logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Il caso Recovery e la po...

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      L'ordinanza contestata confermava la custodia cautelare in carcere per i reati di associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico e per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:57
      1 of 13
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile
      gallery image

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      Il caso Recovery e la posizione di Silvia Guido, cosa scrive la Cassazione sulla presunta contabile

      La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di Silvia Guido, imputata in Recovery, disponendo l’annullamento con rinvio dell’ordinanza del Tribunale di Catanzaro dell’11 giugno 2024. L’ordinanza contestata confermava la custodia cautelare in carcere per i reati di associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico e per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

      Retrodatazione dei termini di custodia cautelare

      Il primo motivo di ricorso, ritenuto fondato e assorbente, riguarda la retrodatazione dei termini di custodia cautelare prevista dall’art. 297, comma 3, cod. proc. pen. La difesa di Silvia Guido, rappresentata dall’avvocato Giorgia Greco, ha sostenuto che gli elementi probatori alla base della nuova misura cautelare erano già presenti nel procedimento precedente denominato Reset.

      Secondo la Cassazione, il Tribunale di Catanzaro non ha applicato correttamente il principio di retrodatazione: «Il meccanismo della retrodatazione consiste nel ‘riallineamento‘ tra misure cautelari che, pur dovendo essere coeve, sono state separatamente adottate». La Corte ha richiamato le Sezioni Unite (sentenza n. 23166/2020), sottolineando che la retrodatazione è applicabile se gli elementi probatori erano già desumibili al momento dell’emissione della prima ordinanza.

      Utilizzabilità degli SMS

      Un ulteriore motivo del ricorso riguarda l’inutilizzabilità degli SMS scambiati tra la Guido e Antonio Illuminato. La difesa ha denunciato che non era stata rilasciata copia dei file originali degli SMS, compromettendo la possibilità di verificare la genuinità delle prove.

      I collaboratori Greco e Barone

      Per quanto riguarda il ruolo della Guido nell’associazione per delinquere, accusata di essere la presunta contabile del gruppo capeggiato da Francesco Patitucci, la difesa ha contestato che gli indizi a suo carico fossero stati travisati e che le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia fossero insufficienti. La Corte ha rilevato che l’ordinanza del Tribunale non chiarisce adeguatamente la portata delle dichiarazioni di Francesco Greco e Ivan Barone.

      Silvia Guido, le conclusioni della Cassazione

      La Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza del Tribunale di Catanzaro, rinviando per una nuova valutazione.

      Recovery, nomi degli imputati

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dagli avvocati Tanja Argirò e Luca Acciardi
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Pietro Capalbo – difeso dagli avvocati Roberto Le Pera e Raffaele Brescia
      • Antonio Capitano – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luigia Capitano – difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni
      • Giulio Castiglia detto Tonino o Spadruzza – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • William Castiglia – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Michael Stephen Castorina – difeso dall’avvocato Vincenzo Vitello
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
      • Fatjona Dalipaj (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Salvatore Imbrogno – difeso dall’avvocato Tanja Argirò
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele
      • Giuseppe La Cava – difeso dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone e Michelangelo Russo
      • Francesco Le Piane – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Luciano Lupo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Barbara Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Alessandro Mazzei – difeso dall’avvocato Giovanna Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Meduri alias Paciottino – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Giuseppe Morrone – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Attilio Mustica – difeso dall’avvocato Francesca Abbruzzese
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise – difeso dall’avvocato Amabile Cuscino
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna
      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Giada Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
      • Filippo Maria Rende Granata – difeso dall’avvocato Nicola Carratelli
      • Luigi Ricca (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Anna Dina Ruà – difesa dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Natale Ruà – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Carmelo Silano detto “zio Mario” – difeso dall’avvocato Giuseppe Perri
      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Francesco Strangio – difeso dall’avvocato Pietro Bartone
      • Giuseppe Trimboli – difeso dall’avvocato Pietro Barone
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Verta – difeso dall’avvocato Luigi Bonofiglio
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri – difeso dall’avvocato Giovanni Marchio
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 13
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Dda Catanzaro · Francesco Patitucci · recovery · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 17:54Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide
      • - 17:00Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      • - 16:04Processo Recovery, in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza
      • - 15:50All’Unical arriva l’era dell’AI con il rettore Greco
      • - 15:07Garritano, parole da leader: «Consapevoli che insieme tutto è possibile»
      • - 14:26Tridico: «Vergogna il ministro leghista nelle scuole calabresi in campagna elettorale»
      • - 17:54Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide
      • - 17:00Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      • - 16:04Processo Recovery, in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza
      • - 15:50All’Unical arriva l’era dell’AI con il rettore Greco
      • - 15:07Garritano, parole da leader: «Consapevoli che insieme tutto è possibile»
      • - 14:26Tridico: «Vergogna il ministro leghista nelle scuole calabresi in campagna elettorale»
      • - 17:54Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide
      • - 17:00Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      • - 16:04Processo Recovery, in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza
      • - 15:50All’Unical arriva l’era dell’AI con il rettore Greco
      • - 15:07Garritano, parole da leader: «Consapevoli che insieme tutto è possibile»
      • - 14:26Tridico: «Vergogna il ministro leghista nelle scuole calabresi in campagna elettorale»
      Trame mafiose

      Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide

      Dalla faida degli anni ’90 all’intesa Abbruzzese-Forastefano: il quadro tracciato dal gip per inquadrare l’agguato del 2020
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, l’ordinanza ricostruisce alleanze e guerre nella Sibaritide\n
      L’indagine

      Omicidio di mafia nella Sibaritide, arrestati presunti autori e mandanti del delitto Gaetani | NOMI – VIDEO

      Decisive le dichiarazioni rese da due collaboratori di giustizia. Il fatto di sangue compiuto a cassano all’Jonio la sera del 2 dicembre 2020
      redazione
      Omicidio di mafia nella Sibaritide, arrestati presunti autori e mandanti del delitto Gaetani | NOMI –\u00A0VIDEO\n
      svolta nel caso

      La Dda: «Gaetani ucciso da Gianluca Maestri, i mandanti sono due»

      Svelate le accuse agli indagati finiti nel mirino del magistrato antimafia Alessandro Riello. Il pentito ha rivelato le fasi omicidiarie
      Antonio Alizzi
      La Dda: «Gaetani ucciso da Gianluca Maestri, i mandanti sono due»
      L’iniziativa

      Mormanno: fiaccolata "Basta Guerra!" per Gaza. Un grido di pace dal Pollino il 4 ottobre

      Il Comune si mobilita contro i conflitti e le crisi globali. L’attenzione sul Medio Oriente è un richiamo alla comunità internazionale affinché si trovi una soluzione duratura e che possa garantire sicurezza e dignità per tutti gli abitanti dell’area
      Franco Sangiovanni
      Mormanno: fiaccolata \"Basta Guerra!\" per Gaza. Un grido di pace dal Pollino il 4 ottobre\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO

      All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione

      29 settembre 2025
      Ore 12:44
      Dislessia, Italia a due velocità: nelle regioni del Sud diagnosi scarse e tardive | VIDEO
      Societa

      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa

      26 settembre 2025
      Ore 14:28
      La scuola-laboratorio di vita sociale di Arcifisa
      Video

      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»

      La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»

      30 settembre 2025
      Ore 13:59
      Funaro (Avs): «Una proposta di legge per far votare gli emigrati. Anche i cattolici con Tridico»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      In Corte d’Assise

      Processo Recovery, in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza

      Le contestazioni degli avvocati mirano a smontare i riscontri della Dda di Catanzaro: al centro alias, incontri mancati e collegamenti con Reset
      Antonio Alizzi
      Processo Recovery,\u00A0in aula i controesami delle difese sul clan degli italiani: focus sul narcotraffico a Cosenza
      Violento impatto

      Tragico incidente nella Locride sulla statale 106: morto un 64enne, ferito un bambino

