      Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»

      In appello la Dda di Reggio Calabria chiede di riformare la sentenza che ha assolto il politico in primo grado. Invocata la conferma dei verdetti per l’ex parlamentare Romeo (25 anni), l’ex assessore regionale Sarra (13 anni) e don Pino Strangio (9 anni e 4 mesi)
      Redazione Cronaca
      Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»\n
      Udienza preliminare

      Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati

      La procura distrettuale contesta prestiti usurari, estorsioni e armi a Franco Pinto e Cinzia Maritato: vittima l’imprenditore Francesco Pompeo Occhiuzzi, oggi testimone di giustizia
      Antonio Alizzi
      Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati\n
      Collaboratore di giustizia

      ’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica

      Enrico Castagnotto è uno degli imputati dell’operazione Samba che ha acceso i fari sul ruolo delle locali torinesi nello smercio di cocaina. Le sue parole alimentano le inchieste delle Dda del Nord 
      Pablo Petrasso
      ’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica\n
      La decisione

      Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello

      Il processo avrà inizio il prossimo 3 febbraio. Riconosciuto un vizio di mente al momento del delitto. Alla base dell’omicidio una storia familiare drammatica fatta di pressioni e richieste di denaro

      Ale. Tru.
      Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello
      in escandescenza

      Corigliano Rossano, i carabinieri portano in Pronto Soccorso un marocchino e lui li aggredisce

      Il soggetto è stato messo in stato di fermo e condotto nelle strutture competenti per gli adempimenti previsti
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, i carabinieri portano in Pronto Soccorso un marocchino e lui li aggredisce
      Incidente ad Acquappesa

      Auto precipita in una scarpata sulla strada delle Terme Luigiane: donna salvata e trasferita in elisoccorso

      L’incidente ad Acquappesa. La conducente è cosciente e non in pericolo di vita. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri, automedica e Misericordia di Amantea
      Redazione
      Auto precipita in una scarpata sulla strada delle Terme Luigiane: donna salvata e trasferita in elisoccorso
      La sentenza

      Omicidio di Carmine Pezzulli, Domenico Cicero assolto per la quarta volta

      La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro accoglie le tesi difensive del boss cosentino, bocciando l’impianto accusatorio della Dda
      Antonio Alizzi
      Omicidio di Carmine Pezzulli, Domenico Cicero assolto per la quarta volta\n
      Doppia tragedia

      Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre recuperato in mare: la donna era calabrese

      Il piccolo presenterebbe alcune ferite sul corpo. Per gli inquirenti si profila un drammatico caso di omicidio-suicidio. A dare l’allarme era stato il padre del bambino
      Redazione Cronaca
      Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre recuperato in mare: la donna era calabrese\n
      Il caso

      Taurianova, la Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»

      L’assessore regionale all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare ha assicurato l’avvio di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e la conseguente attivazione del servizio ADI di terzo livello
      Redazione Cronaca
      Taurianova, la\u00A0Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»\n
      Nel Cosentino

      Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano

      Un incidente tra due auto ha imposto la chiusura del tratto in direzione Guardia Piemontese e deviazioni provvisorie

      Redazione
      Scontro frontale sulla SS283, strada chiusa a San Marco Argentano
      Dal Carroccio

      Cosenza, Furgiuele denuncia l’occupazione dello stabile Aterp in via Savoia

      Il deputato leghista presenta un atto ispettivo: «Situazione intollerabile, si proceda allo sgombero»
      Redazione
      Cosenza, Furgiuele denuncia l’occupazione dello stabile Aterp in via Savoia\n
      La sentenza

      Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano

      Il 21 luglio 2004 i sicari scambiarono l’operaio di Paola per Giuliano Serpa, boss dell’omonimo clan all’epoca impegnato in una faida sanguinosa con il gruppo Martello
      Antonio Alizzi
      Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano\n
      lesioni aggravate

      Cassano, una lite degenera. Un uomo accoltella l’altro al polmone

      Screzio nato tra due extracomunitari. Un cittadino indiano ha avuto la peggio, mentre un pakistano è stato denunciato a piede libero
      Matteo Lauria
      Cassano, una lite\u00A0degenera. Un uomo accoltella\u00A0l’altro al polmone
      Indagini in corso

      Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo

      Le verifiche peritali sulla donna e gli ultimi nodi da sciogliere sul marito: ecco la direttrice investivativa dell’ufficio di procura di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo\n
      La sentenza

      Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia

      Decisione con motivazione contestuale per i due imputati. Tre posizioni stralciate, dieci abbreviati ammessi e rinvio a giudizio per gli altri
      Redazione
      Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia\n
      Il mistero

      Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia

      Il decesso risale al 17 marzo 2024. I genitori non credono al suicidio. Le analisi dei medici legali avranno inizio il 9 dicembre
      Alessia Truzzolillo
      Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia\n
      Palazzo Bachelet

      Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza

      Tanti togati pronti a cambiare incarico. Il catanzarese Dolce concorre per il ruolo di procuratore aggiunto di Torino, dove troverebbe Bombardieri. Novelli tra Latina e Napoli. Ruberto “fuori ruolo”. Lotta a due per l’avvocatura generale di Catanzaro
      Antonio Alizzi
      Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza\n
      Giudizio abbreviato

      Incendio auto assessore: condanna e assoluzione nel processo di Bisignano

      Il Gup Letizia Benigno condanna Agostino Forte a due anni e assolve Francesco Puterio «per non aver commesso il fatto»
      Antonio Alizzi
      Incendio auto assessore: condanna e assoluzione nel processo di Bisignano\n
      Drammatico incidente

      Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

      A perdere la vita l’uomo alla guida del mezzo e un operaio. Stavano andando a raccogliere olive in un fondo agricolo. Sul posto soccorsi aerei e di terra
      Antonio Clausi
      Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Franco Perna lascia il carcere per motivi di salute

      2

      Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

      3
      da non crederci

      Cosenza, l’albero “maledetto” di Santa Teresa: piantato, tagliato, ora estirpato di notte

      4

      Omicidio Pezzulli, quarta assoluzione per Domenico Cicero

      5

      Incidente Acquappesa Terme Luigiane: auto precipita, donna soccorsa in elisoccorso

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali