logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery, annullata l’or...

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      La Cassazione rimanda gli atti al Riesame di Catanzaro per una nuova valutazione degli elementi indiziari a carico dell’ex moglie di Roberto Porcaro
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:55
      1 of 13
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria
      gallery image

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      Recovery, annullata l’ordinanza di Silvia Guido: torna in discussione la gravità indiziaria

      È fortemente in discussione l’impianto accusatorio della Dda di Catanzaro nei confronti di Silvia Guido, indagata in Recovery, perché ritenuta la presunta “contabile” dell’associazione a delinquere dedita al narcotraffico riconducibile al clan degli italiani di Cosenza. Gli ermellini alle prime luci dell’alba hanno comunicato l’esito del ricorso presentato dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò, disponendo quindi un nuovo giudizio cautelare dinanzi al Tdl.

      Nello specifico, la penalista di Cosenza ha rilevato una contestazione a catena all’indirizzo della sua assistita, nonché ha sollevato l’inutilizzabilità dei messaggi tra Silvia Guido e Antonio Illuminato, in quanto provenienti da criptofonini i cui file originali non sono entrati in possesso della difesa come richiesto alla pubblica accusa. E ancora: la difesa ha contestato il ruolo di “contabile” del clan non essendoci alcuna prova inerente a una sua partecipazione diretta rispetto all’incasso o alla distribuzione delle somme di denaro illecite. Ed infine, mancata gravità indiziaria in concorso con Michele Rende rispetto al sequestro di 500 grammi di cocaina. La parola dunque torna al Riesame di Catanzaro.

      I nomi degli imputati

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dall’avvocato Tanja Argirò
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Pietro Capalbo – difeso dagli avvocati Roberto Le Pera e Raffaele Brescia
      • Antonio Capitano
      • Luigia Capitano
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni
      • Giulio Castiglia detto Tonino o Spadruzza – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • William Castiglia – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Michael Stephen Castorina
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
      • Fatjona Dalipaj (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Salvatore Imbrogno
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele
      • Giuseppe La Cava – difeso dagli avvocati Pietro Bertone e Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone
      • Francesco Le Piane
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Luciano Lupo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Barbara Marchiotti
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Alessandro Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Meduri alias Paciottino – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Giuseppe Morrone
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Attilio Mustica
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna
      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Giada Pino
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
      • Filippo Maria Rende Granata – difeso dall’avvocato Nicola Carratelli
      • Luigi Ricca (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Anna Dina Ruà
      • Natale Ruà
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Carmelo Silano detto “zio Mario”
      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Francesco Strangio
      • Pasquale Tramaglino
      • Giuseppe Trimboli
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Verta
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 13
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · recovery · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 22:11Parco nazionale del Pollino, dopo 20 anni catturata e rilasciata una splendida lupa
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      • - 22:11Parco nazionale del Pollino, dopo 20 anni catturata e rilasciata una splendida lupa
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      • - 22:11Parco nazionale del Pollino, dopo 20 anni catturata e rilasciata una splendida lupa
      • - 18:19Morto Giuseppe Valzoni, storico portiere del Cosenza Calcio
      • - 18:08Cosenza, storica vittoria Filt-Cgil: condannata Tre Emme per condotta antisindacale
      • - 17:31Corigliano Rossano, attivi gli InfoPoint per incentivi ad artigiani e commercianti
      • - 17:00Mazzocchi: «Il Cosenza ha fame di rivincita, noi ci crediamo» | VIDEO
      • - 16:44Vertice senza precedenti a Quantico: il segretario alla Difesa riunisce centinaia di comandanti militari tra confusione e timori di licenziamenti
      Clan alleati

      ‘Ndrangheta, la stagione stragista e il legame «fraterno» tra i boss Piromalli e Mancuso nelle intercettazioni dell’inchiesta Res Tauro

      Lo storico legame con il clan di Limbadi, l’incontro in carcere tra l’avvocato Gioacchino Piromalli junior e Peppe Mancuso, il summit al Sayonara di Nicotera e il riscontro con le dichiarazioni del collaboratore Mantella contenute nella sentenza di Rinascita Scott
      Giuseppe Baglivo
      ‘Ndrangheta,\u00A0la stagione stragista e il legame «fraterno» tra i boss Piromalli e Mancuso nelle intercettazioni dell’inchiesta Res Tauro
      In Corte d’Assise