      Lo scontro avvenuto nella serata di domenica a Bianco. Il piccolo trasportato al Gom di Reggio Calabria. Sul posto anche i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto
      Ilario Balì
      Tragico incidente nella Locride sulla statale 106: morto un 64enne, ferito un bambino\n
      squadra mobile

      Scoperto arsenale di armi a Rende: blitz della Polizia al Villaggio Europa

      Un magazzino trasformato in deposito clandestino: fucili e pistole con matricola abrasa trovati nel cuore dell'area urbana di Cosenza
      Redazione
      Scoperto arsenale di armi a Rende: blitz della Polizia al Villaggio Europa
      La storia

      Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia

      La morte del bambino americano sulla Salerno-Reggio Calabria trasformata in speranza: sette vite salvate e un Paese che ha riscoperto il valore della donazione di organi
      Gianfranco Donadio*
      Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia\n
      Beccato

      Furto in abitazione a Rocca Imperiale, 43enne arrestato in flagranza

      L’uomo fermato dai Carabinieri sulla Statale 106 con elettrodomestici appena sottratti
      Matteo Lauria
      Furto in abitazione a Rocca Imperiale, 43enne arrestato in flagranza\n
      Catanzaro

      Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro

      VIDEO | Controlli su bed and breakfast e case vacanze durante il periodo estivo: tra le principali violazioni la mancata esposizione del Codice Identificativo Nazionale e le omissioni nelle comunicazioni degli ospiti
      Redazione Cronaca
      Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro\n
      Lutto

      Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli

      In ospedale il decesso del cronista che dedicò una vita al giornalismo e alla Tv di Stato. Raccontò il calcio calabrese a 90esimo minuto e fu firma del Corriere dello Sport
      Redazione
      Cosenza piange la scomparsa del giornalista Rai Santi Trimboli\n
      Tragedia infinita

      Non ce l’ha fatta il bambino vibonese di 4 mesi trasportato d’urgenza in elisoccorso a Cosenza

      Il piccolo è morto all’ospedale Annunziata dove era stato trasferito in gravi condizioni per essere ricoverato nella Terapia intensiva neonatale
      Redazione Cronaca
      Non ce l’ha fatta il bambino vibonese di 4 mesi trasportato d’urgenza\u00A0in elisoccorso a Cosenza
      Tragica fine

      Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti, Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»

      Il decesso del giovane lavoratore, reso noto dal sindacato, sarebbe avvenuto in un locale nel Cosentino: «Se dovuto a condizioni di sfruttamento, ciò confermerebbe le nostre preoccupazioni sui diritti e sulla sicurezza nei settori del turismo e del terziario»
      Redazione Cronaca
      Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti,\u00A0Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»
      Ore di angoscia

      Gravi le condizioni del bimbo vibonese di 4 mesi ricoverato a Cosenza: shock da disidratazione la possibile causa del malore

      Ora è ricoverato nel reparto di rianimazione neonatale dell’Annunziata. Da venerdì accusava febbre alta e dissenteria. Questa mattina la corsa allo Jazzolino dove sarebbe stato rianimato dopo un arresto cardiaco
      Redazione
      Gravi le condizioni del bimbo vibonese di 4 mesi ricoverato a Cosenza: shock da disidratazione la possibile causa del malore\n
      Lupara bianca

      Omicidio Sacchetti, dopo 24 anni chiesto l’ergastolo per il boss Rocco Azzaro

      Il pluripregiudicato accusato di aver partecipato alla distruzione e all’occultamento del 29enne che sarebbe stato attirato in un’azienda agricola della sibaritide e ucciso a colpi di pistola
      Matteo Lauria
      Omicidio Sacchetti, dopo 24 anni chiesto l’ergastolo per il boss Rocco Azzaro\n
      Attimi di terrore

      Tragedia sfiorata a Castrovillari, auto fuori controllo sfonda la vetrina di un ufficio postale

      Alla guida un uomo che avrebbe avuto un malore: ferite anche tre persone che erano in fila all’interno dei locali
      Matteo Lauria
      Tragedia sfiorata a Castrovillari, auto fuori controllo sfonda la vetrina di un ufficio postale\n
      Momenti di apprensione

