L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una giornata di sport, arte, musica e riflessione. Inaugurato allo stadio San Vito-Marulla il graffito, appena restaurato, dedicato al tifoso rossoblù Andrea Ominelli scomparso trent’anni fa
Sabato 31 maggio torna la festa di quartiere ‘Mmiskata Fest: una giornata di laboratori, arte, musica, giochi e cucina condivisa per celebrare il valore delle relazioni, dell’educazione e delle radici comuni
La professoressa di Chimica analitica, esperta di spettrometria di massa e membro del laboratorio Transmed&Agrifood, ha ottenuto la maggioranza dei voti al ballottaggio.
Paolo Zimmaro è cresciuto a Paola e si è formato nell’ateneo di Arcavacata: proprio qui è tornato dopo un’esperienza all’Università di Los Angeles per applicare le sue competenze in una regione come la Calabria che è caratterizzata proprio da elevata sismicità
Il Ministro Bernini: «Vogliamo garantire a tutti l'accesso all'università e offrire a ciascuno la possibilità di far emergere il proprio talento, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza»
Il Rapporto 2024 sui servizi pubblici conferma: Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna guidano la semplificazione burocratica. Il Sud resta indietro. Non è solo questione di fondi, ma di visione
Il progetto “Aperitivi Energetici” promuove un approccio olistico alla salute, coinvolgendo professionisti e comunità locali per un benessere integrato
Cittadini, rappresentanti delle istituzioni e soci del centro antiviolenza Fabiana Luzzi e Mondiversi si sono recati nel Parco comunale di Corigliano, a lei dedicato, per deporre una composizione di fiori bianchi