      Cosenza, terza udienza del processo Recovery: focus su Michele Di Puppo e sul ruolo di Silvia Guido

      In aula il commissario Donato, poi il controesame di quattro difensori. Prossima udienza fissata per il 30 settembre
      Antonio Alizzi
      Cosenza, terza udienza del processo Recovery: focus su Michele Di Puppo e sul ruolo di Silvia Guido\n
      Violenza in strada

      Corigliano Scalo, violenta aggressione in strada: padre picchia il figlio minorenne, interviene la Polizia

      Il 17enne ha chiesto aiuto agli agenti della Municipale, che lo hanno fatto salire in auto mettendolo al sicuro. La Polizia di Stato indaga sulle cause dell’aggressione.
      Matteo Lauria
      Corigliano Scalo, violenta aggressione in strada: padre picchia il figlio minorenne, interviene la Polizia
      Nuova mafia di cetraro

      Le pallottole contro la discoteca e poi le minacce: «Non aprite o buttiamo tre granate sulla folla»

      L’intimidazione armata al “Castello” di Sangineto commessa dagli eredi del clan Muto alla vigilia di Ferragosto contemplava anche una lettera minatoria dallo stile terroristico: «Siamo pronti allo scontro armato»
      Marco Cribari
      Le pallottole contro la discoteca\u00A0e poi le minacce: «Non aprite o buttiamo tre granate sulla folla»

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      Politica

      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»

      Ferdinando Laghi, candidato alla carica di consigliere regionale a sostegno di Pasquale Tridico, parla del programma elettorale.

      24 settembre 2025
      Ore 15:43
      Regionali Calabria, intervista al candidato Ferdinando Laghi: «Ecco cosa proponiamo»
      Cronaca

      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica

      24 settembre 2025
      Ore 06:09
      Sequestro beni a 5 persone considerate contigue ai Casamonica
      Cosenza Calcio

      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»

      L'attaccante rossoblù analizza il buon avvio di stagione, il legame con la città e l’obiettivo comune: «Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario»

       

      25 settembre 2025
      Ore 15:46
      Mazzocchi: «Cosenza merita il riscatto»
      Video

      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari

      25 settembre 2025
      Ore 06:51
      Blitz della Dda a Cetraro con 8 misure cautelari
      Maxi operazione antidroga

      Controlli serrati sull’alto Ionio cosentino: la Polizia scopre droga in casa di un pregiudicato e denuncia un automobilista ubriaco

      La Polizia Stradale di Trebisacce, insieme alla Squadra Mobile, ha arrestato un uomo per detenzione di stupefacenti e denunciato un conducente per guida in stato di ebbrezza durante i controlli intensificati.
      Redazione
      Controlli serrati sull’alto Ionio cosentino: la Polizia scopre droga in casa di un pregiudicato e denuncia un automobilista ubriaco
      Taglio abusivo

      Cotronei, due arresti per furto di legname in area protetta

      Abbattuti 69 alberi di alto fusto nella zona ZPS “Marchesato Fiume Neto”: sequestrati 85 quintali di legna e attrezzature
      Redazione
      Cotronei, due arresti per furto di legname in area protetta\n
      L’operazione

      Viaggiavano in auto con tre chili di cocaina e una pistola, sono di Amendolara i soggetti fermati dalla Squadra Mobile di Matera

      I tre sono stati intercettati mentre viaggiavano a bordo di due veicoli ritenuti sospetti, nell’ambito di un’attività di osservazione e pedinamento mirata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti
      Redazione
      Viaggiavano in auto con tre chili di cocaina e una\u00A0pistola, sono di Amendolara i soggetti fermati dalla Squadra Mobile di Matera\n
      Lotta alla criminalità

      Inchiesta a Cetraro, Aprile (Sim Carabinieri): «Segnale di svolta ma servono più uomini»

