L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Due giorni di spettacoli, musica live e animazione con il tour estivo più atteso: al via l’unica tappa calabrese del villaggio itinerante firmato Radio Kiss Kiss
Le piste ciclabili esistenti che saranno oggetto di riqualificazione con la linea di intervento 2, sono situate nella Marina di Schiavonea e nell’Area Sant’Angelo.
Il riconoscimento premia mare pulito e servizi efficienti. L’appello di Smurra (Marina di Rossano): «Non è un punto d’arrivo, ma un impegno da rispettare tutto l’anno»
“Quanto denunciato dai lavoratori e dalle lavoratrici della cooperativa 3emme a Montalto dimostra ancora una volta, qualora ce ne fosse il bisogno, che lo stato di salute dei diritti di chi lavora in questo paese è ai minimi storici e che, ancora nel 2025, alcuni datori di lavoro, forti di decenni di politiche anti-popolari dei
L’Arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano ospite del DiScAG per una riflessione interdisciplinare su migrazioni, giustizia sociale e sviluppo dell’entroterra
I sindaci: «Le tre comunità sono unite da un’identica radice storica e da un patrimonio valoriale comune, custodiscono e celebrano con devozione secolare la figura luminosa di Sant’Atanasio il Grande, vescovo e dottore della Chiesa».
I nomi dei bambini, proprio come i vestiti e i generi musicali, vivono di mode passeggere, che mutano nel tempo seguendo gusti, influenze culturali e tendenze sociali. Negli anni ’90, ad esempio, era praticamente impossibile passeggiare per strada senza incontrare un piccolo Marco con i capelli a spazzola o una Martina intenta a giocare con
Nel mondo delle celebrità i segreti sono spesso destinati a diventare di dominio pubblico. E se da mesi si parla della presunta relazione tra Fedez e Angelica Montini, ora tocca a Chiara Ferragni finire al centro dei gossip. Secondo il giornalista Gabriele Parpiglia, infatti, l’influencer più famosa d’Italia nasconderebbe una relazione segreta con un noto
La consigliera con delega alle politiche sociali Anna Giulia Mannarino: «L'incontro con i genitori ci ha consentito di comprendere meglio le criticità per costruire insieme percorsi di crescita condivisi»
Dalla mostra sul costume arbëreshë alle performance di Gerardo Sacco e Giuseppe Fata, fino all’anteprima del fashion film “Aeterna”: la moda incontra il patrimonio