VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei
L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Dal 21 al 28 luglio Villa Vecchia e l’Arena Rendano ospitano l’evento dedicato all’arte urbana, con concerti, performance e installazioni site-specific sul tema della trasformazione urbana.
Un evento che ha superato il milione di visitatori in cinque anni, pronto a crescere con una nuova tendostruttura e una campagna Mediaset per attrarre appassionati da tutta Italia.
Secondo Airbnb, il turismo domestico in Italia cresce del 40% rispetto al 2019 e i piccoli borghi entrano nella nuova mappa dell’ospitalità. In Calabria spicca San Lorenzo del Vallo, tra le 10 località emergenti più ricercate.
Alle 22:00 del 3 luglio il nostro pianeta raggiunge il punto più lontano dal Sole lungo la sua orbita. Un evento astronomico affascinante che però non raffredda l’estate
Nel pomeriggio avremo un generale aumento della nuvolosità nelle aree montuose dove saranno possibili locali piogge o temporali nelle aree Silane e del Pollino
Il sostegno di Monsignor Cecchinato al ricovero dei poveri che offre ogni giorno servizi essenziali come mensa, sostegno alimentare, docce, accoglienza notturna, cure sanitarie, con l’aiuto di volontari e donazioni.
Il musicista calabrese svela il suo ultimo album, un viaggio tra ritmi ancestrali, brigantaggio e feste popolari, accompagnato da collaborazioni con grandi artisti del panorama meridionale
L’ingegnere napoletano prende il posto di Francesco Caporaso, promosso Direttore dei Servizi alla Produzione. Le nomine annunciate dall’AD Gemme puntano a rafforzare la gestione delle reti stradali regionali
Il consigliere Chiaravalle replica agli articoli di stampa: «Strumentalizzazioni politiche e allarmismi infondati, le strade SP 187 e SP 188 sono monitorate e sicure»
Duro affondo del vicesindaco contro le accuse mosse dall’ex governatore e dal Comitato “18 Gennaio”: «Progetto pienamente legittimo e trasparente, la ciclovia esiste e valorizza il nostro patrimonio»
L’ondata di calore continua a colpire duramente tutta la regione: temperature oltre i 38°C nelle zone interne, afa e umidità alle stelle. Possibile calo termico dalla prossima settimana.