      Vibo, grave malore per un bimbo di 4 mesi: trasferito d’urgenza in elicottero a Cosenza

      Il piccolo, portato all’ospedale Jazzolino dai genitori, è stato intubato e trasportato all’Annunziata. Ora è ricoverato in terapia intensiva
      Cristina Iannuzzi
      Vibo, grave malore per un bimbo di 4 mesi: trasferito d’urgenza in elicottero\u00A0a Cosenza\n
      Focus investigativo

      Cosenza, tragedia sul lavoro: muore a 23 anni per una crisi respiratoria, aperta indagine

      Il giovane tunisino era arrivato in Calabria da pochi mesi. Iscritti nel registro degli indagati i legali rappresentanti della sala ricevimenti. Disposta l'autopsia
      Antonio Alizzi
      Cosenza, tragedia sul lavoro: muore a 23 anni per una crisi respiratoria, aperta indagine\n
      Udienza preliminare

      Neonata rapita a Cosenza, Rosa Vespa davanti al gup: sì al rito abbreviato condizionato dalla perizia psichiatrica

      Al via oggi la seduta processuale guidata dal gup del tribunale Letizia Benigno. È il caso giudiziario che allarmò tutta l’Italia. La sera del 21 gennaio 2025 l’imputata sottrasse la piccola Sofia dalla culla di una stanza della clinica Sacro Cuore di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Neonata rapita a Cosenza, Rosa Vespa davanti al gup: sì al rito abbreviato condizionato dalla perizia psichiatrica\n
      la sentenza

      San Lucido, risarcimento di un milione per danni da vaccino antipolio

      Un 53enne di San Lucido otterrà un maxi indennizzo e un assegno vitalizio dopo la sentenza del Tribunale di Paola che ha riconosciuto il nesso con la vaccinazione eseguita nell’infanzia
      Redazione
      San Lucido, risarcimento di un milione per danni da vaccino antipolio
      matrice dolosa

      Auto in fiamme a Corigliano Scalo, pista dolosa

      I mezzi si trovavano parcheggiati lungo via Provinciale e sono stati completamente distrutti dal fuoco. I soccorritori hanno domato l’incendio e messo in sicurezza l’area
      Matteo Lauria
      Auto in fiamme a Corigliano Scalo, pista dolosa
      intimidazione

      Macchina incendiata a Rende nella notte: Fiat Uno in fiamme davanti ad una palestra

      L’auto risultava rubata a Castrolibero: indagini in corso delle forze dell’ordine, acquisite le immagini di videosorveglianza della struttura sportiva
      Redazione
      Macchina incendiata a Rende nella notte: Fiat Uno in\u00A0fiamme davanti ad una palestra
      Indagini in corso

      Reggio Calabria, incendio distrugge nella notte due autocarri parcheggiati in un deposito del Comune

      Le fiamme hanno coinvolto un terzo mezzo danneggiandolo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si allargasse ulteriormente. Sul posto anche la Polizia
      Redazione Cronaca
      Reggio Calabria, incendio distrugge nella notte due autocarri parcheggiati in un deposito del Comune
      ASSOLUZIONI AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI

      L’abuso d'ufficio non è più reato: assolti la dirigente scolastica D’Alfonso e altri tre imputati

      Prosciolti i soggetti imputati in seguito all’abrogazione della norma: la Dirigente vede cadere nove capi d'accusa. Il processo per gli altri reati continua
      Redazione
      L’abuso d'ufficio non è più reato: assolti la dirigente scolastica D’Alfonso e altri tre imputati\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Giovane tunisino 23 anni muore a lavoro Cosenza, indagine aperta

      2

      Cosenza Calcio: incontro tra Guarascio, tifosi e i possibili acquirenti

      3
      Il lutto

      Cosenza piange la scomparsa di Pietro Calderaro, il ristoratore de “La Fenice”

      4

      Vibo, grave malore per un bimbo di 4 mesi: trasferito d’urgenza in elicottero a Cosenza

      5

      Morto il bambino vibonese di 4 mesi trasportato d’urgenza in elisoccorso a Cosenza

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali