logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Ambiente>Funghi e Sila, il binomi...

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      La varietà dell'Altopiano offre agli amanti del settore una vasta gamma di prodotti del sottobosco commestibili. Ecco quelli più presenti sui monti silani
      Antonio Clausi
      9 luglio 202511:52
      1 of 7
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI
      gallery image

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Funghi e Sila, il binomio vincente di una Calabria meravigliosa. Le specie più ricercate | NOMI

      Le piogge che salutano l’estate e che introducono il periodo autunnale, sono il segnale che sui monti presto salteranno fuori i prodotti più ambiti del sottobosco. La Sila è rinomata per la bontà dei suoi funghi e non mancano le zone floride all’interno del Parco Nazionale, che nel corso degli anni hanno attirato sempre più appassionati. Con esperienza di lungo corso o anche solo amatori alle prime armi, è fondamentale avere con sé il tesserino della Regione Calabria che autorizza la raccolta. Il tesserino può essere giornaliero, settimanale o stagionale, e si può richiedere presso gli uffici forestali o i comuni del territorio. La raccolta è regolata anche in termini di quantità: il limite massimo giornaliero per persona è di 3 kg.

      Fatto sta che la Sila, l’altopiano situato nel cuore della Calabria, è un vero paradiso per gli amanti dei funghi. Grazie al suo clima temperato e alle fitte foreste di faggi e pini, questa zona è rinomata per la grande varietà che vi crescono. In questo articolo esploreremo nel dettaglio alcune delle specie più ricercate di funghi commestibili che si possono trovare in Sila, come i Porcini, i Rositi, le Mazze di tamburo, i Gallinacci, i Vavusi e gli Ovuli.

      La Sila offre una vasta gamma di funghi che soddisfano sia gli appassionati di micologia che gli amanti della buona cucina. Dai rinomati Porcini agli Ovuli pregiati, ogni fungo ha un suo posto d’onore nelle tradizioni culinarie locali. Se si è cercatori di funghi, la Sila è la destinazione ideale per esplorare e raccogliere queste delizie naturali, rispettando sempre le regole e le stagioni di raccolta per garantire la conservazione di questo prezioso patrimonio.(clicca su avanti per leggere tutte le specie)

      Porcini, i re dei funghi in Sila

      Tra i funghi più apprezzati in Sila, i Porcini sono senza dubbio i re della foresta. Appartenenti al genere Boletus, i Porcini si distinguono per la loro carne compatta, il profumo inconfondibile e il sapore ricco e terroso. Sono utilizzati in numerose ricette, dai risotti alle zuppe, dalle salse agli stufati. Tuttavia, non tutti sanno che esistono diverse specie di Porcini, ognuna con caratteristiche proprie e particolari habitat. In questo articolo, approfondiremo le specie più diffuse e ricercate di Porcini, tra cui il Boletus edulis, Boletus aereus, Boletus aestivalis e Boletus pinophilus.

      Boletus edulis: porcino comune

      Il Boletus edulis è probabilmente la specie di Porcino più conosciuta e raccolta in Italia. Conosciuto anche come Porcino comune, è rinomato per il suo sapore delicato ma pieno, e la sua versatilità in cucina.

      Caratteristiche:

      • Cappello: Di colore marrone chiaro o scuro, può raggiungere i 25 cm di diametro. La sua superficie è liscia e leggermente viscida quando bagnata.
      • Gambo: Robusto, tozzo, di colore biancastro con una rete più chiara nella parte superiore.
      • Carne: Bianca, soda e dal sapore dolciastro, non cambia colore quando viene tagliata.
      • Habitat: Cresce in boschi di latifoglie (come faggi e querce) e conifere (come abeti), spesso in ambienti umidi e ombrosi.
      • Stagione: Da fine estate a inizio autunno.

      Il Boletus edulis è il fungo simbolo della cucina autunnale, usato in piatti come i risotti e le paste, ma anche fritto o arrostito.

      Boletus aereus: porcino nero

      Il Boletus aereus, noto come Porcino nero o Bronzino, è tra le specie più pregiate e rare. Si distingue dagli altri Porcini per il colore scuro del cappello e la sua crescita nei periodi più caldi dell’anno.

      Caratteristiche:

      • Cappello: Di colore bruno scuro, quasi nero, da cui prende il nome. Il diametro può raggiungere i 20 cm, e la superficie è asciutta e vellutata.
      • Gambo: Marrone chiaro, spesso e robusto, con una sottile reticolatura nella parte superiore.
      • Carne: Bianca, molto compatta, con un profumo intenso e aromatico.
      • Habitat: Predilige boschi di querce e castagni, in zone calde e soleggiate, spesso su terreni calcarei.
      • Stagione: Estate e inizio autunno.

      Il Boletus aereus è particolarmente apprezzato per il suo sapore deciso e la sua consistenza soda, che lo rendono ideale per preparazioni come arrosti o grigliate.

      Boletus aestivalis: porcino estivo

      Il Boletus aestivalis, noto come Porcino estivo, è una specie che si trova principalmente nei mesi caldi. È molto simile al Boletus edulis, ma con alcune differenze chiave legate al suo habitat e alla stagione di crescita.

      Caratteristiche:

      • Cappello: Marrone chiaro o color nocciola, con una superficie finemente screpolata durante i periodi secchi.
      • Gambo: Simile a quello del Boletus edulis, ma più chiaro e leggermente più slanciato.
      • Carne: Bianca e soda, con un sapore dolce e delicato, anche se meno intenso rispetto ad altre specie.
      • Habitat: Cresce principalmente sotto querce e castagni, spesso in zone umide.
      • Stagione: Da fine primavera fino all’inizio dell’autunno.

      Il Boletus aestivalis è apprezzato per la sua capacità di crescere anche nei periodi più secchi dell’anno, rendendolo una specie di porcino disponibile già in estate.

      Boletus pinophilus: porcino del pino

      Il Boletus pinophilus, noto anche come Porcino rosso o Porcino del pino, si distingue per il colore rosso-marrone del cappello e la sua preferenza per le foreste di conifere.

      Caratteristiche:

      • Cappello: Di colore rosso-marrone, con una superficie liscia o leggermente vellutata. Il diametro può arrivare fino a 30 cm.
      • Gambo: Più corto rispetto ad altre specie, tozzo e robusto, con una reticolatura che va dal bianco al bruno.
      • Carne: Bianca, molto compatta e dal sapore dolce. Non cambia colore quando tagliata.
      • Habitat: Cresce prevalentemente nelle pinete, ma può trovarsi anche sotto faggi e abeti. Preferisce suoli acidi e ben drenati.
      • Stagione: Da metà estate a metà autunno.

      Il Boletus pinophilus è molto ricercato per il suo sapore robusto e viene spesso utilizzato in piatti dal sapore intenso, come brasati e sughi. (clicca su avanti per leggere le altre specie di funghi della Sila)

      Rositi (Lactarius deliciosus)

      Il Rosito, conosciuto scientificamente come Lactarius deliciosus, è un altro fungo molto comune nei boschi della Sila. Il suo nome deriva dal colore rossastro che caratterizza il suo cappello e le lamelle. Questo fungo ha una consistenza carnosa e un sapore delicato, ed è spesso cucinato alla griglia o fritto.

      Caratteristiche principali:

      • Cappello: Rossastro con macchie verdi quando viene toccato.
      • Gambo: Cavo e dello stesso colore del cappello.
      • Habitat: Cresce vicino a pini e abeti.
      • Stagione: Autunno, con picchi di crescita dopo le piogge.

      I Rositi sono molto apprezzati nella cucina calabrese, e spesso vengono preparati sott’olio o serviti come contorno nei piatti tradizionali. (clicca su avanti per leggere le altre specie di funghi della Sila)

      Mazze di tamburo (Macrolepiota procera)

      Le Mazze di tamburo sono un fungo dalla forma inconfondibile, con un cappello largo e piatto che può raggiungere i 30 cm di diametro. Il suo gambo è lungo e sottile, con un anello mobile e facilmente riconoscibile, ed ha una tipica colorazione biancastra con macchie marroni. Le Mazze di tamburo crescono prevalentemente in aree aperte, come prati e radure boschive. Non vanno confuse con altre specie simili ma tossiche, come le Lepiota più piccole.

      Caratteristiche principali:

      • Cappello: Largo, piatto, di colore beige con macchie marroni.
      • Gambo: Lungo e sottile.
      • Habitat: Prati e radure boschive.
      • Stagione: Fine estate e autunno.

      La Mazza di tamburo è particolarmente apprezzata per il suo sapore delicato e la consistenza carnosa. Viene spesso cucinata impanata e fritta, simile a una cotoletta vegetale. (clicca su avanti per leggere le altre specie di funghi della Sila)

      Gallinacci (Cantharellus cibarius)

      I Gallinacci, noti anche come Finferli, sono funghi dal caratteristico colore giallo-arancione e dal sapore fruttato. Crescono in gruppi numerosi, soprattutto nelle foreste di conifere e latifoglie della Sila. La loro forma a imbuto e la consistenza soda li rendono facili da identificare.

      Caratteristiche principali:

      • Cappello: Giallo-arancione, a forma di imbuto.
      • Gambo: Corto e compatto.
      • Habitat: Boschi di conifere e latifoglie.
      • Stagione: Da metà estate fino all’autunno inoltrato.

      I Gallinacci sono molto utilizzati in cucina per preparare sughi e salse, grazie al loro sapore delicato che si abbina perfettamente a carne e pasta. (clicca su avanti per leggere le altre specie di funghi della Sila)

      Vavusi (Suillus luteus)

      I Suillus luteus, conosciuti localmente come Vavusi nella provincia di Cosenza, sono funghi molto comuni nei boschi della Sila, specialmente nelle pinete. Questo fungo si distingue per il suo cappello marrone lucido e viscido, che può raggiungere dimensioni considerevoli, e il suo anello bianco sul gambo, un dettaglio caratteristico della specie.

      Caratteristiche principali:

      • Cappello: Marrone scuro o bruno con superficie viscida e lucida
      • Gambo: Robusto, di colore giallo pallido, spesso ricoperto da un anello bianco-membranoso che si scurisce con il tempo.
      • Habitat: Cresce in simbiosi con i pini, soprattutto nelle pinete della Sila, su terreni acidi e ben drenati
      • Stagione: Si trova facilmente in autunno dopo le prime piogge.

      La sua carne è morbida e dal sapore delicato, spesso utilizzata nelle ricette tradizionali locali, soprattutto in piatti autunnali. La raccolta del Suillus luteus è molto apprezzata in Sila, dove i cercatori di funghi lo considerano una delle specie più facili da trovare e da cucinare. (clicca su avanti per leggere le altre specie di funghi della Sila)

      Ovuli buoni (Amanita caesarea) tra i funghi in Sila

      Gli Ovuli buoni, conosciuti anche come Amanita caesarea, sono considerati una delle specie più pregiate di funghi che si possono trovare in Sila. Si distinguono per il loro caratteristico cappello arancione e il gambo giallo brillante. Crescono sotto querce e castagni, preferendo le aree collinari e montane.

      Caratteristiche principali:

      • Cappello: Arancione brillante.
      • Gambo: Giallo.
      • Habitat: Boschi di querce e castagni.
      • Stagione: Estate e autunno.

      Gli Ovuli buoni sono spesso consumati crudi in insalate conditi con olio extravergine d’oliva e limone, ma sono anche utilizzati in numerose ricette tradizionali calabresi.

      1 of 7

      Tutti gli articoli di Ambiente

      ULTIMA ORA
      • - 18:55Addio al dottor Vito Elia, medico di Aprigliano amato da colleghi e pazienti
      • - 18:43Dazn scrive a 2mila utenti pirata: 500 euro per chiudere la vicenda senza causa
      • - 18:36Flotilla per Gaza, Fullone fermato dall’esercito israeliano: il sindaco di Crosia scrive a Meloni
      • - 17:09Franz Caruso: «Con la residenza San Francesco il centro storico rinasce grazie agli studenti»
      • - 17:00Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO
      • - 16:52Narcotraffico a Cosenza, nel processo Recovery focus sul gruppo Sganga
      • - 18:55Addio al dottor Vito Elia, medico di Aprigliano amato da colleghi e pazienti
      • - 18:43Dazn scrive a 2mila utenti pirata: 500 euro per chiudere la vicenda senza causa
      • - 18:36Flotilla per Gaza, Fullone fermato dall’esercito israeliano: il sindaco di Crosia scrive a Meloni
      • - 17:09Franz Caruso: «Con la residenza San Francesco il centro storico rinasce grazie agli studenti»
      • - 17:00Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO
      • - 16:52Narcotraffico a Cosenza, nel processo Recovery focus sul gruppo Sganga
      • - 18:55Addio al dottor Vito Elia, medico di Aprigliano amato da colleghi e pazienti
      • - 18:43Dazn scrive a 2mila utenti pirata: 500 euro per chiudere la vicenda senza causa
      • - 18:36Flotilla per Gaza, Fullone fermato dall’esercito israeliano: il sindaco di Crosia scrive a Meloni
      • - 17:09Franz Caruso: «Con la residenza San Francesco il centro storico rinasce grazie agli studenti»
      • - 17:00Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO
      • - 16:52Narcotraffico a Cosenza, nel processo Recovery focus sul gruppo Sganga
      La campagna

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
      Emilia Canonaco
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO\n
      Medio Oriente

      Flotilla per Gaza, Fullone fermato dall’esercito israeliano: il sindaco di Crosia scrive a Meloni

      Redazione
      Flotilla per Gaza, Fullone fermato dall’esercito israeliano: il sindaco di Crosia scrive a Meloni\n
      Lutto sanità

      Addio al dottor Vito Elia, medico di Aprigliano amato da colleghi e pazienti

      Redazione
      Addio al dottor Vito Elia, medico di Aprigliano amato da colleghi e pazienti\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Societa

      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»

      Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».

       

      2 ottobre 2025
      Ore 15:18
      Morelli: «La mia BCC Mediocrati, una banca di comunità nell’era dell’AI e della cooperazione»
      Video

      Omicidio Gaetani, tre arresti

      30 settembre 2025
      Ore 10:22
      Omicidio Gaetani, tre arresti
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      Cronaca

      Global Sumud flotilla

      Flotilla per Gaza, fermato stanotte anche l’attivista calabrese Vincenzo Fullone

      Francesco Rende
      Flotilla per Gaza, fermato stanotte anche l’attivista calabrese Vincenzo Fullone\n
      L’appello

      Soccorsi e solidarietà: parte la campagna per salvare Titina, cagnolina ferita a Portosalvo

      Redazione Cronaca
      Soccorsi e solidarietà: parte la campagna per salvare Titina, cagnolina ferita a Portosalvo
      Il provvedimento

      Crotone, imprenditore della ristorazione agli arresti domiciliari per bancarotta

      Redazione
      Crotone, imprenditore della ristorazione agli arresti domiciliari per bancarotta\n
      viale parco

      Botte da orbi a Cosenza, interviene la polizia

      Antonio Clausi
      Botte da orbi a Cosenza, interviene la polizia
      La sentenza

      Cetraro, habitué della guida senza patente assolto per la terza volta

      Redazione
      Cetraro, habitué della guida senza patente assolto per la terza volta
      Violenza in città

      Rissa tra ragazze in pieno centro a Rossano, il video dilaga sui social

      Matteo Lauria
      Rissa tra ragazze in pieno centro a Rossano, il video dilaga sui social\n

      Politica

      Post regionali

      Regione Calabria, Renzi: «Filomena Greco rappresenterà benissimo Casa riformista-Italia viva»

      Redazione Politica
      Regione Calabria, Renzi: «Filomena Greco rappresenterà benissimo Casa riformista-Italia viva»
      Politica

      Sconosciuto: «Il risultato di De Cicco alle Regionali entra nella storia politica di Cosenza»

      Redazione
      Sconosciuto: «Il risultato di De Cicco alle Regionali entra nella storia politica di Cosenza»
      Elezioni regionali

      Bianca Rende donna più votata dell’area urbana per un totale di 4.435 preferenze personali

      Redazione
      Bianca Rende\u00A0donna più votata dell’area urbana per un totale di 4.435 preferenze personali\n
      dopo il voto

      Regionali, chi è fuori ma può rientrare presto e perché De Caprio è consigliere in pectore

      Antonio Clausi
      Regionali, chi è fuori ma può rientrare presto e perché De Caprio è consigliere in pectore
      DOPO IL VOTO

      Regionali Calabria, i voti e gli eletti di tutte le liste di Tridico nella Circoscrizione Nord

      Antonio Clausi
      Regionali Calabria, i voti e gli eletti di tutte le liste di Tridico nella Circoscrizione Nord
      Esito finale

      Regionali Calabria, gli eletti nel centrodestra nella Circoscrizione Nord | NOMI

      Antonio Clausi
      Regionali Calabria, gli eletti nel centrodestra nella Circoscrizione Nord | NOMI\n

      Cosenza Calcio

      Nuovo acquisto

      Cosenza, ufficiale Beretta: la durata del contratto del nuovo attaccante

      Alessandro Storino
      Cosenza, ufficiale Beretta: la durata del contratto del nuovo attaccante\n
      Il ritorno dell’ex

      Cosenza, con l’Atalanta U23 c’è anche un vecchio amico: Alessandro Cortinovis

      Alessandro Storino
      Cosenza, con l’Atalanta U23 c’è anche un vecchio amico: Alessandro Cortinovis
      La rinascita

      Cosenza, è tutto un altro Kouan: l’ivoriano tra i migliori di inizio stagione

      Alessandro Storino
      Cosenza, è tutto un altro Kouan: l’ivoriano tra i migliori di inizio stagione
      Nuovo arrivo

      Cosenza, è il giorno di Beretta: primo allenamento per l’attaccante a Fuscaldo

      Alessandro Storino
      Cosenza, è il giorno di Beretta: primo allenamento per l’attaccante a Fuscaldo
      Comunicato ufficiale

      La Curva Sud: «Pronti a tornare allo stadio se la società cambierà atteggiamenti»

      Alessandro Storino
      La Curva Sud: «Pronti a tornare allo stadio se la società cambierà atteggiamenti»

      Sport

      Calcio Calabria

      Ottavi di Coppa Italia Dilettanti: tutte le squadre qualificate ai quarti

      Redazione
      Ottavi di Coppa Italia Dilettanti: tutte le squadre qualificate ai quarti
      L’intervista

      Promozione A, Gimenez trova il primo gol con il Kratos Bisignano: «Avevo bisogno di sbloccarmi»

      Francesco Roberto Spina
      Promozione A, Gimenez trova il primo gol con il Kratos Bisignano: «Avevo bisogno di sbloccarmi»\n
      Bomber in cerca di squadra

      Benito Amendola pronto a ripartire: «Cerco una società che mi dia la giusta tranquillità»

      Alessandro Storino
      Benito Amendola pronto a ripartire: «Cerco una società che mi dia la giusta tranquillità»
      il torneo internazionale

      Rende, Sara Bejlek è la regina del WTA 125 del Chiappetta Sport Village

      Redazione
      Rende, Sara Bejlek è la regina del WTA 125 del Chiappetta Sport Village
      i migliori

      Eccellenza, Fioretti e Ranieri partecipano al festival del gol. Cruz fa sorridere il Trebisacce: la top 11 di LaC

      Vincenzo Primerano
      Eccellenza,\u00A0Fioretti e Ranieri partecipano al festival del gol.\u00A0Cruz fa sorridere il Trebisacce: la top 11 di LaC\n
      Campionato di promozione

