L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Riunione in Prefettura a Cosenza con Anas e Forze dell’Ordine: sicurezza rafforzata e viabilità alternativa garantita per affrontare l’esodo estivo sull’A2 del Mediterraneo
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Al tavolo dei lavori hanno preso parte: Filippo Leonardo, presidente del tribunale paolano; Elvezia Vetere, giudice tutelare; Francesco Venneri, direttore dell’U.O.A.
A 13 anni partì da Locri, insieme alla madre, per seguire la sua squadra del cuore. Quella che doveva essere una festa si trasformò in un incubo: «Quella tragedia non è servita a nulla perché quelle cose accadono ancora oggi»
Il progetto ha riguardato gli over 60 ed ha saputo coniugare salute, movimento, alimentazione e scoperta del territorio, puntando al benessere complessivo della persona
Un racconto tra malinconia e trasgressione in una città che stava cambiando. Una pizzeria, un amico, una villa e il confine sottile tra verità e allucinazione.
Una madre, la memoria e la Resistenza: al Cinema Campus di Rende arriva un'opera potente e civile che unisce emozione, storia e riflessione con la voce di Fiorella Mannoia.
Tradizione, turismo e identità locale si fondono in un evento che promuove le produzioni tipiche calabresi e genera occupazione e indotto economico per il territorio.
L’appuntamento è dal 29 luglio al 1° agosto 2025 con l’XI edizione del Mate Festival che attirerà migliaia di curiosi e amanti della particolare bevanda
Iniziativa al Centro Internazionale di Studi Gioachimiti degli alunni delle classi 5^ A e 5^ B dell’Istituto Comprensivo Alighieri-Bandiera dal titolo “Il mondo che vorremmo”
Il segretario CGIL ha parlato alla platea della Parrocchia al centro dell'Area Urbana nell'incontro organizzato da Alfonso Senatore. Presente anche Mons. Checchinato: «Votare sì per il futuro dei lavoratori»
Il mezzo rubato era indispensabile alla donna per le terapie e i trasferimenti in ospedale. Il messaggio sui social dei familiari ai ladri: «Il vostro gesto ci sta causando molto dolore e infinite difficoltà»
Grande partecipazione per la sesta edizione della rassegna promossa dal Conservatorio "Giacomantonio": tra i protagonisti Christos Rafalides, Paolo Cimmino e Gianni Di Carlo