      Il segretario generale aggiunto del Sindacato italiano militari commenta l’operazione che questa mattina ha portato all’esecuzione di otto misure cautelari
      Redazione
      Inchiesta a Cetraro, Aprile (Sim Carabinieri): «Segnale di svolta ma servono più uomini»\n
      Spaccio di droga

      In auto sull’A2 con 3,5 chili di cocaina e una pistola: tre arresti. La droga avrebbe fruttato 500mila euro

      I tre, originari della provincia di Cosenza, sono stati fermati nei pressi dello svincolo Padula-Buonabitacolo (Salerno). Viaggiavano su due diverse vetture 
      Redazione
      In auto sull’A2 con 3,5 chili di cocaina e una pistola: tre arresti.\u00A0La droga avrebbe fruttato 500mila euro\n
      Segnale inquientante

      Cosenza, 300 grammi di cocaina nascosti in un marsupio: arrestato Sandro Maestro

      L’operazione è stata eseguita dalla Squadra Mobile. Al momento del nuovo arresto, l’indagato si trovava agli arresti domiciliari
      Antonio Alizzi
      Cosenza, 300 grammi di cocaina nascosti in un marsupio: arrestato Sandro Maestro\n
      estorsione

      Spararono all'esterno di una discoteca di Sangineto, l'intimidazione partì da Cetraro

      Ad innescare il blitz antimafia della Dda di Catanzaro anche i sei colpi d'arma da fuoco esplosi lo scorso 14 agosto verso il noto locale del Tirreno cosentino in piena estate e nel primo pomeriggio
      A.C.
      Spararono all'esterno di una discoteca di Sangineto, l'intimidazione partì da Cetraro
      l’operazione

      Cetraro, blitz della DDA di Catanzaro: otto misure, quattro in carcere | VIDEO E NOMI

      Dalle prime luci dell’alba un elicottero ha sorvolato il centro tirrenico in provincia di Cosenza mentre i Carabinieri davano esecuzioni alle ordinanze cautelari. Furti ed estorsione i reati contestati
      Redazione
      Cetraro, blitz della DDA di Catanzaro: otto misure, quattro in carcere\u00A0| VIDEO E NOMI
      Inchiesta Res Tauro

      La ’ndrangheta non dimentica: il boss Piromalli voleva 400mila euro per la (vecchia) protezione al referente di Fininvest

      Tra protezione mafiosa e richieste estorsive, Angelo Sorrenti emerge come trait d’union tra il gruppo e la cosca tra gli anni 80 e 90: conti del passato mai saldati e vecchi attentati agli impianti raccontano il peso del clan e la volontà di recuperare i crediti
      Pablo Petrasso
      La ’ndrangheta non dimentica: il boss Piromalli voleva 400mila euro per la (vecchia) protezione al referente di Fininvest\n
      La tragedia

      Catanzaro, muore per uno shock anafilattico dopo essere stato punto da un calabrone

      La vittima è il fratello di un consigliere comunale. Inutili i soccorsi, l’uomo è deceduto senza giungere al pronto soccorso. La notizia ha provocato il cordoglio delle istituzioni locali: i funerali alle 17:30 di domani nella Chiesa del Sacro Cuore a Lido
      Redazione Cronaca
      Catanzaro, muore per uno shock anafilattico dopo essere stato punto da un calabrone\n
      Il sequestro

      Longobucco, taglio abusivo di alberi in area sottoposta a vincolo ambientale: denunciata una ditta

      I carabinieri forestali di Rossano hanno accertato che i lavori erano stati effettuati in base a un’autorizzazione scaduta: elevate sanzioni per migliaia di euro
      Redazione
      Longobucco, taglio abusivo di alberi in area sottoposta a vincolo ambientale: denunciata una ditta\n
      Inchiesta in corso

      Morte di Guglielmo Gualtieri, autopsia e cinque sanitari indagati

      Ad eseguire l’esame autoptico saranno i medici legali Silvio Berardo Cavalcanti, Vannio Vercillo e Bruno Amantea
      Redazione
      Morte di Guglielmo Gualtieri, autopsia e cinque sanitari indagati
      Il caso