      Primo ko per la PLM Morrone, il Cassano supera i granata per 4-2

      Alessandro Storino
      Primo ko per la PLM Morrone, il Cassano supera i granata per 4-2\n

      Sanità

      Il report

      Quasi 200mila calabresi hanno rinunciato alle cure nel 2024. Ospedali di comunità al palo, nessuno dei 20 finanziati è attivo

      Redazione Attualità
      Quasi 200mila calabresi hanno rinunciato alle cure nel 2024. Ospedali di comunità al palo, nessuno dei 20 finanziati è attivo\n
      Salute pubblica

      “Cosenza città IN salute”: tre giorni dedicati a prevenzione e benessere

      Redazione
      “Cosenza città IN salute”: tre giorni dedicati a prevenzione e benessere\n
      Medicina e ricerca

      Cetraro ospita il convegno sulle nuove frontiere in allergologia e dermatologia

      Redazione
      Cetraro ospita il convegno sulle nuove frontiere in allergologia e dermatologia\n
      salute

      Influenza stagionale 2025, a Cosenza parte la campagna di immunizzazione

      Redazione
      Influenza stagionale 2025, a Cosenza parte la campagna di immunizzazione
      Formazione e territorio

      L’Unical apre l’anno accademico delle Professioni sanitarie a Cosenza

      Redazione
      L’Unical apre l’anno accademico delle Professioni sanitarie a Cosenza
      Salute e prevenzione

      Allattamento a km 0: il calendario degli eventi in provincia di Cosenza

      Redazione
      Allattamento a km 0: il calendario degli eventi in provincia di Cosenza

      Società

      Residenze Unical

      Franz Caruso: «Con la residenza San Francesco il centro storico rinasce grazie agli studenti»

      Redazione
      Franz Caruso: «Con la residenza San Francesco il centro storico rinasce grazie agli studenti»\n
      Rispetto del territorio

      All’Unical la settimana nazionale della Protezione Civile: domani l’inaugurazione ufficiale

      Redazione
      All’Unical la settimana nazionale della Protezione Civile: domani l’inaugurazione ufficiale\n
      Novità

      A Cosenza nasce la sezione provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità

      Redazione
      A Cosenza nasce la sezione provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità\n
      la sorpresa

      Mendicino, nuova vita per la rotatoria del bivio Tivolille

      Redazione
      Mendicino, nuova vita per la rotatoria del bivio Tivolille
      l’appuntamento

      “Scacchi in famiglia”, la giornata speciale organizzata dall’Archivio di Stato di Cosenza

      Redazione
      “Scacchi in famiglia”, la giornata speciale organizzata dall’Archivio di Stato di Cosenza

      Economia e lavoro

      Busta della spesa

      Rincari record sulla pasta: la Calabria tra le regioni più colpite

      Redazione Economia
      Rincari record sulla pasta: la Calabria tra le regioni più colpite
      Il sit in

      Montalto, lavoratori licenziati per condotta antisindacale: la protesta della CGIL

      Redazione
      Montalto, lavoratori licenziati per condotta antisindacale: la protesta della CGIL\n
      Lo studio

      L’Università della calabria tra le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia

      Redazione
      L’Università della calabria tra le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia\n
      La storia

      L’Agricoltura di Stato in Calabria: Il caso della SAB di Altomonte

      Luigi Ferrara*
      L’Agricoltura di Stato in Calabria: Il caso della SAB di Altomonte
      Scuola e lavoro

      Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi

      Redazione Economia
      Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi\n

      Cultura

      Evento culturale

      “Ritorno a Temesa”, il libro di Luciano Mazzuca sarà presentato a Campora

      Redazione
      “Ritorno a Temesa”, il libro di Luciano Mazzuca sarà presentato a Campora\n
      la presentazione

      Corigliano Rossano, cinquant'anni di giornalismo e vita nel libro di Ercolino Ferraina

      Redazione
      Corigliano Rossano, cinquant'anni di\u00A0giornalismo e vita nel\u00A0libro di Ercolino Ferraina
      La recensione

      Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»

      a. al.
      Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»\n
      Storie

      Dalle aule di paese alla Rai, tra politica e incontri decisivi: il racconto di una vita votata al giornalismo

      Gregorio Corigliano
      Dalle aule di paese alla Rai, tra politica e incontri decisivi: il racconto di una vita votata al giornalismo\n
      La storia

      Il coraggio vince la crisi: la storia di Enzo Rizzuto che eccelle in un contest tra Calabria e Campania

      Franco Sangiovanni
      Il coraggio vince la crisi: la storia di Enzo Rizzuto che eccelle in un contest tra Calabria e Campania\n
      L’evento

      Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione

      Francesca Lagoteta
      Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione

      Eventi

      Eventi

      Festival della Cuccìa, tra memoria e innovazione a Casali del Manco

      Redazione
      Festival della Cuccìa, tra memoria e innovazione a Casali del Manco\n
      l’evento

      Donnici, Sagra dell’uva e del vino ai nastri di partenza

      Redazione
      Donnici, Sagra dell’uva e del vino ai nastri di partenza
      Eventi

      Torna la Motocavalcata della Sila nel weekend con High Wellness South Italy: motori, natura e benessere protagonisti

      Francesco Oliverio
      Torna la Motocavalcata della Sila\u00A0nel weekend con High Wellness South Italy: motori, natura e benessere protagonisti\n
      Eventi

      Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria

      Alessia Principe
      Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria
      Eventi

      Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose

      Redazione
      Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose

      Altre notizie

      Pirateria digitale

      Dazn scrive a 2mila utenti pirata: 500 euro per chiudere la vicenda senza causa

      Dazn scrive a 2mila utenti pirata: 500 euro per chiudere la vicenda senza causa\n
      Infrastrutture

      Ponte sullo Stretto, la società chiarisce: «Nessuna violazione di norme»

      Ponte sullo Stretto, la società chiarisce: «Nessuna violazione di norme»\n
      Ministero della Salute

      Richiamo precauzionale di hamburger di chianina per errore di etichettatura

      Richiamo precauzionale di hamburger di chianina per errore di etichettatura\n
      la tragedia

      Suicidio di un 71enne nel Milanese, l’uomo stava per essere sfrattato di casa

      Suicidio di un 71enne nel Milanese, l’uomo stava per essere sfrattato di casa
      Dramma sfiorato

      Torino, bimbo di 3 mesi cade con passeggino nel fiume: trauma cranico

      Torino, bimbo di 3 mesi cade con passeggino nel fiume: trauma cranico\n
      Sentenza storica

      Revenge porn anche per i contenuti acquistati su OnlyFans

      Revenge porn anche per i contenuti acquistati su OnlyFans\n
      Colpo grosso

      Da Fiorello a Renato Zero, ecco i furti più famosi in casa dei vip

      Da Fiorello a Renato Zero, ecco i furti più famosi in casa dei vip\n
      L’omicidio

      Foggia, ucciso uomo a San Severo: arrestata la compagna

      Foggia, ucciso uomo a San Severo: arrestata la compagna\n
      Vittoria in extremis

      Ilaria Salis si salva per un voto: l’Europarlamento concede l’immunità alla deputata Avs

      Ilaria Salis si salva per un voto: l’Europarlamento concede l’immunità alla deputata Avs\n
      Le indagini

      Italiana trovata senza vita a Formentera, autopsia esclude morte violenta

      Italiana trovata senza vita a Formentera, autopsia esclude morte violenta\n
      Il ritorno

      Parlamentari italiani, il ritorno da Israele: emozione a Fiumicino

      Parlamentari italiani, il ritorno da Israele: emozione a Fiumicino
      Sangue sulle strade

      Grave incidente sulla Fondovalle dell'Agri, 4 morti nel Materano

      Grave incidente sulla Fondovalle dell'Agri, 4 morti nel Materano\n

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali