logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Stige, pene rid...

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      I giudici di secondo grado hanno assolto diversi imputati che in primo grado avevano subito pesanti condanne
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:44
      1 of 6
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI
      gallery image

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      Processo Stige, pene rideterminate in Appello per i fratelli Spadafora | NOMI

      La Corte d’Appello di Catanzaro, presieduta dal presidente Antonio Giglio, nel pomeriggio di oggi, 10 novembre 2023, ha emesso la sentenza di secondo grado del processo “Stige”, rito ordinario. Si tratta dell’inchiesta della Dda di Catanzaro contro il potente clan di ‘ndrangheta Farao-Marincola di Cirò Marina che aveva interessi nel settore boschivo e negli appalti pubblici finanche in provincia di Cosenza, con una cellula costituita dalla presenza sul territorio della famiglia Spadafora di San Giovanni in Fiore. I giudici hanno rideterminato la pena per tutti gli imputati della città silana.

      Rispetto al primo grado di giudizio, i giudici di Catanzaro hanno assolto 26 imputati riformando altresì diverse sentenze di condanna. Tra gli assolti di spicco si rilevano l’ex sindaco di Cirò, Nicodemo Parrilla (difeso dall’avvocato Ornella Nucci). Secondo i pm antimafia, Parrilla, al quale veniva contestato il reato di concorso esterno in associazione mafioso, sarebbe diventato primo cittadino e presidente della Provincia di Crotone, grazie al «proselitismo ‘ndranghetistico della cosca, tutelando gli interessi criminali del clan. Ma in appello la teoria accusatoria è naufragata.

      Assolto anche Silvio Farao che in primo grado aveva beccato una condanna a 30 anni di carcere. Confermata invece quella del maresciallo Carmine Greco. Ecco nel dettaglio tutte le posizioni (clicca su avanti per leggere le assoluzioni e le condanne di Stige)

      Natale Aiello assolto (12 anni in primo grado)
      Caterina Aloisi assolta (4 anni in primo grado)
      Fabrizio Anania 3 anni e 6 mesi (13 anni in primo grado, assolto per il capo 1)
      Valentino Anania assolto (12 anni in primo grado)
      Tommaso Arena assolto (4 anni in primo grado)
      Martino Aulisi 3 anni (7 anni in primo grado, esclusa in appello l’aggravante mafiosa)
      Vincenzo Barbieri 14 anni e 5 mesi
      Giuseppe Berardi 13 anni (15 anni e 6 mesi in primo grado)
      Antonio Giorgio Bevilacqua assolto (13 anni e 6 mesi in primo grado)
      Vittorio Bombardiere assolto (13 anni in primo grado)
      Carlo Bombardieri 2 anni (4 anni in primo grado, esclusa in appello l’aggravante mafiosa)
      Francesco Bonesse 3 anni (13 anni in primo grado, assolto per il capo 1) (clicca su avanti per leggere le assoluzioni e le condanne di Stige)

      Roberto Botti 3 anni e 3 mesi
      Giuseppe Bruno assolto (12 anni e 3 mesi in primo grado)
      Mario Campiso 12 anni e 4 mesi (13 anni e 6 mesi in primo grado)
      Francesco Capalbo assolto (11 anni e 3 mesi in primo grado)
      Dino Carluccio 3 anni (5 anni e 6 mesi in primo grado)
      Gabriele Cerchiara assolto (13 anni in primo grado)
      Assunta Cerchiara 8 anni e 8 mesi
      Emanuele Chiriaco assolto (4 anni in primo grado)
      Giuseppe Clarà assolto (12 anni in primo grado)
      Luigino Comberiati 13 anni (15 anni e 3 mesi in primo grado)
      Aniello Esposito assolto (12 anni e 6 mesi in primo grado)
      Giuseppe Farao (classe 1947) 24 anni (30 anni in primo grado)
      Giuseppe Farao (classe 1984) 13 anni (13 anni e 6 mesi in primo grado)
      Silvio Farao assolto (30 anni in primo grado)
      Vincenzo Farao 14 anni (clicca su avanti per leggere le assoluzioni e le condanne di Stige)

      Paolo Fazi assolto (4 anni in primo grado)
      Giuseppe Gallo 12 anni e 6 mesi
      Vincenzo Giglio 14 anni e 3 mesi
      Carmine Greco 13 anni
      Andrea Grillini assolto (4 anni in primo grado)
      Michele Laurenzano assolto (8 anni in primo grado)
      Cataldo Malena assolto (11 anni e 3 mesi in primo grado)
      Pasquale Malena 7 anni (12 anni e 9 mesi in primo grado)
      Paolo Maletta assolto (3 anni in primo grado)
      Enrico Miglio assolto (18 anni in primo grado)
      Francesco Morrone 13 anni e 2 mesi (16 anni in primo grado)
      Ivano Murano assolto (4 anni in primo grado)
      Alessandro Nigro 2 anni (4 anni in primo grado, esclusa l’aggravante mafiosa in appello)
      Salvatore Nigro 13 anni (clicca su avanti per leggere le assoluzioni e le condanne di Stige)

      Elton Nikolla 2 anni (esclusa in appello l’aggravante mafiosa)
      Salvatore Papaianni 14 anni e 6 mesi (20 anni e 9 mesi in primo grado)
      Nicodemo Parrilla assolto (13 anni in primo grado)
      Giorgio Salvatore Pucci assolto (4 anni in primo grado)
      Gaetano Russo assolto (7 anni in primo grado)
      Luigi Salvato 5 anni
      Massimo Scarriglia assolto (9 anni e 8 mesi in primo grado)
      Antonio Spadafora 12 anni e 6 mesi (14 anni e 6 mesi in primo grado)
      Luigi Spadafora 13 anni (15 anni e 4 mesi in primo grado)
      Pasquale Spadafora 15 anni e 4 mesi (20 anni e 8 mesi in primo grado)
      Rosario Spadafora 12 anni e 10 mesi (14 anni e 4 mesi in primo grado)
      Giuseppe Tridico assolto (12 anni e 7 mesi in primo grado)
      Piero Vasamì 12 anni e 7 mesi
      Valentino Zito assolto (12 anni in primo grado) (clicca su avanti per leggere i nomo degli avvocati)

      Infine, la Corte d’Appello di Catanzaro ha revocato la confisca nei confronti di Giorgio Antonio Bevilacqua e della De.Ri.Co. New Geo s.r.l. nonché nei confronti di Giuseppe Clarà e della EW&T s.r.l. Eco Work&Trans., disponendo il dissequestro dei beni e la restituzione agli eventi diritto se non sequestrati per altra causa. Confisca revocata anche per la “Pasticceria Gelateria Siciliana“, ordinandone la restituzione a Natale Aiello; della società agricola “Zito & f.lli s. n. c.”; della “G. Plast s. r. l.”; della “Pianeta scommesse s.a.s. di Laura Aloisio & C.; nei confronti di Luigino Comberiati quanto alle somme di denaro e ne ordine la restituzione all’avente diritto.

      Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Pietro Pitari, Gregorio Viscomi, Luigi Scaramuzzino, Pasqualino Capalbo, Gianni Russano, Lucia Miranda e Pierluigi Spadafora, Mario Bombardiere, Luigi Morrone, Armando Veneto, Vincenzo Cicino, Antonio Anania, Alessandro Diddi, Marcello Bombardiere, Giovanni Mauro, Tiziano Saporito, Gerardo Giuseppe Perillo, Mariano Salerno, Marcello Manna, Francesco Verri, Salvatore Iannotta, Giuseppe De Marco, Giuseppe Mario Aloi, Pietro Mancuso, Giuseppe Seminara, Nicola Cantafora, Giuseppe Messina, Antonio Ingrosso, Giuseppe Di Renzo, Nico d’Ascola, Alessandro Motta, Pietro Fusco, Francesco Gambardella, Antonio D’Amelio, Alexia Cellerino, Fabio Bonofiglio, Filippo Cinnante, Nunzio Sigillò, Giuseppe Bruno, Danilo Buongiorno, Vincenzo Ioppoli, Luca Cianferoni, Michele Donadio, Giuseppe Manna, Elisabetta Lio, Ornella Nucci, Domenico Sirianni, Ettore Zagarese, Franz Caruso e Sergio Rotundo.