      Cosenza, inchiesta sulla morte di un 40enne durante un intervento in clinica: la Procura di Cosenza indaga su 5 medici  

      Gli uffici giudiziari affideranno oggi l’incarico per l’autopsia. I legali della famiglia di Guglielmo Gualtieri: «I suoi cari chiedono verità e giustizia» 
      Redazione Cronaca
      Cosenza, inchiesta sulla morte di un 40enne durante un intervento in clinica:\u00A0la Procura di Cosenza indaga su 5 medici\u00A0\u00A0\n
      Terzo grado

      “Testa di Serpente” arriva in Cassazione: ecco gli imputati davanti alla Suprema Corte | NOMI

      Definitive le assoluzioni di Francesco Casella, Pasquale Paco Germano, Andrea Greco e Domenico Iaccino, mentre i fratelli Abbruzzese avevano già concordato la pena
      Antonio Alizzi
      “Testa di Serpente” arriva in Cassazione: ecco gli imputati davanti alla Suprema Corte | NOMI\n
      Battaglia legale

      «Sorpassometro non omologato sulla statale 18 nel Cosentino»: Altvelox presenta una querela

      Il presidente dell’associazione chiede di indagare su vari reati legati all’utilizzo del dispositivo in funziona ad Acquappesa. Le ipotesi: truffa, falso in atto pubblico e rifiuto d’atti d’ufficio
      Redazione Cronaca
      «Sorpassometro non omologato sulla statale 18 nel Cosentino»: Altvelox\u00A0presenta una querela\n
      ‘Ndrangheta nel Reggino

      Processo Mala Pigna, imprenditrice cosentina Maria Paola Palermo assolta dalle accuse di traffico illecito

      Il Tribunale di Palmi ha assolto l’imputata attiva nel settore dei trasporti. Era accusata di traffico di rifiuti pericolosi con aggravante mafiosa
      Redazione
      Processo Mala Pigna, imprenditrice cosentina Maria Paola Palermo assolta dalle accuse di traffico illecito\n
      Incidente stradale

      Scontro tra due pullman sulla Statale 106 a Simeri Crichi: due feriti e traffico rallentato

      L’incidente si è verificato al km 192,900 della Jonica in direzione sud. Sul posto Anas e Forze dell’Ordine per ripristinare la viabilità
      Redazione
      Scontro tra due pullman sulla Statale 106 a Simeri Crichi: due feriti e traffico rallentato\n
      Violenze

      Paola: pluripregiudicato del Vibonese arrestato per minacce gravi nei confronti di una parente

      Gli uomini del Commissariato di Polizia di Paola hanno arrestato un 36enne del Vibonese, pluripregiudicato, sorvegliato speciale, responsabile di minacce reiterate e gravi nei confronti di una giovane donna
      Redazione
      Paola: pluripregiudicato del Vibonese arrestato per minacce gravi nei confronti di una parente
      La decisione

      Cosenza, ribaltata la sentenza: l’imprenditore assolto dopo la condanna in primo grado per falsità in cambiali

      La Corte d’Appello di Catanzaro ha accolto il ricorso dei difensori, avv.ti Laura Mangiardi e Pierluca Bonofiglio, e ha assolto un imprenditore condannato dal Tribunale di Cosenza, scegliendo la formula piena nonostante la prescrizione.
      Redazione
      Cosenza, ribaltata la sentenza: l’imprenditore assolto dopo la condanna in primo grado per falsità in cambiali
      Giustizia e trasparenza

      Confidi Calabria, il presidente Nigro in aula il 25 novembre

      Il presidente di Confidi Calabria affronterà il dibattimento per chiarire il proprio operato e confermare la propria innocenza.
      Redazione
      Confidi Calabria, il presidente Nigro in aula il 25 novembre
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cetraro, blitz della DDA contro il clan: arresti

      2

      Regionali Calabria, gli impresentabili per l'Antimafia: ecco chi sono

      3

      Droga in Autostrada, gli arrestati sono di Amendolara: i nomi

      4

      Morte Guglielmo Gualtieri, cinque medici indagati

      5

      Cocaina sull'A2, arrestati tre calabresi

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali