L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L'assessore Perrotta: «La lettura diventa occasione di crescita e di confronto. Questi tre appuntamenti sono un invito alla riflessione, ma anche alla condivisione»
Lo ha comunicato il senatore Antonio Iannone. Per i comuni tirrenici e per la città di Amantea in particolare, notizia importante in ottica stagione estiva
Turismo, eventi culturali e nuove presenze internazionali rendono più vivace la cittadina tirrenica, pronta a inaugurare la bella stagione con un ricco calendario estivo.
Fu l'enfant prodige del Pci calabrese, essendo stato nel 1961 il più giovane primo cittadino di Spezzano Albanese, all’età di 24 anni, prima ancora di concludere gli studi universitari a Napoli.
I due club locali hanno installato degli adesivi che permettono ai bambini di ripetere divertendosi. Inaugurata anche una panchina gialla contro il bullismo
Collaborazioni accademiche, scambi culturali e possibilità di investimento nel centro storico: la diplomatica americana apre nuovi scenari tra gli USA e la città calabrese.
Una messinscena intensa e toccante che celebra Mia Martini a trent’anni dalla scomparsa. Erika Urban interpreta la cantante e ne ricostruisce il mondo emotivo e artistico
Scelte coraggiose, tagli mirati, contenziosi risolti e nuovi investimenti: così l’Amministrazione comunale ha trasformato una crisi in occasione di rilancio
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 28,7 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 1,5 miliardi di euro dall’inizio del 2025
I partecipanti provenienti da diversi Paesi Ue potranno apprezzare le bellezze dei paesaggi calabresi. La presidente della Provincia di Cosenza, Succurro: «Cicloturismo leva di sviluppo per il nostro territorio»
Il progetto, che ha coinvolto i ragazzi dell'Istituto comprensivo di Mendicino, ha permesso ai bambini di tenere una lectio magistralis sugli argomenti approfonditi
Il giurista argentino interverrà a Palazzo dei Bruzi il 21 maggio per una riflessione sul senso della pena e i rischi del punitivismo. In arrivo anche il Sigillo d’Oro della città
Nel corso di una toccante intervista rilasciata al Corriere della Sera l'ex sindaco di Cosenza parla del desiderio di aiutare i ragazzi afflitti dallo stesso mal di vivere che si è portato via suo figlio
«La situazione è grave, ma non è seria! La nostra profonda inquietudine, ormai costante, riguarda le modalità con cui il Comune ha inteso procedere alle selezioni pubbliche del settore welfare. Sin da subito avevamo evidenziato la necessità di avvalersi di società esterne di caratura nazionale proprio per non dare adito al “dubbio”» così in una