      1 of 6
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 15:35Crosia, inaugurato il nido “La Chiocciola” con locali rinnovati e una mensa interna
      • - 15:19De Rose: «Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza. Deluso da Toscano»
      • - 14:21Fratelli Bandiera, convegno all’Unical per onorarne il sacrificio
      • - 14:13Scherma, storico debutto del cosentino Francesco Dodaro a Dublino
      • - 14:12Casting in Calabria per un nuovo film: si cercano attori e figurazioni speciali
      • - 13:58Al via dal 20 ottobre il Bonus Patente 2025: fino a 2.500 euro per i giovani autotrasportatori
      • - 15:35Crosia, inaugurato il nido “La Chiocciola” con locali rinnovati e una mensa interna
      • - 15:19De Rose: «Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza. Deluso da Toscano»
      • - 14:21Fratelli Bandiera, convegno all’Unical per onorarne il sacrificio
      • - 14:13Scherma, storico debutto del cosentino Francesco Dodaro a Dublino
      • - 14:12Casting in Calabria per un nuovo film: si cercano attori e figurazioni speciali
      • - 13:58Al via dal 20 ottobre il Bonus Patente 2025: fino a 2.500 euro per i giovani autotrasportatori
      • - 15:35Crosia, inaugurato il nido “La Chiocciola” con locali rinnovati e una mensa interna
      • - 15:19De Rose: «Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza. Deluso da Toscano»
      • - 14:21Fratelli Bandiera, convegno all’Unical per onorarne il sacrificio
      • - 14:13Scherma, storico debutto del cosentino Francesco Dodaro a Dublino
      • - 14:12Casting in Calabria per un nuovo film: si cercano attori e figurazioni speciali
      • - 13:58Al via dal 20 ottobre il Bonus Patente 2025: fino a 2.500 euro per i giovani autotrasportatori
      Dal “Palazzaccio”

      Estorsione a un circolo romano, ex pentito di Cosenza condannato in via definitiva

      La Cassazione chiude il caso giudiziario in cui era coinvolto Pierluigi Terrazzano, già collaboratore di giustizia. Ecco le motivazioni
      Antonio Alizzi
      Estorsione a un circolo romano, ex pentito di Cosenza condannato in via definitiva\n
      L’indagine

      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco

      Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari
      Redazione
      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco\n
      La decisione

      Acquaformosa, non percepì illecitamente il reddito di cittadinanza: assolto dall’accusa di truffa aggravata

      Il cittadino straniero era stato condannato in primo grado dal tribunale di Castrovillari a un anno di reclusione
      Redazione
      Acquaformosa, non percepì illecitamente il reddito di cittadinanza:\u00A0assolto dall’accusa di truffa aggravata\n
      l’intervento

      Acquaformosa, 92enne si allontana per raccogliere castagne e si perde. Ritrovato stamattina

      L’uomo è stato localizzato all’interno di un roveto, ferito e in difficoltà, probabilmente a seguito di una caduta. Con l’elisoccorso è stato trasportato in ospedale per le cure del caso
      Redazione
      Acquaformosa, 92enne si allontana per raccogliere castagne e si perde. Ritrovato stamattina

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Cronaca

      Cosenza, crollo al parcheggio della stazione di Vaglio Lise

      Dopo il cedimento di una parte del sottotetto nell’area ferroviaria la CISL sollecita un confronto tra istituzioni e Ferrovie per garantire sicurezza e rilancio dell’infrastruttura
      Redazione
      Cosenza, crollo al parcheggio della stazione di Vaglio Lise
      Dramma sfiorato

      Gioia Tauro, fratellini travolti da un muro: la solidarietà dei cittadini

      Due bambini di 8 e 13 anni sono in ospedale Polistena, il terzo è stato trasportato in elisoccorso a Messina. Il sindaco Scarcella: «Speriamo possano recuperare presto completamente»
      Redazione
      Gioia Tauro, fratellini travolti da un muro: la solidarietà dei cittadini\n
      Attimi di paura

      Incidente stradale a Catanzaro, scontro tra tre auto nella zona sud della città: quattro feriti

      L’impatto è avvenuto sul Viale Emilia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale
      Redazione Cronaca
      Incidente stradale a Catanzaro, scontro tra tre auto nella zona sud della città: quattro feriti
      Criminalità in paese

      Due auto in fiamme nella notte a Spezzano Albanese

      L’ennesimo episodio inquietante scuote la comunità: l’incendio segue una serie di furti, scippi e profanazioni.
      Redazione
      Due auto in fiamme nella notte a Spezzano Albanese
      Notte di scosse

      Cosenza, notte di scosse: la più forte a Lattarico

      Tre terremoti registrati in poche ore in provincia di Cosenza
      Redazione
      Cosenza, notte di scosse: la più forte a Lattarico
      SITUAZIONE DRAMMATICA

      Mattia Spanò lascia il carcere ma le sue condizioni preoccupano: durante una crisi aggredisce il personale della casa famiglia che lo ospita

      Il giovane, detenuto da uomo libero in attesa dell’ingresso in una Rems, aveva lasciato la cella del carcere di Arghillà dopo numerosi appelli. Ma due notti fa, in preda all’ennesima crisi psicotica, ha aggredito il personale della struttura di San Sosti e domani mattina dovrà andare via
      Francesca Lagatta
      Mattia Spanò\u00A0lascia il carcere ma le sue condizioni\u00A0preoccupano: durante una crisi aggredisce il personale della casa famiglia che lo ospita\n
      Allarme sicurezza

      Spezzano Albanese, bruciate due auto sotto casa: “Paese sotto assedio”

      Nuovo episodio nella notte in località Fossa del Lupo. La comunità invoca più sicurezza.
      Matteo Lauria
      Spezzano Albanese, bruciate due auto sotto casa: “Paese sotto assedio”
      Dopo l’attacco

      L’inchiesta di Report sulla ’ndrangheta nell’eolico e il pentito trasferito: nuova pista sulla bomba a Ranucci

      L’attentato potrebbe essere collegato a un servizio sugli interessi delle mafie nel Nord Est previsto nella prossima stagione. E c’è una coincidenza inquietante: l’ex boss Bonaventura disse di aver sentito dire in carcere che il conduttore «era finito» perché aveva toccato i clan calabresi
      P. P. P.
      L’inchiesta di Report sulla ’ndrangheta nell’eolico e il pentito trasferito: nuova\u00A0pista sulla bomba a Ranucci\n
      Sangue sulla 106

      Incidente a Crotone, motociclista 19enne muore in ospedale dopo essere stato trasferito in elisoccorso: fatale lo scontro con un’auto

      L’impatto si è verificato in località "Passovecchio" lungo la statale 106 jonica. La polizia stradale ha effettuato sul posto i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica 
      Redazione Cronaca
      Incidente a Crotone, motociclista 19enne muore in ospedale dopo essere stato trasferito in elisoccorso: fatale lo scontro con un’auto\n
      l’appello

      Rientrato l’allarme all’Ospedale di Cosenza: ritrovata la donna incinta di nove mesi

      La richiesta di mobilitazione dopo l’allontanamento della donna dall’Ospedale Annunziata di Cosenza. Lieto fine per la signora
      Redazione
      Rientrato l’allarme all’Ospedale di Cosenza: ritrovata la donna incinta di nove mesi
      Il processo

      Appello Rinascita Scott: assolto Ierullo, pene ridotte per Accorinti e Razionale, ergastolo confermato per Bonavota

      Condannato a 30 anni in primo grado per l'omicidio Cracolici-Furlano, è stato subito rimesso in libertà. Per i due capiclan vibonesi considerati responsabili del duplice omicidio di Antonio Lo Giudice e Roberto Soriano è stata esclusa la premeditazione e sono passati dall’ergastolo a 30 anni di pena
      Alessia Truzzolillo
      Appello Rinascita Scott: assolto Ierullo, pene ridotte per Accorinti e Razionale, ergastolo confermato per Bonavota\n
      Il processo

      Rinascita omicidi, pena ridotta in appello per i boss Accorinti e Razionale: passano dall’ergastolo a 30 anni

      Per i due capiclan è stata esclusa la premeditazione. Assolto Ierullo per il duplice omicidio Cracolici-Furlano, confermato il fine pena mai per Domenico Bonavota. Nessuna aggravante mafiosa per il sequestro di Rocco Ursino
      Alessia Truzzolillo
      Rinascita omicidi, pena ridotta in appello per i boss Accorinti e Razionale: passano dall’ergastolo a 30 anni
      Indagini in corso

      Auto in fiamme a Rossano nella notte

      Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo vano ogni tentativo di salvataggio del mezzo
      Matteo Lauria
      Auto in fiamme a Rossano nella notte
      Il trasferimento

      Carcere Reggio, Mattia Spanò lascia l'istituto di Arghillà: accolto in una struttura a San Sosti, resta in attesa di una Rems

      Il giovane di Cetraro, che necessita di trattamenti psicofarmacologici e psico-riabilitativi continui, condannato per il tentato omicidio della madre, era rimasto in carcere oltre il fine pena per carenza di posti per l'esecuzione di misure di sicurezza. L'istanza presentata dai legali per il suo trasferimento temporaneo, è stata accolta dalla procura di Paola
      Anna Foti
      Carcere Reggio, Mattia Spanò lascia l'istituto di Arghillà: accolto in una struttura a San Sosti, resta in attesa di una Rems\n
      Il provvedimento

      Neonata rapita a Cosenza, un pool di specialisti giudicherà Rosa Vespa

      Il gup del tribunale Letizia Benigno ha nominato tre periti. Dovranno valutare se l’imputata al momento del fatto fosse incapace di intendere e di volere
      Antonio Alizzi
      Neonata rapita a Cosenza, un pool di specialisti giudicherà Rosa Vespa\n
      Armi da guerra

      Zungri, arrestato un 77enne che aveva in casa un arsenale: munizioni, un fucile, una pistola e 4 bombe a mano

      Tra il materiale rinvenuto dai carabinieri durante la perquisizione, anche quattro granate che hanno reso necessario l’intervento degli artificieri di Catanzaro
      Redazione Cronaca
      Zungri, arrestato un 77enne che aveva in casa un arsenale: munizioni, un fucile, una pistola e 4 bombe a mano\n
      Dopo 20 anni

      L’uomo nero di Palazzo Nieddu, verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno 

      Ripercorriamo le tappe della vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio dell’allora vicepresidente del consiglio regionale, tra suicidi misteriosi e livelli superiori mai dimostrati 
      Marco Cribari
      L’uomo nero di Palazzo Nieddu, verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno\u00A0\n
      La sentenza

      Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas a risarcire automobilista

      L’uomo, in viaggio con la famiglia, aveva centrato un randagio lungo l’A2 a Campotenese. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità del gestore per l’assenza di recinzioni
      a. al.
      Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas\u00A0a risarcire automobilista\n
      Gli aggiornamenti

      Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia

      L’esame esterno conferma la morte naturale dell’artigiano 56enne. Il decesso sarebbe avvenuto per un infarto mentre era al lavoro
      Matteo Lauria
      Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia\n
      Violento impatto

      Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi

      È successo in località Santa Croce, nel centro storico. I due occupanti sono ricoverati con prognosi riservata
      Matteo Lauria
      Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      l’appello

      Rientrato l’allarme all’Ospedale di Cosenza: ritrovata la donna incinta di nove mesi

      2

      Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i nomi in ballo

      3

      Calabria, la nuova Giunta Occhiuto: i nomi dei possibili assessori

      4

      Dal silenzio al sorriso, una vita oltre le barriere dell’autismo: la storia di Aldo “l’amico di tutti”

      5

      Cosenza, Sorical minaccia il distacco idrico: cosa dice la legge su acqua e morosità

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali