L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
E' stata raccontata la storia di Filippo Ceravolo, giovane calabrese ucciso tredici anni fa durante un agguato ‘ndranghetistico perché fu scambiato per un'altra persona
La manifestazione, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio, prevede anche uno show coooking per imparare a preparare piatti genuini. La nutrizionista Debora Fuorivia: «La nutrizione è legata al benessere mentale»
L'evento, organizzato dal professore di Pedagogia della R-Esistenza, Giancarlo Costabile, rientra nel novero degli eventi per commemorare la stagione delle stragi
a nona edizione della kermesse prodotta da Moema Academy in collaborazione con Confartigianato Imprese celebra l’incontro tra tradizione e avanguardia, con eventi, sfilate e performance multidisciplinari
Sabato nei locali della Palestra Popolare l'evento nel trentennale della scomparsa del giovane tifoso rossoblù Andrea Ominelli, a cui è stato dedicato il primo graffito mai realizzato in Italia all'interno di uno stadio
SI a difesa del gruppo ultras "Joggi Avant Folk": «Da settimane chiunque manifesti solidarietà alla popolazione di Gaza viene regolarmente identificato dalle forze dell'ordine»
Durante l’evento, saranno affrontati temi di grande attualità legati all’internazionalizzazione, al commercio internazionale e alle strategie da mettere in campo per affrontare le sfide globali